Bloodstained: Ritual of the Night, confermata la versione per Nintendo Switch

06 Marzo 2017 2

Il parco giochi per la nuova console della società dalla grande Enne continua ad ampliarsi. Questa volta tocca a Koji Igarashi, creatore della serie Castlevania, ad annunciare che Bloodstained: Ritual of the Night potrà essere affrontato anche su Nintendo Switch.

Durante l'evento Nindies Showcase, Nintendo ha svelato un vero e proprio elenco di avventure indie che vedranno luce su Switch, all'interno del quale però Bloodstained: Ritual of the Night non era presente. Il progetto di Koji Igarashi finirà quindi su Playstation 4, Xbox One, Pc, Playstation Vita e, come appena riportato, Nintendo Switch durante ill corso del 2018.

E' bene sottolineare che la versione Wii U non è stata ancora confermata in via definitiva. Il team di sviluppo potrebbe in effetti valutare di lavorare attivamente sulla versione per la nuova macchina da gioco di Nintendo, mettendo da parte la sfortunata console dal Paddone.

Nintendo Switch sembra aver convinto un numero particolarmente importante di videogiocatori, soprattutto grazie al lancio in concomitanza con The Legend of Zelda: Breath of the Wild, avventura di Link che ha saputo conquistare la stampa specializzata. Potete leggere la recensione di Zelda seguendo questo link.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluca Attanasio

Bene così

InterTriplete

Visto? La console vende, e arrivano anche le terze parti... Semplice come bere un bicchiere d'acqua.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea