
06 Luglio 2019
Aggiornamento 07/03
Samsung ha confermato che il Galaxy Xcover 4 arriverà ufficialmente in Italia (e in molti altri paesi) nel mese di aprile ad un prezzo di 259 euro. Il prodotto sarà distribuito sia come no brand (ITV), sia con brand Vodafone (OMN).
Articolo originale 01/03
Dopo aver ricevuto l'approvazione dalla Federal Communications commission (FCC) degli Stati Uniti proprio poche ore fa, Samsung ha annunciato attraverso il proprio blog ufficiale il suo nuovo smartphone rugged di fascia medio/bassa, Galaxy Xcover 4.
Il dispositivo, oltre ad essere caratterizzato dalla presenza di una certificazione IP68 contro acqua e polvere, sarà anche in grado di resistere a degli sbalzi termici estremi grazie anche alla certificazione MIL-STD 810G di standard militari. In questo modo - spiega lo stesso colosso sud coreano - il Galaxy Xcover 4 potrà resistere sia ad una luce solare intensa, sia a temperature estremamente basse oltre a shock meccanici e vibrazioni.
Per quanto riguarda le restanti specifiche tecniche, Galaxy Xcover 4 sarà dotato di:
- Display TFT da 4.99" con risoluzione HD (1280x720)
- SoC quad-core @1,4GHz
- 2 di memoria RAM
- 16GB di storage interno espandibile tramite micro SD fino a 256GB
- Fotocamera posteriore da 13MP con apertura f/1.9
- Fotocamera anteriore da 5MP con apertura f/2.2
- Batteria da 2800 mAh
- Sistema operativo Android Nougat 7.0
- Dimensioni: 146,2 x 73,3 x 9,7 mm
- Peso: 172g
- Connettività: LTE Cat. 4 (150/50 Mbps) Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2.4 + 5GHz), Wi-Fi Direct Bluetooth 4.2, USB 2.0 NFC
Con Galaxy Xcover 4, inoltre, sarà anche possibile rispondere a messaggi o chiamate e utilizzare qualsiasi app anche in condizioni particolarmente estreme che richiedono l'utilizzo dei guanti. Samsung Galaxy Xcover 4 sarà disponibile in Europa a partire dal mese di aprile ad un prezzo di 259 euro.
Commenti
Non ci sarabbe entrata una 3500 in quelle dimensioni.
FullHD consuma solo batteria
3/32 alla fine sono giusti se alla stessa cifra vendono i non rugged 4/64
Non è un telefono semplicemente impermeabile questo
Confermo ! lo utilizzo da alcuni mesi ed è resistente; vado spesso in
montagna e prende polvere per ore. Quelli più costosi sono certamente più raffinati e con più funzioni ma anche più delicati e negli zaini i display troppo grandi non vanno sempre bene
Si ovviamente, poi ognuno ha le sue esigenze per carità :)
magari prima di scrivere pu**anate uno dovrebbe arrivare a capire che telefoni come questo e il suo precedessore potrebbero essere utili a chi non fa lavori da ufficio.. io ho regalato il cover 3 a mio fratello e lo adora.. perché parlate?
Il letame dovrebbe essere usato come concime non per telefonarci.
eheheheheheh :)
No, di moddare senza criterio! :P
ehehehe colpevole di far troppe foto :)
Va be' dai anche a5 2017 429€ di listino e su amazon sta già a 345...
Schezzz
Mia? :D Ma se non ho scritto niente qui? :)
Moto x force.
Seh, non applicano certe cose su smartphone da 800 €, e ti aspetti le mettano su uno da 250? XD
Per me ci sta tutto o quasi, l'unico punto sulle caratteristiche è la CPU che non si sa bene che sia, poi ci poteva stare anche un octacore tipo un Exynos 7580, dimensioni e prezzo, si parla di un rugged quindi se non piacie...samsung ha altri 1000 telefoni per altrettante esigenze.
Ti confondi con l'S8 (F5)
https://uploads.disquscdn.c...
la colpa è soprattutto tua
Commenti fantastici ragazzi. Vi superate ogni volta...
Vabbè, è colpa tua eh... :)
quanto al kg?
rugged*
quei 3 tasti li sembrano baffi
I discorsi da fare sono due, con lo stesso prezzo si acquistano Smartphone del mercato cinese anche in Italia con garanzia (Honorbuy ecc) di livello Hardware nettamente superiore, ma questo è un rugged e la storia è diversa quindi prima di commentare bisognerebbe tenere in considerazione le due cose
E magari poi diminuisce anche la ricezione
Solite scuse
no, smetto e ti lascio l' ultima parola.
sufficienti per te :)
no guarda, ho talmente poca ram (2 gb) che se faccio troppe foto di fila (ok con un'app modificata da xda) android mi chiude l'app per cambiare gli sfondi e a volte anche tasker.
quindi per il mio uso minimo 3gb, 4 meglio
non ne sono convinto, ci sono materiali e metodi costruttivi meno costosi che offrono adeguata resistenza. farei alcuni esempi extra settore ma allargherei troppo il discorso. la mia alla fine e' solo una opinione.
Devi andare avanti ancora tanto a fantasticare?
per i costi l' uso di sole cornici/telai di metalli o leghe non costosi (e non a vista per non aggiungere il costo della lavorazione estetica) uniti a plastiche potrebbe essere una soluzione ipotizzabile. da studiare ma non impossibile.
È uno smartphone rugged. Discorsi su RAM o storage lasciano il tempo che trovano.
Ma dai, incredibile per un Rugged!!!! Pensavo fosse 5 mm di spessore e almeno 7 pollici
Ma sei serio o trolli?
Hai veramente messo a paragone due terminali così diversi?
O.o
E certo..potrebbero farlo in vibranio o in mithril... ma dubito fortemente possa avere un prezzo competitivo, non credi?
Bisogna pur essere realistici nelle cose
Il mio muletto é un pop 4 plus con snap 212 e 1,5 gb di ram, va benissimo e fa tutto quello che deve fare senza grosse difficoltà, 2gb se il sistema é ben ottimizzato sono più che sufficenti, non andare appresso al marketing da beota che fa uscire i cellulari no sense con 6gb di ram o addirittura 8......poi su pc magari ne abbiamo 4 e manco ce ne accorgiamo.....
Tutto molto bello, ma così invece di costare 259 ne costerebbe 600......
Ti ricordo che il Note 7 è resistito a una caduta da 300 metri mentre il 3310, nello stesso test, è andato in mille pezzi. E il Note 7 non è neanche rugged.
https://youtu. be/QDCurir7VQk
esistono materiali leggeri e resistenti tipo le plastiche semirigide o certe leghe metalliche che non si spaccano ne si ammaccano se non a forze notevolmente superiori alle cadute. sistemi misti poi assicurano i vantaggi di entrambi i materiali senza aumentare il peso.
2 gb di ram, 16gb di memoria..260€
Credo che chi opta per un rugged di fascia medio bassa, non vada in cerca di prestazioni estreme... Se sceglie questa tipologia di dispositivo, lo scegli per la resistenza, io ho un Alpha e ti posso assicurare che 2 Gb, sono più che sufficienti, poi il prezzo per essere rugged non è neanche così alto.
Se il galaxy A3 o qualsiasi attuale top di gamma ti cadono anche da meno di 1 metro vanno in frantumi... Questo invece è il degno sostituto del 3310 quanto a resistenza
Il mio mi4 2gb di RAM e capace di tenere 20 app tra cui chrome moderna combact e minecraft 2gb sono buoni
Si chiama rugged se quest'ultimi fossero leggeri non sarebbero per niente resistenti e si perderebbe il vero senso dei rugged
auhauhauha
non ci avevo proprio fatto caso ahah
che mattone! non arriva a 5 pollici, non arriva a 3000 mah e pesa 172 grammi.
Essendo Rugged, un coso del genere Samsung l'avrebbe sparato a 499
Lo so.
Leggi bene dentro al giallo.
Si riferisce al fatto che hai scritto proFessori, non proCessori.
Mi domando come diavolo potete partorire questi paragoni.
Xcover e a3 sono completamente differenti