
19 Aprile 2017
TCL lancia oggi qui la Mobile World Congress di Barcellona il nuovo dispositivo 2-in-1 basato sul sistema operativo Windows 10. Si tratta dell'Alcatel PLUS 12, equipaggiato con display FullHD da 11.6" e connettività 4G/WiFi.
La piattaforma hardware è basata sul sul processore Intel Celeron N3350 e 4GB di memoria RAM LPDDR3. Quella di storage integrata nella parte tablet ammonta a 64GB eMMC (32GB eMMC + 32GB microSD integrata), espandibile sno a 128GB tramite microSD.
Come ogni 2-in-1 che si rispetti, non manca la tastiera staccabile che integra il modulo dati 4G/LTE e funziona come hotspot Wi-Fi per consentire la connessione sino ad un massimo di 15 dispositivi. Da segnalare la presenza della fotocamera frontale da 5 megapixel. La batteria integrata nel tablet ha una capacità di 6900 mAh, ai quali si sommano i 2580 mAh di quella presente nella tastiera.
Chiude il quadro il peso contenuto in 990 grammi e alcune soluzioni costruttive introdotte per rendere più gradevole l'aspetto estetico - si veda la scocca frontale lucida con metallo ad effetto spazzolato. Il PLUS 12 sarà disponibile in Europa entro giugno al prezzo di 499 euro nella colorazione Ardesia.
Le caratteristiche tecniche dettagliate comprendono:
Vittorio Di Mauro, Senior- Vice Presidente di TCL Communication, ha commentato in questi termini la presentazione del tablet:
In qualità di produttore leader di tablet, siamo convinti che i dispositivi saranno sempre più connessi a reti cellulari. Alcatel ha sviluppato la gamma PLUS, una serie di prodotti Windows 10 2 in 1 che, grazie alla connettività 4G LTE, offrono grandi performance. In questo modo l’utente sarà sempre connesso ovunque vada. PLUS 12 è l’ultimo nato della famiglia PLUS e si distingue dal modello precedente per uno schermo più grande, che offre un’ottima esperienza d’uso. E' anche molto leggero da portare con sé. Con PLUS 2, Alcatel ha creato il perfetto ufficio in movimento.
Commenti
Hai ragione. Purtroppo è 16:9.
E invece si. Ha il digitalizzatore Ntrig! Con penna da prendere a parte.
forse per aggirare il limite di windows home ma non credo.
la ram spero sia un errore di stampa, il processore non la supporta secondo i datasheet.
oltretutto 32gb eMMC e memorie DDR2/3 (non si capisce nell'articolo, da una parte scrivono DDR3, dall'altra DDR2). Intel Celeron.
Con gli stessi soldi mi prendo un Ipad.
Più che altro mi sai spiegare il senso di 2 emmc separate e di usare ram ddr2?
Seriamente hanno messo due memorie da 32gb invece di un ssd? Vabbè, devono fallire solo per quello dannazion3 a loro, e scaffale anche ala ddr2. Crepassero.
Non ha penna
Ma quando è chiuso immagino sia magnetico no?
Intel celeron fa abbastanza schifo.
Così uno può portarsi dietro solo la tastiera lasciando il tablet a casa ... comodo no?
500 euro per 64 gb di storage? Follia
Fosse costato 150 euro in meno aveva anche senso mah
Mi sono stoppato appena ho letto "intel celeron" ...
Processore un po' deludente ma solo la tastiera direi valga 100 euro.
Spazzatura
Cazz0 questo era quasi perfetto: FHD, LTE, memoria decente, doppia batteria, USB full size e me lo uccidono con l'assenza del digitalizzatore.
Da Lenovo non si hanno notizie?
Come minimo un pentium
Mah... 500€ per un celeron sono esagerati.
Me lo stavo chiedendo anche io, visto il procio che monta
Chissà l'autonomia, per il resto mi sembra abb completo, pure display che.
Ma è fanless?
una grande ca....zz...ta!!!! ma perchè la connettività 4g nella tastiera????
Poteva essere un buon prodotto, peccato...