
31 Gennaio 2017
A distanza di meno di un mese dalla prima apparizione sperimentale nella versione Insider di Microsoft Edge, Microsoft annuncia che il supporto al protocollo WebRTC è ora disponibile per tutte le app UWP. A fargli compagnia c'è anche il protocollo ORTC.
Entrambi i protocolli fanno parte del progetto RTC, uno standard per trasferire contenuti multimediali in tempo reale e senza bisogno di plugin aggiuntive da browser e app mobile; l'esempio più famoso di questa tecnologia è la capacità di eseguire videochiamate direttamente da sito Web, senza bisogno di installare app e componenti aggiuntivi del browser.
WebRTC è sviluppato da Google, mentre ORTC dalla Open Peer Foundation, ed è un'evoluzione di WebRTC: in particolare, garantisce agli sviluppatori un controllo granulare sui canali di trasporto dei dati e sfrutta un formato di descrizione delle capacità del client che riceve in formato standard (JSON) invece di uno specifico (SDP).
Gli sviluppatori interessati sono invitati ad approfondire partendo da QUESTO post sul blog ufficiale di WIndows.
Commenti
Già
Ahhh, figo
Se sei un dev: le API per il controllo della luminosità dello schermo.
Se non sei un dev:i dev possono mettere nelle loro applicazioni comandi per alzare e abbassare la luminosità dello schermo che se ci fai caso non esistono nelle applicazioni UWP attuali. Ora i dev possono farlo... tipo il tasto in Groove per alzare o abbassare il volume, ora possono mettere una cosa simile per alzare o abbassare la luminosità... era l'nica cosa che mancava rispetto alle altre piattaforme, ora ha solo plus, tipo Ink etc...
Che intendi? che se abbasso la luminosità rimane alzata per le app universal??
Nelle UWP no, dovrebbero aggiungerlo con CU
E prima non si poteva? Ma che dici?
La luminosità dello schermo...
In che senso ila luminosità?
Con la possibilità di regolare la luminosità, ora è completo, tutto il resto è un plus
Meglio tardi che mai!