
27 Aprile 2017
Il vincitore del nostro premio "HDblog Awards: Best Innovation", ossia il Sony Xperia XZ Premium, potrebbe essere venduto a partire dal 7 maggio 2017 ad un prezzo ovviamente importante pari a 645£, equivalenti a circa 750 euro.
Queste informazioni sono emerse grazie ad un negozio online inglese (Clove Technology) che ha messo in preordine il device nella sola colorazione Deepsea Black con 64GB di memoria intera ad un prezzo alto ma, comunque, in linea con i principali competitor presentati al Mobile World Congress di Barcellona (anzi considerando l'hardware è quasi economico).
Rimanendo sempre in tema di rumor, secondo una nostra fonte, la data del 7 maggio, visibile osservando le immagini render presenti in questo articolo, dovrebbe riferirsi alla prima commercializzazione ufficiale riservata ad alcuni mercati selezionati, mentre, in Europa, il dispositivo potrebbe essere venduto a partire dalla prima settimana di giungo.
Ricordiamo che l'Xperia XZ Premium possiede caratteristiche davvero interessanti come il display IPS da 5.5 pollici con risoluzione 4K, il nuovo sensore Exmor RS da 19MP per la fotocamera posteriore dotato di stabilizzatore ottico d'immagine, ed un processore Snapdragon 835. Il dispositivo permetterà anche di registrare filmati in slow motion sino a 960 fps alla risoluzione di 720p, un dato sicuramente non trascurabile.
Speriamo di potervi fornire maggiori informazioni nei prossimi mesi su questo e su tutti gli altri nuovi smartphone di casa Sony.
Commenti
mettici la cover armor se hai le mani di gelatina...tanto la cover la mettono tutti....i bordi si aggiungono....è toglierli la parte complicata
ERGONOMIA questa sconosciuta.......
I borderless van bene solo sui tv-display e basta.
Chi privilegia il design per l'ergonomia è vuoto come una canna. XD
Se casca e cascherà si romperà più facilmente, se è un borderless. ;)
Vi lamentate delle cornici troppo grandi senza sapere a cosa servono. Vorrei vedervi mantenere il vostro s8 senza cornici, oppure oppure, l'iphone mentre guardate un video a schermo intero XD .Siete stupidi come la merd*
boo, io rimango su LG...
Ci dev'essere qualcosa di strabiliante dentro a quelle cornici enormi. https://uploads.disquscdn.c...
...il 4K serve quasi essenzialmente per la VR ..... Sony utilizza il "protocollo" HDR-10 che trovi su quasi tutte le TV hi-hend di ultima generazione .... a cosa servirebbe realmente il daydream e l'ancor più nuovo DV che quasi nessuno utilizza ??? ... quando la "tecnologia" DV sarà meglio supportata e tutti la utilizzeranno il G6 sarà già diventato vecchio quindi non sarebbe neppure un "investimento a lungo termine" .....
No, mai avuto Z5 Premium. La notizia sulla batteria è ottima, però senza VR né Dolby Vision continuo a non capire il motivo del 4K. Mi basterebbe uno solo di questi due motivi per giustificarlo (e probabilmente anche per comprare questo XZ Premium, visto che sono in cerca di un cell con schermo flat).
....certamente.....ma chiamiamola col suo corretto appellativo "ingegnerizzazione dei componenti" .... tecnologia è altra cosa tipo implementare la scannerizzazione dei volti....un press-touch....audio a "conduzione" ecc ecc ecc .... non il design di un vetro ;)
progettare è piu facile con volumi ampi che con volumi ridotti....piu riduci le dimensioni e piu occorre un miglioramento tecnologico in termini di progettazione e costruzione
è piu difficile progettare con volumi ridotti piuttosto che con volumi ampi
Li son gusti alla fine
Un mio amico non ne poteva più di z5c per la batteria non soddisfacente per il SUO utilizzo
L'importante è che ognuno sia soddisfatto dell'acquisto
Almeno penso che abbia più senso essere soddisfatti che comprare a forza qualcosa che non convince :)
Poi comunque a me Sony fino allo z3/compact piaceva
Questi due ultimi anni mi ha dato un po' la sensazione non essere né carne né pesce
Sarà che forse mi aspettavo di più e son stato deluso
...qualunque smartphone Top di gamma è sovraprezzato anche per me ..... ma c'è chi ancora non bada affatto al marketing e bada alla sostanza ....
per convincermi a dar via il mio Z5c (Italia) mi hanno offerto 350€ ... ma la comodità di un device compatto per tutti i giorni e batteria più che adeguata non ha prezzo ;)
Personalmente li ritengo comunque tanti (il costo dello z5 premium)
Poi ovviamente è un plus per chi lo compra e lo vuole ricevendere e perderci poco ma allo stesso uno svantaggio che blocca l'acquisto di molti secondo me
Anche perché comunque i Sony non si vendono così facilmente
Mi ricordo per vendere il mio Xperia V, ci ho messo un mese
Peccato, se Sony facesse meno cavolate e una buona campagna pubblicitaria
....ad oggi, a parità di features, (oltre ad averne di più rispetto agli altri) è il meno caro ....
giù acquistabile in preorder in UK a 645£
....per il discorso inverso, a chi non cambia smartphone ogni anno, è, tra gli Android, quello che nel tempo svaluterà di meno .... due settimane Z5 Premium fa era in offerta a 645€ garanzia Italia
è già in pre-order in UK su clove co a 645£ .......
....evidentemente non hai mai avuto Z5 premium per dire certe cose sulla batteria (e vorrei ricordarti che montava lo snap 810 è stato il processore più energivoro mai prodotto.....)
...daydream utile???....credo che pochissimi compreranno il visore di google
...dolby vision??? .... è più o meno l'equivalente dell'HDR-10 che ad oggi è lo standard più implementato ...... il DV vedremo se sarà uno standard che sarà supportato.....
...ma il vero plus di XZ Premium rispetto ad Lg è il prezzo ..... in pre-order in UK a 645£ .... da noi sarà 799€ listino ufficiale
...certo che tra tecnologia e design mi sa che non hai le idee ben chiare ;))
Welcome 2013! (F5) https://uploads.disquscdn.c...
Ma alla fine P10 e S8 sono quelli che si venderanno tra gli Android.
A meno che Sony non torni a investire pesantemente sul marketing nel mobile, negli ultimi anni sono diventati quasi meno rilevanti di HTC.
htc che?
no solo il nuovo iphone (forse) o monterà
si ma troppi bordi è sinonimo di arretratezza tecnologica
Dovendo prendere un terminale con schermo flat prenderesti questo o all'orizzonte c'è qualcosa di meglio quest'anno? Non so davvero cosa fare. Ora come ora sono orientato ad aspettare il Note 8 per vedere com'è, ma i bordi edge li ho già provati col Note 7 e non fanno proprio per me.
Tu lo sai che senza bordi non vuol dire migliore? Anzi è sinonimo di scomodo...
Sul vecchio Z5 premium il 4k non ha influito troppo sulla batteria, su questo bisogna aspettare, per quanto riguarda daydream personalmente non mi cambia la vita ma sono punti di vista, il dolby vision già è una pecca...io oramai alle mega cornici mi sono abituato, pensa che il g6 non mi piace perchè è quasi senza cornici....;) alla fine è questione di gusti personali...
Ci sono senza dubbio delle novità importanti, ma se il display 4K tanto decantato da Sony non soddisfa né i requisiti di Daydream per VR né quelli del Dolby Vision per film/serie TV, vorrei sapere qual è il motivo specifico del 4K. Che finisca per influire sulla durata della batteria è intanto una certezza.
A me spiace parecchio perché la scelta di modelli con schermo piatto si restringe parecchio quest'anno. Sarei anche disposto a farmi piacere delle mega-cornici, ma un 4K che comporta solo svantaggi no.
il sony ha 30x di bordi in piu rispetto a samsung
bordi troppi bordi e display 4K inutile che affonda la batteria
i bordi li vendono a parte o sono già inclusi?
750 pur essendo una cifra considerevole personalmente non mi sembra alta in rapporto agli altri top, parlando di Apple ricordo quando uscì iPhone 5 e costava o 729 o 739 non ricordo, comunque rimasi basito dal prezzo
Ques'anno sento proprio che se la giocano Sony e Samsung come miglior smartphone dell'anno.
Io ho un x e le foto escono bene,ma bene bene eh se poi parli per partito preso da guru della lettura online è un altro discorso.
ma lol
Bah... questa mi è nuova...
Edoardo Parioli ha elencato una serie di novità alquanto importanti e delle ottime specifiche tecniche e tu le contrapponi a 4 cagate ininfluenti (batteria a parte che non si puo' ancora giudicare). No non sei stato obbiettivo ;)
Non credo sia un mercato sostenibile così
Per me meglio Android per due motivi fondamentali, il primo è che hai più scelta poiché esiste una quantità di terminali sconfinata e quindi puoi spaziare anche col il costo, il secondo è che a me iOS non piace molto, lo trovo macchinoso per come uso io lo smartphone. Come qualità nulla da dire ad Apple, paragonabile a tutti gli altri top di gamma Android, ma è un discorso che mi interessa poco, per me spendere più di 300 euro è già troppo
ma io leggo giugno, parlo di italia
direi che quello che offre non è male come prezzo
dato che hai provato sia iOS che Android potresti dare un giudizio finale a entrambi i tipi di smartphone Valutando anche il rapporto qualità prezzo, perfavore??
Concordo tantissimo. Comunque secondo me non ci devono essere esagerazioni come tutto schermo o tutte cornici insomma solo un giusto rapporto screen ratio
Mi dispiace contraddirti ma ho un visore succhiato con uno smartphone con schermo LCD 2K e non ho mai avuto problemi di nero perfetto o cose del genere l'unica cosa che invidio ad un OLED è laways on display senza alone luminoso al buio. comunque di giorno si vede molto bene
No, è anche quello un LCD che non supporta Daydream. Però se non altro supporta il Dolby Vision ed è il primo smartphone a farlo.
Ma quindi il G6 ha uno schermo OLED?
Si lo sei...é io sono sicuro che come al solito la fotocamera sarà deludente
Essendo il display un LCD IPS, niente VR (serve almeno un OLED).
Vuoi parlare del display? E allora parliamone!
È un LCD IPS. Questo significa che, al contrario degli OLED:
1) Niente Daydream
2) Niente VR
e, contrariamente a LG G6,
3) Niente Dolby Vision
Questo significa che i 4K sono solo fumo negli occhi e avranno un impatto negativo sulla batteria. Sono stato onesto e obiettivo?