Zopo annuncia Flash X Plus, phablet con “il sensore per le impronte digitali più veloce al mondo”

28 Febbraio 2017 23

Zopo ha presentato al MWC 2017 Flash X Plus, smartphone appartenente alla serie Flash destinato (per lo meno inizialmente) al mercato indiano. Il prodotto era stato anticipato dall'azienda a inizio febbraio, e a Barcellona arriva l'ufficialità con l'indicazione anche dei prezzi di vendita.

Si tratta di un dispositivo appartenente alla fascia media, dotato di un display curvo 2.5D da 5.5 pollici, un processore MediaTek MT6753 a otto core e - a dire dell’azienda - del sensore per le impronte digitali più veloce al mondo, capace di sbloccare il telefono in appena 0,16 secondi. Riportiamo qui di seguito le principali specifiche tecniche:

  • sistema operativo Android 6.0 Marshmallow
  • dimensioni: 153.8x76.3x8.3mm per 206 grammi di peso
  • display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD curvo 2.5D
  • processore octa-core MediaTek MT6753 da 1.3GHz
  • GPU Mali-T720
  • 3GB di RAM
  • 32GB di memoria interna espandibile tramite microSD
  • connettività 4G LTE, WiFI 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, jack audio 3.5mm
  • radio FM
  • dual SIM
  • sensore per le impronte digitali
  • fotocamera anteriore da 8 megapixel con modalità screen flash
  • fotocamera posteriore da 13 megapixel con dual-tone flash LED
  • batteria da 3100mAh


Zopo Flash X Plus viene venduto nelle colorazioni Royale Gold, Charcoal Black, Space Grey e Orchid Rose a Rs. 13,999, equivalenti a circa 198 euro. Non vi sono al momento informazioni relative all’eventuale commercializzazione dello smartphone sul mercato europeo.



23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

fabio

0.16 secondi per sboccare un telefono di m.... non vedo la logica di questo record

KologarnIlGigante

Sembra il figlio di un iPhone 6 accoppiato con un M7. Ma più velocissimo.

o u

Già, ora abbiamo smartphone per utenti "consapevoli"... poi avremo smartphone per utenti "decisi"....

Tito73

200 gr . Un 5.5 pollici?

Angelo

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Pistacchio

Si ma devi essere convinto, se esiti nisba

Pistacchio

Io con la bagiggia

Pistacchio

Ma dai, un 6753 con alle porte lo snap 835

fldsmdfr

probabilmente a gridare: "azz., ma io non ti volevo sbloccare!"

Mattia

Problemi con quelli che non gli piace il torrone?!

Paolo Giulio

... ammesso che gli altri sensori facciano 0.50, ditemi: come impiegherete quei 0.34 secondi che risparmierete?

Helix

Il sensore più veloce dell'Est

Semicit.

Odino

Fantasia portami via

Davide

Bellissimo questo Oneplus 3THC!

Gef

Ei, OnePlus 3, sei tu?

BLERY

209 grammi di vera gioia...

ÜBERMENSCH

un sensore di sblocco performante montato su un cassonetto

cosmon560

Nougat gli faceva schifo?

armando

solita minestra riscaldata e ri-riscaldata fino allo sfinimento se non fosse per il marchio gli ultimi smartphone cinesi di questo periodo (mid-range) potrebbero essere sostituiti da uno solo di essi.
Prezzo veramente esagerato , fotocamera sicuramente poco valida , batteria piccola , pesa quanto un mattone di tufo......ovviamente ha anche dei difetti.

delpinsky

Voglio lo sblocco col pensiero!!!

Volleyman

Qui hanno sbagliato tutto, cell. enorme nonostante il display da 5,5", peso assurdo, batteria sottodimensionata e cpu/gpu di 3 anni fa.

o u

Cioè?

Si sblocca al solo riconoscere l'intenzione di sbloccare il device?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO