
10 Aprile 2017
LG ha finalmente alzato il sipario sul nuovo top gamma G6, portabandiera ampiamente anticipato con fiumi di anticipazioni anche ufficiali. Il motivo è presto detto, LG ha lavorato duramente per realizzare un dispositivo concreto, di alto profilo e capace di dire la sua in tutti i comparti. Scocca in alluminio e profilo esile, la casa coreana è riuscita ad ampliare notevolmente lo schermo senza variare più di tanto le dimensioni complessive (la cornice superiore è la metà di quella vista su G5).
Finalmente non si parla soltanto di potenza pura, non sono i benchmark a fare la differenza, l'ottimizzazione hardware/software è più importante e i principali produttori lo sanno bene. Cambia la direzione rispetto allo scorso anno, abbandonato il carattere modulare si è puntato su un design aggressivo, minimale e più vicino alle richieste degli utenti. E quindi, cornici ridotte al minimo in tutte le direzioni, anche se non siamo di certo sui livelli estremi di Mi Mix.
Display protagonista con una diagonale particolarmente ampia, ben 5.7 pollici in un atipico formato 18:9 più allungato. Risoluzione QHD 2880 x 1440 pixel e ottima luminosità, un LCD IPS con ottimi angoli di visuale.
Nella parte posteriore trova posto la dual-cam, un sistema ulteriormente migliorato con due sensori d'immagine da 13MP e ottica differente. LG ha fatto tesoro degli ottimi feedback ricevuti con G5 e implementato anche in questo caso una lente grandangolare capace di catturare un campo di 125°. Maggior dettaglio per le foto panoramiche e per gli autoscatti, anche per la fotocamera anteriore è stata utilizzata un'ottica grandangolare da 100° ma meno spinta.
Commenti
Come dimensioni e display non è come il Note 3?
ha il led di notifica?
ah joe belfiore no abbiamo lo stesso cognome ma non siamo parenti
Ma la fotocamera hyummm ha un obiettivo?
https://uploads.disquscdn.com/...
è almeno resistente all'acqua?
senza quad dac e con quella fotocamera io manco a 400 lo prenderei probabilmente
Non è cosi. Il fattore di forma potrebbe essere mantenuto a 16/9 pur aumentando solo la diagonale. Aumentare la diagonale quindi non porta alla conseguenza di variare il fattore di forma. E' una loro scelta che porta in questo caso ad avere una superficie pressoché identica ad un 5.5" : 83.35 e 83.77 cm2. Se invece avessero mantenuto il fattore di forma a 16/9 avremmo avuto per il 5.5" sempre 83.35 cm2 ma per il 5.7" 89.54 cm2, quindi ben oltre 6 cm2 in più, il 7% in piu di superficie e non lo 0,6%. Insomma per farla breve è un 5.5" come superficie, costerà pure e consumerà pure come un 5.5"
hahah
Dopo G3 (con cui mi trovavo bene come dimensioni) mai più Lg , l unico smartphone che si è esaurita la batteria dopo 1 anno e bruciata la scheda madre dopo un anno e mezzo.
Obsolescenza programmata alla perfezione, giusto alla scadenza della garanzia......
i tasti a soft touch nella barra sotto non danno alcun fastidio e se retroilluminati dovrebbero essere secondo me obbligatori in tutti gli smartphone per funzionalità.
La dimensione del display si misura, solitamente, in pollici su base diagonale. Il fattore forma passa da 16/9 a 18/9 proprio perché la diagonale passa da 5.5" a 5.7". Crescendo di 0.2" quanto ti aspettavi che fosse la differenza in termini di superficie?
Cosa
bello esteticamente, radio fm (una rarita ormai purtroppo), jack da 3.5, pochissime cornici...
gli unici dubbi sono sulle fotocamere che sembrano, sulla carta, un passo indietro e sul rapporto di 18:9 dato che ormai tutto è in 16:9 o 21:9 in alcuni casi
Se lo scegli nelle impostazioni del telefono, quando sei dentro un'applicazione i tasti a schermo scompaiono. Invece i tasti fisici sotto lo schermo non scompaiono neanche se lo desideri con tutte le tue forze.
Infatti, gli lg se lo sono beccati in pieno
È caduto dallo skateboard mentre cercava di provare la stabilizzazione video. Se ha intenzione di rifarlo col G6 vado lì e glielo sequestro.
A me le cornici non sembrano poi così piccole, avrei grafito una cosa come xiaomi.
E poi SD 821 e sensore fotografico vecchio..
Sono perplesso, non capisco proprio LG, vuole fallire a tutti i costi
Purtroppo se spara un 849 è pure giustificata ed in linea con la concorrenza
Incredibile la faccia tosta di LG che nei mesi che ci dividono dal vero G6 (con Snapdragon 835) ci vuole far pagare 750€ un G6 Lite che farebbe fatica ad essere venduto a 300€. La fotocamera sony imx258 è un chiaro esempio di quale sia la fascia di prezzo reale di questo terminale e le soluzioni volte al risparmio (gorilla glass 3 e 32Gb di storage) non fanno altro che avvalorare questa tesi.
P.s. Le cornici hanno lo stesso spessore di quelle del G2 (2013), ma siamo nel 2017!
Poi appena ti cade si rompe subito...
il sensore della camera posteriore perde qualche mpx ma teoricamente ha la stessa rapporto tra apertura e dimensione dei pixel quindi dovrebbe garantire prestazioni circa equivalenti al vecchio sensore. Almeno sulla carta. Non ci sono dati che farebbero pensare a qualcosa di così drasticamente peggiore.
E i numeri dei test sul sito ufficiale valgono appunto quanto numeri dei test sul sito ufficiale, ovvero quasi nulla.
Non fraintendermi comunque, non sto dicendo che tu non abbia ragione, sto dicendo che generalmente il giudizio sul vetro è ragionevole, ma in realtà abbastanza infondato perché non ci sono dati scientifici a sostegno della tesi.
Sono comunque entrambi prezzo folli per uno smartphone, ma quello che pretenderà sony sarà fin troppo alto
I numeri dei test li trovi sul sito ufficiale, il 5 rispetto al 3 è più resistente alle rotture del 250% ma costa un buon 60% in più.
Non ha senso mettere il 5 solo dietro, il 3 davanti e il 4 per la fotocamera, un collage assurdo, non è che poi a noi in termini pratici cambi chissà cosa ma per 750 euro avrei gradito il top seriamente in tutto e non questa corsa al risparmio con addirittura un sensore della camera anteriore inferiore aquello di p9 lite e quello posteriore da medio gamma del 2015, attualmente usato su cinesoni di 120 euro
Non vedo cosa c'è di strano se LG pretende di piazzare il suo g6 a 750 euro. Guarda che componenti
Povera pecorella smarrita
guarda, non vedo l'ora in cui sveleranno prezzo e disponibilità, ci sarà da ridere (imho a partire dalla modica cifra di 850 cucuzze :)
Eppure Sony sta messa peggio è guarda che hardware
Eh, sono in rosso da più di un anno..
Certo, il risparmio sulle componenti. L'intero g6 ne è la prova.
potrebbe forse. Tanti parlano del cornilla glass basandosi semplicemente sulla nomenclatura e sul fatto che il 5 sia più recente del 3. Ma non ho visto alcun test che dimostri davvero la superiorità del prodotto più recente.
Al contrario di quanto accade per la CPU, la GPU, i display, le batterie, ecc.
Di test (o se preferisci benchmark) per classificare seriamente le prestazioni del vetro non mi pare ce ne siano quindi almeno quell'aspetto per me è di ben poco conto perché non ha alcun fondamento scientifico.
Mi sembrano delle minuzie di poco conto, ci saranno state altre motivazioni dietro, per il momento aspettiamo i sample poi si vedrà
Non ho detto che farà pena, solo che al momento non capisco la scelta paradossale (almeno sulla carta) :)
Forse solo per smerdarli, non ho mai visto un commento positivo da parte tua sul brand
Aspetto le recensioni prima di dare giudizi, tanto non me lo comprerei lo stesso se dovessi cambiare smartphone.
......a me non dice nulla......pressoché anonimo!
Attendiamo le recensioni complete per vedere meglio il software
io me ne sono accorto ma meglio cosi....sarebbe stato troppo grosso altrimenti...per me 5,5 sono il max accettabile
g6 a 499 sarebbe moolto intessante, anche se sto leggendo di dubbi riguardo fotocamera e gorilla glass
Questo sicuro, ma tanto la svalutazione farà quello che non ha fatto LG
aspetto la prova di jerryrigeverywhere per constatare che il retro sia in plastica
Anche quelli che si sono beccati al dayone lo snap 810 erano felicissimi di essersi aggiudicati l'ultimissimo modello!!!
;)
Secondo me viste le cornici ridottissime avevano bisogno di un vetro più "spesso"
uscite lo sfondo pero'
Sei parente di Joe Bellicapelli?
Sicuramente ha più senso di mettere un sensore fotocamera imx 258 presente su cinesoni di 120 euro...è lg nulla di nuovo, le caxxate sono all'ordine del giorno
Qualcuno mi spieghi che senso ha ridurre le cornici al minimo inimmaginabile e mettere la banda nera per i tasti a schermo.......................
Quoto, massimo in 8 ma comunque ci sarà un crollo mostruoso
potrebbe averne un senso per lg che risparmia soldi.
Forse non vi siete accorti dell'inganno del polliciaggio maggiore. E' cambiato il fattore di forma quindi la superficie è praticamente quella di un 5.5. Le superfici di un 5.5" 16/9 e di un 5.7" 18/9 sono praticamente identiche, sono 83.35 cm2 contro 83.77 cm2, c'è una differenza inferiore all' 1% . Quindi cortesemente cercate di non enfatizzare la grandezza di questo schermo perchè è praticamente un 5.5, come un g3 come un g4 e come tanti altri top di gamma dell'anno scorso. Grazie
749