
14 Agosto 2017
Aggiornamento 06/04
A distanza di oiltre un mese dalla nostra esclusiva, ecco che HTC comunica in modo chiaro il ritorno in Italia. Di seguito il comunicato stampa:
TECH DATA ITALIA e HTC INSIEME SUL MERCATO ITALIANO
San Giuliano Milanese, 6 aprile 2017 – Tech Data, leader mondiale nella distribuzione di prodotti, soluzioni e servizi informatici e di mobility, ha siglato un accordo di distribuzione per il territorio Italiano con HTC, importante player nel campo della telefonia mobile.
L’accordo vede Tech Data Mobile quale distributore preferenziale per il mercato italiano, e riguarda l’intera gamma di smartphone, wearable e accessori HTC.
Enrico Pappolla, Senior Director Tech Data Mobile Italy & Switzerland di Tech Data ha dichiarato: “HTC ritorna in Italia per creare una nuova storia di successo. Il brand HTC è sinonimo di qualità intrinseca da sempre riconosciuta. Grazie all’accordo con Tech Data Italia, i nostri rivenditori entrano in contatto con una realtà fatta di innovazione, evoluzione continua e ricerca della perfezione”.
Aggiunge Fabio Manferdini, Sales & Marketing Manager Tech Data Mobile: “Siamo entusiasti di poter supportare HTC nel prendere finalmente il posto che gli compete nel mercato italiano. Da sempre HTC è un brand associato a prodotti di eccellenza e dal design unico. Oggi con i nuovi U-Ultra e U-Play questo concetto viene portato ai massimi livelli, grazie alle inimitabili finiture “liquid design” che di certo avranno grande impatto sul consumatore.”
Commentando l’annuncio, Greig Williams, HTC President, Europe ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver siglato questa partnership con Tech Data. Missione di HTC è mantenere i nostri prodotti ad un alto livello di standard, ecco perché diamo priorità assoluta alle prestazioni con particolare attenzione per il design e i nostri partner lo sanno. Il modello distributivo di Tech Data Mobile si sposa perfettamente con le nostre linee strategiche e ci consente di portare i nostri prodotti in maniera capillare sul territorio italiano”.
HTC non ha presentato nuovi smartphone al Mobile World Congress 2017, limitandosi a potenziare l'ecosistema del visore di Realtà Virtuale HTC Vive con i nuovi accessori HTC Vive Tracker e Vive Deluxe Audio. Le novità per gli utenti italiani che continuano a guardare con interesse i prodotti dell'azienda taiwanese tuttavia non mancano.
Greig Williams, Vice Presidente vendite HTC Europa, ha confermato, nel corso di un'intervista rilasciata alla nostra redazione nel corso del Mobile World Congress, che l'azienda ha tutto l'interesse a tornare in grande stile nel nostro Paese, dopo una battuta d'arresto che, nei mesi scorsi, ha determinato la scomparsa degli smartphone HTC nelle catene di elettronica, dirottando la vendita esclusivamente sul canale online.
In termini sostanziali, indicativamente da metà marzo, HTC tornerà a contare sulla collaborazione di un distributore che renderà possibile commercializzare e toccare con mano i nuovi prodotti dell'azienda taiwanese anche nel nostro Paese. Per essere ancor più espliciti, tornerete a rivedere gli smartphone HTC nei negozi fisici.
Purtroppo, non possiamo rivelarvi ancora il nome del distributore, ma vi garantiamo che non si tratta di semplici promesse: è stato già individuato e sarà annunciato nei prossimi giorni, insieme agli ulteriori dettagli sulla commercializzazione dei terminali. Una buona notizia, anche perché qualcosa bolle già in pentola per rinnovare la parte alta del catalogo ...
Commenti
In che negozi si trovano? Per adesso non ne ho ancora avuto la possibilità di vederne uno
ho da oltre 10 anni htc t8282 che funziona ancora bene senza avermi mai dato il minmo problema.ora vorrei comprare htc u o htc 11 cosa mi consigliate?Non vorrei uno da tasca speciale troppo grosso grazie
Hai ragione, non me ne ero accorto che per comprarmi u ultra avevo dovuto chiedere un prestito..comunque ti saluto mi hai fatto veramente divertire..a presto...
Guarda che ti conosco, tu puoi permetterti solo s7 di elephone, è quello il tuo metro di paragone. D'altronde sei un povero operaio da 900€ al mese
L'ho posto in ordine di target e livello di qualità /quantità vendita!
A mio avviso dal prossimo anno huawei si assestera lievissimamente sotto a samsung come prezzi ma con la stessa qualità e quantità di venduto
Samsung e Apple puntano senza mezzi termini al top sotto ogni aspetto a cifre altissime
Huawei si avvicina al top con prezzi lievemente inferiori
Huawei usa il brand honor per assestare a prezi da medio gamma dei medio gamma con alcune parti hw da top (processore, ram, display)
Questo è vero. Però quello che ho detto io si basa su due cose, la prima è che HTC non è grande come un Samsung o LG e per fare dei bei margini non ha bisogno di fare gli stessi numeri, deve incrementare certo, ma non è che deve venderne milioni e milioni. La seconda è che se c'è un settore che nonostante la crisi e non è mai diminuito, anzi ha registrato numeri record, è quello del lusso. Certo, parliamo di cellulari, però secondo me HTC ha tutte le carte e il know how per imporsi in questo senso.
Non prodotti tecnologici carini, ma pezzi di design tecnologici con un occhio particolare alla clientela esigente.
Sicuramente.. Ma non ho capito allora in che modo hai posto quella lista.. In base alla qualità dei brand o in base al numero di vendite? Perché nel primo caso va bene il tuo discorso, nell'ultimo caso invece vale il mio. Altrimenti scriviamo senza capirci.
La sfortuna di htc consiste nel fatto che in questi tempi sono i giocattoli dell'anno a vendere molto
Esatto. Prezzi allineati, con sensazioni al tatto e all'utilizzo quotidiano impareggiabile.
No! L'azienda madre è la stessa ma il brand è completamente diverso!
Huawei nel giro di un anno si allineera alla qualità dei dettagli e soprattutto ai prezzi di samsung e Apple.
Honor invece andrà a porsi a metà con terminali ottimi a livello di scheda tecnica di impatto ma con un intorno più economico (resistenza ai liquidi, modem, antenne, camere, Bluetooth, chip wifi)...
Per nulla d'accordo...htc 10 è due spanne sopra s7 in praticamente tutti i comparti...solo.il display forse è leggermente meglio, ma lo sharp ha comunque bianchi migliori e una più corretta resa dei colori. Non parliamo di sensazione premium ( s7 sembra un giocattolo a confronto del 10), della reattività e della piacevolezza d'uso, della stabilità delle prestazioni nel tempo, della fotocamera e per ultimo dell'audio da riferimento nettamente superiore anche ad iPhone...
Esatto,ma se lo classifichi a parte rispetto a Huawei ,che come hai scritto tende ad avvicinarsi ad Apple e samsung, non cambia nulla !Se si vendono 100 Huawei e 70 Honor ,alla fine nelle casse di Huawei arriveranno introiti per la vendita di 170 terminali.
È un brand di huawei per la precisione
Meno male
Io da htc mi aspetto per quest'anno una superfotocamera facendo lei smartphone di 9mm in cui ci può stare un sensore piú grande e quindi migliore.
Ps ad esempio lg con g6 per via dello spessore ha dovuto usare un sensore vecchio e abbassare la risoluzione della cam frontale.
Sicuramente ottimizzeranno con l'uscita del prossimo top. Ma. Comunque con nougat un po' tutti sono calati
Idem, ogni major release di Android è la stessa storia. Speriamo che sia colpa di Htc che non ha ottimizzato per bene e con 7.1 risolvano. Perché ho provato Lineage Os e la batteria è ottima, si ritorna ai consumi di MM, però non mi va di perdere le qualità della fotocamera e la qualità dell'audio soprattutto in cuffia.
Compact ovviamente. Molto meno anonimo, bel display e piccolo. Batteria e camera posteriore superiori.
*cof*tutti*cof*
È solo di passaggio
Con MM 6h e 30 di schermo. Con nougat a cul0 faccio 5h e 15
Finalmente posso vedere dal vivo se le ca22ate che si tirano sui fornitori diversi del display e valutare le differenze
AMEN. Sempre pensato!
Gli M9 c'erano d appertutto
Peccato che dopo aver fatto un ottimo telefono con htc 10 di sia ritirata dal mercato di paesi importanti, non vorrei fosse troppo tardi oramai
Ho avuto m7 ed m8, sicuramente è uno stratop
*cof*sempre*cof*
Autonomia di htc 10?
Se propendi per schermo piccoli di sicuro x compact, e ci guadagni in autonomia, hai la type c (dettaglio, ma non guasta)..Per contro hai una cam frontale peggiore
Provalo, una goduria
Si me li invidiano ...ma vedo in loro insicurezza verso una marca che i più in Italia nn conoscono...le loro certezze sono Apple e Samsung e se gli dici che costa 700 euro...loro considerano solo iPhone 7 o S7
E U ultra intanto si trova a 589... 32gb espandibili, design fantastico, fotocamera comparabile a quella del pixel (li ho entrambi) fluidità tutta Htc...
S7 è regalato? Htc 10 è a 400 euro su Amazon in questi giorni, S7 a 440... Poi certo de gustibus,soldi tuoi ,scelte tue... Però posso assicurarti che nell'uso di tutti i giorni, Htc 10 risulta più veloce e comodo di S7 che ho provato(anche bene)...
A me fa piacere che tu li apprezzi, ma i miei soldi li spendo in altri prodotti che reputo migliori. S7, secondo il mio modestissimo parere, è migliore di HTC 10 che, oltretutto, non è di certo regalato.
Eppure ricordo le mille critiche durante la presentazione su design, e sopratutto interfaccia...solo dopo tutti hanno apprezzato m7, quando con m8 piazzarono quella banda e tutti a dire meglio m7....e questa storia continua fino ad ora, peccato che queste persone all'epoca non lo comprarono e infatti globalmente non ha venduto un granché....ha fatto quasi meglio one x, e anche li le critiche per la lentezza e il display erano molte....
Honor è Huawei.
htc mi l effetto che fa apple alla maggior parte delle persone, ma spesso fa delle cavolate ese e fa anche pagare
Purtroppo HTC, marchio che ho sempre amato, ha spesso adottato una politica dei prezzi assurda
Tutto bellissimo ma vogliamo batterie più grandi di 3000 mah
Htc 10 è uno smartphone tutt'ora fantastico e come fluidità e piacevolezza d'uso distanzia ancora la touchwitz della """fantomatica""" Samsung... Un vero gioiello!
Che caxx di ragionamento è... Posso assicurarti che gli smartphone Htc(Ho Htc 10 e U ultra al momento) hanno ancora il loro gran fascino, e a detta degli altri che li provano, direi che Htc ha toppato nel marketing, non nella qualità (sempre considerata impeccabile)... Kiss
589€ *ehm ehm*...
I Sony scendono poco di prezzo, caschi in piedi con tutti e due ma se propendi per gli schemi piccoli vai di compact
Che bello trovarvi anche su questi blog ahahaha.Sicuramente sarà Mediaworld e forse si unirà anche Euronics ma con prodotti di fascia media
BEST RITORNO INSIEME A QUELLO DEGLI HARDY BOYZ A WRESTLEMANIA 33!
Per il distributore, ivece, mediaworld?
Una volta potevano farlo perché avevano maggiori funzioni, interfaccia esclusiva, soluzioni hardware differenti dagli altri, ma negli ultimi anni si sono standardizzati e sono obbligati a seguire il mercato se vogliono avere un minimo di successo, dato che non lo comandano più, ergo a 700€ devono proporre un vero top gamma, non un telefono con hardware del 2016 (HTC U ultra)
Apple come prima scelta, poi come Android per il secondo telefono non ho preferenze particolari oscillo tra Samsung, Sony ed LG, almeno così ho fatto da un tre anni a questa parte. Ma evito HTC perché mi è rimasto il buon ricordo di quando era un'azienda leader che ormai non è.
ottima notizia... Htc 10 telefono fantastico è dire poco...
Bene, ottima notizia.
Il problema è che non si possone permettere di vendere telefoni a 700€