
07 Marzo 2017
La serie "Billions" ritorna questa sera in contemporanea con gli Stati Uniti con la seconda stagione. I nuovi episodi verranno trasmessi su Sky Atlantic (canale 112 della piattaforma satellitare Sky) alle ore 21,15. Si riprende dalle settimane immediatamente successive ai fatti narrati nella prima stagione. I due protagonisti, Bobby “Axe” Axelrod (Damian Lewis) e Chuck Rhoades (Paul Giamatti) devono affrontare le conseguenze delle loro azioni. Lo scontro tra i due proseguirà senza esclusione di colpi: il miliardario Axelroad metterà in campo tutti i suoi ingenti mezzi per distruggere la carriera e la vita privata di Rhoades. Il procuratore distrettuale non sarà da meno: il suo obiettivo è dimostrare che i soldi non possono comprare tutto.
Nel cast sono presenti anche Maggie Siff (Wendy Rhoades), Malin Akerman (Lara Axelroad), Toby Leonard Moore (Bryan Connerty), David Costabile (Mike “Wags” Wagner), Condola Rashād (Kate Sacker) e Asia Kate Dillon (Taylor). La serie è prodotta da Andrew Ross Sorkin e creata da Brian Koppelman e David Levien. I due "showrunner" hanno dichiarato:
Le cose si fanno ancora più serie, assisterete a una svolta più dark. Tutti nello show stanno affrontando una crisi esistenziale alla luce degli eventi della scorsa stagione. Siamo rimasti incredibilmente affascinati da che tipo di accessi e influenze abbiano i miliardari e i procuratori federali. Ora più che mai, esaminare questo tipo di relazioni fa pensare, è necessario e importante per capire.
La seconda stagione di Billions sarà disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
La prima stagione mi è piaciuta parecchio, questo primo episodio della seconda mi è parso un po' sopra le righe. Sarà che mi sono appena sparato in due giorni le 8 puntate di Goliath su Amazon Prime, per me al top
Bella serie. La attendevo da tanto, dopo aver visto per 2 volte la prima serie
Si si avevo capito si trattasse di un discorso generico. Mi sono permesso di risposte l'attenzione alla serie solo per via del fatto che nel primo commento si chiedeva un parere sulla serie :D
Vero,mi ha risposto in tale senso. Avevo fatto prevalentemente un discorso generale.
Avevi buttato il sasso nello stagno con il discorso di prestare attenzione e mi sono permesso di fare solo un discorso generale,non mi riferivo alla serie in questione.
Questa qui,Billions,è molto lineare nella trama,ho solo attinto sul web informazioni personali su alcuni tecnicismi dell'ambito finanziario che si citavano in alcune puntate e che non conoscevo il significato.
Al contrario ricordo che la seconda stagione di True Detective ho dovuto leggere la trama su Wikipedia di quasi tutti gli episodi,invece la prima stagione,capolavoro assoluto,era di una comprensione elementare pur avendo diversi cicli temporali di narrazione.
Beh qui, a differenza di altre, non c'è molto di tagliato. Tutto si svolge quasi "alla luce del sole", ma bisogna coglierle.
Etichettare un personaggio come quello di Axelrod come tipo tosto di turno, significa (secondo me) aver visto la serie senza prestare l'attenzione base.
A memoria, poi, la prima serie non è neanche troppo tecnica (in realtà ricordo giusto qualche termine sparato qui e la per darle un po' di tono).
Ma i dialoghi, e il continuo scontro tra bene e male (semplifichiamolo così), è degno di nota, secondo me
mmm non mi trovo d'accordissimo. L'età di axelrod ci sta, visto come è venuto a capo della società :D
Mi stai facendo venire abbastanza voglia di guardarlo!
Di sicuro c'è di meglio, di sicuro nel suo genere (ammesso che esista) "borsistico/legale" é davvero ben fatta. Gli attori, almeno i protagonisti, sono tutti eccellenti e la bellezza di questa serie é -ihmo- buona parte dovuta alla psicologia e alla coerenza dei caratteri. I dialoghi - ancora ihmo - sono davvero poco banali. Solo Axelrod é un pò troppo giovane per il ruolo che dovrebbe ricoprire :)
Ciao, penso che l'attenzione che menzionava marcoar fosse riferita a passaggi tecnici (Quasi ai livelli di "the big short") riguardanti il mercato azionario e alcune sfumature psicologiche dei protagonisti.
La serie non é assolutamente cervellotica o criptica, é soprattutto lineare :)
Ps mi trovi d'accordo con la tua critica.
Bella serie tv,ovvio che c'è di meglio in giro.
Come molte serie tv!Ormai gli sceneggiatori se non scrivono cose complicate o peggio se non tralasciano dei passaggi,perchè danno per scontato che lo spettatore deve capirlo da se,non sono contenti.
Meno male che c'è Wiki dove ho potuto leggere le trame di alcuni episodi di diverse serie tv per capire le cose ghigliottinate nelle puntate!
Ok ok, va bene, ci penserò
Imho merita ma va guardata con una certa attenzione.
In realtà il personaggio è solo apparentemente tutto questo. Il tutto sta nel rapporto con la signora rhodes.
Non e biondo ma rosso;)
in effetti con giamatti e il biondo di homeland mi aspettavo qualcosa di più
abbandonata alla fine della prima stagione.carina, ma a tratti poco godibile ho preferito guardare altre serie
Allora magari darò un'occhiata, anche se sono parecchio in ritardo con il resto dei contenuti che devo guardare.
Grazie
per me un po' tanto spaccona, il protagonista è il tipo-tosto di turno che sa tutto lui, capisce tutto lui, e quando qualcosa sembra non andare in realtà aveva tutto calcolato... è sicuramente godibile, ma secondo me non un capolavoro...
me la guardo con calma domani dal torrente imperioso
hahahahahah
Come è? È interessante o c'è di meglio?
boh, la prima stagione piaciuta così così, ma forse perché mi aspettavo tantissimo dal cast