
18 Marzo 2017
"24: Legacy", la serie che riprende l'eredità dell'originale "24" con Kiefer Sutherland (si tratta quindi di un "reboot"), andrà in onda da questa sera alle 21,00 su Fox, canale 112 della piattaforma satellitare di Sky. La struttura di base è rimasta (quasi) invariata a livello di struttura. Le vicende narrate copriranno un arco di 12 ore suddivise in altrettanti episodi (quindi 12 in tutto). Ovviamente non mancherà l'orologio che scandirà il trascorrere del tempo. Il protagonista della nuova serie è Eric Carter (Corey Hawkins: The Walking Dead, Straight Tutta Compton), un ex soldato tornato da una missione che aveva lo scopo di eliminare il leader terrorista Sheik Ibrahim Bin-Khalid.
Rientrato negli Stati Uniti, Carter scopre di essere il bersaglio dei seguaci di Sheik Ibrahim Bin-Khalid, decisi a vendicarsi. Braccato e senza nessuno di cui fidarsi, Eric si rivolge a Rebecca Ingram (Miranda Otto: Homeland, Il signore degli Anelli), ex capo della CTU (Counter Terrorist Unit), l'unità anti-terroristica, che coordinava le sue missioni in Medio Oriente. La donna è sposata con un senatore in corsa per la Casa Bianca (Jimmy Smits: Star Wars, NYPD, The Get Down). Insieme dovranno cercare di annientare le cellule dormienti attivatesi dopo la morte di Bin-Khalid.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
a me sta piacendo, la consiglio.
si lascia guardare, il protagonista non ha il carisma di JB ma non è malaccio
4 ore (o 4 episodi) già viste e quello è: la "solita" serie tv di 24 con un JB in meno... per carità; si fa guardare, seppure eccessi e voli pindarici di trama per convincersi che quello che stai vedendo sia CREDIBILE non mancano... ma, se la prima volta con JB il commento poteva essere un "WOOW", qui, tra sequel, prequel, antiquel, si sta perdendo il lume della ragione tutto immolato al D1o denaro... invero gli ascolti risultano essere bassini e i vertici televisivi americani non sono contentissimi... cmq, la finirò...
anche live another day era di soli 12 episodi
avrà anche lui lo zainetto a trocolla pieno zeppo di armi e munizioni che manco quello dell' avatar di Skyrim lo aveva così carico? Cmq...adoro 24 e ogni serie con quello spirito adrenalico è benvenuta.
Beh, è lo stesso genere fino ad un certo punto. The Americans è un po' più "impegnato" di 24. Quest'ultimo al contrario, ha un ritmo molto più alto e ti tiene incollato allo schermo, se piace il genere. E' proprio diverso dallo stesso Homeland.
Alla fine dei conti, secondo me, ci sta. E' un reboot, molto simile ai precedenti 24 ma si guarda volentieri.
Rabbrividisco all'idea
Mah niente in confronto al bond e Rayan;)
Jack Reacher
non ho seguito la serie dagli esordi ma il tuo ragionamento non fa una grinza
secondo voi come mai i sottotitoli delle prime stagioni della serie 24 originale sono introvabili?
anche i vari cofanetti in giro per il web non hanno i subs italiani.
è un vero peccato!
Eh si lo so che 24 l'originale è stato prodotto prima di Homeland,però non è che puoi buttare sempre la stessa pasta da far mangiare ai telespettatori.Io dopo aver visto Homeland, per rimanere sullo stesso genere,spionaggio,mi sono visto e goduto The Americans,basta terroristi islamici ed un pò di nostalgia degli anni '80 perchè il tutto è ambientato in piena guerra fredda.
Semmai è il contrario! :-D
certo sarà dura senza "giec bauer"
Insomma,uno scopiazzamento ad Homeland!
A me sta piacendo... certo Jack Bauer era un'altra cosa, ma devo dire che questo reboot non è da buttare. Sono sicuro che terrà molti di voi incollati alla poltrona.
L'originale è inimitabile.
Confermo!!! Sono "solo" 12 episodi ma erano 12 episodi anche l'ultima stagione di 24 con Kiefer Sutherland. Diciamo che non ci si annoia!!! :-D
"Le vicende narrate copriranno un arco di 12 ore suddivise in altrettanti episodi (quindi 12 in tutto)".
Dunque il titolo più appropriato era "12: Legacy"...
La crisi continua a colpire duro.
24, reboot di 24. Dodici episodi per dodici ore. This is sooooooooo wrong...
Jack rayan
Eric Carter? Non sei un vero agente speciale se le tue iniziali non sono J.B. (Jack Bauer, Jason Bourne, James Bond).
Da fan di 24 spero non sia troppo deludente... ma senza Bauer non sarà comunque un vero "24".
ne ho visti 4 episodi, è vero non c'è più jack, ma lo spirito della serie è rimasto il medesimo, azione e adrenalina a fiumi...consigliata