Windows 10 IP 15048 arriva anche nello Slow Ring (PC)

08 Marzo 2017 21

Microsoft ha rilasciato la build 15048 di Windows 10 per sistemi desktop anche nello Slow Ring per i Windows Insider. La build era stata rilasciata nel Fast Ring meno di una settimana fa - per la precisione, venerdì scorso.

Nessuna nuova funzionalità: ormai il Creators Update è in fase di completamento. Ora per Microsoft è tempo di dare la caccia ai bug e ottimizzare le prestazioni.

Riportiamo, per completezza, tutte le novità:

  • Bug fix

    • Risolto il problema per cui alcune app UWP mostravano il nome del pacchetto e non il nome reale nella barra del titolo
    • Risolto il problema per cui alcuni giochi vengono minimizzati nella taskbar dopo essere lanciati
    • Risolto il problema per cui gli spazi in un URL non venivano convertiti in %20 quando incollati in Edge
    • Risolto un problema di affidabilità del completamento automatico dell'estensione di LastPass in Edge
    • Risolto un problema di scrolling con la rotellina del mouse in Edge se l'app è ridotta in finestra o spostata in un altro monitor
    • Quando si usa la funzione di ricerca testo nella pagina in Edge i risultati vengono mostrati più in centro allo schermo
    • Risolto un problema di digitazione nelle caselle di ricerca di alcune app UWP
    • Risolto un problema per cui i risultati di ricerca di Cortana non vengono aperti se si digita usando l'IME Microsoft Pinyin
    • Risolto un problema per cui alcune notifiche cross-device provenienti da uno specifico telefono potevano comparire in due sezioni separate nel Centro notifiche
    • Ora le mail di Outlook aperte dalla notifica sono in primo piano
  • Problemi noti

    • Se è stato eseguito il workaround via registro per installare la build 15042, è necessario compiere questo passaggio per riabilitare l'IPv6
    • Alcuni PC si bloccheranno al 71 per cento dell'installazione della nuova build e torneranno a quella precedente. Maggiori informazioni QUI
    • Alcuni Insider con Norton/Symantec Antivirus riportano l'errore 0x80070228 durante il download della build. Ulteriori dettagli QUI
    • Se sul sistema sono presenti pacchetti di linguaggio addizionali l'installazione non andrà a buon fine. QUI la soluzione per risolvere.
    • Alcune configurazioni hardware potrebbero causare un lampeggiamento verde della finestra di riepilogo dello streaming live all'interno della Barra di Gioco. Questo è visibile solo a chi sta effettuando lo streaming e non incide sulla qualità dello stesso
    • L'apertura degli strumenti di sviluppo F12 in alcune pagine potrebbe creare problemi nelle pagine con iframe cross-origin
    • La pressione di F12 in Edge quando gli strumenti di sviluppo sono già aperti potrebbe non riportare il focus sulla scheda in cui gli strumenti sono aperti, e viceversa
    • In alcuni casi, F12 potrebbe essere lanciato in background e non in primo piano
    • In alcuni setup multi-monitor, il contenuto dei monitor secondari potrebbe non essere più visualizzato ad eccezione del puntatore del mouse. Un riavvio del sistema risolve, così come disattivare e riattivare il desktop esteso nelle Impostazioni

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco F

com'è che pur essendo insider non mi arriva nulla? ci vuole tempo? (insider da oggi)

X Wave

Non hai capito niente di quello che scritto, cmq va bene lo stesso, tiu hai ragione te

Giordano Saltafossi

Mi fa il difetto su due pc diversi, entrambi con ssd. Uno ha un Samsung 840PRO (sata), l'altro un 960PRO (m.2 con adattatore pci express)

pietro

O.T. browser che non sia edge che funziona bene col touch?

Disqusser
Risolto il problema per cui alcune app UWP mostravano il nome del pacchetto e non il nome reale nella barra del titolo.


A me questo problema è apparso con questa build. Spero che la prossima build lo risolva.

dodicix

Lo fa (ogni tanto, non sempre) anche a me, col disco SSD da 500 MB/s...

Eugenio1900

Sicuro che non sia il tuo hard disk ad essere troppo lento?

Luca Samuele Capizzi

Si può istallare senza passare per la 15042? Non vuole sapere di completare istallazione, e non riesco neanche a eseguire la procedura da terminal. Solo che, nonostante siano uscite queste nuove versioni, mi rimane quella in istallazione. Oltretutto adesso non va più neanche il modulo di rete, quindi no internet nè con cavo nè con wifi. C'è un modo per scaricare la build da altro pc e istallarla su quello? Grazie

Leon94

Salve a tutti, io recentemente ho un problema con la connessione Wireless che si scollega da solo e devo ricomnetterlo ogni volta. È successo anche a voi??
E se si, gli insoders sanno se è stato risolto questo bug?

Giordano Saltafossi

Il problema che, quando apri una cartella, ci mette troppo a fare l'anteprima dei file, niente ?

BoORD_L

ti hanno dato anche un +1 incredibile.
ringrazia che c'è gente che si sbatte per testare le nuove funzionalità affinche ms applichi i bugfix.... o ti fa schifo avere un sistema perfomante ed esente da bug?

Marocco2

Ci riguardo di nuovo.

Luca Lindholm

Tutto ok sul mio vecchio SP3.

Sempre meglio.

;D

c1p8HD

Ma hai provato quello che c'è scritto sopra?

"Alcuni PC si bloccheranno al 71 per cento dell'installazione della nuova
build e torneranno a quella precedente. Maggiori informazioni QUI"
https://answers.microsoft.c...

TeoCrysis

A beh è slow... :P

Luca

Era ora oh, eravamo fermi da 3 mesi con lo slow ring.

X Wave

Ma chi se ne frega dupi questi slow ring, insider, etc.....,della serie non sanno cos'altro dire piuttosto che qualcuno ne parli!

Marocco2

A me si ferma al 75% e poi torna indietro. È la 10° volta che provo ad aggiornare.

BoORD_L

XD... cmq problemi secondari... bene

Disqusser
Risolto il problema per cui alcune app UWP mostravano il nome del pacchetto e non il nome reale nella barra del titolo


A me questo problema è apparso con questa build. Spero che la prossima build lo risolva.

Stefano Baldanza

il succo è: "f12 ci ha sfondato i gabasisi, tra poco lo rimuoviamo così nessuno si lamenta"

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO