
16 Agosto 2017
Al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, Wiko ha presentato, oltre a quattro smartphone (due WIM e due UPulse), tre nuovi accessori: nello specifico, due fitness band della gamma WiMATE e i nuovi auricolari wireless WiSHAKE. Ecco tutti i dettagli.
Con un display AMOLED a colori che praticamente sconfina nel settore smartwatch, la nuova Wiko WiMATE Prime è la smartband più evoluta del produttore francese. Il device offre anche il monitoraggio costante automatico del battito cardiaco, grazie al sensore PPG, e non manca nemmeno un sensore GPS per registrare i percorsi dei propri allenamenti.
WiMATE Prime è resistente all'acqua e all'immersione fino a 3 ATM, e offre una memoria interna da 4 GB per ascoltare la musica tramite il player integrato. WiMATE si gestisce tramite l'app dedicata realizzata da Wiko per iOS e Android, ed è anche compatibile con Google Fit e HealthKit.
Wiko WiMATE Prime arriverà in italia a partire da giugno al prezzo di 169,99 euro. Sarà disponibile in diverse colorazioni; il cinturino, tra l'altro, è intercambiabile.
Wiko WiMATE Lite è invece pensata per chi cerca un dispositivo più leggero ed economico. Il piccolo display LED multifunzionale è assistito da un motorino per la vibrazione che aiuta a tenere sotto controllo le notifiche del telefono. Il sensore di movimento permette al device di svolgere le funzioni di contapassi e activity tracker.
WiMATE Lite ha una resistenza all'acqua certificata fino a 3 ATM (in acqua dolce) e la sua batteria garantisce un'autonomia massima di ben sei mesi. Anch'essa è gestibile dall'app ufficiale Wiko, e compatibile con HealthKit e Google Fit. Arriverà in Italia sempre a giugno, al prezzo di 49 euro.
Infine arrivano gli auricolari "true wireless" WiSHAKE. Sono unità in-ear che si ricaricano una volta inserite nella loro custodia con batteria integrata da 450 mAh. Gli auricolari hanno un'autonomia massima dichiarata di 10 ore, e grazie ai comandi vocali permette di lanciare rapidamente Google.
Gli auricolari arriveranno in Italia da giugno, al prezzo consigliato di 79,99 euro.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
concordo , per attività di fitness l'estetica si va a farsi benedire , in quanti vanno a fare palestra tutti vestiti carini e profumati ?
Potrei aspettarmi dei rebrand da marchi come Stonex o Commodore, insomma aziende pagliacce. Ora non conosco bene i prodotti Wiko ma da quello che posso vedere mi sembrano originali e che siano cose progettate in casa.
Sono d'accordo
Sì ma ottimi prezzi. Anche gli altri tracker in commercio non è che siano campioni di bellezza.
la fortuna di una smartband secondo me la fa la companion app.. se ha un'app banale come google fit non vale tutti quei soldi.. discorso diverso per l'app fitbit..
Brutti come la fame
O forse è un semplice rebrand...
Brutti come l'originali!!
Se non hanno fatto porcate con la batteria hanno fatto centro!
Spero almeno in 5/6 giorni con un paio di sessioni di GPS
Aspettate un attimo...
Una smartband con sensore cardio, gps per misurare la distanza, player integrato per ascoltare usica tramite aurocolari bluetooth, impermeabile per usarla anche con il nuoto, schermo amoled e soli 170 Euro ????
Detta così sembra la smartband definitiva, ditemi dov'è la fregatura....
Gli auricolari sono molto interessanti!
Pian piano se lo stanno costruendo l'ecosistema, seppur non originale copiando appunto da Fitbit per entrare nel loro settore e non in quello di es. Apple, irraggiungibile. E l'app non mi sembra affatto male per essere nuova. Rimane il fatto che potrei consigliarli ma per ora non li comprerei - MiBand foreva
Bisognerebbe vederli dal vivo ed indossarli, trovo irritante invece che presentino dei render e basta.
si ma sono dei rutti
Si ma sono leader nel software ed "ecosistema", come design li trovo troppo sportivi - come questi wiko
si copiano i leader nel settore no?
Interessanti gli auricolari, a mio avviso se suonano decentemente sono da prendere in considerazione, costano meno della metà della concorrenza
fitbit-miband-icon x, per citare qualche prodotto vagamente simile :D
Ma proprio i fitbit dovevate copiare?