
07 Aprile 2017
Aggiornamento 02/03
I colleghi d'oltreoceano, insieme a questo breve video teaser pubblicato da pochissimo sul canale ufficiale di Google, indicano che la distribuzione di Assistant su tutti gli smartphone Android (Marshmallow e Nougat) è iniziata. Non è ben chiaro se l'operazione implica un aggiornamento di qualche app (verosimilmente i Play Services) o se è completamente lato server.
Come abbiamo già detto nell'articolo originale qui di seguito, ricordiamo che l'Italia per il momento non è interessata, ma ci arriverà in futuro.
Post originale - 26/02
Google ha annunciato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona un'importante novità dedicata a tutti i possessori di uno smartphone Android. Google Assistant - localizzato nella nostra lingua con Assistente Google - non è più riservato unicamente ai dispositivi Pixel, Home e Android Wear.
Come sottolinea la casa di Mountain View, a partire da questa settimana, Assistente Google arriverà su tutti gli smartphone Android 7.0 Nougat e Android 6.0 Marshmallow. Nello specifico, l'assistente smart di BigG sarà inizialmente disponibile in lingua inglese, negli Stati Uniti e, successivamente, in Australia, Canada e Regno Unito, e in lingua tedesca in Germania.
L'Italia non rientra nel novero delle nazioni che potranno subito accedere alla nuova funzionalità, ma Google anticipa che la medesima sarà progressivamente estesa ad altre lingue. La fiera di Barcellona rappresenta il palcoscenico adatto per prendere contatto con Assistente Google installato sugli smartphone Android di importanti brand come HTC, Huawei, Samsung e Sony.
Come sottolinea, Gummi Hafsteinsson, Product Lead Google Assistant:
Il nostro obiettivo è rendere l’Assistente disponibile ovunque ne abbiate bisogno. Qualche settimana fa è stato lanciato su Android Wear 2.0 - attraverso i nuovi smartwatch - e, come anticipato a gennaio scorso, arriverà a breve anche su TV e auto. Con questo aggiornamento, centinaia di milioni di utenti Android saranno in grado di provare l’Assistente Google.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Me lo sono appena trovato attivato sul mio Xperia Z5 Compact, e non ho il root :') ovviamente ancora in inglese XD
Ma quindi se metto inglese US dovrebbe arrivarmi anche se sono in italia?
Idem anche sul mio Nexus 5X con su Android 7.1.2 e l'ultima versione (beta) del Google Play services.Nonostante abbia impostato il tutto in inglese US, il nulla totale.Probabilmente l'attivazione avviene a livello server.
Leggi bene cosa ho scritto :p
Petizione per cosa? Esclusiva per sempre quando lo hanno detto?
veramente era stato presentato come un esclusiva dei pixel fino a qualche giorno fa, ci sono state migliaia di lamentele degli utenti nexus e petizioni varie
"L'Italia non rientra nel novero delle nazioni che potranno subito accedere alla nuova funzionalità"
Correggo:
L'Italia non rientra nel novero delle nazioni.
Su Nexus 6p con Android 7.1.2 in inglese (US) ancora nulla..
Lo uso da un mese, il 90% delle volte per giocare a solitario ("play solitaire"). Per il resto gestisce meglio i dati di ricerca rispetto a siri (ad esempio se chiedi gli attori di un film siri spesso ti manda alla ricerca mentre assistant li elenca) ma per le cose più "basilari" per me siri è migliore. Ad esempio se imposto un promemoria con siri va nell'apposita applicazione, mentre su assistant da comando vocale ti dice che devi avere le schede now attive mentre se lo scrivi su Allo li memorizza. Senza contare il fatto che Siri sia disponibile in moltissime lingue. Mi manca da provare Cortana ma su desktop è poco utilizzato e su mobile le quote mkt sono molto basse...
Il 90% delle richieste prevede una "ricerca" di qualche tipo, senza rete dove prendi quelle informazioni?
Inoltre credo sia anche un problema di capacita' di calcolo, non si tratta di un semplice elenco di pattern dove viene associata un'azione ad ogni "richiesta", ma di qualcosa di piu' complesso dove vengono prese in considerazione molte variabili.
Si infatti! Qualche funzionalità di base offline potevano metterla!!
Tutto fico ma hai sempre bisogno della rete non si sono inventati nulla di particolare io speravo in qualcosa offline che aspettano a farlo?!
Non c'è di che Now
Soon in indiano vuol dire aspetta e spera figliolo
Prego Now
Lo so, purtroppo..
L'italia ormai viene sempre per ultima mettiamoci il cuore in pace
Si ma se non c'è l'italiano è inutile.
A me per qualche strana ragione va in italiano...
Ho 6.0.1 e modulo xposed per far funzionare assistant anche con mm.
Spero che dopo questo aggiornamento non mi serva più il modulo...
classe 10... io presi una Classe 10, U3
Ho lo stesso dubbio.
Al momento, comunque, nessuna traccia sul mio (in inglese).
idem XD
Ma non ho capito se basta quello o se per l'italia dobbiamo proprio aspettare come distribuzione del paese... così sembra dall'articolo
la migliore che puoi, minimo una classe 10
si grazie, quando sarà disponibile apparirà google assistant. Però ricorda che devi mettere inglese o tedesco!
credo che quello sia solo dei pixel :( infatti i tasti di navigazione non sono cambiati
Piccolo O.T. una Micro SD da usare come memoria interna del telefono per P8 lite 2017 ? Quale consigliate sia per scrittura e lettura ?
cioe' se dico "ok google" dovrebbe uscirmi l'assistente, adesso?
insomma...
Scegli una lingua.
Figo solo tu
È più simile a Cortana. Grazie Now e siri sono semplicemente due tool che interpretano il linguaggio è forniscono una risposta, non sono discorsivi....
Ma dove si prova? scusa l'ignoranza ma non ho capito.. nell'app google?
Ti risponde con una bestemmia con accento veneto
Lo è. iOS e macOS. Io ne conto 2.
Caso di nicchia.
eh digli tu "drive me to via belanzani a Portogruaro" e vedi cosa ti risponde.
L'inglese va benissimo finché non ti scontri con la necessità di usare parole in italiano.
Io ho ancora google now
terra terra è un assistente vocale tipo siri
È più simile a siri, l'ho provato tempo fa con root su N5..
Non cambia anche il tasto home immagino..
Ma terra terra che cosa é? Non fa le stesse cose di now?
Ti sta sfuggendo che questa non è una mera "traduzione".
C'è tutto un modello di riconoscimento del linguaggio naturale e del significato di frasi e parole che va progettato e allenato tramite reti neurali e tecniche di apprendimento automatico.
Aggiungici che l'italiano è una lingua decisamente più complessa dell'inglese (più casi particolari, più coniugazioni, più declinazioni, ecc.) ed è evidente che non è una cosa che si fa da un giorno all'altro.
Grande l'N4.
Però, almeno per quel che mi riguarda, come rapporto qualità/prezzo tra i Nexus il N5X non si batte. Pagato 100€ in meno di quanto pagai l'N4 all'epoca (entrambi presi circa 6 mesi dopo l'uscita) e il reparto multimediale è su un'altro pianeta (e anche il resto, ma questo è normale essendo più nuovo. Diciamo che sono andati meno a risparmio sugli aspetti di contorno. L'N4 aveva il SOC pompato, ma tutto il resto era così-così)
Ottima notices grazie!
Io ho messo inglese ovunque ma zero. Voglio provarlo xD
ovvio. Quello non è un problema, altrimenti non avrei il telefono in inglese.
su nexus 6p con stock 7.1.1 basta mettere la lingua inglese e funziona, non serve nemmeno il riavvio..
https://uploads.disquscdn.c...
Si si bravo. Siri ti fa il caffè.