
27 Marzo 2017
Google ha deciso di ampliare i sistemi di navigazione sicura su Chrome anche per i dispositivi dotati di sistema operativo MacOS proteggendo gli utenti da siti o file pericolosi. Come accade anche per gli altri OS, verrà mostrata una pagina con sfondo rosso, come quella visibile in questo articolo, che metterà in guardia l'utilizzatore.
Lo scopo è quello di ridurre drasticamente l'ingresso di malware specifici per questo sistema operativo e, più precisamente, scongiurare l'apertura di annunci indesiderati e la modifica delle principali impostazioni del browser, come la pagina iniziale, la home page ed il motore di ricerca predefinito. Sarà garantita, quindi, una navigazione internet più protetta da software malevoli.
I nuovi sistemi di sicurezza partiranno dal prossimo 31 marzo e tutti gli sviluppatori potranno sfruttare le recenti API di Chrome per MAC, per offrire agli utenti finali un maggiore controllo delle impostazioni, esattamente come già accade su Windows.
Per maggiori informazioni potete visitare la pagina dedicata presente all'interno del blog ufficiale Google.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Su macbook invece sei costretto ad usare solo certe cose se vuoi sviluppare un browser quindi cadi dalla padella alla brace
Su Win10, se non usi edge sei invaso da avvisi che invitano a usare edge per questo e quello. Certe cose se le fa la Microsoft è tutto ok.
Gia che ci siamo lavorate anche un po sull'ottimizzazione
forse questa è una sua evoluzione che non era presente su Mac
Sono epoche che c'è questa feature su mac