
30 Maggio 2017
Che mattinata sarebbe senza una nuova fuga di notizie su Samsung Galaxy S8? Siccome oggi è pure una bella giornata, possiamo addirittura permetterci di festeggiare con doppia dose. La prima e più interessante è che sono trapelate alcune delle app di serie - come sempre, grazie ad Albe95 su xda-developers.
Sono stati testati solo su altri smartphone Samsung con TouchWiz aggiornati a Nougat, ma a quanto pare è stata confermata la compatibilità con alcune ROM basate su Marshmallow. Si scaricano e si installano come normali APK; per il momento ci sono il player musicale, il registratore vocale, il player video, S Translator e Sound Camp. Ecco il thread:
Nel frattempo, un Samsung Galaxy S8+ (nome in codice SM-G955U) è comparso sulla nota piattaforma di benchmark GeekBench. I nuovi dettagli che emergono sono molto pochi; confermata la presenza di Snapdragon 835 e punteggi in linea con quelli di altri device con questo SoC. Purtroppo, come sappiamo, su GeekBench è facile creare falsi profili, per cui prendiamo l'informazione con le dovute pinze.
Commenti
Ahahah e' vero non mi ero accorto Monika=Minkia ,versi= Vetri
Correttore del caxxo
Ahahahahah se sei povero non è colpa mia
No no! Non intendevo questo. Proprio perchè SVoice fa ribrezzo in italiano te l'ho chiesto, è un dato di fatto. Sarebbe grave se anche in inglese non capisse nulla. Magari con Bixby... :)
Non confondere estetica con ergonomicità. Ripeto che non serve un esperto per sapere che un telefono con una diagonale del genere sarà senz'altro scomodo. Non si tratta di fare il processo, si tratta semplicemente che essendo io un affezionato cliente Samsung ci rimango decisamente male nel vedere il cambio drastico che hanno fatto su un'intera linea di top di gamma. Quasi tutti i top produttori propongono due soluzioni di top di gamma, uno ergonomico (5.1 pollici, diagonale 16:9, peso contenuto) e uno un po' più osè in dimensioni per chi preferisce sacrificare la comodità per avere un display più spazioso. È l'utente che decide dove orientarsi. Così facendo la Samsung ha tolto la possibilità a tutti quegli utenti che preferivano un telefono dalle dimensioni discrete di avere un top di gamma. Per non parlare della scelta di mettere il sensore di impronte dietro che era di una comodità assurda posto sull'anteriore. Pensa a chi tiene costantemente il telefono poggiato sulla scrivania, addio possibilità di sbloccarlo velocemente senza doverlo alzare. Per favore evitiamo commenti banalmente difensivi, un render fotografico basta e avanza per farsi un'idea di quello che sarà questo telefono.
cioè tu hai esperienza in estetica ?
cazzarola se rosichi tampurini, sei il davide che vendeva gli stonex one? e pensa che S7 ha appena vinto il premio al mvc 2017 come miglior telefono del pianeta, mentre il tuo iphone l'unica novità sarà copiare e mettere dispaly amoled di samsung hahaha dai vai a fare uno speed test che è molto utile
il gap è rimasto negli anni sempre costante...vedremo, ma sono abbastanza sicuro che s835 lato gpu al solito sarà spanne sopra ai concorrenti.
Che poi sia sovradimensionata come potenza è un dato di fatto.
Si però con le combinazioni di core si possono ottenere le massime prestazioni con il minimo dispendio di energia
È in ogni caso un qualcosa di votato alla sola efficienza energetica, mai alla ricerca della prestazione massima,
Proprio questo è il problema, fa leggermente di più dell'exynos di s7, processore dello scorso anno.
Inoltre la gpu del nuovo exynos promette molto bene quindi quest'anno anche sul lato gpu non è detta l'ultima parola
mmm no per un 4 + 4...in linea quanto mai con le altre cpu simili. La differenza al solito nei soc qualcomm la fanno GPU (che va sempre circa al dopiio del miglior competitor su android) e modem.
?????
Tra il piacere e l'ergonomicitá. Provalo prima. Non si giudica da una foto ;) nessuno ha mai detto che il telefono sia in 16:9 comunque. E non è nemmeno così grosso quanto vuoi credere, essendo quasi totalmente Display.
Che poi non ti piacerà, è un'altra cosa. Ma per l'ergonomicitá, non puoi dire nulla da una foto. Esperienza millenaria o meno. Pure la mia esperienza di 10 anni mi ha fatto credere ciò, ma mi sono dovuto ricredere. È molto più comodo di quello che sembra.
Beh ovvio, mica lo uso in inglese seppur lo parlo perfettamente...
Non vorrai mica dirmi che lo devo mettere in inglese per far si che S-Voice funzioni correttamente, perché allora sarebbe il colmo dei colmi, visto che GNow, Siri, Cortana e via dicendo funzionano perfettamente anche in Italiano
Questa è roba vecchia, gli ultimi exynos e anche altri processori supportano l'heterogeneous multi processing ovvero tutti i core sono indipendenti, chiaramente a pieno carico non funzionano tutti contemporaneamente ma i little aiutano i Big
Buon per lui ma a noi non serve.
La potenza è single+multi
Tralasciando il fatto che mi interesso di telefonia per passione e per lavoro da 10 anni circa e un tantino di esperienza credo di avercela, non credo serva un ingegnere o una video prova approfondita per sapere ed essere certo che un 5.8 pollici sia scomodo e le dimensioni lo rendono poco ergonomico, scomodo sia da tenere in tasca sia in mano. Le proporzioni inoltre non mi sembrano proprio essere 16:9 il che lo rende ancora più scomodo nell'utilizzo e sicuramente ci saranno le solite gesture per rimpicciolire l'area del display ma questo non esclude il fatto che un telefono di tali dimensioni di sicuro non può piacere a tutti, anzi.
Da una foto tu sai già che non è ergonomico. Interessante.
Per ora no ahahaha
no in diamante
Sì nn sbagli è plastichetta
Exynos è una garanzia!
Pensavo che dovessi prenderlo tu... Allora vai senza pensarci :)
Smetti di rosicare
Ahahahahah
Solo gli ignoranti si segan0 ancora sugli speedtest.
E ovviamente gli Apple Fag (spesso inclusi nella categoria di cui sopra), perché gli è rimasto solo questo.
Ma come fa Albe? ROM in giro per il web e poi estrapola le app? Sublime.
I comandi vocali in italiano, giusto?
Insomma, l'exynos farà sicuramente meglio
Un po' deludente questo punteggio?
Quando l'ottimizzazione conta più di qualsiasi benchmark.
Tra gli Android più fluidi e veloci che ho posseduto.
Sì visto che Samsung non sa o non ha voglia di ottimizzare la versione snapdragon.
Un iPhone non ha nemmeno le antenne di un Galaxy S! Figuriamoci tutto il resto...goditi l'HD che io mi godo il QHD =)
Il bello è che monta un soc di fine 2015
In realtà anche l s5 della mia ragazza nn ha avuto bisogno dell hard reset dopo il passaggio MM. Mentreil note3 di una mia amica, dopo il passaggio a LP era divenuto una vera indecenza ed ha necessitato di una piallata. Si tratta cmq di una cosa in cui il fattore C... è determinante.
non ha demolito un bel niente
Lo so benissimo in potenza potrebbero. Senza reali vantaggi, ma con soli svantaggi, tanto che più di un analisi tecnica negli ultimissimi anni ha spiegato che la cosa nn accade mai in quanto controproducente
https://uploads.disquscdn.c...
Non lo so, posso dirti che sono state riscritte tutte le applicazioni di sistema, hanno alleggerito molto la grafica e hanno eliminato alcune cose di Samsung come il multiview e il multitasking usando quelle native di Nougat con qualche piccola miglioria. Credo abbiano eliminato molti doppioni e tenuto le cose migliori di android stock, questo può giustificare il peso minore. Anche tutta la gestione ram, batteria, archivio, sicurezza, ora è gestita tutta da un'unica app dalle impostazioni
E si ma come è possibile Boh hanno tolto il blotware ?
Tutte le app sfruttano il multithread automaticamente...
Dal Soc a5 in poi Apple ha fatto solo processore multi core ( 2, 3, 2 + 2)
Non ne ho idea ma sono felice XD prima il sistema occupava 7GB e mezzo, si vede che hanno dimezzato lo spazio occupato
Appunto cerca meizu mx4 e i suoi otto core biglittle che lavora insieme quando necessario. Gaming e beenchmark. Un po' di informazione per favore
Cerca cosa disse mediateck sul suo primo soc octacore che montò il meizu mx4 del 2014. Se poi non sapete tutti i particolari ma vi informate all'ultimo vi do ragione.
Questo è quello che diceva ARM nel 2013, alla presentazione dell'architettura big little:
- "In base al carico di lavoro richiesto il sistema attiva o tutti i core A-7 o tutti i core A-15. I due cluster non possono lavorare simultaneamente e, soprattutto, l’utilizzo di tutti i core contemporaneamente non si rivela affatto efficiente per quanto riguarda i consumi energetici."
Direi abbastanza chiaro e perentorio...ma se vuoi ti do ragione....
vetro, come le ultime 2 generazioni :D
Ma come è possibile .?
scusate ma il cellulare e fatto di plastica ?
io cosi vedo.
Diciamo che ce ne hanno messo di tempo, ma il risultato ripaga... Nn come il g5 di mio padre in cui nougat ha portato purtroppo anche problemi , come un maggiore drain della batteria ed un peggioramento in fluidità. E lì ho pure fatto hard reset. La morale: meglio la qualità della velocità.