Microsoft rilascia Windows 10 IP 15055 agli Insider nel Fast Ring

10 Marzo 2017 31

Un po' in ritardo rispetto alle previsioni, ma la nuova build di Windows 10 Insider Preview è arrivata. È la 15055, ed è disponibile nel Fast Ring per sistemi desktop e per smartphone.

Come ormai saprete tutti benissimo, lo sviluppo del Creators Update si sta praticamente concludendo. Tutte le funzionalità principali sono state presentate e ora Microsoft si sta concentrando sui bug fix.

Ecco tutti i dettagli:

  • Bug fix - PC

    • Risolto l'errore 0x80070228 nel tentativo di installazione/download su sistemi con antivirus Norton. Symantec ha rilasciato un aggiornamento della tabella di definizione virus. Assicuratevi di aggiornare l'antivirus prima di scaricare la build!
    • Risolto il blocco al 71 per cento durante l'installazione della build per alcuni sistemi
    • La build dovrebbe installarsi regolarmente anche con language pack aggiuntivi installati
    • Risolto un problema di posizione del menu contestuale quando c'è una parola mal digitata in Edge
    • Risolto un problema di "Non risponde" in Edge dopo aver aperto un link o aver incollato un URL in una nuova scheda
    • Risolto il problema per cui i tooltip di Edge rimanevano visibili anche dopo aver chiuso la scheda relativa
    • Risolto un problema di Edge con uBlock Origin installato in cui invece che aprire le pagine se ne avviava il download
    • Risolto un problema per cui non era possibile usare il touch per mettere in primo piano i campi di testo nelle note web di Edge
    • Risolto un malfunzionamento del comando CTRL+W per chiudere più schede di Edge in contemporanea che causava la perdita del focus della scheda principale
    • Risolto un problema di copia testo non funzioante in Edge se si selezionava il testo, passava a un'altra app/scheda e poi si tentava la copia. Risolto anche un problema di copia degli URL da una scheda normale a una InPrivate attraverso gli shortcut da tastiera
    • Risolto un problema per cui con Edge in primo piano touchpad e tastiera potevano smettere di funzionare per qualche secondo
    • Risolto un problema di artefatti grafici su sistemi multi-monitor quando si richiama l'Hub di Edge
    • Risolto un problema di render di ogni contenuto (a eccezione del puntatore del mouse) di un monitor secondario su sistemi multimonitor
    • Risolto un problema di visualizzazione di Groove dopo averla agganciata a un lato del mouse e da lì averla ridimensionata
    • Risolto un problema delle ultime build in cui molte icone delle app nella taskbar risultano vuote
    • Risolto il problema per cui su alcuni monitor USB l'orologio della taskbar si bloccava per qualche minuto
    • Risolto il crash del flyout della batteria la seconda volta che l'icona della taskbar viene cliccata
    • Risolto il consumo anomalo di CPU di OneDrive.exe per tempi prolungati
    • Risolto un problema di copia/incolla non funzionante se il testo viene copiato da un'app UWP attualmente sospesa
    • Risolto un problema per cui alcuni dispositivi Bluetooth non venivano trovati
    • Risolto il crash della finestra di stampa alla pressione del pulsante Più impostazioni con alcune stampanti
    • Risolto il colore grigio al posto del bianco in molte pagine delle impostazioni avanzate
    • Risolto il problema per cui le notifiche dell'antivirus di Windows Defender non aprivano il programma quando cliccate
    • Risolto un crash di Visual C++ (messaggio di errore relativo a TabTip.exe)
  • Problemi noti - PC

    • Se è stato eseguito il workaround via registro per installare la build 15042, è necessario compiere questo passaggio per riabilitare l'IPv6
    • Alcuni sistemi potrebbero non riuscire ad aggiornare alle build dalla 15002 in poi a causa dell'errore SYSTEM_PTE_MISUSE
    • Alcuni giochi e app potrebbero non funzionare a causa di un errore di configurazione dell'ID annunci occorso in una build precedente - nello specifico, account nuovi creati nella build 15031. Per risolvere è necessario cancellare la seguente chiave nel registro di sistema: HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\AdvertisingInfo
    • C'è un bug in questa build che può impedire l'avvio di molte app (come il Windows Store). In questo caso è necessario resettare i dati dell'app tramite Impostazioni > App > App e funzionalità > Store > Opzioni avanzate > Pulsante Reimposta. Tuttavia, non sarà possibile ricevere aggiornamenti di altre app; un workaround è la disinstallazione e reinstallazione dell'app. Il fix di questo bug arriverà con la prossima build.
    • Se è necessario riavviare il sistema a causa di un aggiornamento (esempio: nuovi firmware), il promemoria di riavvio non comparirà. Per controllare se è necessario riavviare il sistema è sufficiente aprire la pagina delle impostazioni di Windows Update.
    • Risolto un secondo bug per cui nella barra del titolo delle app UWP veniva mostrato il nome del pacchetto e non quello dell'app
    • Alcune configurazioni hardware potrebbero causare un lampeggiamento verde della finestra di riepilogo dello streaming live all'interno della Barra di Gioco. Questo è visibile solo a chi sta effettuando lo streaming e non incide sulla qualità dello stesso
    • L'apertura degli strumenti di sviluppo F12 in alcune pagine potrebbe creare problemi nelle pagine con iframe cross-origin
    • La pressione di F12 in Edge quando gli strumenti di sviluppo sono già aperti potrebbe non riportare il focus sulla scheda in cui gli strumenti sono aperti, e viceversa
    • Surface Pro 3 non riuscirà ad aggiornare a questa build se è presente una scheda SD. Si può reinserire dopo l'installazione.
  • Bug fix - Mobile

    • Risolto il problema per cui il bilanciere del volume smetteva di funzionare durante l'ascolto di musica dopo un cambio del dispositivo di output (esempio: passaggio da cuffie ad altoparlante di sistema)
    • Incrementata l'affidabilità della sintesi vocale grazie alla risoluzione di un bug di Cortana che causava errori di connessione
    • Risolto un problema che impediva il corretto funzionamento delle interazioni con più passaggi di Cortana
  • Problemi noti - Mobile

    • Scoperto un bug che impedisce ad alcuni servizi in background di funzionare correttamente - tra cui la funzione di sincronizzazione delle foto scattate di OneDrive. Un fix è in arrivo nelle prossime build
    • In caso di riavvio spontaneo, si potrebbero perdere la cronologia di chiamate, messaggi e la lista di email; il problema è in fase di investigazione
    • Anche su mobile è presente il bug che può impedire l'avvio di molte app (come il Windows Store), ma su mobile non è possibile resettare lo Store. Inoltre, non sarà possibile ricevere aggiornamenti di altre app; un workaround è la disinstallazione e reinstallazione dell'app. Il fix di questo bug arriverà con la prossima build.
    • Alcuni utenti riportano che in Edge le pagine continuano a ricaricarsi o aggiornarsi, specialmente mentre si fa scrolling. Anche qui il team sta investigando

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Hai presente il sistema di gestione del multitasking?
È stato rimosso.
Forse verrà sostituito, ma per ora non credo ci sia, era scomodo, pesava molto e rallentava tutto, nessuno lo usava....

ldm87

OT: Scusate ragazzi, ma è qualche giorno che lo store (mobile, build stabile) a volte mi da errore durante l'installazione/aggiornamento app. Dopo un riavvio riprende a funzionare. Purtroppo adesso è già al 3 soft reset che faccio e non c'è modo di farle aggiornare e la cosa piu grave è che le app in aggiornamento tra cui WhatsApp ora non riesco neanche piu ad aprirle in quanto probabilmente in uno stato di limbo.

Che fare? successo a qualcun altro? è un pò che vedo lamentele sugli errori dello store!

grazie mille!

SalvaJu29ro

Scusa, sapresti dirmi qualcosa di più specifico sul primo punto?
In pratica se io ho un gioco aperto e apro un'altra cosa si chiude il gioco?

steek

no, usano tutti quanti Cortana XD ..ma a prescindere da questo non capiscono che meno app e meno utenti attiri.

moichain

è morto,ormai persino shazam ha dato l'addio a win desktop e mobile,un app che sicuramente i fan non usano!!!

marco

tanto a loro non costa praticamente nulla condividono lo stesso kernel! io mi domando poi che se ne faranno di una versione mobile senza om e device!!

marco

quindi lei lo ha acceso?lo'ho so benissimo ma ero rimasto fuori per lavoro,non passo la mia vita davanti ad un forum!!!

delpinsky

Questo sicuramente. All'inizio non veniva nemmo visto l'ID del DAC. Magari ci vorrà tempo ma forse ce la potranno fare. Ho addirittura contattato un Senior Windows Audio Engineer del team audio di Winzozz, il quale ha un blog online. Gli ho linkato il mio problema sull'HUB. Da quel momento almeno è comparso l'ID del DAC sulle sucessive build, quindi spero che entro qualche mese l'audio vada come deve e non sia più distorto. Su Android è tutta un'altra storia, ma purtroppo c'è poco da fare.

johnnyderp

forse è il tuo dac a non essere compatibile con windows no? il mio va senza aver bisogno di alcun driver aggiuntivo.

Luca Lindholm

È cambiata la versione: da 1607 a 1703.

Siamo vicini alla RTM di CU.

;D

Luca Lindholm

qualche feature...

Luca Lindholm

Loro, eh?

Non i produttori dell'OHA che lasciano i loro smartphone spesso con la stessa versione di Android con cui li immettono nel mercato!

-.-

Luca Lindholm

È il canale Insider, eh, quello per chi vuole provare le beta.

Prima di parlare, magari ogni tanto se accendeste il cervello...

-.-

lore_rock

"In primo luogo, al lancio, Project Scorpio offrirà miglioramenti dello Shader Model 6 (SM6) e dello shader compiler non solo per Scorpio, ma anche per Xbox One. Nello specifico, l'SM6 è un'API dedicata alla creazione di shading che dovrebbe migliorare l'efficienza, consentendo un risparmio in termini di risorse di sistema e del tempo necessario per la programmazione."

Simone

"Sono curioso di vedere se é vero che con scorpio miglioreranno anche le one attuali"

In che senso!?

Name

farebbero prima a chiudere il reparto mobile, hanno solo preso per i fondelli gli utenti.

lore_rock

Ho visto su youtube la nuova dashboard ed é molto carina.
Credo, ma non posso dimostrarlo perche ho la one s da troppo poco, che rispetto al debutto della one il sistema si sia alleggerito molto e con creators update sia migliorato ancora a livello prestazionale.
Sono curioso di vedere se é vero che con scorpio miglioreranno anche le one attuali

Alessio Guaglianone

personalmente visti i tanti problemi che mi ha portato w10 sono tornato a w7..e va una scheggia

marco

ma ogni 5 giorni adesso fanno un update? io sinceramente mi sono perso.....

Nick126

Sicuramente uno famoso, viene citato in continuazione

talme94

E chi l'ha mai detto?

Simone

Certo.
Te ne dico alcune Ok!?
1) Hanno rimosso il sistema si "multitasking" quindi non potrai più mettere app in contemporaneo...
Però, in cambio, la dashboard è moooltooo più veloce...
2) Hanno ottimizzato meglio il tutto, ora è più rapido/reattivo e consuma molto meno
3) Nuova dashboard, ora c'è una nuova dashboard, molto più semplice intuitiva ma soprattutto molto più bella...
4) Nuova guida, ora c'è una nuova guida molto utile...
5) Tante nuove funzionalità e opzioni
6) Nuova sezione per l'Xbox Game Pass
Etc...
Poi ci sono altre cose che sicuramente mi sono dimenticato (ad esempio, non so come hanno sostituito la funzionalità per il multitasking) e cose minori che non ricordo...

iclaudio

la bistecca fiorentina proviene da animale morto ma è buonissima :D

lore_rock

Potresti dirmele o linkarle?

c1p8HD

Se su mobile non funziona lo store è meglio saltarla

steek

E' l'ecosistema che manco è nato. (app store)

MatitaNera

è un battuta vecchia [cit]...

delpinsky

2 aggiornamenti in 2 giorni? E' vivo!!! :)
Ma non gioisco finchè non mi sistemano i driver USB Audio 2.0 che non sono compatibili col mio DAC esterno.

Simone

Yes

lore_rock

Qualcuno sa le novità di creators update su xbox?

Vinx

e' un s.o. morto [cit]...

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO