TSMC: le spedizioni dei chip a 10nm per iPhone 8 inizieranno il prossimo mese | Rumor

24 Febbraio 2017 93

TSMC si avvia verso la fase di spedizione dei suoi chip a 10nm, secondo quanto dichiarato dal co-CEO della società Mark Liu durante una consueta riunione annuale del direttivo. La notizia, riportata da DigiTimes, sembra rientrare perfettamente all'interno delle tempistiche relative alla produzione accelerata di iPhone 8, come riportato da diversi rumor in questi giorni. Apple è infatti uno dei principali clienti di TSMC, azienda che si è aggiudicata lo sviluppo del prossimo SoC A11 a 10nm che con tutta probabilità rientra all'interno dei chip in questione che verranno spediti a partire dal mese di marzo.

In ogni caso, le dichiarazioni di Liu non si limitano a questo, ma descrivono un'interessante road map relativa allo sviluppo dei prossimi processi produttivi a 7 e 5nm. A breve, entro il primo trimestre dell'anno, la società darà il via alla fase produttiva che le permetterà di mettere mano alla prima generazione a 7nm. Questa fase è definita come risk production e consentirà a TSMC di cominciare a lavorare sul processo che dovrebbe giungere a maturazione, quindi entrare nella fase di produzione su larga scala, solo nel corso del 2018.

Il miglioramento del processo a 7nm verrà attuato utilizzando la tecnologia EUV (Litografia Ultravioletta Estrema), la quale permetterà in seguito di passare al processo a 5nm. In questo caso, la fase di risk production è attesa per la prima metà del 2019, mentre i primi risultati commerciali non potranno essere disponibili prima del 2020. Tutto questo sarà possibile grazie ad un incremento del budget stanziato per le operazioni di Ricerca e Sviluppo, in aumento del 15% per il 2017.

Per il momento non ci resta che aspettare di scoprire i primi dettagli relativi alla nuova generazione di SoC Apple A11 a 10nm. Considerando che A10 Fusion utilizza l'attuale processo a 16nm di TSMC, il salto tecnologico potrebbe portare notevoli risultati nel campo della riduzione dei consumi e delle temperature, oltre a permettere un'importante abbattimento della dimensione fisica del chip.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

mi ricordo nel 1993 parlavano di velocità massime teoriche per computer da tavolo di 300 mhz... ed adesso solo parlando degli snartphone dovesiamo arrivati

Xelliah

Si infatti quando lo prese il mio amico mi piacque tantissimo ... Io scelsi il Lumia 950Xl semplicemente per l'interfaccia Windows di cui non posso farne a meno sennò avrei preso uguale il Op3t;-)

LastSnake

Mai messo in dubbio. Per me è il miglior smartphone al mondo al pari di iPhone 7, solo che costa appena 439€. È semplicemente fantastico.

Rosso

minkIa fai dei paragoni che nemmeno un bambino dell'asilo si sognerebbe di fare

Xelliah

No ma figurati , forse sará stato migliorato tramite agg ... Però non ho mai visto un cell così veloce e potente a quel prezzo a differenza degli altri due che costano molto di più rispetto al proprio valore ;)

Xelliah

A me li hanno 3 miei amici e per quel che ho visto e provato era più veloce quest'ultimo , poi in altri ambiti vinceva il Galaxy tranne display che secondo me se la giocano questi due anche con risoluzioni differenti Qhd e Fullhd

LastSnake

Guarda li ho entrambi e il 3T è velocissimo ma non batte iPhone 7

Anche questo Speed test te lo può confermare

https :// youtu .be/vm8zC2VAr8w

Xelliah

Non so Lg o il Huawei perché mai visti ma tra L'S7 , l'Iphone e il Oneplus 3t quest'ultimo é il più veloce

LastSnake

Lo so benissimo, Infatti l'ho specificato

LastSnake

E chi sarebbe?

Xelliah

Pensa che esiste chi va meglio ;)

Xelliah

Si certo ihihih a caso regge un giorno

Aster

sappiamo tutti che e cosi ma non cambia il discorso iniziale https://uploads.disquscdn.com/...

Aster

forse dovresti rivedere le tue fonti

Callea

Vende più di tutti i concorrenti messi insieme.

Barpagga

ciao callea
un alternativa a iMovie ? esiste ?
con la quale magari è possibile aumentare o diminuire luce(luminosità) a piacimento O_o
ovviamente non è possibile neanche con iMovie
sono nuovo su iOs

Aster

A si non ne dubitò,avevo in mente il tempo passato tra l'uscita del nuovo modello e il vecchio,ma non e che sta andando grand che anche questo visto la concorrenza

Aster

Ho letto l'altro ieri fino a 7 forse mi sbaglio

laguna182

Non confondere la "potenza" di un processore con la reattività nell'aprire app ecc...la ram su ios come su android è gestita in maniera diversa da quella di un pc...

Ezio

Anche il nubia z11 non scherza

Ezio

Fino a 5

Callea

"Più veloce di sempre" è riferito al passato ovviamente, non certo ai modelli futuri, sveglia!!

Callea

Prova a fare un'esportazione video 4k con iMovie e vedrai una potenza che tanti PC si sognano.

Callea

Quale calo di vendite?
Le vendite dei Mac sono aumentate nell'ultima trimestrale.

Aster

Ce un limite a tutto fino a 7 si può con questa tecnologia, poi si dovrà cambiare

N#R#S©

Processore mobile Apple dalla potenza immensa ora serve il software capace di sfruttarne davvero ogni minima goccia di tutta questa potenza!

Callea

Non credo.
Il ciclo è diventato triennale, l'iPhone 7 in realtà è un 6 di terza generazione.
Dubito fortemente che un redesign di un iPhone possa chiamarsi 7s.

Scottyy Wiz

samsung e qualcomm messe insieme ahahah che poi i 14nm di samsung sono peggio dei 16nm di tsmc...a sto punto i 10nm di samsung saranno come gli attuali 16nm di iphone 7...visto l'incremento di soli 15/20%....che poi i primi rumor dicevano 50% in più di potenza e 40% di risparmio energetico...alla fine saranno 15/20% entrambe...sempre parlando di samsung

LastSnake

Esatto

CAIO MARIOZ

Ovvio che non ti metti a fare video editing di un film o a giocare a GTA 5 su un iPad

LastSnake

Bravissimo. Solo che qua non tutti hanno capito il senso del mio commento

CAIO MARIOZ

Pensa che il mio iPad Air 2 in alcune operazioni funziona esattamente allo stesso modo del MacBook Pro retina 15 late 2013 core i7 quad core HQ, SSD da 700 MB/s e 8 GB di RAM
Credo proprio che i prodotti iOS del 2017 lo supereranno di gran lunga

CAIO MARIOZ

Dell'A10X a 10nm si sa più nulla?

Davide

No, si parla di 3-4 anni.

alpha2

con i futuri display OLED, batteria maggiorata e componenti che consumano poco come quelli degli iPhone (ricordiamoci che iPhone ha la miglior durata in rapporto alla capacità della batteria di qualsiasi altro smartphone), sarà facile arrivare a 4 gg.

AllBlack

Arrivare ai 5 nm entro il 2020 è una grande cosa.
Ultimamente TSMC sta spingendo molto (anche perché si è ritrovata ad essere l'unica fornitrice di Apple), speriamo continui così.

Pistacchio

Desktop class e manco un mp3 da Safari scarichi

Pistacchio

Anche i supercomputer sono inutili allora, basta un iPhone 7

Ezio

La figura dimmerda di samsung stiamo ancora aspettando lo snap 835

Aster

Si forse hai ragione,poi puntano sulla sigla pro e voglio tenere un profilo professionale

stefano sicorello

Dubito che lo facciano con i Mac dato che non possono "esibirli", molto più facile che lo facciano con iPhone, i galaxy e I huawei. O con gli Smart Watch delle stesse aziende.

Aster

Forse non mi sono spiegato,la gente se ne frega del hardware basta andare al Apple store e chiedere nuovo iPhone mac si OK lo prendo importante e che mi funzioni il backup

stefano sicorello

Puoi benissimo proporre una nuova linea di hardware senza modificare il design se assodato e funziona. iPhone 7 ha dimostrato questo molte introduzioni ma design uguale ai precedenti e comunque record di vendite nel primo trimestre dell anno

Aster

Abiamo tutti un portatile o un Macbook del 2008 che fa tutto ma non e una scusa per non rinnovare l'hardware e sopratutto mettere lo stesso processore e RAM con la scusa i benchmark sono uguali,un Macbook e un insieme di hardware e osx,ma se si voglio concentrare sul iPhone avranno fatto i loro conti visto che occupa 70% delle vendite

stefano sicorello

Ma il calo di vendite lo imputerei al fatto che non ha senso cambiare hardware di 3/4 anni fa con quello odierno le CPU non hanno fatto salti avanti enormi tanto meno il resto dell parti, tolti gli ssd che aumentano le prestazioni in maniera vertiginosa. Io sinceramente ho un MacBook del 2008 e ci faccio ancora tutto come lo facevo 9 anni fa, perché dovrei cambiarlo

Aster

Concordo ma visto le vendite in calo evidentemente non basta cambiare solo le icone del osx,magari i clienti mac sono diventati come quelli di iPhone vogliono sempre cose "nuove"

Damien

Non sono un hater, ma anche se i consumi del soc diventassero nulli dubito che uno smartphone (in particolare con una batteria non molto capiente come iphone) duri 4 giorni, solo il display mangia molto, aggiungici il consumo della scheda e a 4 giorni non ci arriva

LastSnake

Per fatto bene intendo che tenga in considerazione tutte le sfaccettature nell'utilizzo di un terminale, e quello di phonebuff mi sembra quello realizzato meglio sotto questo aspetto. Poi io ho avuto tutti gli android possibili immaginabili quindi so quel che dico. È vero che in alcuni casi gli android sono più scattanti, ma globalmente nessuno batte iPhone 7.

LastSnake

Mamma mia... Ma chi ha detto che il Pc è lento? Io ho un i5 con ssd ed è un mostro. Sto solo dicendo che iPhone é strabiliante lato performance e nelle cose comuni Può battere anche un PC, ma era solo ironia, è chiaro che in assoluto il Pc è più potente.

Helix

"Ma se lo Speed test è fatto bene, lato prestazioni non ha rivali"
Detto così sembra che debba essere truccato a favore dell'iPhone...

E comunque, è pieno anche di video che fanno vedere l'esatto opposto, come ci sono video (erano stati linkati da qualcuno, ma non ricordo chi) che danno per vincitore S7.

Il fatto è che sono praticamente analoghi e, in base a qualche variabile, prima "vince" uno, poi l'altro, poi l'altro ancora.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO