
28 Febbraio 2017
Ha già compiuto 10 anni, ma ancora non si arrende al passare del tempo: l'iPhone di prima generazione è ancora in circolazione, stando a un nuovo report di Device Atlas relativo al quarto trimestre del 2016. In alcuni mercati, come per esempio la Svezia, arriva quasi a raggiungere l'1 per cento di tutto il traffico web mobile, mentre in Francia, Giappone, Brasile, Italia e Germania raggiunge lo 0,5 per cento circa.
Anche le successive generazioni di smartphone di Cupertino sono ancora molto diffuse. Per esempio, iPhone 4 e 4s hanno ancora oltre il 3,5 per cento di share in Russia, e oltre il 2 in Francia e Giappone. Lo studio specifica che, grazie alla maggior resistenza e al calo più lento dei prezzi, un iPhone risulta un miglior investimento della maggior parte degli smartphone Android.
Interessante anche la suddivisione di share per dimensioni del display, da iPhone 5 in avanti. Al momento il form factor preferito è di gran lunga quello da 4,7 pollici, seguito dai "plus" da 5,5 pollici. Probabilmente anche la differenza di prezzo è un fattore decisivo, forse più delle stesse preferenze personali.
In generale, però, per Apple lo share di traffico è diminuito, spesso in favore di Samsung. Per esempio, la sudcoreana è cresciuta del 2,3 per cento negli Stati Uniti, e del 2,7 per cento in Italia, mentre Apple è scesa (negli stessi mercati) del 3,6 e del 5,0 per cento. Come abbiamo già osservato in molteplici occasioni, il sistema di Apple è maggiormente diffuso nei paesi più ricchi e con economie forti, come la Danimarca, gli USA, il Regno Unito, l'Australia, il Canada e il Giappone.
Commenti
è stupido poretto
Articolo palesemente fasullo, anche perche il primo iPhone in italia non è mai arrivato ufficialmente..
io l'avrei imbalsamato, con l'aggiunta di una bella maschera di ceramica come Padre Pio, così i fedeli potevano andare in pellegrinaggio al bucO del cul0 del mondO, che è quasi terminato.
io l'avrei imbalsamato con l'aggiunta di una bella maschera di ceramica come Padre Pio, così i fedeli potevano andare in pellegrinaggio al buco del cul0 del mondo, che è quasi terminato.
Era una domanda retorica, intendevo dire che se non lo hai provato potresti prenderlo in considerazione, tra i marchi che non ho mai provato è personalmente quello che più mi incuriosisce.
solito titolo acchiappa click....
non è la percentuale del 1° iphone 2g, ma di iphone 2g+3g+3gs... cosa ben diversa
Si, avevo provato ma restituiva il messaggio che non era compatibile. Comunque è bastato installare dosbox, ho trovato Windows 3.1 su google già pronto e ho messo il contenuto del floppy nella cartella di quest'ultimo. Da dosbox poi, con tre comandi monti C, ti posizioni all'interno e avvii Windows.
anche il 5 vero :)
no carote. . .
:D bene dai. Avevi provato ad installarlo in modalità compatibilità prima?
Perché che sia utilizzabile è scontato; ho telefoni molto più vecchi e non mi stupisce che, volendo, siano ancora utilizzabilissimi.
Il fatto interessante sarebbe stato se davvero una fetta di utenza li utilizza come primo smartphone ma, ripeto, secondo me non è così se non in una percentuale ancora più irrisoria di quella mostrata dai dati dell'articolo (per i motivi sopracitati).
Ma tu capisci sempre il contrario di ogni cosa, mi sorprende davvero la tua capacità di trasformare una tr0llata in una ancora peggiore.
Mi sa che il lavaggio del cervello (!) l'hanno fatto a te, peccato che non ti abbiano manco avvertito ;)
Be è sempre comunque utilizzato, perché non dovrebbe comparire nelle statistiche?
Evidentemente non l'hai mai usato con iOS 6
io ci guardavo pure i siti porno! pochi pixel+tanta fantasia...
mah, francesco, non ci voleva molto a leggere il grafico che hai pubblicato nel tuo stesso articolo e vedere che il dato è riferito a prima+seconda+terza generazione... sempre straordinario per carità, ma parecchio diverso, converrai.
Ha comunque più market share di windows mobile
(PERDONOO, non ho resistito)
In tre passaggi ho fatto tutto con Dosbox! Che ricordi, ho finito quel maledetto giochino. Erano più di venti anni che mi tormentava... ora posso dormire tranquillo! Gioia immensa. :D
Per WhatsApp va ancora benino, a lui interessa solo quello. E fare foto, che con il 4 non sono del tutto male. C'è chi si accontenta, non tutti hanno bisogno di un cellulare sempre nuovo o al top
Uno si basava su qualcosa di maturo e consolidato, aveva tantissime funzionalità che ti permettevano di fare praticamente qualsiasi cosa. L'altro era qualcosa di acerbo, buono solo per giocherellarci. Insomma, un giocattolo costoso che dopo qualche anno ti obbligava a comprare un modello più nuovo per cominciare davvero a farci qualcosa di utile. Insomma, in quel periodo, chi ha fatto la scelta migliore? Io con il Nokia N95 ho fatto davvero di tutto.
Mai
Uno era il punto di arrivo di una cosa vecchia.
L'altro era il punto di partenza.
Pertanto non sono nemmeno paragonabili.
Ci vuole tanto a capirlo?
Paragonare un prodotto maturo ma giunto al capolinea con un prodotto geniale ma ancora allo stato embrionale non ha senso.
Moto g5 plus
Pazzi
per le scimmie basta e avanza
Il 3gs non è mai stato inutilizzabile.
Il 3G lo era.
Se è stato conservato a temperature umane non credo.
Ho nel cassetto telefoni di 15 anni fa che non utilizzo da 10 anni e ancora sono perfettamente integre e per nulla gonfie.
In un iPhone cambi la batteria in 5 minuti.
In Apple Store oppure da solo.
In realtà credo che, in quella percentuale, di reali utilizzatori di Phone 2g ve ne siano davvero pochi... Faccio un esempio: il mio smartphone principale ora è un nexus 5x ma utilizzo ancora il mio fido 4s come "iPod" e dispositivo da "cazzeggio" in casa.
Quindi nelle loro statistiche basate sul traffico di rete il mio 4s e ancora "in utilizzo" ma così non è (o almeno non come lo intende l'articolo).
Crediamoci va!
Saranno persone che usano il telefono solo per telefonare, visto che essendo solo GPRS/EDGE altro non ci si può fare.
Io continuo ad utilizzare senza problemi un Galaxy S2 a cui o solo cambiato la batteria, che sono facilmente reperibili.
Non credo che i telefoni attuali avranno la stessa longevità visto la difficoltà nella sostituzione della batteria, essendo anche impermeabili è una battaglia persa in partenza.
in effetti....però ho provato a lanciare un flame e mi è venuto bene :-)
Per quanto mi possa rodere "fornire" soldi guardando le pubblicità uBlock non ti salva dagli articoli sbagliati, però toglie risorse a quelli fatti bene.
hahaha sei stato cacciato pure da macity, cresci
Davvero lo vendono a 1000 euro?
Ah Copperfield...ce devi fa vedè l'iphone 2G!Altrimenti nella confezione ce può stà anche il sedano!
Ah beh, se lo cambierai con uno di quei due allora sarà un'altra vita per te hahaha
Anche se non funzionano più sono sempre buoni come arma di difesa
Nono, infatti me lo terrò come muletto quando lo cambierò. Spero solo mi duri fino a Dicembre,così posso fare il confronto tra il samsung S8 e il nuovo iPhone :)
Lui ha sempre ragione
Vero
Mio nome Pietro Smusi
Sì sì, certamente, con il pc (o tablet) sempre dietro allora ha senso, però, consiglio spassionato, spendi questi soldi in più e comprati qualcosa, il 4 tienilo per ricordo :)
I 2g
Quali?
Io le mie prime "chat" e il mio primo "approdaggio" nel mondo del web lo devo proprio al 3330 ed al wap! :D Quante ricariche spese per pochi kilobyte!
sisi avevo capito che era una battuta figurati :D
il senso del mio post più che altro era per far vedere che ci sono altri cell molto più recenti che pesano anche il 40-50% in più del primo
Pietro smusi lo usa ancora
iPhone 4... rido. Se devi chiamare il 118 fai in tempo a morire con quel coso con ios 7.