
07 Giugno 2017
Aggiornamento del 20 marzo 2017:
Dopo avervi mostrato un confronto dimensionale tra i render dei Galaxy S8 ed S8 Plus con quelli di iPhone 7, 7 Plus e Galaxy S7, vi postiamo una nuova comparazione scovata all'interno di un profilo Instagram.
In queste nuove immagini potete vedere il top di gamma Lg G6 ed il Galaxy S7 Edge, affiancati dagli screen protector in vetro dei tanto attesi flagship Samsung. Inoltre, in altre due foto viene sovrapposta la protezione in vetro del futuro S8 Plus alla versione Edge dell'attuale S7.
Infine vi postiamo un altra foto che ritrae un iPhone 6 ed un Galaxy S8 standard.
Articolo originale dell'8 marzo 2017
Manca sempre meno alla presentazione dei nuovi top di gamma di Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, apparsi nelle ultime ore in una serie di scatti che ne hanno mostrato quasi completamente l'aspetto estetico. Direttamente dalla Cina arriva un nuovo confronto dimensionale dei dispositivi di Samsung con i più recenti smartphone della casa di Cupertino iPhone 7 e 7 Plus, in attesa del debutto ufficiale che si terrà a New York nel corso di un evento speciale il prossimo 29 marzo.
Da subito è possibile notare la diversa concezione del design delle due aziende in cui, da un lato, si è deciso di puntare ad una ottimizzazione delle cornici del display davvero estrema, mentre dall'altro lato si è optato verso un scelta più conservativa con un design quasi identico e un tasto home fisico sempre presente.
Anche quest'anno Samsung è infatti riuscita a far coincidere un ampio display con dimensioni davvero contenute. Come è possibile vedere dall'immagine, infatti, iPhone 7 da 4.7" non si distacca da molto dalle dimensioni di un Galaxy S8 il cui display, però, ha una diagonale di 5.8". Stessa cosa per le varianti 'Plus', dove il colosso coreano è riuscito ad integrare nelle medesime dimensioni un display da 6.2 pollici, mentre Apple uno più 'piccolo' da 'soli' 5.5".
Anche con il Galaxy S7, già piuttosto ottimizzato per quanto riguarda le cornici del display, è possibile vedere una vera e propria differenza rispetto al nuovo modello.
Grazie all'adozione di una tipologia di schermo più allungato (si passa da un formato 16:9 ad uno 18,5:9) e alla rimozione del tasto fisico centrale, infatti, Samsung dovrebbe essere riuscita a mantenere le medesime dimensioni (142.4 x 69.6 x 7.9 mm), aumentando di 0,7" l'ampiezza del display aumentando dunque l'area di lavoro e di visualizzazione dei contenuti.
Commenti
S8 normale 148...altro che 142
Figlio di tro
S7 edge IL TOP
te la riscrivo meglio, conta meno la differenza di form factor (18,5 contro 16) rispetto alla diagonale (5,5 contro 5,8),ergo lo schermo di s8 avrà più superficie di quello di s7 da. fosse stato un 35:9 il discorso sarebbe cambiato
sarà un'opinione per te, stai confondendo i rettangoli con i quadrati
no
In realtà, per esperienza diretta, ti dico che è molto meno evidente S7 Edge che HTC One (che era più piccolo ma più spesso).
ovviamente si vedrebbe comunque, ma risulterebbe meno evidente. Almeno questo è ciò che ho notato io
hanno usato questi display enormi per vendere tanto in cina e india e cioè i mercati in cui si vendono + smartphone e per recupera fette di mercato che samsung ha perso per colpa di xiaomi, oppo e altri brand cinesi...
Bah... Ormai Samsung ha intrapreso stà strada dei bordi curvi e manco danno più la possibilità di acquistare un loro top di gamma con un display da cristiani... Personalmente li ritengo un incubo di ergonomia, l'apoteosi dei tocchi non voluti e la quintessenza del display non sfruttato... Qua l'ottimizzazione delle dimensioni è inversamente proporzionale alla percentuale di display visibile e comodamente interagibile...
Io sono un ingegnere meccanico, e lo ho venduto per S7 edge. Mai fatto acquisto più sensato, non c'è competizione in ambito lavorativo
Ahahahahah ma va
Del Galaxy S8!
Se la cava meglio di S7 in non pochi ambiti. Leggi l'analisi tecnica di Anandtech
sono solo scuse per giustificare il marsupietto
De che?
perdonami, ma perché mai un telefono più piccolo non dovrebbe vedersi dalla tasca di uno skinny (o non-largo)? Penso che conti lo spessore in quel caso.
grande! certo che è assurdo, uno prende il no brand ita per avere gli aggiornamenti prima e meglio e invece gli arrivano dopo e peggio! :D vabbè,
goditelo!
Ho risolto adesso aggiornando all'ultimo firmware francese e allineando il csc in modo da poter ricevere gli aggiornamenti. Devo dire che al momento sono su un altro pianeta rispetto a prima.. perfino la tastiera samsung con swipe funziona molto bene.
Se nei prossimi giorni non mi vedrai dannare nuovamente, significa che va tutto bene!
Penso anche di essere nella media. Non sono Shaq ma nemmeno Giovinco, sono 1.75, ho delle mani normali e trovo comodo usare un telefono di dimensioni normali. Primo, è comodo da usare anche con una sola mano, secondo sta in tasca, terzo, ho un tablet ed un PC, uso quelli se voglio vedere le cose più in grande, quarto, Z3C ed iPhone SE hanno dimostrato che anche in un corpo piccolo, o ottimizzando, o usando una mega batteria, o tutti e due, si hanno risultati di autonomia più che ottimi
Non voglio sto ***** di edge!
Mi casca il cellulare 2 volta al giorno! Con questo non arrivo a sera!
Sarà. Ma non è paragonabile ad s7 edge anche in uso professionale
Invidius...
iPhone 6? Seriamente? Ma S7 tutta la vita! Avessi parlato di 6S o SE avrebbe potuto avere senso, ma iPhone 6 assolutamente no
Nessun recensore ed ingegnere (vedi analisi tecnica di Anandtech, massima autorità) la pensa come te.
Ero indeciso tra il Galaxy S7 Edge e iPhone 6, pareri?
L'ultima.
Infatti a Milano me l'hanno rubato in 0.2
Iphone è un giocattolo
ESATTO.
3 ipotesi:
-hai la 50 come taglia,
-vesti largo,
-vai in giro con il telefono che nella tasca si vede da 10 km
Ma che ca55o di pantaloni comprate; ho avuto note per anni e non mi ha mai dato problemi
allora sei in malafede perché dovresti avere ben presente la sua mediocrità nei punti da te citati all'inizio, saluti
si ok l'ottimizzazione bordi, ma anche l'S8 è enorme comunque... boh... fare un telefono piu piccolo ottimizzando i bordi è chiedere troppo? che caspita
padelle del ca550 dove che s8 è grande quanto un iphone 7.
l'IP7+ è più alto dell's8+? lol
mettiamoci anche che fa cagar3 esteticamente, giusto per restare in tema
Ma smartphone per persone normali non ne fanno più? ora quando compridei jeans devi fare la prova telefono con ste padelle del ca550
Non sono utente continuativo di S7E: personalizzo quelli di parenti, amici e conoscenti tenendoli in media una settimana, per ora me ne sono passati per mano circa una decina.
A me onestamente dà fastidio quella differente riflessione della luce tra superficie piana e superfici curve: talvolta mi accorgo di perdere parecchio tempo a continuare a inclinare lo smartphone alla ricerca della visione ottimale.
Ma la cosa che più mi dà fastidio è la deformazione dell'immagine sui lati curvi: a questa non riesco proprio ad abituarmi (e non la digerisco).
Molto bene. Apple ha stabilito il record storico di vendite a gennaio con 78,3 milioni di iPhone.
Guarda...ci sono forti differenze tra firmware diversi per lo stesso terminale...figuriamoci per dispositivi diversi..
Comunque bello leggere che ci sono smanettoni di tutte le età! :)
Scusami se prima ti ho risposto in un modo un po' sgarbato.
sisi ma non necessariamente più utile o gradito al pubblico. vendite iphone 7 come stanno andando?
Non lo metto in dubbio, ma il nuovo è tecnologicamente superiore.
è fantastico credimi!bellissimo, pulitissimo!!!non voglio scegliere voglio tenerlo così!!funziona ancora il mio giuro!
in teoria sarebbe così, ma nella pratica è vero solo in parte. Non a caso questo nuovo design con cornici molto ridotte samsung lo propone sul suo top di gamma (sicuramente costosissimo) e da 5.8". Quanto dovremo aspettare per vederlo su un telefono di gamma media? Secondo me molto.
azz, allora scusa, anche se continuo a pensare che avendo lo stesso Hw, le differenze tra i 2 firmware riguardano solo l'aspetto software circa le funzionalità edge.. insomma magari sbaglio, ma io credo che se fai installazione pulita con odin ti passano i problemi...cmq in bocca al lupo
Il nuovo tasto Home Force Touch è molto meglio di quello tradizionale per tantissimi motivi, tra cui la possibilità di scegliere il feedback, l'assenza di meccanismi che possono rompersi nel tempo, l'assenza di scalini che possono far entrare acqua e polvere e la maggiore velocità e reattività.
Il tuo commento allora non mi è tanto utile:
io parlavo del Flat e non dell'Edge, che hanno firmware diversi.
È palesemente vero
io ho edge no brand, ma non penso ci siano differenze di HW.. credimi, ho 52 anni, usare odin è un gioco da ragazzi... il flash meno di 2 minuti e poi aspetti riavvio e ottimizzazioni delle app
Ottimo! Finalmente qualcuno che ha flashato la no brand ITA.
Flat o Edge?