Jolla Sailfish OS presto disponibile per alcuni smartphone Sony Xperia | MWC 2017

27 Febbraio 2017 87

Jolla ha ufficializzato al Mobile World Congress l'ingresso nell'Open Devices Program di Sony, attraverso il quale renderà disponibile Sailfish OS per alcuni smartphone Xperia.

Attraverso questa apertura, Jolla punta a lanciare una versione ufficiale del suo sistema operativo per diversi device Sony, primo tra tutti l'Xperia X, mostrato già funzionante durante la conferenza stampa avvenuta stamattina. Grazie a ciò, tutti gli appassionati del marchio e gli sviluppatori interessati potranno contribuire al miglioramento e potenziamento di Sailfish sfruttando dispositivi sicuramente più performanti e prestazionali rispetto a quelli in cui, fino ad ora, era stato montato ufficialmente.


Il Sony Xperia X è un medio di gamma compatto presentato esattamente un anno fa, caratterizzato da un processore Snapdragon 650 con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna, un display da 5 pollici Full HD, una batteria da 2.620 mAh ed un reparto fotografico molto interessante.

La prima versione di Sailfish Os per device Sony verrà rilasciata entro il Q2 2017, quindi entro giugno.

Sony Xperia X è disponibile online da eBay a 363 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 14:50)

87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xTehJudaS

Io l'ho provato sul Mi4 ed era lento come lo schifo

ferragno

Ahh

leo1984

se mettevano tutti cinesi chi ci credeva alla grande rinascita del marchio "europeo"?!

Emanuele Trento

Ehh

Susbinotto

Ciollaa ciollinaaa

si é visto a Barcellona. Erano tutti cinesi vero? Prova a cambiare oculista, magari poi vedi le cose come stanno.

xTehJudaS

Io sto ancora aspettando che lo rendendo disponibile anche per il Mi4 non LTE, tacci loro

leo1984

beh io personalmente si:
MS è inutilizzabile (poche app), android è un mangia risorse, ios andrebbe anche bene se non costassero una follia gli iphone..

leo1984

nokia è cinese

leo1984

al momento solo su ebay, o importando da india o uno smartphone usato.

Sagitt

tutti ci guadagnano con i tuoi dati, il discorso è come. c'è chi ci guadagna facendoti pagare lo spazio\servizio, c'è chi ci guadagna offrendoti un servizio in cambio di particolari compromessi (pubblicità bla bla), c'è chi ci guadagna vendendoti l'hardware con il quale sei poi obbligato a usare i loro servizi... e poi ci sono quelle come google, che ti danno tutto praticamente gratis... compresi servizi particolari come storage foto illimitato, storage streaming musica gratuito... e se lo fanno è per un motivo :)

matiu2

c'è già da 4 anni, era uscito sul jolla phone (che ho provato), aveva pure il play store.

C#Dev

E quindi tu mi vorresti dire che sei assolutamente certo che gli altri ti facciano pagare e poi non ci guadagnano anche sopra!
Giusto? ;)

Sagitt

Non è cattiva ma è l'unica che non ti fa pagare, chiediti il perché ;)

C#Dev

E invece gli altri sono tutti fessi....solo Google è cattiva.... :)

Fab93

Ma dove si acquistano i smartphone con jolla?

000

Samsung ê ambiziosa...

Basta non in america

KaIser

eh, vabbè..
e dove lo produci ?

ferragno

Z3???

Aster

Perche non c'entra!ho risposto al tuo mettiamo anche symbian e windows,visto che jolla e firefox ci sono nei negozi anche Tim Italia allora contano un pochino, tutto qui

Sagitt

stai confondendo le cose. Lo sviluppo di Firefox os per smartphone è cessato. Quello di molla dovrebbe essere ancora attivo se non è morto negli ultimi mesi. Che ci siano terminali ancora in vendita non c'entra nulla

Aster

Firefox OS e jolla sono ancora in vendita, il centro del mondo non e solo Italia,il mercato e vasto,windows mobile e symbian non si vende ufficialmente ma in negozi privati si,ma restiamo sul ufficiale e operatori mobile,ah dimentichi bbos10 che conta e come

Sagitt

Sì che contano, però secondo la tua logica dovremmo contare Windows mobile, Symbian, plam, webos

Aster

Dicevo che non contano

Sagitt

Sbagli, lo sviluppo di questi non è cessato

Aster

A OK se e per questo neanche jolla e ubuntu

Sagitt

Ma non conta

Aster

Concordo;)

Aster

Ma esiste i telefoni funzionano

Voglio un OS europeo su un telefono europeo!

Sagitt

sviluppo chiuso

Aster

Più firefox os

Pistacchio

Troppo Deep per me

Aster

Devi frequentare il deep garage o deep web;)come dicono gli esperti tuttofare

Aster

Usa anche app android

Aster

Nokia n9;)

steek

ormai se non ci stanno multinazionali dietro non si sfonda, anzi non riesce nemmeno ms a far prendere quota a w10m figurati jolla.
Vediamo che farà samsung con Tizen...

TurboCobra11

Quoto in pieno, quanto vorrei un Nokia con Sailfish

KaIser

No, "su Nokia c'è finalmente android", che sei matto?

GIEC

Considerando quello che riesce a fare questo OS su un HW del paleolitico come quello di Jolla, chissà su dispositivi più recenti...molto curioso!

000

Ammetto che non conosco bene jolla, ma un amico informatico si era gasato quando uscí... Ordinó il telefono e tempo una settimana fece il reso... Credo che questi OS non riescano a fare massa critica e quindi si devono appoggiare a store esterni e scendere a compromessi...sono abbastanza dubbioso...

Lo voglio sul nokia

Pistacchio

Mai visto montato su un telefono a giro

Danny #

Sì, lo so che c'è Windows Phone, scherzavo :P

steek

Grazie per i chiarimenti, praticamente più app che sul mio vecchio lumia 735 :| ...dai, speriamo bene che meego mi piaceva ed un po' di concorrenza in più ci vuole. Alla fine usiamo tutti OS americani per la gioia dell'nsa :P

mario

Io uso Sailfih, praticamente c'è lo store ufficiale Jolla, poi c'è uno store dove le app (sempre native) sono ancora in sviluppo e dai cui puoi scaricare anche patch per esempio ecc ecc che si chiama su internet openrepos mentre sullo smartphone c'è un app da installare per accedere a tutte queste a questo store che si chiama warehouse. Infine sempre dallo store di Jolla puoi installare 2-3 store di app android dove ne trovi molte (allo stato attuale ho più app su Sailfish che sul mo vecchio Lumia e funzionano anche meglio!), per il play store invece si deve smanettare un po' di più, ma volendo si può avere anche quello! In ogni caso già di app native ne trovi molte anche se, ovviamente, non ufficiali ma fatte molto bene, a conti fatti di app android uso solo whatsapp (visto che non si possono avere app non ufficiali, altrimenti ci sarebbero per Sailfish) Here we go e Amazon, per il resto come facebook, telegram ecc uso app native!

steek

ho visto un video su youtube, in pratica c'è lo store jolla ma volendo si possono pure scaricare servizi ed app dal play store. in pratica una sorta di quello che ha fatto blackberry o quello che voleva fare ms con il sottosistema android sotto. Ed andava proprio malissimo.

steek

si, w10cloud alla fine è il cavallo di t+++a per convincere gli sviluppatori a sviluppare anche per w10m che in pratica sarà la stessa cosa con interfaccia diversa. Bisognerà vedere come verrà recepita questa "limitazione" da parte degli utenti pc, tablet, 2in1. Di sicuro gli OEM per risparmiare sulla licenza ti metteranno la versione free dentro al prodotto. Potrebbe essere uno sprone ma anche un fallimento..vedremo.
Per gli xiaomi...a chi lo dici, ne ho uno :P batteria infinita e supporto dalla community. alla fine sono ritornato ad usare la xiaomi. eu mi trovo meglio, più ottimizzata per il mercato europeo della global stessa XD

000

è li la fregatura, secondo me, se usi le app di android ti porti dietro tutte le magagne...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO