
27 Marzo 2017
03 Marzo 2017 295
Xiaomi Mi 6 torna il protagonista dei rumor. Si è appena conclusa una settimana importante per Xiaomi, che ha finalmente presentato il suo SoC proprietario Surge S1 e i nuovi Xiaomi Mi 5c e Redmi 4X, tuttavia pare che la società cinese non abbia intenzione di prendersi una pausa.
Stando ai recenti rumor emersi dalla Cina, il top di gamma 2017 di Xiaomi potrebbe essere presentato il prossimo 16 aprile e, come lecito attendersi, sarà basato su Snapdragon 835, protagonista silenzioso del Mobile World Congress 2017: tanti ne hanno parlato, ma nessuno ha avuto modo di vederlo pubblicamente in funzione.
Inoltre, la fonte conferma quanto emerso nelle scorse settimane, ovvero che Mi 6 verrà presentato in 3 diverse configurazioni, di cui una top con 6GB di RAM e 128GB di storage, caratterizzata da una finitura in ceramica. Le altre due varianti dovrebbero essere da 4/32 e 4/64GB di memoria RAM e interna; un dettaglio interessante, relativo alla versione base, è il fatto che questa non dovrebbe presentare alcun downclock alle frequenze di Snapdragon 835, pratica spesso adottata da Xiaomi per distinguere il suo modello entry all'interno della proposta top di gamma.
Il 2017 ci offrirà quindi 3 varianti che, al netto delle differenze di memoria, dovrebbero offrire le stesse prestazioni. Una novità gradita, alla quale dovrebbe aggiungersi la presenza del sensore fotografico Sony Motion Eye, in grado di registrare slow motion HD a 960 fps, introdotto dalla casa giapponese su Xperia XZs e XZ Premium. Non si tratta di una novità del tutto inattesa, dal momento che Sony è solita concedere i propri sensori, su licenza, alla concorrenza, mentre Xiaomi guarda da sempre con interesse tutto il pubblico attento alla qualità fotografica. In ogni caso, come ben sappiamo, non basta un'ottima fotocamera per ottenere prestazioni top; Xiaomi dovrà dimostrare di aver lavorato molto bene anche sul software dedicato alla gestione della stessa, aspetto spesso sottovalutato dal produttore cinese.
Insomma, tirando le somme, il prossimo Mi 6 si preannuncia come un dispositivo decisamente interessante. Dovrebbe proseguire l'eredità lasciata dall'apprezzatissimo Mi 5, anche adottando un display LCD di dimensioni contenute, pari a 5.2", e un vetro con finitura 2.5D. Resta ancora l'incognita relativa al prezzo, anche se la fonte suggerisce che Xiaomi non dovrebbe abbandonare la fascia dei 1999 Yuan per la versione base, spingendosi sino a 2500 Yuan per quella premium in ceramica, rispettivamente pari a 275 e 340 Euro circa.
Restiamo quindi in attesa di ulteriori dettagli che possano confermare quanto riportato dai recenti rumor. Come al solito, vi invitiamo a considerare tutto ciò mantenendo il dovuto grado di dubbio, sempre lecito in questi casi.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
È colpito purtroppo
mi sa che il top di gamma è questo...sicuramente anche lui sarà borderless
Ho messo su mi5 la 7.3.2 è devono aver tolto tale funzione, purtroppo...
....magari arrivasse!!!
magari in un corp anche un pò più "spesso" come gli Z5 compact sarebbe l'ideale ..... altro che sti nuovi 18:9 :O
La durata della batteria non è niente di eccezionale, però la giornata la copro sempre con almeno 4 ore di display, invece
Sì hai ragione, dev'essere proprio un ottimo telefono. Come reputi la durata della batteria e la ricezione (sia WiFi che di rete mobile)? Ha per caso a volte dei problemi di ricezione delle notifiche? Ti chiedo questo perché il mio Meizu m1 note aveva tutti questi problemi
si ma anche voi furboni cosa acquistate da siti pacco.
Assolutamente niente, sono lo stesso telefono ma con nome leggermente diverso.
componenti scadenti?! ah beh..allora smonta un tuo bel amato Samsung e trovami le differenze...
no , non è 4x ma proprio NOTE 4 , una special edition come lo era per il note 3 pro.
inoltre per fine mese uscira REDMI 4X , con band 20
Quale sarebbe la differenza tra il note 4 Qualcomm edition ed il note 4x??
Ma io ho letto che il 4x è solo la versione colorata del note 4 Qualcomm edition. Non c'è la banda 20 che c'è solo nel Qualcomm edition versione internazionale...
mio al day mai.
a parte gli scherzi sembra un gran telefono da comprare come tutti gli xiaomi 4 o 5 mesi dopo l'uscita..
Quello sì che è un sensore purtroppo però ci vuole spazio per mettertelo infatti il Panasonic cm1 è bello gross0, a quel punto prenderei una Sony rx100 oppure una Canon g9x che almeno hanno un'autonomia decente e zoom ottico.
Sono curioso di vedere cosa presenterà Nokia (o chiunque ci sia dietro), un sensore grosso stile nokia 1020 con la tecnologia di oggi e le lenti Zeiss sarebbe il top.
Io ho il mi5 da 2 mesi, mi trovo molto bene, aveva rom global stable in italiano con playstore, quindi pronto out of the box, sinceramente non mi preoccupa il fatto che sia già uscito il mi5s e tra poco il mi6
Ciao a tutti, dovrei comprarmi un nuovo telefono visto che ho rotto il mio Meizu M1 Note. Fino a pochi giorni fa ero propenso a prendere lo Xiaomi Mi5, poi oggi ho visto il Redmi Note 4X (rom in italiano con aggiornamenti e banda 20) e mi è venuto qualche dubbio. Adesso si aggiunge pure che tra un mese e mezzo ci sarà il Mi6 che sarà allettante e in ogni caso farà anche calare il prezzo del Mi5 suppongo. Voi cosa fareste al mio posto?
il mio mi mix pagato 850 dollari dopo 17 giorni ha presentato problemi e ad oggi,a 2 mesi dall`invio a smartylife,sono ancora senza telefono.Stando a quanto dicono lunedì dovrebbero rispedirmelo. IL PEGGIOR SHOP da cui abbia acquistato.
Non puoi comprare in cina per risparmiare e poi ti lamenti dell'assistenza, perché lo sapevi già da prima come funzionava. Potevi spendere sti 20/30€ in più e lo prendevi spedito dall'italia con garanzia in Italia. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
secondo me sono leggende, io sono a ROMA ! e il 4G al chiuso non prende casa ,lavoro , centri commerciali ecc... prende solo in esterno.
La banda 20 è un grosso problema e non riguarda solo wind.
tu abiterai accanto ad una centralina.
è normale in casa e lavoro io sono a roma e il 4g non c'è nulla da fare al chiuso , in estreno spesso mi prendere.
c'entra tanto, io 4g fisso e ho Vodafone. wind poi ha solo la banda 800 quindi se togli quella il 4g non andrà mai
non c'entra quasi nulla, ho un Mi5 e TIM a Roma Il 4G prende solo quando stai al'aperto .
bhà non c'entra un tubo , i 800MHz incido molto di più di quello che si dice .
Si passa il 70% del tempo al chiuso in casa o a lavoro quindi il 4G non prendere neanche se hai TIM o Vodafone.
Quanti lo dicono?
ripeto è un ragionamento nullo, il mi6 punta ad essere il top android ergo.
disponibile da settimana prossima
Non ho fatto caso al volume basso...
Forse però ora che me lo hai fatto notare, è più basso rispetto alle prime release della miui8 con Android 6....
Io non tornerò più si cinesi. Si, hardware pompato, costruzione effettivamente di qualità, ma supporto software da fare impallidire. Aggiornano settimanalmente, ma aggiungono smile e poco altro. E sono tutti super contenti nei forum. Anche se qualcuno inizia a lamentarsi!
Beh anche nel p9 e p10 c'è scritto Leica, ma è più un'operazione di marketing che altro :)
....lo vedremo già su XZ s per primo come sarà dato che monta lo snap "vecchio" ....
d'accordo con te che l'algoritmo non è il migliore (Samsung credo sia un riferimento in questo anche se, con pazienza in PS riesci a tirarci fuori il meglio) ed anche i 24mpx sono duri da gestire anche in piena luce ..... comunque la nuova fotocamera scende a 19mpx sempre con sensore "grande" da 1/ 2.3" Exmor RS con pixel pitch 1.22
Spariamo si abbassi il Mi5s
Peccato gli Xperia non abbiano la possibilità di scattare in RAW, sono stra curioso di vederne uno dato l'algoritmo non eccezionale.
Nei video nulla da dire a Sony, soprattutto vedendo cosa riesce a fare il nuovo sensore, il problema è il rumore eccessivo nelle foto di giorno e la compressione, cose che si potrebbero risolvere avendo la possibilità di scattare in Raw cosa che ormai tutti offrono persino iPhone.
iPhone 7 non piace neanche a me come algoritmo, poi il sensore in sé mediocre non aiuta di certo.
Sei stato semplicemente sfortunato, capita. Ho uno Xiaomi come muletto ed un Leeco come principale, il primo da quasi un anno, il secondo da novembre. Per ora problemi hardware zero, sulla qualità del software invece avrei qlc da dire, soprattutto x il Leeco.
...ehi.....qui non si parla di mercato....non c'entra nulla!!
DxoMark è l'unico laboratorio in grado di testare una fotocamera partendo dal sensore.....indifferentemente se si tratti di quella di una reflex, smartphone o mirrorless .....
e mi pare che neppure loro mettano gli XPeria come "riferimento" in campo fotografico in fatto di smartphone .... ma nessuno può negare che siano tra i migliori .....
...io distinguerei tra "fotografi professionisti" e "fotografi professionali" .... i primi sanno vendersi benissimo al miglior offerente e cambiare "brand" all'occorrenza ....e purtroppo sono questi che fanno "rumore" .... non certo gli "onesti" che non faranno mai "marchette" ;))
PS: ...ricordo anche che il "punteggio" di uno smartphone in campo foto è dato dalla qualità foto e video .... e Sony non è seconda a nessuno .....
io uso S7 edge, Z5c e Premium ed iPhone7 ..... oltre a tutta una serie di reflex e mirrorless .... e per me, nel "concetto" più stretto di fotografia.....fanno pena tutti!! .... poi però mi piace anche sperimentare ed usare i file RAW da aprire ed elaborare in programmi appositi e la "malleabilità" dei file generati dai Sony è superiore soprattutto se poi vuoi fare dei crop leggibili (non certo a livello di una fotocamera con sensore grande) meglio che su altri con risoluzione inferiore .... S7 invece rende meglio solo in basse luci .... iPhone usa un "algoritmo" che impasta tutto e lo rende il meno "reale" ma per molti più "appariscente e bello" .....
....poi se vuoi parliamo anche di video 4K ..... e qui sono veramente pochissimi che possano considerarsi accettabili
...mi piace anche studiare i grafici .... per cui continuo a fidarmi molto di più di DxoMark che di tutti gli altri se voglio farmi un'idea reale prima di acquistare e provare con mano uno "smartphone fotografico" ....
Il mercato delle fotocamere é una cosa quello degli Smartphone un altro visto che le vendite di Smartphone é enorme con conseguenti profitti maggiori.
Vai su dpreview altro sito/blog di fotografia famoso che appoggia dxmark e guarda cosa dicono dell'XZ... Tra l'altro é pieno di commenti di fotografi professionisti e amatori e non ce n'è uno che ritenga le foto dei sony decenti.
Se gli xperia avessero queste qualità superiori rispetto ai competitors vorrebbe dire che fotografi i professionisti sono ciechi, lasciamo pure il mio parere, il loro conta molto di più, tra l'altro anche GSMarena e Juan di Poketnow non parlano bene degli xperia lato cam, qualcosa in fondo vorrà dire, non é che tutto il mondo adesso é contro Sony.
Le mirrorless sony sono tutta un'altra roba e infatti nessuno si lamenta :)
di errato proprio un bel niente, finchè usano componenti scadenti poco da fare
mai provato lg, solo smasung e apple
ma perchè parli per il caz..zzo? ho eseguito molteplici guide online, persino quella che mi ha inviato tramite assistenza Smartylife (l'e-shop in questione) per resuscitarlo, pensando fosse un problema software.
non installato un beato niente, il telefono lo usa mio padre. spiegazione perchè si trova in cina? perchè nei laboratori italiani non sanno ripararlo. tutto qui.
....ahahahaha.....i crop vanno visti con l'originale affiancato non certo così senza riferimento ;)
....lascio perdere.....non sto certo a dar corda a chi si ritiene più competente di DxoMark (società indipendente) che viene spesso chiamata come consulente di brand come Nikon, Canon ecc ecc per le proprie fotocamere ed obiettivi ..... ;))
Potevi cambiare operatore e tenere un signor telefono.
Secondo me c'hai messo le manine tu sopra per mandarlo in bootloop.. se vuoi comprare dalla Cina e avere un minimo di assistenza devi usare gli shop italiani. Altrimenti sai a cosa vai in contro e non ha senso lamentarsi.
Sisi tanta roba!
sono più propenso nel pensare che o il terminale era fallato di suo(cosa che può accadere con qualunque dispositivo) o hai fatto qualcosa di errato....ho un redmi note pro 3 e fa paura, se lo paragono a terminali di alta gamma non sfigura minimamente e di certo non sono stato così pollo da comprarmi un "top di gamma" delle marche blasonate.
Le foto facevano defecar3 in entrambi come anche negli smartphone 2016/2017 targati Sony
Bellissimi i crop dei Sony, mai visto uno sciempio del genere in altri brand famosi e sto parlando dell'XZs col nuovo sensore...
Dxomark nel settore smartphone è solo una marchettata.
https://uploads.disquscdn.com/...
Si!
Acquistato 4 mesi fa un redmi 4pro da uno shop-grosso, fin'ora nessun problema (mi gratto) flashato le weekly ogni settimana, lo avevo preso dopo aver fatto il reso di un leeco le max 2 arrivato fallato (sensore di impronte) ho avuto il rimborso in 24 ore, e ordinato il redmi, due giorni dopo era a casa. a volte anche la fortuna di non beccare un terminale fallato conta.
una batteria molto capiente dubito fortemente che ce la mettano...
Speedtest su rete vodafone: 3G+ a 15,7Mbits/sec, LTE 17,4Mbit/sec
"Siamo la Rete 4G N° 1 in Italia" ...bla, bla bla".
Senza uno strumento di misura, vorrei proprio vedere chi si accorge della differenza.
E no a me non è che non piace huawei, è che se ti presenti con telefoni da 650/750 e metti processori che nei benchmark sono fuori dalla top ten dei migliori non puoi pretendere di venderlo come top. Non sto dicendo che vanno male o che offrono un esperienza pessima, anhce se la emui non mi piace, ma che se competi con gli altri top devi avere almeno le stesse prestazioni e questo non lo è. Disccorso diverso se costassero di meno.
tuo punto di vista, per nulla condivisibile.