
08 Novembre 2017
Microsoft ha iniziato a notificare via mail che chiuderà Skype WiFi il 31 marzo 2017. Si tratta di un servizio lanciato esattamente quattro anni fa, ma esistente dal 2009 sotto il nome di Skype Access, che permette di connettersi a hotspot Wi-Fi dislocati in ogni parte del mondo (le ultime statistiche ne indicavano intorno ai 2 milioni) a prezzi generalmente molto bassi e competitivi.
Tutte le conferme ufficiali a QUESTA pagina in italiano sul supporto di Skype; riassumendo brevemente, Skype intende concentrarsi sullo sviluppo delle sue core feature. Chi possiede ancora credito residuo potrà spenderlo nelle normali chiamate Skype; tuttavia non ci sono indicazioni su cosa possa succedere per chi acquistava solo connessioni Skype Wi-Fi. In questo caso conviene contattare il supporto tecnico.
Al momento non abbiamo riscontri in Italia, ma per completezza vi incolliamo uno screenshot della mail originale in inglese.
Commenti
"utente"... MatitaNera fa della lamentela la sua ragione di vita, se mi trovi un suo commento su un qualsiasi prodotto di MS che a lui non faccia cag@re, ti copro d'ora! (ora non accordatevi per farne un ad hoc!) :-P
E si si sbaglia con la tastiera touch
la Skype UWP è una schifezza, ecco cos'è, che solo degli abbagliati che vogliono seguire MS in qualsiasi porcheria non vedono
"non mi posso esprimere" non "esprimermi"
no, ormai gli utenti in questo blog sono gia al passo successivo "Microsoft è gia morta e sepolta, RIP"
sono anni che viaggio molto in giro per il mondo e non l'ho mai usato... non mi è mai servito
l'ho usata una volta in Normandia e mi tirato fuori da un impiccio, peccato...
non mi posso esprimermi non lo uso da molto tempo
Che Skype abbia tanto da migliorare sono d'accordo ma che l'app UWP abbia una UI delirante come diceva l'utente sopra davvero no.
non lo uso,ci ho rinunciato,skype solo via web o sul iphone,ho resistito per 14 anni basta
Niente che abbia a che fare con una UI delirante però.
senza pubblicia,privacy stile ios quando esco non voglio nessun account registrato o di default,leggera,sincronizzazione chat veloce,backup ecc
e noi con windows 7 che facciamo direbbe qualcuno nel settore business:)
useless
Ma argomenta cazz0
è come dovrebbe essere allora...?
illuminami...
mi tocca usarla ma...bleah...
cosa ci vedi tu di sensato invece, mi chiedo io...
delirante...???
c'è una normalissima lista contatti (con in basso la possibilità di aggiungere o cercare un contatto, o mostrare il tastierino numerico), selezionando un contatto si apre la conversazione... in alto ci sono i pulsanti per effettuare una chiamata o una videochiamata ed in basso la casella per scrivere un messaggio (inviare immagini, file, ecc...), in più è tutto suddiviso in tre sezioni: "Conversazioni Recenti" "Contatti" "Bot" accessibili dalla barra a sinistra... non so cosa tu ci veda di "delirante" in tutto questo...
https://uploads.disquscdn.com/...
La versione classica per desktop ci sarà sempre per le vecchie versioni di Windows però c'è una frammentazione enorme con troppe differenze da piattaforma a piattaforma.
Microsoft deve velocizzare lo sviluppo, non so come sia Skype UWP perché non ho più dispositivi Windows ma spero che lo stiano alleggerendo dalla vagonata di cose di dubbia utilità e stiano migliorando le cose che utili lo sono davvero.
Skype uwp fa tutt'altro che schifo, te lo sei inventato tu
Adesso mi pare esagerato... (io sono anti Microsoft)
che fa schifo...poi si chiedono perchè la gente non usa queste c..o di UWP, guardate la UI delirante di questa app e si capisce tutto
che lenta agonia questo Skype...
Microsoft sta fallendo [cit]
Speriamo inizino ad uccidere un po' di versioni inutili di skype, su Windows voglio vedere solo la uwp
Passaggio a Microsoft WIfi imminente
Mai capito il senso.