Huawei P10 analizzato da DxOMark: 87 punti per il top di gamma compatto

09 Marzo 2017 163

DxOMark ha da poco rilasciato un comunicato stampa in cui commenta la sua analisi del comparto fotografico di Huawei P10, il nuovo top di gamma della società cinese. Per il momento, non è possibile consultare i risultati completi del test, in modo da accedere alle valutazioni dettagliate di ogni singolo comparto, quindi ci limitiamo a riportarvi quanto dichiarato nel comunicato.

Il sito ha assegnato una valutazione complessiva di 87 punti a Huawei P10, ponendolo all'interno della terza fascia di smartphone, condivisa con i non più recenti Galaxy S6 Edge Plus, Xperia XZ e così via; la cima della classifica è attualmente occupata dai terminali che hanno ottenuto 89 punti. Ovviamente il punteggio complessivo è utile solo a rappresentare la valutazione finale delle fotocamere nel complesso, mentre è più interessante considerare i valori ottenuti singolarmente nel comparto fotografico e video.

La doppia fotocamera Leica di Huawei P10 ottiene ben 88 punti per quanto riguarda la qualità fotografica. DxOMark definisce lo smartphone eccellente, sotto questo aspetto, citando la buona capacità di esposizione in ogni contesto, ottime performance in condizioni di scarsa illuminazione, una buona resa dei colori e un corretto bilanciamento del bianco. Viene lodata anche la capacità di mantenere un buon livello di dettaglio e texture, che contribuiscono a produrre scatti sempre nitidi. Infine, anche l'autofocus riceve critiche positive, grazie alla sua buona velocità e precisione, sia in modalità automatica che con un intervento manuale.

Il risultato complessivo di Huawei P10 viene influenzato negativamente dalle performance ottenute nel comparto video, il quale viene valutato con 84 punti. Gli aspetti positivi ricalcano gli stessi evidenziati nel comparto foto, quindi una buona esposizione, bilanciamento del bianco e il livello di dettaglio eccellente, mantenuto anche nei video. Il comunicato stampa si limita ad esaltare gli aspetti positivi, mentre dovremmo attendere la pubblicazione completa dell'analisi per scoprire quali aspetti non hanno pienamente convinto il team di DxOMark.

Comunicato Stampa:

Huawei P10 mobile review: Top performer

PARIS—March 9, 2017— After many rumours, Huawei’s new flagship smartphone – the Huawei P10, has been unveiled at Mobile World Congress (MWC) in Barcelona a few weeks ago. DxOMark’s engineers were eager to review its enhanced camera technology and other upgrades to refine the already impressive Huawei P9. They have had the advantage of testing the device. Here are the results of their in-depth analysis of the Huawei P10 smartphone camera.

With an overall DxOMark Mobile Score of 87, the Huawei P10 is up there as one of the best smartphones ever tested by DxOMark for photography enthusiasts. For stills, its Photo sub-score of 88 is excellent, thanks to generally good exposures in all conditions, including extreme low light, and good color rendering with accurate white balance. Detail and texture preservation is also very good, producing some of the sharpest results we’ve seen, and the P10’s autofocus is fast, accurate, and repeatable in both trigger and auto mode.

For Smartphone video enthusiasts, the Huawei P10 achieves a good Video sub-score of 84. Videos generally have pleasant exposures with good dynamic range and accurate white balance in all conditions. The excellent detail and texture seen in stills persists in movie files, too, with well-defined edges and plenty of fine detail present. Autofocus performance for video is very good, too, with fast reaction and smooth convergence during scene changes and in panning videos.

More information on www.dxomark.com

Huawei P10 è disponibile online da eBay a 148 euro. Per vedere le altre 18 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 21:30)

163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

Io sono 1.90, ho mani abbastanza grandi, e già s7 flat sta oltre la comodità. Usabile, ma non comodo.

Flavio

Quindi è meglio di honor 8?

fedefigo92

Ti consiglio il moto z play....affidabilità,durata della batteria,ottima fotocamera e aggiornamenti veloci assicurati nel tempo(ha ricevuto l'altro giorno nougat)

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Grazie.

Vincenzo Basile

Certo, è una macchina per ricchi e amanti del b/n

Gianni Alberto Passante

ammetterai che è un pò scomodino come fatto, per una macchina votata alla street :-D

Vincenzo Basile

Non fa entrare più luce, la luce è la stessa ed identica, non avendo il filtro bayer non dividerà questa luce per rgb,con il 25%di R, il 25% B e il 50% di green.

Vincenzo Basile

Si, però volendo con tre filtri uno red,uno green, uno blu, su cavalletto e software si può scattare a colori, facendo tre scatti uno con filtro r, uno con filtro G, uno con filtro B; avremo cosí il 100% di R, il 100% di G e il 100% di B quindi una foto con risoluzione non interpolata.

Gianni Alberto Passante

le leica monochrom scattano solo in BN però

eric

...hai fatto benissimo a mettere in luce questa cosa per i "neofiti".....

Kimo Timonen

Sul numeretto come lho chiamato io, nutro moltissime riserve e led iscussioni in merito anche nei forum di fotografia sono sempre "o di qua o di là" ed ognuno ha le sue ragioni entrambe in parte valide..
Ovviamente ognuno la pensa come vuole, ho scritto questo post solo per mettere in guardia chi magari è poco avvezzo al modo di lavorare di Dxo a non soffermarsi esclusivamente sul "voto" finale.

Antony Coc

Io un tempo credevo in quello che diceva dxomark...ma adesso è palese che mettono voti in base a quanto gli pagano.
Cioè fanno addirittura lo zoom su una foto digitale per vedere i dettagli quando anche uno alle prime armi capisce che quella è nitidezza e nelle foto digitali sono parametri inutili...per non parlare di quando fanno le prove in condizioni di luce diverse.

Carlo

Io mi riferivo alle tv infatti credo sia oscena un'immagine a 55" con risoluzione a 480p. Come credo sia imprescindibile la crescita degli schermi proporzionalmente alla risoluzione

Ezio

I microfoni a quanto pare sono un difetto di produzione dei primi lotti. Mentre per quanto riguarda le foto notturne è solo dovuto alla mancanza di ois. Che rispetto a tutta la concorrenza è uno svantaggio non indifferente oltre ad essere l'unico tra i top ad avere ancora f2.0 quindi è costretto ad alzare ISO a palla. Ma nonostante le mancanze c'è solo fa fare i complimenti a google

Demetrio Marrara

Fino a quando c'è il sole si. Di sera/notte non è assolutamente il migliore: c'è molta grana, micromosso e l'algoritmo di pulizia non è il massimo. Idem nei video in cui accade la stessa cosa ed i microfoni sono sotto ad almeno 5 smartphone. Senza dimenticare le lenti con lens flare integrato.

eric

...per chi vuole farsi un'idea più realistica e concreta basta andare sull' android word italiano e ci sono le foto scattate dal P10 e da S7 a piena risoluzione da scaricare e valutare ..... personalmente, ma ognuno poi può giudicare da solo, credo che S7 sia ancora un gradino superiore ....

eric

....suppongo che chi consulta DxoMark va soprattutto ad analizzare i vari grafici per trarne le opportune conclusioni .... serve appunto per chi, già avvezzo di fotografia e video, possa farsi un'idea più "scientifica" ..... comunque anche quel "numeretto" corrisponde più o meno alla realtà nel suo comparto che, ripeto, è quello foto-video

Tony Mac

Adesso chiamamo "compatti" smartphone da più di 5"??? E il mio Z3C cos é?

eric

....purtroppo credo dovremo dimenticarci di vedere sensori "grandi" come sui Nokia dei tempi andati........ma già quelli 1:2/3 tipo, per esempio, i Sony di ultima generazione sono "grandi" come quelli delle compatte (premium da 1" escluse)

Flavio

Solamente il mini

Vincenzo Basile

Nikon, Pentax ecc, producono macchine senza filtro AA, da non confondere con il filtro bayer, l'xtrans fuji, è un filtro bayer con la disposizione dei colori del mosaico diversa, le uniche macchine senza filtro bayer et simila, quindi che non intetpolano nessun dato, sono le leica monochrom e quelle con sensore foveon, quest'ultimo è in grado di scattare a piena risoluzione anche foto a colori.

piervittorio

Dico che non c'entra nulla, essendo un concetto ben diverso dall'ergonomia, che non ha tanto a che vedere con la "tascabilità" del prodotto, quanto con le dimensioni della tastiera (che più è ampia più consente di scrivere in maniera fluida e senza errori) e dell'ergonomia visiva (la distanza ottimale per una lettura che non stanche è più o meno quella dalle nocche al gomito).

GuessWho'sGuest

Ok grazie, cercavo risposte simili

P. S. 255* bianco (

Tiwi

si, mi riferivo al complesso..fotocamera diciamo uguale, ma pecca per impermeabilità e schermo, oltre che prezzo

Gianluca Mazzi

Come non regge il confronto? Secondo dxomark si. 88 s7 e 88 p10(parte fotografica ovviamente)

Elias Koch

condivido.

Tiwi

insomma, non regge il confronto con s7..vediamo p10plus come si comporta..già a livello hw dovrebbe essere migliore del p10 normale

Marco Paternuosto

Grazie mille

SkyDark Astronomia

Intanto qui in Spagna con il preordine per il p10 regalano il huawei Watch 2 ...

Kimo Timonen

Seguendo da appassionato di fotografia DXo (come altri siti del genere) faccio notare una cosa, utile magari per chi non lo sapesse:
Dxo è PERFETTO se si considerano le vaie voci separatamente, se si analizzano le varie tabelle dove vengono riportate le misurazioni strumentali eccetera.

Dxo è TOTALMENTE INAFFIDABILE

Ezio

Ma il pixel è uno dei pochi che merita di stare lì sopra xD

Ezio

Il punteggio alto dei Sony è dovuto alla media dei video che tutt'ora sono imbattuti

Ezio

Non tanto a denigrare così gli smartphone. Vorrei ricordarti che il pixel fa foto assurde, e che se LG montasse un sensore di ultima generazione invece di riciclare quelli dei mediogamma del 2014 e farli resuscitare dal software, ne avremmo viste delle belle.

Ezio

Vedi se vendono l'axon 7 al mediaworld

Ezio

Non era a te fidati. Ha già commentato il tizio che aveva una seria confusione

Flavio

Grazie mi sa che vado di honor 8, comunque ho già fatto denuncia e ritirato il modulo devo mandare tutto per posta alla wind

Flavio

Moto z play 399 moto z 500 e qualcosa

Carlo

Per te... per me che sono 1.90 e mani grandi un galaxy s7 è come tenere in mano un accendino.

Carlo

Che dici se racchiudiamo tutto in una parola: "risoluzione"?

Marco Paternuosto

Personalmente credo che lo prenderò in versione nera , sono convinto che sia l'ultimo top di gamma del 2016. Samsung ha fatto un passo generazionale con s 8 per innovazione , design e processore, non lo prenderò per il costo elevato e per l'uso " rude" che faccio dei telefoni...lo spaccherei dopo 10 minuti

Giardiniere Willy

Honor 8. Meglio di p2 per fotocamera, velocità, design, (per ora) aggiornamenti, ricezione

P2 vince per autonomia e il display se lo preferisci amoled (ma provenendo da s7 Edge non ti aspettare cose simili).

Zenfone e a5 mai. Il primo ha forse la peggiore tra le interfacce Android, seconda solo alle mediatek.

A5 è sovrapprezzato a dire poco
P.s.come ti consigliano, fai il blocco imei

Giardiniere Willy

Che poi scattano quasi tutti in automatico quindi una volta va meglio p10, una volta va meglio un altro

Mattia Cognolato

Io, meglio che sentire buone molto buone bene etc etc, e da parte tua sentire parlare dell algoritmo. Seriamente, quando hai regolato i bianchi e l iso che è sempre sbagliato, migliori di tanto una foto che è e rimane da smartphone.; Il problema è che nel 50% dei casi scattiamo in condizioni di luce artificiale, poi c'è la bassa luminosità e poooi il resto delle altre condizioni. Alla fine della fiera con tanta luce le foto sono belle su tutti i telefoni, le macro anche, e i selfie se la fotocamera secondaria è decente

Gianni Alberto Passante

vero, poco meglio ma al momento top dal punto di vista fotografico, ma anche s8 credo farà poco meglio di s7, ormai siamo a saturazione dal punto di vista tecnico per sensori e lenti cosi piccole. ho foto di giorno con un note 4 di anni fa che se le vedessi fanno paura. vai a vedere il mio instagram le foto fino ad un anno fa erano tutte con note 4.
o si decide di mettere un sensore molto più grande facendo telefoni un pò più spessi o di balzi in avanti ne vedremo pochi

Gianni Alberto Passante

ma che scarso dai, la qualità pura delle foto del p9 era assolutamente il top . che poi abbia altri difetti non ci piove, punta e scatta, softwar... ma la qualità è eccezionale

Gianni Alberto Passante

i sensori catturano la luce in bit di scala di grigi, 256 bit. 0 è nero 256 bianco e via via in mezzo. il colore lo compone un filtro sopra il sensore che scompone la luce nei tre colori primari questo però comporta ovviamente una perdita di nitidezza perchè sempre una cosa davanti al sensore stai mettendo va. nikon fa modelli senza filtro così come gli eccezionali sensori fuji e altri. è un valore aggiunto.

Gianni Alberto Passante

dal punto di vista puramente fotografico, nel senso di quaiità del file, già p9 era ai livelli di s7, l'unico secondo me. piu scarso nel software in generale e nei video. ma sulle foto non si discute.

Aster

Scusa ma hai fatto almeno il blocco imei?!

Matteo795

È un discorso molto complicato, puoi avere spazio in più sul muro del salotto (come quando a casa mia siamo passati da 28" a un 42") o sulla scrivania (stessa cosa, da un monitor 15" a un aio 23")
Ma la mano non si può ingrandire, il massimo puoi diminuire le cornici (vedi i nuovi s8). Lo scemo più grande è ottimo per fruizione contenti (io stesso ho aumentato la grandezza massima da 5" a 5,5") pro c'è gente che lo trova scomodo..

mttm

Compatto? Se proprio proprio il vero top gamma "compatto" è s7, di certo non questo p10 ma va beh.. In attesa di un Sony xperia xz compact XD

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO