GameStop: crollo delle azioni dopo l'annuncio di Xbox Game Pass

01 Marzo 2017 224

Brutte notizie per GameStop. L'annuncio di Microsoft dedicato al programma Xbox Game Pass, di cui potete trovare tutte le informazioni seguendo questo link, sembra aver causato un calo delle azioni della società dell'8%. I videogiocatori in possesso di Xbox One potranno accedere al servizio, pagando un abbonamento di 9,99 euro, e avere a disposizione una libreria di oltre cento giochi con accesso libero. Xbox Game Pass verrà lanciato durante il corso della prossima primavera. La conseguenza era di fatto prevedibile. GameStop, come del resto altri negozi e catene, fa del proprio business la vendita di titoli in formato retail e del settore dell'usato, sezione che viene colpita duramente da questa tipologia di servizi.

Periodo assolutamente no per GameStop. Il rivenditore è stato al centro di diverse polemiche a causa del Circle of Life, programma che pare si basasse sull'offerta di incentivi ai dipendenti in base a diverse statistiche legate al negozio, tali:

  • Pre-ordini
  • Sottoscrizione di tessere premio
  • Vendita di giochi usati
  • trade-in dei giochi

Sembra che alcuni dipendenti, pur di portare a casa il risultato, abbiano optato per indurre i clienti a non acquistare nuovi titoli ma indirizzarli su prodotti usati, strategia per non incappare in punizioni da parte dell'azienda o addirittura licenziamenti.


224

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
yammocaccadblog

quanto godooooooo

Leon

lato prezzi bassi online.. potremmo aprire un mondo che riguarda il discorso tasse..
E ne so qualcosa dato che ho in mano i listini rivenditori di tutta Italia essendo un ex negoziante proprio di telefonia mobile ed elettronica.
I negozi fisici sono importanti tanto quanto quelli online, però il discorso era, ok online compro alla cieca quindi è corretto che io possa mandare indietro il prodotto qualora toccandolo con mano non mi soddisfi, discorso diverso è se vado in un negozio, vedo fisicamente il prodotto, lo tocco con mano ecc..
Insomma ho tutto quello che mi serve per valutare l'acquisto, perciò non posso pretendere di poter usufruire del diritto di recesso e difatti la legge non lo consente.

Svasatore

Quello é vero che ti rifilano prodotti usati. Il ne ho mandati indietro 3 sempre dello stesso ma devo dire che il prezzo era quasi la metà dei negozi.

Leon

permettimi di dirlo, questa che hai scritto è una caxxata che potevi risparmiarti.
Dovresti avere un negozio fisico così capisci e magari ti si apre un mondo.
Il diritto di recesso nasce proprio perchè stai comprando a distanza e senza possibilità di toccare con mano il prodotto prima dell'acquisto al contrario di ciò che avviene nei negozi fisici.
Cosa pensi che facciano i negozi online a cui fanno diritto di recesso? Ricevono il prodotto e lo rivendono come nuovo anche se qualcuno l'ha già aperto in precedenza, magari ci ha giochicchiato ecc..
Già mi immagino un colosso come amazon che chissà quanti recessi elabora.. quanta roba rimette in vendita..
Penso ad un telefono usato una decina di giorni senza lasciarci graffi o altro sopra.. intanto se l'è messo all'orecchio.. magari mentre parlava sputacchiato sopra.. magari ha usato gli auricolari.. e li ha richiusi.. poi fa il diritto di recesso e lo rimanda indietro.
Pensi che si mettano ad igienizzare il prodotto prima di rimetterlo in vendita?

Leon

"Esiste il diritto di recesso che praticamente ogni catena offre"
Se per te questo è corretto..
Mi sa che hai letto male

Leon

sono d'accordo con te, il problema è di qualcun'altro che poi pensa che questo sia obbligatorio per legge quando non è così.

k87

sei di Villa San Giovanni?

Fabio

hahahahaha

Idkfa

Concordo, nel mio post era chiaro che è una buona prassi a discrezione del venditore, ovviamente non c'è alcun obbligo. Tuttavia al Mediaworld anni addietro mi avevavo sostituito un ipod ricevuto per natale (ai tempi costavano molto) con una TV lcd ed uno stereo, hanno avuto un comportamento esemplare

Assetto Corsa ©

OT. C'è qualche modo per procurarsi un Nes Mini? Ormai non se ne trovano più in giro

peppegiu

ti valutano un gioco 2 euro per rivenderlo a 30..... gta5 valutato 5 euro e usato lo vendevano a 40, fallite nella maniera più brutta LADRI

peppegiu

la gamestop voleva darmi 2 euro per giochi che rivendeva a 30, sono andato su subito, nemmeno a 10 euro se li sono comprati e me li sono tenuti, ma perche le persone comprano usato a 30 alla game, quando su subito li paghi di meno? ignoranza.....

peppegiu

ma dai, ti valutano un gioco 2 euro e poi lo rivendono a 30......

peppegiu

ti valutano i giochi 2 euro per rivenderli a 30? no cari, fallite nella maniera più brutta di questo mondo

Neosalix

due parole FALLITE BASTARDI

Farete la fine di block buster

MusicIsMyLife

Ha chiaramente detto che molte catene anche se non obbligate danno il diritto di recesso, vedi apple store e altre e ha specificato che online è proprio obbligatorio.
Non ha detto assolutamente cose errate

Eros Nardi

Scena versa da Gamestop, qualche settimana dopo l'uscita di Skyrim.
Accompagno un amico che va a sentire se ne hanno uno usato, si mettiamo in fila.
Arriva il turno della persona davanti a noi.
cliente "vorrei vendere skyrim"
addetto "mmmm ok ti posso dare 20€"
amico "ottimo costa meno di quello che pensavo!"
Arriva il nostro turno
amico "salve, vorrei sapere se avete skyrim usato"
addetto "mmmm si ne abbiamo uno, costa 40€"

Se solo l'altro cliente ci avesse ascoltato parlare avrebbero uno avrebbe speso 10 in meno e l'altro avrebbe guadagnato 10 in più..

Fleuretty

Appunto , ma si sa fa sempre FIGO " sputtanare e fare gli alternativi "

Anch'io quando vado per centri commerciali vedo sempre la fila alla cassa ...

ste

Li rivendi su subito, a minimo 10 euro in più di quello che te lo valutano loro.

ste

Il bello è che quello usato se va bene loro lo hanno valutato 18 euro

Penni

È da pirla squattrinato.

punk3r

Come il tuo italiano.

zato78

Ok, ma stai tranquillo però, ho solo chiesto informazioni, se sapessi già tutto non perderei tempo a chiedere, ti pare?
Mediaworld ce l'ho a 40km da casa, quindi o il mio cortile é immenso, o semplicemente non riesco a vedere a 40km. Va da sé che se anche costassero la metà, avrei comunque benzina, strada e tanto tempo da buttare. Comunque lo cerco sul sito e mi informo, grazie.

Alberto

Cosa? Si staranno espandendo i BR o venderanno anche altro.nella mia cittá sono falliti uno dopo l'altro e io a casa non ho più un lettore per supporti fisici.
Era tutta un'altra cosa quando c'erano gli store blockbuster, entravi, iniziavi a leggere le recensioni sulle confezioni o ti facevi consigliare dai commessi o dalle persone tra gli scaffali, compravi qualche schifezza da mangiare e poi si tornava a casa belli contenti. Adesso è tutto cosí maledettamente immediato che non ti fanno gustare l'attesa

ErmenegildoBranduardi

Quelli che vanno da Gamestop comprano minimo un gioco a settimana, lo finiscono, lo vendono e ne ricomprano un altro.Con questo ritmo a loro conviene di brutto, a me che compro mediamente 3 giochi all'anno assolutamente no

Svasatore

Per questo i negozi commerciali possono anche fallire.

Yellowt

Si, va beh. Immagino che tu sia in chirurgo disoccupato. Ma per favore...

Mattia_Krav

Mai sentito parlare di Gameclub di Mediaworld? Evidentemente no ed è giusto che questi signori continuino a rubare agli italiani che non vedono fuori del cortile di casa

luca

e cosa avrebbe di meglio?

Santo

Due parole.

Game Stop.

Tizio Caio

Ma che peccato, i ladrastop possono anche chiudere :)

Aster

So cosa intendi ho comprato una console online per un regalo 2 mesi fa e per provarla ho comprato FIFA e forza per 15 euro

Laevus

webuy <3 quando avevo la PS2 presi Okami e Shadow of The Colossus per una cavolata (tipo una ventia/trentina di euro in tutto) perché c'era un megasconto se compravi due giochi, ed erano appena usciti... In Italia li avrei pagati 120€...

Aster

A quanto pare la globalizzazione arriva sempre in ritardo in Italia in ogni settore,troppi interessi in giro

Aster

Da me c'è anche webuy ma non so dove vivi tu,prova su internet

Aster

Webuy

Aster

Se esistono le videoteche direi perche no

Aster

Nel weekend durante il carnevale in una piccola città ho visto 2 videoteche perfettamente funzionanti

Aster

A ok;)sei sfortunato,si sono gia due negozi e le responsabili solo ancora inglesi

zato78

L'ho googlato, mi dice che esiste solo a Bologna

Aster

E un catena si negozi nata in UK poi estesa in tutta Europa, dove trovi di tutto nel settore tecnologico informatica giochi console,tipo un subito o kijiji ma fisico,vai li porti qualcosa loro lo valutano e ti pagano subito,o scambi ecc,trovi giochi da 5€ "usati"anche ultime uscite fino al macbook o iPhone Samsung ultimo modello

Squak9000

È uno spenimento "attivo"... quando ci sono update e aggiornamenti la console si attiva per scaricarli e poi si spegne ma dovrebbe funzionare solo per quelle funzioni base non per altro...

ellettrico1982

Li vendi su subito o ebay e forse ci guadagni anche di piu

M_90®

devo vedè sta cosa allora, grazie squak.

Squak9000

Xbox one hai lo standby attivo (non ricordo come si chiama)... scarica solo quello senza altro riducendo inconsumi e poi si spegne da sola.

Il problema è solo di consumo elettrico ma non penso consumi più di 20W.

Mikel

Solo voi due.

Mikel

Non è crollato ancora??

zato78

Non lo conosco. Spiega un po'.

M_90®

sicuro, ma devo tenere la console accesa due giorni di fila tutto il giorno XD

Damiano Galasso

Parla per te, io con 1Gb ci sguazzo :D

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello