
10 Agosto 2017
La sonda Cassini non smette di impressionare gli astronomi e gli appassionati, regalando immagini incredibili capaci di descrivere in modo estremamente dettagliato Saturno e lo spazio circostante.
Sembra quasi che la stessa sonda sia a conoscenza del fatto che il tempo a sua disposizione stia per terminare, proponendoci fotografie ad alta risoluzione via via sempre più affascinanti e uniche. Dopo averci inviato immagini incredibili in cui vengono evidenziati i dettagli degli anelli di ghiaccio, Cassini ha fotografato in queste ultime ore una delle oltre 60 lune che ruotano attorno al pianeta: si tratta nello specifico di Pan, il satellite più vicino alla superficie di Saturno e scoperto appena 27 anni fa considerato il suo limitato diametro di appena 30 km.
Le immagini sono state scattate il 7 marzo da una distanza di 24.572 km e mostrano una luna ben diversa da quella che possiamo apprezzare ogni notte dalla Terra, essendo estremamente condizionata dalla vicinanza dagli anelli da cui riceve materiale che viene accumulato sulla sua circonferenza dando al satellite stesso una forma curiosa.
Cassini ha inviato la documentazione appena poche ore fa, e i ricercatori sono ancora al lavoro per interpretare nel miglior modo possibile tutti i dettagli delle fotografie, inclusa la consistenza del materiale catturato dagli anelli e accumulato ai bordi.
Come noto, la sonda Cassini terminerà ogni sua attività entro fine anno, dopo 20 anni di onorato servizio.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
torna a leggere i megapixxxel dei telefoni :)
Guarda, il 90 % dei software odierno si basa su roba ideata tra gli anni 50-70/80.
Certo ci sono molte cose che sono state inventate e sviluppate negli ultimi anni, ma spesso sono dei miglioramenti o delle risultanti di progetti provenienti da quell'epoca che ho citato.
Scoperto il primo satellite di bufala..
La tecnologia aerospaziale di 20 anni fa non la puoi conoscere se non lavorando nel settore... Renditi conto che l'F-15 Eagle è entrato in servizio 40 anni fa dopo una decina d'anni di sviluppo ed il primo volo nel 71 o 72 ed è tutt'ora un signor velivolo... gli eurofighter che hanno volato per la prima volta nei primi anni 90 e il cui sviluppo era iniziato una decina di anni prima avevano la strumentazione nel casco simil-olografica... il famoso (o meglio famigerato) e super tecnologico F-35 è stato progettato 15 anni fa... sono i satelliti inviati in orbita 20 anni fa che fotografano le targhe delle auto.... gli aerei di linea entrati in servizio da 20 anni e quindi progettati da 30 fanno ciò che le auto più avanzate di oggi iniziano a provare a fare... ciò che arriva a noi oggi è l'affinamento a fini commerciali di tecnologie sviluppate qualche decina di anni fa in settori più avanzati (medico, militare, aerospaziale) e prima di arrivare sugli scaffali e nelle nostre case viene standardizzato dai produttori al fine di avere un offerta "omogenea" e intercompatibile per un uso di massa...
è questa che scambia la propria orbita ogni tot anni?
I progetti della sonda sono ben precedenti al 1997
Le foto in b/n del p10 sono migliori!
Non hai ben capito. Anche le foto scattate nelle missioni Apollo con relativi allunaggi sono in alta risoluzione, anno 1969 e seguenti.
sono composite di foto multiple
Scaffale.
Si ma parliamo del 1997....me la ricordo benissimo la tecnologia del 1997.
Ok avranno sviluppato prototipi super avanzati per il periodo...ma ...stiamo sempre parlando di una cosa fatta 20 anni fa.....
Sarebbe interessare capire la tecnologia usata.
Pensi davvero che l'alta risoluzione sia degli anni 2000? Un conto è ciò che conviene sviluppare e produrre per fartelo trovare al centro commerciale ed un conto e sviluppare per una tecnologia per una missione spaziale di durata ventennale...
Anche le sonde voyager le scattavano...ed erano gli anni 70! (infatti ci sono voluti decenni affinché si riuscisse a decodificare i dati in alta risoluzione)
"Sembra quasi che la stessa sonda sia a conoscenza del fatto che il tempo a sua disposizione stia per terminare, proponendoci fotografie ad alta risoluzione via via sempre più affascinanti e uniche."
Hmm...che coincidenza vero?
Che storia...
fatti rendere i soldi del biglietto! truffatori!
https ://saturn .jpl .nasa.gov/the-journey/the-spacecraft/
Antenna di alto guadagnou e il radar sono italiani
La sonda Cassini è stata lanciata 20 anni fa..nel 1997.
Non riesco a capire come faccia a scattare foto in "alta risoluzione" con tecnologia made in 1997.
È piatta kome la terra!!1uno
Sembra una puccia :-)
:-D
È il Millennium Falcon con il telo per il freddo
io direi finalmente,sempre musk dapertutto:)
hanno sempre riportato notizie dallo spazio
Ma cosa c entra con HD blog?
O è il mio microonde
Bufala. Mozzarella di bufala, intendo.
È un disco volante, UFO, con calcare.
i fruttariani sono un'evoluzione dei vegani... la scala è:
- vegetariani > mangiano anche latte e derivati e in alcuni casi uova
- vegani > solo vegetali
- crudisti > solo vegetali e solo crudi
- fruttariani > solo frutta e cruda
- melariani > solo mele, in particolare mele rosse stark
- respiriani > non mangiano nulla, si limitano a respirare.
E' una madeleine https://uploads.disquscdn.c...
mi sembra una galatina!
e' quello che ha detto inizialmente anche la direttrice del programma cassini, ha fatto riverificare tutte le foto e sono effettivamente reali.
e' affascinante, pare che in pratica siano minuscoli frammenti (gli stessi che formano gli anelli) agganciati al nucleo centrale elettrostaticamente e non per gravita'.
la rotazione della luna ed i fortissimi effetti mareali di saturno gli impediscono di depositarsi sul nucleo centrale e li fanno rimanere aggrappati elettrostaticamente in quella specie di gonnella centrale.
sembra una compenetrazione di un gioco a cui mancano le textue, in sostanza è un bug! :D
orcaccia miseria, volevo proprio vedere fino a che punto arrivavano xD
a me sembra photoshoppata
Non ti perdi niente...
Purtroppo mi è stato inviato, io non ho nemmeno facebook
Mi si è aperto un mondo....
Si ma ora voglio le risposte, non puoi gettare il sasso e tirare indietro la mano
comunque mi sa di bufala (mozzarella)
geyser di latte di bufala a 20000 kelvin
una Rosetta (come la sonda) col salame Ungherese
La abita Goku che ha chiamato il satellite Pan un onore di sua nipote
Beh, amazon programma di metterci una sede retail su una luna vicina, la nostra.
il pastafarianesimo esistee, abbiamo trovato il pianeta d'origine del mostromaccherone.
mandala ad "adotta un analfabeta funzionale", penso che sia il gruppo adatto.
questo è il genere di corpi celesti che l'uomo potrebbe raggiungere in futuro, altro che pianeti inimmaginabili. Sarebbe davvero figo se qualcuno, un giorno, andasse su una luna di qualche pianeta.
Ma è una mozzarella