Gmail, arriva la possibilità di ricevere file fino a 50MB

02 Marzo 2017 34

Google ha annunciato attraverso il proprio blog ufficiale un importante cambiamento per la gestione degli allegati del proprio provider mail, GMail, che consentirà a tutti i suoi utenti di scambiare con maggior facilità ogni genere di file che, giorno dopo giorno, diventano sempre più 'pesanti'.

A partire dalle prossime ore, infatti, Google conferma che sarà possibile ricevere file con un peso complessivo fino a 50MB sul proprio account GMail, lasciando però invariato il limite massimo per l'invio che rimarrà fermo sulla soglia dei 25MB. Nel caso in cui si voglia procedere all'invio di file superiori a 25MB, sarà sempre possibile utilizzare l'integrazione con il servizio cloud, Google Drive.

Questo nuovo cambiamento sarà disponibile per tutti gli utenti a partire dai prossimi giorni.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dario

meglio che li fai sparire i file tu, visto il lavoro che fai!

Mongomeri

Ma non te le invia come allegato semplice

mitrez21

Non so se scada sinceramente, però è comunque un'alternativa al cloud dove il file rimane fino a che chi lo ha caricato non lo cancella. Se è come dici tu, si cancella il link e anche il file si volatilizza con esso. Poi c'è Gigamail come dicono, ma non lo conosco bene.

Vincenzo

Non capisco il senso di riceverne 50 e inviarne 25...comunque ormai,anche causa ancora vecchia ADSL quando si tratta di grossi file onde evitare errori, caselle piene ecc ecc e quindi perdere inutile tempo prezioso in upload carico tutto solo una volta su drive e via, condivido!

raffaelemzz

Beh è il metodo che usa Amazon

virtual

Beh ma se non l'hanno cambiato (è tanto che non lo uso) Jumbomail è comunque un link che scade. Quindi non è un allegato vero e proprio.

ghost

Io ne ho addirittura 9!!!

Crazy999

su desktop si, però da app anche io non lo vedo

Luca

Esiste eccome

ilTuoPappone

La differenza è che se mi invii il file io ricevente posso gestirmelo come meglio credo, se mi invii un link resto vincolato alla gestione o del provider o del tuo spazio, in entrambi i casi resta una cosa che non posso gestire come credo.
A cosa può servire? Per esempio posso archiviare la mai con l'allegato e dimostrare che tu mi hai mandato quel file, cosa non possibile con un link di download.
Chi lavora ha bisogno anche di questo, tanto per dire.

Emiliano

Sul pc non uso nessun tipo di app, solo browser. Mi interessava su smartphone. L'app gmail, supporta le notifiche push di Yahoo come l'app Yahoo. Fino a poco tempo fa, non era possibile.

michelerossi

Usando solo la APP di Yahoo non capivo... se programmi sul PC tipo Outlook non ricevi in push per una questione di protocollo (POI, IMAP)? Ricordo di aver letto in passato qualcosa del genere. PS: Yahoo putroppo non ha investito quanto doveva nella mail, non so se sei dello stesso parere.

Emiliano

Che non devi attendere che ogni tot si connette al server per vedere se è arrivata posta, ma sia istantaneo. In altre parole :mando una mail, e subito viene notificata come avviene con l'app di Yahoo.

michelerossi

Cosa intendi?

The_Th

direi a portarla a mano la chiavetta...

The_Th

e poi la gente ti manda allegati da 20 mega a 10 destinatari e intasa la posta...
impariamo ad usare gli strumenti per il loro utilizzo...20 mega su una mail mandata a 10 persone interne sono "solo" 220 mega buttati per avere lo stesso file 11 volte...

qandrav

AHAHAHAHAHAH

cosa rido che a casa ho la 7 mega -_-

Emiliano

Ma le mail in push di Yahoo, ancora non è possibile riceverle?

Pikkio

Penso tu ti stia dimenticando giga mail di alice... ;)

Tiwi

ahhahaa..50gb, con la mia connessione, ci metto più tempo a caricarli che a metterli su una chiavetta e spedirla XD

LaVeraVerità

Ma soprattutto...
"Cerco una donna intelligente, con personalità e cultura. E speriamo che c'ha un'amica bona."

Francesco

Ehhh...ma tu non sai a che ora mi sono svegliato stamattina!?alle sette meno un quarto! la bambina ha vomitato tutta la notte! BUHAUAHUAH!

mitrez21

Veramente Libero, con Jumbomail, permette l'invio di file enormi senza passare per il cloud

LaVeraVerità

F5

https://uploads.disquscdn.c...

Volpe

Io ogni giorno invio copie di GTA 5.

GianlucaA

Che ti tocca usare il loro drive :D

a'ndre 'ci

non ne ha, credo xD

Nicolò D.

Che senso ha ricevere 50mb e inviarne 25... Mah

qandrav

e pensa che io avevo letto 50gb e stavo chiedendomi chi avesse tali necessità LOL

GianlucaA

Festa granda!

Tiwi

finalmente :D

LaVeraVerità

Ti chiedi "Come mai?", ti chiedi "Quasi quasi?". "Dov'è la risposta?".
La risposta non la devi cercare fuori, la risposta è dentro di te.
E però è... sbajata!

MattiaA7X

Ancora non mi hanno inserito un semplice , seleziona tutto -> segna come già letto. Senza questo per me è inutile

Quelo

Si prega di implementare prima la ricerca in hangouts. GRAZIE

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città