
23 Maggio 2017
E' stata rilasciata una nuova versione beta della Flyme 6, precisamente la 6.7.3.3G disponibile per un gran numero di smartphone Meizu tra i quali troviamo PRO 6 Plus, M3 Max, M3s, M3 Note, MX6, MX5, MX4 e tanti altri.
Il changelog completo, che potete trovare cliccando su questo link, mostra un lungo elenco delle modifiche apportate all'interfaccia utente. Sono state aggiornate tutte le principali app di sistema, migliorata la grafica con nuove colorazioni, riorganizzata la visualizzazione delle notifiche, ed inserite nuove funzioni come lo screenshot bidirezionale, la modalità gioco, lo Sleep Mode ed una Home dedicata ai bambini.
Anche il software che gestisce il reparto fotografico ha subito modifiche con l'aggiunta di nuovi filtri, time lapse, la possibilità di regolare l'esposizione tramite gesture ed avviare la fotocamera principale effettuando un doppio click sul pulsante home a display spento.
Per maggiori informazioni o per scaricare la versione corretta per il vostro device, vi invitiamo a visitare il post in italiano presente all'interno del forum ufficiale FlymeOS.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Mi sai dire se funziona l'ok Google e lo smartlock?
Mi rispondo da soli. Circa un mese fa è uscita via OTA (avevo settato di scaricare anche le beta) ma poi sparita (su quelli di mia moglie non appariva).
Comunque... UNA FREGATURA.
a ne, questa Flyme, non va proprio giù. Ancora Android 5.1?!?!
Che grande sola sta 6. Lo vogliono far sembrare un Android 7 e invece è sempre un 5.1
Delusione Mezzi. Ma aggiornatemi a Nougat e fatela finita con questo finto sistema secondario.
A saperlo prima, non me li sarei mai comprato questo M3 Note.
Bella davvero questa Flyme, giustamente essendo una BETA qualke bug di impallo c'è..... spero inoltre ke risolvino/inseriscano l'autostacco/countdown quando si utilizza la fotocamera posteriore, poiké il pulsante attualmente c'è solo per l'uso della fotocamera anteriore.
Installata su PRO5
Ho scaricato l'apk , tutto ok , solo che una volta scaricato un tema non me lo fa installare! Non capisco, ho saltato qualche passaggio?
ho scaricato la 6 beta.. vorrei tornare indietro perchè non funzionano le impronte dgitali,la tastiera non ha più i suggerimenti,le notifiche a comparsa.. come fare per tornare alla 5 in attesa della flyme 6 ufficiale? ho un meizu mx6
grazie, ero gia' registrato solo non lo trovavo
Ma quando diamine uscirà via OTA?
hai link non riesco a trovarla grazie
ok grazie
Installata su m3 note ma sparita la cartella temi, e non riesco a impostare alcun sfondo, quello presente da butare
acca si scrive con hacca .........ahahahah
Si certo la flyme anche a me piace molto ma trovo frustrante avere un lettore d'impronte e non poterlo usato con app scaricate dal play store. O ancora, non avere le ultime emoji (devo ogni volta aprire WhatsApp perché nella notifica c'è sempre un maledetto rettangolo bianco)
Lollipop per (quasi tutti) i modelli che avevano Lollipop nella flyme 5, marshmallow per quei pochi che avevano già marshmallow. Non è cambiato nulla. Sono dei buffoni.
Si certo, poi quando magari vorrai usare il lettore d'impronte anche per le app scaricate dal play Store oppure per le emoji unicode 9.0 fammi un fischio eh
Si può avere MM o N anche con la Flyme eh... mai più meizu
ma del meizu pro 7 si sa quando avverrà la presentazione ?
Si su questo concordo ed è uno dei pochi problemi, se la flyme fosse aggiornata all'ultima release di sarebbe perfetta
*Sono stato praticamente obbligato a cambiare ROM, é diverso.
Ha il vetro rotto ed il touch che non funziona bene...
Però ci sono cose che la Flyme non può risolvere, tipo il problema che le app possano richiedere solo API abbastanza recenti (e le api introdotte con Lollipop non è che siano recentissime)
Si sono d'accordo almeno Android M, però la flyme offre molte personalizzazioni e non rimpiango non avere l ultima versione Android, preferisco avere le comodità della flyme
il mio 4 giga di ram sempre fluido e la batteria non drena mai,aggiornamenti che non hanno mai creato problemi,ha già io non smanetto col telefono................ secondo me non è un telefono per smanettoni e il software meizu è uno dei migliori,io lo definirei l'apple android ....ahahaha
Si, versione 3GB di RAM. E trovo pure inaccettabile che non riescano ad ottimizzare decentemente la RAM.
É un software pensato per la Cina? Bene, perché lo importano in Italia?
Plz, non parlare se non sai, ho provato di tutto per far durare la batteria, ha sempre drainato.
E poi.. "programmi dannosi che drainano la batteria"
Ma serio?
Gli aggiornamenti delle balle che rilasciano saltuariamente (fosse una volta al mese, seh)? Ma che, quelli che aggiungono un paio di gestire che nessuno userà mai, che fixano 3 bug e ne creano altri 10?
Ah, belli quelli.
uso pro 5 da più di 1 anno mai avuto problemi,il software sempre fluido,forse hai la versione 3 giga di ram? comuque è un software pensato prima di tutto per il mercato cinese,io non vivo in italia,a me piace molto la flyme,molto fluida e reattiva,piena di gesture interessanti,ottimo browser proprietario,si vede che sei uno smanettone e avrai installato programmi dannosi che vanno a drenare la batteria
AHAHAHAHAHAHAH
Ho certi screen della batteria del mio Pro 5 che farebbero impallidire Stonex One.
Mi permetto di parlare proprio perché ho provato per un anno questo telefono, e so quanto Meizu prenda in giro i suoi clienti.
Promesse di aggiornamenti frequenti, mai arrivati.
Fotocamera top?
Si, su questo telefono è decente (quantomeno per il mio utilizzo della fotocamera mi va più che bene, anche se al buio soffre tantissimo - vai a vedere sulla fascia media, la desolazione assoluta.
Poi, vogliamo parlare del fatto che si sono permessi di esterndersi in Europa senza supporto ufficiale ai Google Play Services? Ma dai, pure Xiaomi ce l'ha, mente Meizu vende i suoi incredibili terminali negli Unieuro, con appiccicato il bollino con la procedura per installare i Play Services.
"Poco male", penserà la gente stolta.
Poco male un caz*o, grazie a questo sono ottimizzati malissimo, drain in continuazione, quando utilizzavo il telefono con la FlyMe, che lo utilizzassi o meno sempre alle 16 si spegneva (con la bellezza di due ore scarse di display eh, occhio).
E non parliamo neanche dei molteplici bug software, rubrica che carica i contatti in due minuti buoni, non saper mai da chi si viene chiamati (proprio perché il dialer non riesce a caricare la rubrica), e altre cosucce un tantino fastidiose.
"Eh ma, cambia dialer no"
Mi piacerebbe, anzi, al tempo mi sarebbe piaciuto davvero tanto ritornare al dialer di Google, peccato che la versione aggiornata richieda almeno Marshmallow, così come una miriade di altre app.
Davvero, se definisci Meizu come uno dei produttori che curano meglio il software è perché non ne hai mai provato uno, o lo hai fatto per poco tempo.
Qualche appunto finale, ovviamente ho fatto almeno 57 wipe senza successo, una settimana fa sono passato ad una delle poche ROM disponibili per il Pro 5, la Resurrection Remix, basata su Lineage OS e con Nougat 7.1.1.
Una meraviglia inconstatabile rispetto alla FlyMe, che sembrava più una perenne beta.. ricordando oltretutto che dietro alla Resurrection c'è solo un ragazzo a lavorarci, dietro a Meizu un numero discretamente più alto di persone.
io ho la flyme 6 da 2 mesi,andava già benissimo la 5,con la 6 hanno apportato piccole migliorie,come software fotocamera ad esempio,i numerini li lasciamo hai giocatori del lotto
ma chi se ne frega della versione android,tutto gira fluido,fotocamera migliorata,browser top,se c'è una cosa in cui meizu va bene è il software,uno dei migliori,no critichiamo solo per dei numerini inutili
Certo, é confermato già dalla beta della versione A
Te lo compro a 50 euro
Perché non è possibile che un top do gamma come MX5 (ex) giri con Lollipop ancora a Marzo 2017 e non abbia mai ricevuto un bug update in 2 anni.
Si va bene allora gira ancora con Froyo
Successo a una mia amica, lo ha portato in garanzia
Ma c'è una conferma che si tratta di lollipop?
Ma si è capito che versione è?
Io ho un M3 note e funziona bene
ne vale la pena intarlarlo
Euronics, quindi come garanzia sono tranquillo, vorrei solo capire se devo mandarlo oppure no
Mai! Tutto regolare! Speriamo bene! Ho sentito di questi problemi in giro! Da dove l'hai preso?
Semi-OT: Ragazzi qualcuno di voi ha mai avuto provlemi col tasto centrale del meizu m3s? A me non funzionano più il sensore di impronte e "l'indietro", cliccandolo torna alla home regolarmente
Alla fine me ne frega poco che versione di Android e! Adesso voglio vedere come va!
Non capisco perché tanto disprezzo, sono d'accordo che la versione Android è vecchiotta però per essere una beta questa nuova flyme la trovo molto buona, ho un m2 mini è ho notato miglioramenti, mi reputo abbastanza soddisfatto da meizu (peccato la versione Android, per il resto ottima rom)
Fanno pena
Non rovino il mio mx5 con una beta :D
É buffo perché è ancora basato su Lollipop, che significa che nel corso della sua vita Meizu Pro 5 ha visto solo KitKat e Lollipop.
Per fortuna che il Pro 5 ha a disposizione un po' di modding (poca roba, un paio di rom unofficial, ma meglio di niente)
Ma risolve anche il problema del 3g?
Ma si può a Marzo 2017 far uscire un firmware in beta testing basato su Lollipop??!?
Bene gente, scaricate e fate da tester che questi di meizu fanno uscire firmware uno più buggato dell'altro
Curioso di provare la 6... ho ancora un M2 Note in qualche cassetto...