
10 Marzo 2017
Il MWC si è chiuso la scorsa settimana e sono tante le novità e i prodotti visti in questa edizione 2017. Abbiamo così deciso di riassumere alcune delle cose più interessanti in questo articolo e video.
Partiamo ovviamente dai top di gamma del mondo mobile, gli attesissimi presentati domenica 26 Marzo: parliamo ovviamente della nuova ammiraglia di casa LG il G6, e dei nuovi P10 e P10 Plus di Huawei.
Il nuovo flagship LG ha un design rinnovato e caratteristiche hardware di fascia alta. Il display FullVision da 5.7" con risoluzione QHD+ 2880 x 1440 da 564ppi vanta il supporto Dolby Vision e HDR10. Oltre al favore della critica, il nuovo G6 porta a casa anche il nostro premio come Best Design grazie al display occupa ben l'80% dell'area totale della parte frontale del terminale. Design reso piacevole anche dalla superficiale posteriore liscia, con le camere a filo con la scocca che sono rispettivamente da 13 MegaPixel la principale, dotata di apertura f/1.8 e OIS, e una f/2.4 grandangolare, che copre un campo visivo di 125°.
La combinazione delle due va a creare la nuova Dual Wide Angle Camera. Parte hardware caratterizzata anche da un SoC Qualcomm Snapdragon 821, 4GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna UFS 2.0 espandibile (disponibile anche un taglio da 64GB), un sensore di impronte digitali posto nella parte posteriore, connettore USB 3.1 Type-C affiancato dallo speaker di sistema, NFC, e batteria non rimovibile da 3300 mAh dotata di tecnologia di ricarica rapida QuickCharge 3.0. A bordo ovviamente anche Android Nougat con supporto a Google Assistant, al momento disponibile in inglese e tedesco. Infine è resitente ad acqua e polvere. Il prezzo di questo G6 è di 749, disponibile da metà aprile.
Lo avete eletto anche come vostro smartphone preferito di questo MWC.
Huawei punta su un design leggermente diverso per i suoi nuovi P10 rispetto alle generazioni precedenti, più sottile e smussato e con il tasto home che integra il sensore di impronte digitali posizionato questa volta nella parte frontale. Anche il nuovo P10 si conferma un ottimo smartphone. (qui la nostra recensione) ed ha conquistato il nostro Award Editor Choice. Squadra che vince non si cambia, e così, la casa cinese mantiene la doppia fotocamera, realizzata ancora una volta in collaborazione con Leica, mantenendo la medesima configurazione: sensore principale da 12 MegaPixel f/1.8 Summilux H e f/2.2 (rispettivamente P10 Plus e P10) con OIS e uno secondario da 20 MegaPixel privo del filtro colore, quindi in grado di effettuare scatti esclusivamente in bianco e nero.
La fotocamera frontale è affidata, su entrambi, ad un sensore da 8 MegaPixel con f/1.8 sul Plus e f/2.2 su P10, anche questa realizzata per la prima volta in collaborazione con Leica. La fotocamera è senza dubbio uno degli aspetti su cui Huawei punta molto, evidenziando le potenzialità dell'effetto bokeh, lo zoom ibrido ottico e le tante modalità dedicati ai selfie.
Entrambi gli smartphone sono equipaggiati con un nuovo pannello IPS-NEO LCD, protetto da un Gorilla Glass 5, con risoluzione FullHD 1080p, da 5.1" 2.5D su P10 e da 5.5" QHD 1440p su P10 Plus, mentre il loro cuore batte al ritmo del Kirin 960 octa core.assistito dalla GPU Mali G71 MP8. Ovviamente i due smartphone si basano su sistema operativo Android in versione 7.0 Nougat, assistito dall'interfaccia EMUI 5.1. Huawei prevede due configurazioni di memoria solo per la versione Plus disponibile anche nel taglio 6/128GB; oppure nel 4/64GB, taglio che caratterizza il P10.
Prezzi e disponibilità: Huawei P10 costa 679 Euro e sarà repereribile già da fine marzo, mentre P10 Plus viene 829 Euro nella versione 6/128GB.
Ma l'effetto Wow, almeno solo sulla carta, dal momento che non era funzionante, lo ha dato il nuovo Sony XZ Premium, che ha vinto il nostro Best Innovation Award proprio per hardware innovativo e tecnicamente avanzato.
Xperia Z5 Premium, ha infatti un impressionante display IPS da 5.5" con risoluzione 4K UHD 2160p da ben 801ppi, caratterizzato da un pannello Triluminos, con tecnologie X-Reality Engine, Dynamic Contrast Enhancher e HDR. Sony ha scelto poi come motore il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 835. Innovazione anche per quanto riguarda il comparto fotografico, perchè questo nuovo Xperia XZ Premium è infatti il dispositivo su cui debutterà il nuovo sensore Exmor RS da 21.2 MegaPixel, impostato a 19 MegaPixel su XZ Premium, dotato di memoria DRAM integrata, presentato ufficialmente proprio 20 giorni fa.
Sony ha scelto il nome di Motion Eye per questo sensore, di dimensioni pari a 1/2.3", in grado di registrare filmati in slow motion sino a 960 fps alla risoluzione di 720p. Non manca ovviamente lo stabilizzatore ottico d'immagine, la messa a fuoco a rilevamento di fase e la nuova modalità Predective Capture che consente di tenere sempre a fuoco gli oggetti in movimento. La fotocamera frontale, invece, è affidata ad un modulo da 13 MegaPixel f/2.0. Si parla di commercializzazione già da maggio, nel nostro Paese sicuramente sarà acquistabile da giugno ad una cifra di circa 750 euro.
Anche il produttore BlackBerry ha lanciato il suo smartphone con tanto di tastiera fisica qwerty, chiamato KeyOne. La tastiera è articolata in 35 tasti e supporta sino a 52 collegamenti personalizzabili e integra anche il sensore di impronte nella barra spaziatrice. Inoltre è dotato anche di uno schermo touch da 4,5 pollici con risoluzione 1620 x 1080 pixel. Il comparto multimediale è strutturato nella fotocamera posteriore da 12 megapixel con sensore IMX378, e quella anteriore da 8 megapixel con ottica grandangolare. A bordo Snapdragon 625, 3GB di RAM e 32GB di storage espandibili, ed infine una batteria da 3050 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0. Il prezzo di vendita è di 599 euro.
Può un'operazione di marketing trasformare un old-phone nel re del MWC 2017? Ebbene si, soprattutto se il dispositivo in questione è l'amatissimo Nokia 3310. Stand perennemente affollato, gente che sgomitava per toccare con mano la rivisitazione di una pietra miliare della telefonia. Il nuovo 3310 è equipaggiato da un display QVGA da 2,4 pollici polarizzato, memoria interna da 16 MB, espandibile via microSD (max 32 GB) fotocamera da 2 MP con flash LED, connettività Dual Sim, radio FM e infine una batteria da 1200 mah che sarà ancora una volta il suo punto forte.
Nonostante il 3310 sia anche il nostro video più visto di questa fiera, bisogna ricordare che Nokia ritorna ad imporsi sul mercato middle-range con 3 prodotti Android: Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6.
Non solo mobile ma anche tablet e corvertibili a Barcellona. Porsche Design ha presentato un convertibile munito di pennino, bellissimo e ricercato, un concentrato di tecnologia chiamato Book One. Tutto lo chassis è realizzato in alluminio anodizzato opaco, con un processore è un Intel Core i7-7500U Kaby Lake,16 GB di RAM e SSD da 512 GB. Il display è un'unità IPS da 13,3 pollici con risoluzione di ben 3200 x 1800 pixel. A bordo troviamo ovviamente Windows 10; infine la batteria dovrebbe garantire 14 il totale di ore di autonomia del device. Porsche Design BOOK ONE pesa 1580 grammi (758 solo il tablet).Questo gioiellino costa ben 2895€ ed è disponibile immediatamente anche nel nostro Paese.
Settore tablet tenuto vivo soprattutto da Samsung con i suoi Galaxy Book con Windows 10 che arriveranno più avanti e soprattutto con il suo Tab S3 Android. l tablet integra il SoC Snapdragon 820 e il display da 9.7" Super AMOLED con risoluzione QXGA, una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 5 megapixel. Possibilità di gestire anche contenuti video in HDR (10bit) ed è presente Samsung Flow, il sistema di autenticazione basato sui dati biometrici che consente di trasferire documenti da uno smartphone al tablet e di sincronizzare le notifiche dei messaggi. Immancabile la nuova S-Pen, che ha una punta da 0.7mm e una sensibilità alla pressione migliorata rispetto al precedente modello. Prezzo di 799 euro con modulo LTE, acquistabile da fine marzo.
Manca qualcosa, o meglio qualcuno? Avrete capito a chi mi riferisco, anche se per vie traverse è stato comunque al centro di rumor, voci e notizie anche in fiera. Il Galaxy S8 ha fatto sentire la sua presenza indirettamente con la sua assenza. Manca comunque pochissimo anche perchè il sipario si alzi sui prossimi top di gamma Samsung, di cui ormai sappiamo praticamente quasi tutto, salvo copi di scena dell'ultimo minuto.
Caratteristiche che dovrebbero comprendere secondo le indiscrezioni: display con lati curvi, tecnologia SuperAMOLED con risoluzione Quad HD+, diversa diagonale per i due modelli previsti rispettivamente da 5.8'' per il Galaxy S8 e ben 6.2'' per la versione Plus. Saranno resistenti entrambi all'acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP68 e, a bordo, troveremo 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile tramite microSD, oltre ad una fotocamera principale da 12MP di tipo Dual Pixel ed una frontale da 8MP.
Il processore a bordo dovrebbe essere il nuovissimo Snapdragon 835 o, come di consueto, l'Exynos 9810 per l'Europa. Prezzo sempre più alto: si vocifera si piazzi a 799 euro per il Galaxy S8 e a 899 per l'S8+. Ma aspettiamo il 29 Marzo, ore 17.00 italiane, perchè il quadro dei top si completi e prenda forma.
Commenti
Assolutamente no! È umana. =)
Qua si parla troppo poco della nostra Francesca, dovrebbero fare un articolo a lei dedicato, farebbe odiens
Perché, è una gorillessa??
Fai "LaCorte" a Francesca?
Decenza giapponese.
chiedo venia.lei ha ragione. però ne ho anch' io-
Tutti noi gorilla e non adoriamo la nostra Francesca. :')
Quelli di Nokia faranno un feature Phone con Flip?
Passa al Commodore 64 che ti diverti di più
La nostra Francesca è il top del top
Indelicato!!
Don't feed the troll
O WOW
eicdiemai
solo per questo arestivo vale tutti i soldi che gli date
nemmeno il famoso R1cc@rdo avrebbe azzeccato la pronuncia
Praticamente hanno premiato tutti o quasi mancavano solo il best floorman cleaner XD E poi logico il rifiuto di Sony...lo sanno tutti che in Giappone non servono i ferma porte visto che sono a scorrimento XD
Il Gorilla innamorato!! :D
cioè il premio accaDB non lo voleva nessuno? e perchè? poco corretto da parte loro
Forse deve vendere il suo s7 e sta cercando di spacciarlo come lo smartphone migliore di sempre
BB alla frutta?Per quel che ne so ha già gettato la spugna
Perché ?C'era ?
zte v8 che pare una macchina da corsa come nome arriva in italia?
Farete la recensione del Porsche??
Ma lo sappiamo tutti che il meglio del MWC 2017 è stata la presenza di Francesca Lacorte!
La tua forma di ritardo mentale temo non possa essere curabile.
C'hai leggermente sfrantummato le balle dicendo la stessa cosa 1000 volte al giorno in ogni post, fatti vedere da un pschiatra.
I bordi attorno al display sono molto ridotti, sembra infatti un grosso smartphone... Insomma le dimensioni sono particolarmente ridotte per essere un tablet. Acquistato su Amazon.
prodotti triti e ritriti aggiornati unicamente nelle specifiche hardware, aspettiamo tempi migliori per vedere qualcosa di veramente nuovo. E' tanto, troppo, che non ho più l'effetto "Sbav"!
Grande MWC
buono a sapersi, ora vedo qualche recensione, mi puoi dire più o meno quant'è grande?
un mwc abbastanza piatto..g6, ha tanti aspetti positivi, quanti negativi, e il prezzo non convince; huawei, niente di che, tranne per il p10plus, troppo caro, ha lanciato un p9 2017 (il p10 appunto) con hw migliorato e basta..il prezzo, basso, 649 euro in preordine su vmall, è sprecato
sony..ha presentato un prototipo e bisognerà vedere quando uscirà, come si comporterà..
E vabbè, però se mettiamo in mezzo i "potrebbe" non me lo compro più
XD XD XD
PS.: la gpu aggiuntiva, non è un plus, per me.
É uscito il Lenovo Tab3 7 Plus... Lo sto usando da una decina di giorni e funziona ottimamente!
il Surface book ha la dGpu. potrebbe avere una penna di Wacom ibrida con ntrig. e probabilmente cose nuove, in fondo ms con i Surface fa questo no?
ho un pro 3 e mi trovo bene, unito al fatto che mi piace l'idea di base del book. comunque prima di giudicare ovviamente bisogna vedere il prodotto, fiducia si ma senza esagerare
Dici che lo faranno meglio di questo?
Questo in fondo è Microsoft/Intel con design Porsche design.
Ha l'HW top e le porte sono dove dovrebbero essere. Autonomia non gli manca. La penna è wacom (cosa che microsoft non ha).
Cosa potranno migliorare?
perché il primo è sempre il primo, come il pro 1. il book 2 è meno esperimento e più prodotto finale
Intendevo il Surface book (1) ... se quello che esce si chiamerà 2.
PS.: Non hai risposto, però
Pongo anche a te la stessa domanda:
Ma perchè tanta fiducia in microsoft che il book manco lo ha portato in Italia?
il secondo e il terzo si. questo dovrebbe essere il book 2 :D
si lo so, ma proprio perché tanto questo esce ad aprile ti conviene aspettare :D
Tanto anche questo iniziano a spedirlo il 21 aprile.
Domanda: perchè dai tanta fiducia a Microsoft?
il primo neanche lo ha portato in italia.
Ma se il book One smette di funzionare, lo si dovrà portare in concessionaria?
no no tranquillo, questo iniziano a spedirlo il 21 aprile XD
PS.: Nel lavoro lo sai che un mesetto fa la differenza tra avere un lavoro e non averlo, vero? :)
Va bene, però dovrebbero presentarli ad aprile-maggio, non tra sei mesi :)
si ma il book 2 dovrebbero presentarlo ad aprile. per un mesetto tanto vale :D
Ripeto come già detto a riccardik. Usandolo per lavoro, non è che mi metto ad aspettare sempre il nuovo.
Se fa quello che deve...
bellissimo assolutamente bellissimo
Ma anche vedere questo per bene :)
E comunque, non sono il tipo che "aspetto il prossimo". Usandolo per lavoro, se fa quello che mi serve, lo prendo.
aspetta di vedere il Surface book 2 allora, magari è meglio
Secondo me dovresti aspettare i nuovi surface prima di fare una scelta :)
ma tablet 7 pollici con funzione telefono niente?