Microsoft rilascia Windows 10 IP 15048 e Mobile 15047 nel Fast Ring

03 Marzo 2017 54

La build - o meglio le build (15048 per i PC e 15047 per smartphone) di fine settimana di Windows 10, disponibili da pochi minuti per gli Insider nel Fast Ring, si concentrano esclusivamente sui bug fix. Come sappiamo, il Creators Update è ormai quasi completo e Microsoft si sta concentrando sul miglioramento della stabilità e sull'ottimizzazione dell'esperienza d'uso. Ecco tutti i dettagli:

  • Bug fix - PC

    • Risolto il problema per cui alcune app UWP mostravano il nome del pacchetto e non il nome reale nella barra del titolo
    • Risolto il problema per cui alcuni giochi vengono minimizzati nella taskbar dopo essere lanciati
    • Risolto il problema per cui gli spazi in un URL non venivano convertiti in %20 quando incollati in Edge
    • Risolto un problema di affidabilità del completamento automatico dell'estensione di LastPass in Edge
    • Risolto un problema di scrolling con la rotellina del mouse in Edge se l'app è ridotta in finestra o spostata in un altro monitor
    • Quando si usa la funzione di ricerca testo nella pagina in Edge i risultati vengono mostrati più in centro allo schermo
    • Risolto un problema di digitazione nelle caselle di ricerca di alcune app UWP
    • Risolto un problema per cui i risultati di ricerca di Cortana non vengono aperti se si digita usando l'IME Microsoft Pinyin
    • Risolto un problema per cui alcune notifiche cross-device provenienti da uno specifico telefono potevano comparire in due sezioni separate nel Centro notifiche
    • Ora le mail di Outlook aperte dalla notifica sono in primo piano
  • Problemi noti - PC

    • Se è stato eseguito il workaround via registro per installare la build 15042, è necessario compiere questo passaggio per riabilitare l'IPv6
    • Alcuni PC si bloccheranno al 71 per cento dell'installazione della nuova build e torneranno a quella precedente. Maggiori informazioni QUI
    • Alcuni Insider con Norton/Symantec Antivirus riportano l'errore 0x80070228 durante il download della build. Ulteriori dettagli QUI
    • Se sul sistema sono presenti pacchetti di linguaggio addizionali l'installazione non andrà a buon fine. QUI la soluzione per risolvere.
    • Alcune configurazioni hardware potrebbero causare un lampeggiamento verde della finestra di riepilogo dello streaming live all'interno della Barra di Gioco. Questo è visibile solo a chi sta effettuando lo streaming e non incide sulla qualità dello stesso
    • L'apertura degli strumenti di sviluppo F12 in alcune pagine potrebbe creare problemi nelle pagine con iframe cross-origin
    • La pressione di F12 in Edge quando gli strumenti di sviluppo sono già aperti potrebbe non riportare il focus sulla scheda in cui gli strumenti sono aperti, e viceversa
    • In alcuni casi, F12 potrebbe essere lanciato in background e non in primo piano
    • In alcuni setup multi-monitor, il contenuto dei monitor secondari potrebbe non essere più visualizzato ad eccezione del puntatore del mouse. Un riavvio del sistema risolve, così come disattivare e riattivare il desktop esteso nelle Impostazioni
  • Bug fix - Mobile

    • Ripristinata la possibilità di aggiungere nuove carte e pagare con Portafogli Microsoft
    • Risolto il problema in cui il pulsante play/pausa di Edge richiedeva due tap per funzionare nei video appena messi a schermo intero
    • Risolto un problema di possibile mancanza dei dati cellulari nella pagina di monitoraggio del traffico delle impostazioni
    • Alcuni caratteri della tastiera polacca non venivano inseriti nella barra indirizzi di Edge usando Continuum
    • Lo sfondo di Cortana è ora nero invece che grigio scuro
    • Risolto un problema di lentezza nel multitasking comparso nelle ultime build
    • Risolto un problema di sfarfallio dello schermo su alcuni telefoni, come il Lumia 950, usando app come Mappe in landscape
    • Risolto un problema in Edge per cui lo spostamento del cursore nella seek bar dei video lo riposizionava all'inizio
    • Le notifiche della seconda SIM su smartphone dual-SIM ora appaiono correttamente nel Centro notifiche
  • Problemi noti - Mobile

    • Non è possibile scaricare pacchetti di sintesi vocale aggiuntivi

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Avrei molto da ridire in proposito... Windows 10 ha reso il mio 1520 ed il 925 di mio padre due ciofeche

Max

Non me lo dire... L'ho seguito sin dal principio ed ho acquistato ben cinque telefoni Nokia, di cui due di fascia alta, in questi anni.... Fino a Windows Phone 8.1 ci ho creduto

Max

Ah interessante......

DearPowa

Infatti mi pareva strano

nelletto8

non sei il primo! :D

DearPowa

OT: Ditemi che non sono davvero il primo https://uploads.disquscdn.c...

DearPowa

OT: Ditemi che non sono davvero il primo

Dartagnan92

Ne consigliate l'installazione? per uso quotidiano è stabile?

Mattia Cognolato

Sai cosa, non do se cu lo vedranno tutti gli smartphone con Windows 10.

moichain

esiste ma non ci sono device in commercio!

Giulk since 71'

Si, esattamente quelli che a ogni notizia del genere si chiedono come mai ancora esiste :)

Boronius

Secondo me nato male sotto molti aspetti

Shimoto

A me no.

Hankel

ok ora vai in troll "mode off" però ;)

Simone

Sempre peggio eh

Simone

Non so proprio che dirti

Chirurgo Plastico

Su un altro funziona, non capisco fino a 3 giorni fa andava

MatitaNera

Non per molto purtroppo, peccato perché era un bel progetto

MatitaNera

Togli pure il cit che non fa ridere

MatitaNera

Quanti cicli, azzeccarne qualcuno ogni tanto..

Simone

Mhm, problema del bot, mi dispiace... Prova a vedere su un altro telefono ..

MatitaNera

Evviva!

MatitaNera

Nella sua fantasia

Chirurgo Plastico

Provato ma nulla

Simone

Mi dispiace per lui...

Simone

Ho è un problema del bot, oppure chissene togli tutto, reimposta l'applicazione è rientra

Simone

Come mai? In cosa?

Shimoto

Ma non rispondergli nemmeno...è un povero disturbato.

Luca Samuele Capizzi

Io sono fast ring (notebook) e mi si blocca ancora istallazione 15042 (ovviamente non mi rileva questi aggiornamenti, ma tenta sempre di farmi fare, invano, il 15042).

Come fare? Soluzioni?

Leon94

Si si....1 anno fa ho comprato un Lumia 435 a mia non e quel telefono è una scheggia. Funziona benissimo, Whatsapp, Microsoft Edge, telefonate! Cioè non ha mai avuto problemi, e il bello è che ogni mese viene aggiornato e le migliorie si vedono e si sentono! Non vedo l'ora che esca Creators update.

Simone

Spero non ci saranno altri che commentano come te...
Stai diventando un troll, e spesso dei più fastidioso di qualsiasi troll...

gabrimazzo

Installata e testata per un po' con web browsing, foto, app sociale e sportive, decisamente la migliore degli ultimi mesi.

gabrimazzo

Si è funziona pure...pensa un po'

MatitaNera

Non temere ce ne saranno altri..e la distribuzione sarà un casino come al solito

vic3000

Cesserà la sua esistenza tra 3.2.1. Ecco ciao wp.

Max

Ah perché Windows mobile ancora esiste?

Matteo

LOL

iclaudio

ok hai vinto :D

Matteo

si vede che hai seguito lo sviluppo.
1 insider fast e già ti stai lamentando per niente.
2 con questo update l'aggiornamento da build a build sarà meno corposo.
3 le patch le fanno solo nel canale stabile, chi è insider non deve avere problemi di questo tipo, altrimenti non lo è

iclaudio

bene in dl .....computer bloccato 1 ora per 4 bug ...ma fare una patch invece di far riscaricare il tutto?

Chirurgo Plastico

OT : Scusate ragazzi per l ot ma ho un problema grande, @Chiamato_bot di Telegram non funziona più, qualcuno avrebbe una soluzione?

Mattia Cognolato

Si è così, cmq per il me ve bene ora su mobile, parlo da insider 15043, migliorano la stabilità alla fine.... è quello che avebbero dovuto fare da sempre, e poi inserire novità; il punto a sfavore è dato dal fatto, che da build a build, trovavi cose da aggiustare di quelle precedenti. Questo secondo me è stato un po il problema

Simone

È man mano si scenderà... Ma prima Redstone 3... Che finirà il lavoro che c'è da fare sul desktop...
Poi, il prossimo ciclo, che finirà il lavoro su Windows in ARM e Windows Cloud, Xbox e HOLOGRAPHIC(con accenni al mobile)...
Poi l'ultimo per l'IoT e il Mobile.

Dopo... Bè, lasciamo spazio alla quantistica..

Mattia Cognolato

Non è morto, è morto il mobile, il futuro sarà win 10 su processore snap, terminali dai 6 pollici in su..

lore_rock

No ma non capivo come mai

Simone

Ok, tutto problemi di installazione, sisma alla fine, ci son solo 3 bug nel sistema ... Ora ci manca qualche update alle app integrate e via

lore_rock

Almeno lo provo

delpinsky

Sul mio Lumia 950 XL ho la versione corretta in download: 15047.

Vinx

e ti lamenti?

Drak69

mi dispiace dirti che è gratis solo per questo weekend

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air