
09 Marzo 2017
Visual Studio 2017 è finalmente disponibile per tutti gli sviluppatori. Microsoft l'ha annunciato pochi minuti fa nel corso di un evento in streaming ad esso dedicato.
Le novità sono molteplici, e includono strumenti di rilevamento bug ancora più intelligenti e avanzati, l'integrazione con i servizi cloud di Azure, nuovi strumenti per gestire in modo più semplice i progetti realizzati da un team di più persone e ospitati su qualsiasi piattaforma, e strumenti che permettono di realizzare con semplicità app mobile per Android, iOS e Windows Mobile grazie allo know-how di Xamarin.
Per gli sviluppatori interessati, il sito ufficiale è il punto di partenza per eccellenza. Da qui si possono trovare i link al download dell'ultima versione, documentazione, video e tutorial.
In contemporanea, è disponibile anche una nuova Preview, la 4, di Visual Studio per Mac. Anche in questo caso la lista dei cambiamenti e delle novità è molto corposa: potete consultarla a QUESTO indirizzo sul sito di Xamarin (il changelog per la Preview 4 inizia circa a metà pagina). Il link per il download diretto, invece, è QUI.
Commenti
what ?
Uh, il 2000 era l'altro ieri... da noi girano voci di un nostro cliente con un sistema di controllo che gira su Win 3.11
Sul muoiono avrei da ridire ahahha ho visto progetti del 2000 subire dei rattoppi qua e là per girare in modalità compatibile su win10 ahahah (web application)
Poi esistono anche i deprogrammatori, che fanno così tanto casino che spaccano il codice degli altri senza neppure toccarlo...
Alcuni progetti molto vecchi non abbiamo neppure perso tempo a convertirli, tanto prima o poi muoiono quindi...
Non so di quel che parlo!?
Ecco il genio di turno che insulta senza nemmeno sapere di ciò che parla. Applausi !!!!
Cerca un sito specializzato questo è un sito generico per consumer non per addetti ai lavori.
Eh sì, e fanno un articolo apposta per le 3 novità in croce della 2.3 di Android Studio che è un minore...
Raga io una settimana fa tramite dreamspark collegato al mio account universitario, ho scaricato la RC di visual studio, ora posso aggiornare direttamente a questa release?
emulatore nettamente migliore e più veloce, intellisense anni luce avanti, molta più predizione, molte più funzionalità cloud e tool vari. numero di estensioni infinito
Alcuni progetti nati con vecchi vs se aperti con i nuovi chiede la conversione e fallisce o spacca tutto ...
Io ho perfino il Visual Studio 6, ma ogni VS dentro alla sua VM
Eh no, è una contraddizione in termini, sono falsi ma pur sempre programmatori
Per la questione di iPhone. Poi anche per far capire agli utenti Apple in che preistoria vivono
Esatto
punti di vista, io uso moltissimo l intellisense e il completamento automatico, risparmio moltissimo tempo. soprattutto in programmi complessi, scriverli con editor di testo sarebbe stato impossibile, trova tu l'errore in migliaia di righe di codice, magari é una maiuscola, o il nome di una variabile o una dichiarazione sbagliata. Se uno vuole far vedere che é bravo e figo usa un editor, se uno vuole essere produttivo usa un ide
Hahahahahaha... MacOS esiste ancora?
Da Java a C# è relativamente facile
javascript è un casotto, spero sparisca quanto prima in favore di Dart
Quello sicuramente ci mancherebbe però secondo me rendere tutto troppo automatico non aiuta a migliorare le proprie abilità . Sarei curioso di vedere un programmatore che abusa del suggerimento di funzioni e altro come se la cava a fare lo stesso programma con un semplice editor di testo .poi ovviamente ognuno è libero di fare come vuole .. programmare è comunque un arte e come tale ci sono artisti e artisti
Non programmano :)))
E tutto questo nonostante Nadella!!
E i falsi programmatori?
Dipende dai progetti e dalla compatibilità. Per esigenze di progetti ho visual studio 2005 2010 e 2012 installati...
Sono focalizzati sul consumer
Uscite dalla preistoria!!
Top del top per i developers. Il resto è solo fuffa in slow motion
Buongiorno! Avrei una domanda da farle: visto che siete programmatori, secondo voi, qual è il miglior font da utilizzare nella programmazione (quello che risulta più leggibile sullo schermo quando si scrive)? è per curiosità. Scusate il disturbo.
Non dimenticare Syncfusion, La suite completa è gratuita con la community license
A parte l'italiano (diamo la colpa al correttore va!), concordo quasi su tutto.
Trovo, invece, alquanto improbabile che riportino le loro impressioni in un altro articolo, in quanto, dovrebbero scaricarlo, installarlo e PROGRAMMARCI, ora non so se siano in grado di farlo, e in ogni caso ci sarebbero talmente tante cose da dire che non avrebbe senso
beh, dipende dal linguaggio. Poi se ti diverte romperti fatti tuoi, perchè non sfruttare le comodità che ci vengono date (gratis tra l'altro)?
Uso la 2010.
che versione & edizione utilizzate?
non sono d'accordo, è tutto commisurato al risultato che vuoi ottenere, non c'è un linguaggio migliore, se vuoi scrivere driver usi un linguaggio se gestionali un'altro (in cui il primo ti farebbe solo perdere tempo)...
che IMPARINO !!!! ecchecavolo
possono coesistere come tutte le versioni di vs
On Prem.
Quote ridicole, qualche problema di sincronizzazione, rottura di palle per allegati e via dicendo.
Cloud o On Prem?
Solo gli attaccacavi glorificati il cui lavoro consiste principalmente nel rompere le OO al il resto dell'ufficio dicendo che tutti dovrebbero passare a linux (distro con solo shell, la GUI è da plebei ovviamente) e tentano di autoconvincersi che con VI "si fa tutto".
Come mai lo odi?
Poi, non c'è tanto di meglio in giro quindi...
Beh, oddio, io con Exchange ci lavoro e lo odio.
Escludendo il linguaggio naturalmente ... È scontato.
Dopo questa speriamo che imparano... 176 messagi contro i 4 di Android Studio...
Un update minore alla 2.3
Ma secondo me non hai chiaro esattamente le potenzialità di java e pensi che sia legato solamente ad Android. Forse non hai analizzato molti ambiti aziendali dove il must è la compatibilità multi-os sia lato client che server dove c è deriv
Perché per far compilare un programma serve necessariamente un ambiente di sviluppo ?
oramai caio basta il nome per sapere cosa dirai.
chi è causa del proprio mal pianga se stesso
Beh... miglior ide dipende sempre dal linguaggio di programmazione usato, in questi contesti spesso non c'è un vero leader univoco se non filtrando appunto per singolo linguaggio.
VS Code e' molto di piu', io lo uso per fare debugging di nodejs e di codice C++ su macOS. Ma sostanzialmente col suo modello estendibile lo si puo' usare per qualunque linguaggio.