
10 Febbraio 2017
La conferenza per sviluppatori di videogiochi GDC 2017 non ha certo mancato di riservare alcune sorprese inaspettate: una di queste è l'ingresso di Humble Bundle nel settore della produzione e pubblicazione di videogame. Nata e cresciuta come società che offre pacchetti di videogiochi ("bundle", appunto) a prezzi scontati per beneficenza, la società ha annunciato i suoi primi sette progetti. Ecco tutti i dettagli:
Staxel - un simulatore di fattoria in voxel art con un'impostazione sandbox, pensato principalmente per i bambini ma profondo e complesso a sufficienza da interessare anche gli adulti. È attualmente su Steam Greenlight, e dovrebbe arrivare entro fine anno.
Ikenfell - un RPG che ha qualche punto in comune con l'immaginario di Harry Potter. Nei panni di una ragazzina senza poteri magici, dobbiamo investigare sulla misteriosa scomparsa dalla scuola di magia della nostra sorella, rinomata e rispettata maga. Il gioco ha un'impostazione in pixel art retro. Dovrebbe arrivare su PC e Mac nel 2018.
HackyZack - un diabolico puzzle/platform in cui bisogna riuscire a lanciare un pallone nella porta. Il gameplay sembra davvero complesso e coinvolgente, tra layout dei livelli estremamente complessi e trick che richiederanno tutta l'abilità del giocatore. Dovrebbe arrivare verso la fine di marzo su tutti i sistemi desktop.
Keyboard Sports - una vera sorpresa. Come si potrebbe intuire dal titolo, il controller è l'intera tastiera. Tramite essa possiamo guidare il simpatico protagonista, un blob arancione, verso la vittoria in varie discipline sportive - tradizionali come il salto con gli ostacoli o un po' più innovative come l'equilibrismo sulle ali di un aereo. Arriverà nell'autunno del 2017 su sistemi desktop.
A Hat in Time - platform 3D tributo alla vecchia scuola ricco di azione, ambientazioni colorate e... cappelli. Realizzato con l'Unreal Engine, è già in fase Beta avanzata. Dovrebbe arrivare entro l'anno su sistemi desktop.
No Truce with the Furies - un RPG isometrico non violento con un'ambientazione definita "realistic fantasy", un incrocio tra steampunk, fantasy che attinge a piene mani dalla fiction letteraria. Non c'è combattimento: è tutto dialoghi, trama e storia.
Scorn - uno shooter/survival horror con un'ambientazione malata ispirata dai lavori di H.R. Giger. È in lavorazione da diverso tempo, e dovrebbe arrivare entro l'anno su sistemi desktop.
Commenti
Li trovo tutti incredibilmente interessanti! Il top sarebbe averli su Switch, li vedo perfetti per lo scopo!
meglio fifa
Pietà!
Mi sembra di averlo già visto qualche mese fa Scorn...molto interessante devo dire