
16 Giugno 2017
Al Mobile World Congress di Barcellona, oltre al rinnovato feature phone 3310, sono stati presentati ben tre smartphone marchiati Nokia denominati Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6. Secondo un' intervista rilasciata da Ajey Mehta, vice presidente di HMD Global India al sito Fonearena, questi ultimi dispositivi verranno prodotti interamente in India all'interno delle fabbriche Foxconn.
I device verranno anche distribuiti sfruttando i principali partner attraverso una fitta rete di negozi fisici in tutto il territorio indiano, poiché, esso, viene reputato come uno dei mercati con il più alto tasso di espansione degli ultimi tempi e quindi di vitale importanza per HMD e Nokia.
Ricordiamo che i Nokia 3, 5 e 6 sono tutti basati su sistema operativo Android Nougat, sono caratterizzati da specifiche tecniche interessanti ed offerti a prezzi particolarmente concorrenziali.
Il più economico verrà proposto a 139 euro, possiederà un display da 5 pollici HD, una fotocamera principale da 8MP, una batteria da 2.650 mAh e sarà mosso da un processore MediaTek MT6737 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile. L'intermedio Nokia 5 avrà uno schermo da 5.2 pollici con risoluzione HD, un'ottica posteriore da 13MP, una batteria da 3.000 mAh ed un SoC Qualcomm Snapdragon 430 accompagnato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. In entrambi i device non mancherà anche lo scanner per le impronte digitali.
Infine, il Nokia 6, presentato inizialmente nella sola versione cinese, verrà commercializzato a livello globale in due varianti e manterrà inalterate tutte le caratteristiche tecniche del modello che abbiamo già avuto modo di provare e del quale vi lasciamo qui sotto la nostra video anteprima.
Commenti
Mondezza di secondo ordine.
attendiamo...è evidente che vogliono a tutti i costi equipaggiarlo con lo Snap 835
aspettiamo Nokia 7 e Nokia 8 :D
Il 430 lo stanno montando sui medio gamma...... Quel processore fa girate tutto più che dignitosamente, stiamo parlando di un base gamma che non si compra certo per il processore...
Il top di gamma potrebbe essere una bella alternativa,vediamo cosa inventano....vai "Nokia"
Se la batte con il 410... Poi l'utente che compra gli entry level non li fa per le prestazioni.
Non credo che Nokia veda di buon occhio l'uso di prototipi :)
Errore mio sulla data del processore mi sono fatto trarre in inganno con il 6735 xD. Credo che comunque il processore faccia abbastanza schifo, non è nemmeno in linea con lo snap 430 che a sua volta dovrebbe stare sulla fascia dei 150. Sicuramente il display polarizzato, la bussola ed il giroscopio ne fanno un valore aggiunto, ma se Nokia vuole fare nuovamente breccia tra il pubblico credo debba provare a stupirci, un po' come Motorola con il Moto G 2013(telefono che da solo ha praticamente fatto rinascere Motorola).
Il fatto che non sarà disponibile fintanto che Samsung ne assorbe tutte le prime disponibilità, non impedisce di presentare un terminale con consegne a data da destinarsi. Sony stessa ha presentato il suo top di gamma con SD835, ma, come si vede in qualunque video delle testate di settore al MWC, era solo in stato prototipale.
Più che altro è la strategia di HMD/Nokia ad essere impostata sull'allargamento della base installata con prodotti "medi" piuttosto che cercare fortune nel settore "top di gamma" dove (per ora?) la fanno da padrona Apple e Samsung.
E' auspicabile che cmq presentino "qualcosa" nel corso dell'anno.
Al MWC avrebbero dovuto portate il vociferato P1, lo Sharp Xx3 con il procio aggioranato da SD820 a 835 (vedi articoli su questo bl0g e altri siti); può essere che stiano ripensando a qualcos'altro.
Per la cronaca, se non si produce in India, NON si può vendere direttamente in India...
Anche Apple ha dovuto organizzarsi di conseguenza (articoli su questo stesso bl0g o in rete per i più pigri)
L'India fa così per evitare (a parole e di facciata) che il mercato venga invaso da "stranieri", ma di fatto per garantirsi posti di lavoro in loco a carico delle varie multinazionali che sono ovviamente ingolosite da un mercato ampio ed in espansione...
Han Hoi, meglio nota come Foxconn, ha già fabbriche in loco.
Sui "specifiche tecniche interessanti ed offerti a prezzi particolarmente concorrenziali." (cito), SORVOLEREI... se ripropongono gli stessi prezzi pubblicizzati al MWC (che ricordo sono SENZA IVA e tasse varie) anche in India, non sono come potrebbero mettersi in competizione con altri produttori con politiche più aggressive.
Snapdragon 835, neanche l'ombra...
..sarà una coincidenza? :P
il 6737 ha un anno, è stato presentato a fine gennaio 2016......preferisco che montino quel processore che comunque va più che discretamente per un base gamma unito al giroscopio, bussola e vetro gorilla glass 5 polarizzato..che a quel prezzo te li sogni su altri prodotti...
Come non detto, hanno corretto anche le "Full spec" sul sito nokia.. Non c'è pù la scritta fingeprint sensor..
Il mio vecchio Nokia veniva dal Vietnam, questi dall'India, boh...
Cinoindiani, restituite Nokia alla Finlandia! :°D
Nokia 8 che sarebbe stata l unica cosa interessante neanche l ombra..
Ma perché utilizzare il 6737 che è vecchissimo? Ho capito che probabilmente Mediatek faceve il 3 per 2 ma quel coso è davvero inaccettabile nel 2017, soprattutto per un'azienda che deve riprendersi il proprio posto nel mercato. Poi vabbè, questa notizia degli stabilimenti indiani sembra quasi un magro contentino.
#aridateceimarò
Nooo, adesso mandarete in pappa tutti quelli che si erano imparati a memoria la filastrocca "Cinesoni, Cinesoni, scaffale!"
il Nokia 3 non lo ha, in compenso ha vetro gorilla glass 5 polarizzato, giroscopio e bussola, che per un base gamma direi che non è male....
Il bello che se anche lo avesse non si sa dove potrebbe essere perché non c'è alcun tastone o lettore avanti o dietro...
Hanno sbagliato. Il Nokia 5 ce l ha
il mercato lo fa la fascia media e bassa...
se non lo sa nokia che ci ha fatto un dominio pre-MS...
Voi avete sbagliato o il Nokia 3 ha veramente il sensore impronte?
Notizia dell'altro giorno è che i salari medi in Cina sono ormai più alti di Brasile e Russia. Direi che queste delocalizzazioni si vedranno sempre di più
Soprattutto un ottima alternativa a moto g per quelli che non si fidano dei cinesi in quella fascia di prezzo
Quindi gli schiavi invece che gialli saranno un po' abbronzati.
e c'era chi diceva che fossero cinesi..questi sono indiani XD
Ecco alla fine sono Made in India neanche Made in China
Marò Edition
beh non capisco quale sia il problema di affacciarsi cautamente sul mercato... alla fine sono smartphone discreti con qualche caratteristica interessante vedasi schermo polarizzato e partner con google.
Ovvio tutti ci aspettiamo un top di gamma da Nokia ma credo sia solo questione di tempo.
Masala edition
Che pena... era meglio prima del rientro, almeno si poteva sognare un domani interessante! Questi cosetti fanno davvero pena!