
10 Marzo 2017
28 Febbraio 2017 13
Sul Play Store sarà da oggi possibile indicare il termine entro il quale è possibile acquistare un'app o un gioco ad un prezzo scontato a fianco del prezzo di listino originale. Tale funzionalità era stata recentemente attivata in prova ad alcuni utenti, ed è stata ora rilasciata ufficialmente per tutti. In questo modo, Google consentirà anche agli sviluppatori di creare una promozione a tempo determinato per i propri lavori sullo store Android.
A partire da oggi, infatti, qualsiasi sviluppatore potrà sia offrire la propria app a un prezzo scontato per un periodo di tempo limitato, sia renderla temporaneamente gratuita e in promozione.
Per fare ciò, basterà seguire dei pochi e semplici passi spiegati per bene nella pagina di supporto dedicata:
- Accedi alla Google Play Developer Console.
- Seleziona un'app.
- Seleziona Prezzi e distribuzione > Crea vendita.
- Segui le istruzioni sullo schermo per assegnare un nome alla promozione e definisci la data di inizio e di fine. Il nome della promozione sarà visibile solo all'interno della tua Developer Console e non è visibile dagli utenti.
- Seleziona Crea prezzo di vendita [prezzo].
- Per offrire la tua app a un prezzo scontato, inserisci questo prezzo (nella valuta predefinita). Utilizzeremo il prezzo impostato come base per il calcolo dei prezzi specifici del mercato.
- Per offrire la tua app temporaneamente a $ 0, seleziona il pulsante accanto a "In saldo a $ 0". Tieni presente che la vendita promozionale a $ 0 è temporanea e non equivale a offrire sempre la tua app gratuitamente.
- Per impostazione predefinita, le caselle di controllo sono tutte selezionate e la promozione verrà offerta a livello globale. Se preferisci, utilizza le caselle di controllo per selezionare i paesi specifici in cui offrirla.
- Seleziona Pianifica la vendita. La promozione inizierà in base alla data di inizio specificata al passaggio 4.
E' importante sottolineare per tutti gli sviluppatori che le app e giochi a pagamento resi gratuiti non avranno alcun impatto sulle statistiche di download, né saranno visualizzati nella console come un acquisto. Inoltre, nel momento in cui un utente effettua il download gratuito di un'app poi resa nuovamente a pagamento, tale app risulterà sempre come 'acquistata' e disponibile gratuitamente per quel determinato account.
Commenti
Mi fai piangere, ed il cipolla tracker non ha suonato.
...
PREFERISCO IL PEPE TRACKER
dai con gli sconti :D
Con un sale tracker
Era anche ora...
eccallà ..adesso inizieranno a fare ...vuoi sapere le offerte prima degli altri? aderisci al "playprime" per provare l'ebrezza di tante offerte studiate per te e di centinaia di giochi gratuiti al mese
...per il primo mese il servizio è aggratis ..poi 10€ all'anno :D
solo che ci vorrebbe una sezione apposita altrimenti come si trovano ste app?
mi leggi nella mente :°D
chiamato?
Bella questa iniziativa, ora però servirebbe che il blog segnali per tempo quelle offerte a tempo da non perdere :)
Google continua imperterrita ad innovare. Tra una nuova app per la chat e l'altra, oggi ha scoperto l'acqua calda
Mahnz!