Mass Effect: Andromeda non sarà doppiato in Italiano, confermati i sottotitoli

27 Febbraio 2017 181

Mass Effect: Andromeda è senza ombra di dubbio uno dei giochi più attesi del prossimo mese, ma per i videogiocatori italiani arriva una notizia che non sarà particolarmente apprezzata.

Aaryn Flynn di BioWare, rispondendo ad una domanda di un utente posta su Twitter, ha infatti dichiarato che Mass Effect: Andromeda non sarà doppiato in Italiano e quindi bisognerà accontentarsi dei soli sottotitoli tradotti anche nella nostra lingua.

Il team di sviluppo non ha reso noti i motivi di tale scelta e, come facilmente prevedibile, le polemiche da parte dei videogiocatori non sono mancate. Alcuni utenti, rispondendo al Tweet di Aaryn Flynn, hanno persino "minacciato" di disdire il pre-ordine, proprio a causa del mancato doppiaggio in italiano, considerata da molti videogiocatori una grava mancanza.

Mass Effect: Andromeda sarà disponibile a partire dal 23 marzo su Playstation 4, Xbox One e PC. I giocatori in possesso di un abbonamento ai servizi di EA e Origin Access potranno testare il gioco con una settimana di anticipo, precisamente dal 16 marzo, grazie al rilascio di una versione trial di 10 ore. I servizi sono disponibili solo su Xbox One e su PC.


181

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
QuelloChe

diciamo che l'ignoranzia(ahahah) la fa da padrona
il problema è che in altre lingue viene doppiato e quindi mi sembra giusto che il doppiaggio in italiano ci sia altrimenti come dicono altri (che a parer mio sbagliano anche su altri punti) non lo vedi nel nostro paese. Non si tratta di imparare l'inglese o meno, si tratta che attualmente ci sono molte persone che non parlano inglese o non tanto da poter seguire dei dialoghi come quelli di mass effect, così facendo perdi clienti. visto che poi in altre lingue è doppiato.. ve lo assicuro perchè io l'ho giocato in tedesco... non capisco perchè denigrare l'italia. Anche perchè il doppiaggio in italiano dei precedenti mass effect era da oscar

Marco Rasero

io non ho problemi nel leggere i sottotitoli, ma non lo compro per principio.
A me non conviene acquistare un gioco come ME, se non è doppiato in italiano

Marco Rasero

quando non ci saranno più giochi doppiati in ita ,come ME, allora smetterò di giocare

Marco Rasero

questa protesta dobbiamo estenderla ad ogni gioco non doppiato in italiano.
Quello che possiamo fare è convincere più persone possibile a fare così.

Posso chiudere se un gioco è doppiato solo in giapponese, posso chiudere un occhio, ma se un gioco è doppiato in inglese, francese,... e non in italiano, per me sarà sempre scaffale.
mi sono rotto.

Marco Rasero

E chissenefrega...

Ckristian Zoli

Abbiamo capito

Marco Rasero

Si vede che la serie l'hai proprio giocata

Marco Rasero

Anche io mi sono fatto 2 conti e non mi conviene più comprarlo

Marco Rasero

Per me è scaffale, non mi interessa acquistare un prodotto come ME, non doppiato in ita. Neanche se costasse 1 euro

Marco Rasero

Per è scaffale, non mi interessa acquistare un prodotto come ME, non doppiato in ita. Neanche se costasse 1 euro..

Marco Rasero

Per è scaffale, non mi interessa acquistare un prodotto come ME, non doppiato in ita. Neanche se costasse 1 euro

Marco Rasero

Per me un non doppiato in ita come ME non vale la pena comprarlo

Marco Rasero

Non impongono niente a nessuno, semplicemente dico. Finché non lo doppi in ita non lo compro. Neanche se costasse 1 euro

Marco Rasero

Per me è scaffale, non mi interessa acquistare un prodotto come ME, non doppiato in ita. Neanche se costasse 1 euro

Marco Rasero

Oppure scaffale

Marco Rasero

Anche io

Marco Rasero

E invece tra poco succederá esattamente questo

Marco Rasero

Finché non doppieranno per quanto mi riguarda è scaffale. Manco a 1euro

Pier Amari

SCUSATE SE MI INTROMETTO IN QUESTA QUERELLE SUL DOPPIAGGIO. IO PENSO CHE, COSI COME SOSTENEVA STANLEY KUBRICK, CHE UN PRODOTTO EDITORIALE, DA QUALUNQUE PARTE PROVENGA, ABBIA COME PRIMO SCOPO QUELLO DI RAGGIUNGERE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI UTENTI/FRUITORI.
KUBRICK, PER IL SUO "CLOCKWORK ORANGE" IMPIEGO DIVERSI MESI NELLA CURA DEI DOPPIAGGI IN ALTRE LINGUE, IN PARTICOLARE ADORAVA COME NELLA NOSTRA LINGUA SI POTESSERO UTILIZZARE FRASI E PAROLE DIVERSE PER ESPRIMERE UNO STESSO CONCETTO. CAPISCO CHE PUO APPARIRE SPROPORZIONATO IL CONFRONTO CON UN PRODOTTO TOTALMENTE DIFFERENTE COME MASS EFFECT ANDROMEDA, MA QUELLO CHE VOGLIO DIRE E CHE GLI IDIOMI E LE CULTURE SONO DIFFERENTI. UN ROMANZO DI SUCCESSO OGGI VIENE TRADOTTO IN ALMENO 60 LINGUE, ED IO TROVO MOLTO GIUSTO QUESTO. MASS EFFECT ESSENDO UN PRODOTTO EDITORIALE DI ENORME SUCCESSO, CHE PRESENTA NOTEVOLI COMPLESSITA NEI DIALOGHI. LA SUA BELLEZZA STA NELLA VASTITA DI UNO STORYTELLING AVANZATO E MAI SCONTATO E UNA CURA PROFONDA NELLA CREAZIONE DELLE DIFFERENTI PSICOLOGIE DEI PERSONAGGI CHE LO RENDE VAGAMENTE DOSTOEVSKIANO. CONSIDERANDO TUTTO CIO TROVO QUINDI COLPEVOLMENTE SUPERFICIALE UN EDITORE CHE CONSIDERA ININFLUENTE LA QUESTIONE DEL DOPPIAGGIO, AGGIUNGO E CHIUDO, CHE MOLTI TRADUTTORI E ATTORI OGGI ITALIA LAVORANO BENISSIMO, IMMEDESIMANDOSI NEI PERSONAGGI E DONADO LORO NUOVE SFUMATURE E ARRICCHENDONE IL LESSICO, BRAVI DOPPIATORI E BRAVI TRADUTTORI, SPESSO SOTTOPAGATI, CHE AMANO PROFONDAMENTE IL LORO LAVORO E POSSONNO REGALARCI UNA NUOVA PIU ENTUSIASMANTE E COMPLETA ESPERIENZA DI GIOCO ANCHE CON M.E. ANDROMEDA.

Rock

Potrei sapere cortesemente perchè non non ne parlate visto che riguarda il post in questione???

Rock

Grazie comunque (y)

someguy

Ah e perchè non sarei capace di intendere?

Name

Sai, è un po' complicato discutere con qualcuno che evidentemente non è capace di intendere :)

someguy

Di nuovo ottima risposta, tu sì che sai discutere produttivamente!

Name

Scusami, non sapevo fossi un "bimbo speciale" :(

someguy

Ahahah la tua risposta sintetizzata:
-Rispondo che evito di rispondere (??????)
-I problemi in Italia sono benaltri, però Mass Effect devono doppiarmelo! (espresso con frasi "citate"???)
-Quindi andate via voi che non volete creare un ulteriore problema non traducendo una produzione in lingua inglese, spazio a noi che invece vogliamo che tutte le produzioni in lingua inglese ci siano tradotte! (ah, hai fatto un grave errore grammaticale, si scrive "italiano")

Che devo dire, ottima risposta davvero ;)

kpkappa

Io son nato in un territorio dove si tiene in piedi il ladino...
Per me una lingua da 80 milioni di usufruitori è assolutamente inutile. Una unica lingua porterebbe molti più vantaggi che svantaggi. La musica e i numeri sono uguali ovunque e non portano certo problematiche.

Aster

Guardi troppa TV;)se anche io ora gesticolo un motivo ci sara,fidati ci si capisce anche senza mani

Name

Eh, allora vedi cosa intendo io con l'idea che hanno all'estero, poi ne riparliamo :)
Perchè se mi dici che l'italiano gesticola, o che "parla con le mani" può essere vero, abbiamo determinati gesti che hanno un preciso significato o usiamo le mani per rafforzare quel che diciamo, ma il tutto con un senso ovviamente. All'estero sono così ignoranti (però ehi, sanno l'inglese quindi tutto ok!) da scambiarci per messicani, pensano che parliamo come super mario!, e che muoviamo le mani a pene di canide per qualsiasi cosa!
C'è una bella differenza

Aster

Sto in Italia da 20 anni,non ho idea cosa dicono su YouTube, lo vedo tutti i giorni sia in Italia che fuori,certo che gesticolando anche altri ma stiamo parlando di italiani, mia nipote quando incontra i cugini fuori Italia si nota subito;)poi ce gente che gesticola anche in Svezia

Name

Scusa ma tu di dove sei? In Italia ci sei mai venuto realmente? xD
Gesticoliamo ma non così tanto, in più gesticolano anche persone di altre nazioni!
Ti invito a vedere il video "Hayden Panettiere Speaking Italian" su youtube, quella è l'idea di come si parli in Italia, con quella pronuncia e quella manina a "che vuoi?!"
Poi, vieni o torna in Italia e paragona le due cose e torna a dirmi se da quel che hai visto, noi gesticoliamo sempre così, così tanto ed in modo così insensato!

Name

Mi fa piacere per te se sai cinque lingue, ma a parte l'intenzione di vantarsene non che peso abbia il tuo commento.
Ci dovrebbe essere un'unica nazione, un'unica lingua, un'unica moneta, ecc ecc ecc. Tutto più facile, ovvio, ma impossibile e, da certi punti di vista, assolutamente deleterio.
Personalmente ritengo che il problema sia l'italiano medio, quello che "l'erba del vicino è sempre più verde" ma non fa mai un mea culpa di come va l'Italia, quello che è sport nazionale denigrare la propria nazione però poi commenta con le peggiori parolacce i video su youtube di povere ragazzine che provano prodotti italiani e che nemmeno volontariamente cadono nella truffa di usare nomi italiani per roba americana di scarsa qualità e così via.
Se fossimo un pochino più furbi, con l'italiano che è la quarta lingua più studiata al mondo oggi, sfrutteremmo molto di più ciò che abbiamo ed in generale il "brand Italia", di riflesso sicuramente l'italiano diventerebbe molto più importante e parlato.

Name

Rispondo a te ma vale anche per OsloEpicureo ed altri che deficitano leggermente in intelletto: ste risposte stan diventando così penose che evito proprio totalmente di rispondervi :)
E no, vi invito ad andarvene perchè di problemi in Italia ce ne sono fin troppi e direi che bastano quelli che "ah, l'Italia fa sch1fo, un paese senza futuro! Me ne vado all'estero" per fare il lavapiatti, o "all'estero è tutto meglio!!!!111!!!!!" quando la realtà è che ogni mondo è paese. Avere pure i "basta itagliano, imparate l'inglese, non si dovrebbe tradurre/doppiare più nulla!" mi sembra troppo, quindi via :)

saccovr

Guarda prendendo in esempio gli stipendi dei doppiatori italiani dei simpson per me 50k è anche troppo, non guadagnano tanto alla fine, lavorano a cottimo...

Tresette

fosse solo 50k sarebbe assurdo non doppiarlo.
Qualcuno della redazione non riesce ad avere informazioni sui costi, così da poter fare un po' di polemica con cognizione di causa

NotoriousNitro

Io usavo i sottotitoli anche in italiano, volevo comprendere bene il dialogo prima di effettuare una scelta, però la voce di Sheppard era eccezionale e mi immedesimavo con il personaggio in modo eccellente, peccato

sperm

anche resident evil 7 lo era, ma sappiamo tutti come è andata a finire

someguy

Quindi se qualcuno vuole vendere il proprio prodotto in un altro paese è obbligato a farlo come piace a quel paese? O in alternativa a venderlo al 16,6% in meno?
Se doppiavano i precedenti e questo no vuol dire che non ne vale più la pena, non credi? Perchè dovrebbero continuare a fare le cose "come si sono sempre fatte" quando evidentemente non c'è per loro lo stesso ritorno che c'era prima?
Mi stai invitando ad andarmene dall'Italia solo perchè secondo me non dovresti lamentarti se qualcuno vuole produrre qualcosa nella sua lingua piuttosto che nella tua? Ok ahahah

someguy

Però pensa che brutto sarebbe doppiare Geralt, ha una voce perfetta per il personaggio imho.

someguy

Sono contento per il tuo lavoro! A quanto pare anche tu non sai comprendere le battute al punto da dover tirare in ballo la vita privata ahah

Mattia_Krav

Se voglio fare passi da gigante mi iscrivo ad un bel corso di inglese serio e con professionisti che mi accompagnano nel percorso di miglioramento. Quando gioco o guardo film voglio semplicemente svagarmi e non dover per forza studiare anche la.

Mattia_Krav

Confermo assolutamente la grava mancanza. E prima che qualche professore di Oxford scriva "l'inglese lo parlano tutti nel 2017 bla bla bla" dico che non ho assolutamente voglia di passare ore ed ore a leggere sottotitoli in un gioco in cui i dialoghi la fanno da padrone. Sicuramente mi sarei goduto molto di più la storia e le cutscene con un bel doppiaggio in italiano.

Ampolloso Gigione

Pulizia Kontattiiiiii.....

Ampolloso Gigione

Nooooooooo!!!!!

Maledetti fannulloni sfaccendati....
(Scherzo, pero' non bene, no no no...non bene!)

saccovr

Per me starà sui 50k e non di più... Che spreco ho disdetto il pre-order

OsloEpicureo

Perché se guardi un film in inglese poi a tuo figlio non parli in italiano? Al barista sotto casa chiedi un coffee invece che un caffè? Certo sono due videogiochi e qualche film che ti faranno scordare la lingua con cui sei cresciuto. Logica inoppugnabile. Se vai in Croazia, Repubblica Ceca etc etc sanno alla perfezione l'inglese e se la cavano pure con l'italiano, il tedesco e il francese. Come sei messo a ceco e croato? Io malissimo. L'inglese mi permette di parlare con persone provenienti da qualsiasi parte del mondo; l'italiano, lingua magnifica e poetica, non mi permette di parlare nemmeno con tutti gli italiani. Perdona la franchezza. Hai solo paura di fare un minimo di sforzo in più per imparare una cosa nuova e diversa per quanto alla tua portata. Concludo dicendo: fortuna che ci sono i film tradotti che tramandano l'italiano, perché Petrarca, Boccaccio, Pirandello, D'Annunzio ed Eco purtroppo non li legge più un c*zzo di nessuno. Incazzati quando vedi una copia de "Il principe" di Machiavelli con testo a fronte, perché è lì che si butta nel water l'italiano, non quando non traducono Mass Effect.

Boots Boot

Ma stiamo scherzando?? La serie è uno dei migliori doppiaggi

Guest123

Il primo The Witcher era doppiato in italiano..

kpkappa

Per me dovrebbe esserci una sola lingua. Ci sarebbero molti meno problemi.
Detto da un trilingue che ne sta studiando altre due.

talme94

Comunque la battuta l'hai capita solo te

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO