
24 Luglio 2017
Dopo aver provato il Mate 9 ed il Mate 9 Pro, ho finalmente avuto la possibilità di provare anche il più esclusivo Mate 9 Porsche Design di Huawei. Si tratta, in pratica, proprio di un Mate 9 Pro ma con 6GB di RAM e 256GB di memoria integrata. Per il resto è del tutto identico alla versione Pro che arriverà anche sul mercato italiano nelle prossime settimane.
Il Mate 9 Porsche Design non si riesce a trovare facilmente. Pochi i pezzi disponibili in vendita unicamente tramite gli store Porsche. L’esclusività di questo device è sottolineata anche dall’elegante confezione di vendita in cui troviamo una cover realizzata in pelle con una finestra in policarbonato trasparente che permette di visualizzare l’ora, la data ed altre informazioni.
In confezione anche due caricabatteria rapidi, uno con presa italiana ed uno con presa inglese, un cavo dati USB/Type-C, un piccolo adattatore ma microUSB a Type-C ed una cuffia auricolare di ottima qualità realizzata in metallo. Una card con ologramma certifica l’originalità del prodotto.
Il Huawei Mate 9 Porsche Design è realizzato unicamente nella variante di colore Graphite Back. La scocca è in metallo spazzolato con un particolare trattamento che lo rende davvero molto piacevole al tatto. La curvatura del vetro anteriore non è eccessiva ma permette comunque di avere una presa più salda ed una migliore usabilità con una sola mano facilitata anche da alcune funzionalità software.
Inutile dilungarmi troppo su tutte le funzionalità. Il Huawei Mate 9 Porsche Design, come detto, è a tutti gli effetti un Mate 9 Pro che ho provato all’inizio del mese scorso e di cui invito a leggere la recensione per qualche ulteriore approfondimento.
Abbiamo quindi un processore Kirin 960 con GPU Mali-G71 MP8 che offre anche il supporto alle librerie grafiche Vulkan, un coprocessore i6 e 6GB di RAM LPDDR4. Il maggiore quantitativo di memoria, oltre a permettere una migliore gestione delle applicazioni in multitasking offre sicuramente una maggiore longevità al device in vista di futuri aggiornamenti.
Le prestazioni si confermano ottime con un’interfaccia utente EMUI 5.0 su base Android 7.0 Nougat che risulta sempre molto reattiva, piacevole da utilizzare. Le applicazioni sono rapidissime ad avviarsi. I nostri giochi di riferimento, ad esempio, ci impiegano meno di 10 secondi e riescono ad essere giocati ad un frame rate molto elevato.
Il Huawei Mate 9 Porsche Design ha 256GB di memoria integrata di tipo UFS 2.1 non espandibile, davvero tanti, di cui circa 10 sono occupati da file di sistema.
Nel cassettino laterale possiamo inserire due SIM card in formato nano. La ricezione è sempre ottima così come la qualità audio sia tramite capsula auricolare che tramite lo speaker di sistema. Durante la fruizione di contenuti multimediali viene utilizzata anche la capsula auricolare per la riproduzione audio con un risultato finale decisamente buono.
Degli smartphone di Huawei ho sempre apprezzato la precisione e l’affidabilità dei sensori per il riconoscimento delle impronte digitali utilizzati. Anche quello presente su questo device, oltre ad essere sempre affidabile consente anche la navigazione dell’interfaccia tramite gesture. Volendo, infatti, possiamo disabilitare i due tasti funzione retroilluminati. Utilizzando più impronte possiamo accedere a diversi profili utente, del tutto indipendenti.
Il display è un AMOLED curvo da 5.5 pollici realizzato da Samsung con risoluzione di 2560 x 1440 pixel ed una densità di 534ppi. Elevata la luminosità e colori un po’ più saturi che possiamo comunque regolare tramite le impostazioni. La curvatura del display non è molto accentuata e durante la visione di immagini è praticamente impercettibile e priva di distorsioni.
Presenti anche due sistemi di risparmio energetico: uno "classico" che chiude le applicazioni attive in background, riduce o disattiva alcuni effetti sonori e interrompe la ricezione delle email push. La modalità "ultra", invece, modifica la homescreen e permette di utilizzare solo alcune applicazioni.
La batteria da 4000mAh con sistema di ricarica rapida Supercharge che consente di raggiungere il 60% di ricarica in circa 30 minuti utilizzando i caricabatterie in dotazione (5V/2A, 4.5V/5A, 5V/4.5A).
Mediamente, anche con questo device, sono riuscito a raggiungere circa 20 ore di utilizzo con oltre 6 ore di display attivo (considerando quattro email in push attive, molte notifiche da social, una media di circa 40 minuti di conversazione). Davvero un ottimo risultato.
La fotocamera anteriore ha un sensore da 8 megapixel con messa a fuoco automatica ed apertura f/1.9. Sul retro, invece, è presente una doppia fotocamera co-ingegnerizzata con Leica con stabilizzatore ottico e lenti Summarit asferiche. Il sensore RGB è da 12 megapixel con apertura f/2.2. Quello monocromatico, invece, ha un sensore dada 20 megapixel. Non mancano un doppio flash LED ed un sensore laser per la messa a fuoco continua che viene migliorata anche dal rilevamento di fase.
Anche su questo Porsche Design la la qualità fotografica è decisamente elevata. Le foto sono dettagliate ed offrono colori naturali e ben bilanciati. Non particolarmente rumorose le foto scattate in condizioni di illuminazione più difficili. Molto buona anche la qualità delle foto scattate tramite il sensore anteriore che può beneficiare della messa a fuoco automatica.
Solo discreta la qualità dei video che possono avere una risoluzione massima 4K anche se viene utilizzato un codec H265 che non è ancora supportato da YouTube. A questa risoluzione, inoltre, viene utilizzata solo la stabilizzazione ottica. La stabilizzazione digitale è attivabile anche nei video tramite fotocamera anteriore che hanno una risoluzione massima Full HD.
Il Huawei Mate 9 Porsche Design viene venduto a 1395 euro e lo si può trovare, come detto, solo negli store di Porsche. Non sto molto a giudicare il prezzo dato che si tratta comunque di un prodotto volutamente esclusivo che Porsche ha deciso di offrire alla sua clientela. Bello fuori ma “bello” anche dentro. Di questo device infatti, oltre al design ho particolarmente apprezzato anche le sue prestazioni, l’ottima autonomia ed il luminoso display. Peccato che, rispetto ai competitors, Huawei ancora non abbia dotato i suoi top di gamma della resistenza ad acqua e polvere.
Commenti
se non fosse per i 258gb contro 128 gb è identico al mate 9 pro lon-l29 anche la sigla è uguale per entrambi. unica differenza il pro costa 800 €
ho parlato col geometra di Huawei e mi ha detto che l'originalità è il loro punto di forza. foza inda
E anche quelli sono morti di fame.
Hahaha ma ti rendi conto di cosa dici? "La poverata del finanziamento"?!? E il "full leasing" che approvi? Hahahah Come se il leasing non assurgesse alla funzione di finanziamento! Ma di cosa stiamo parlando? O forse è l'invidia a farti parlare? Se sei così benestante da poterti permettere di sganciare 70k € cash beato te! Io per il momento no, ma di certo non rinuncio ad acquistare le auto che amo per dare retta a chi la pensa come te!
Ciao Ciccio!
Ok! Certo non avrò il grano di un calciatore di serie A o di Marchionne ma non mi lamento! Psss, ti racconto un segreto ma non dirlo a nessuno: la maggior parte dei signorotti che girano con auto da 80-90K € le prendono tutti con un finanziamento o al massimo in leasing, ma a differenza mia non lo dicono, per cercare di dimostrare quello che non sono! Non so tu che mondo frequenti ma te lo posso garantire!
ma il curioso di tecnologia non rientra nelle "persone normali" :D
senti ciccio un conto è il leasing per chi cambia spesso la macchina e non vuole rotture di cojoni e un conto è la poverata del finanziamento.
Sarebbe come quei poveracci che comprano l'A1 usata per far vedere che girano in audi.
Perché prendi un Porsche a rate.
Se avevi il grano l'avresti pagata subito.
Comunque non ce l'ho con te.
Mangiando pane e acqua.
Infatti parlavo proprio di UI, a parte alcune differenze dettate da Android e da scelte progettuali; ci sono tantissime, troppe, somiglianze imho.
Per Samsung sono daccordo, si riconosce anche dal fatto che i fori lungo la scocca sono tutti fuori asse.
E mettiamoci a piangere, ma sinceramente preferisco piangere dentro una Porsche (semicit.) F5 https://uploads.disquscdn.com/...
É triste la cosa.
Ok, punti di vista! Sinceramente preferisco avere una Porsche (o qualsiasi altra auto "premium") anche a rate, piuttosto che non averla!
Per una Porsche si.
Se lo dici tu! Quindi secondo il tuo ragionamento uno può chiedere un finanziamento solo per acquistare punto, Panda e macchinucce varie? Allora anche acquistare una BMW, Audi, Mercedes di pari importo é da barboni o solo perché è Porsche la di deve pagare cash? Ok, fiero di essere barbone allora...
No, meno la permuta sono rimasti meno di 40k da saldare! Semplice finanziamento a medio termine!
Beh, non è che tutti dispongono di 70k cash... Poi marcio de che? Ti sembra così strano accedere ad un finanziamento per acquistare un'auto? A me no!
il mio sito...
sì, ho il 6s plus, il galaxy s7 ed il huawei mate 9. Avuti tutti i vecchi mate ascend, 7 e 8 Huawei e s6 Samsung. Credevo che l'unica veramente originale fosse proprio huawei dato che ha avuto la brillantissima idea di mettere il sensore impronte dietro. Il Samsung visto da sotto si distingue dall'iphone solo per la porta micro usb, e da lontano neanche facilmente.
Cmq credevo stessi parlando di software "copiato" e non di estetica https://uploads.disquscdn.com/...
Ok ci provo ma so già che sarà una discussione infiniterrima. Hai mai messo fianco a fianco uno Huawei e un iPhone? Le similitudini sono abbastanza imbarazzanti.
p.s. E' il primo esempio che mi è venuto in mente.
non capisco
Perfetto, ho capito il livello della tua obiettività.
Mr rosik? Se lo rompo me ne compro un altro... tié!
per quello che vale e si svaluta un qualsiasi telefono non-apple, è solo roba da ricchi.
Ma fotocopiato da chi?
Ni... da curioso di tecnologia ne guardo parecchie per tenermi aggiornato... non credo di essere l'unico ;)
"lo faccio solo quando sto seriamente pensando di acquistare quel terminale".
Beh sai, di solito le persone normali vanno a cercare questo genere di video quando sono incerti su cosa comprare.
Parte radio e connettività potevi fare a meno di metterli. Kirin è vero anche se non mi sono mai informato bene su architettura e qualità dei loro SoC. Materiali è vero anche se ormai si è appiattito un po' il mercato, l'unico merito che gli do è sui telefoni sotto i 300€. Software non ne parlo perchè funziona bene ma è fotocopiato palesemente.
p.s. Non ho detto che fanno sch1fo, ho detto che imho non meritano 1400€.
Kirin, software, parte radio, connettività, materiali
Certo, ma in ogni caso non vedo come questo determini la qualità hardware dei suoi prodotti (e che non siano copie) al netto del fatto che sul networking abbiano un solido background.
Come qualità no, come società, di questo passo nemmeno. Togli a samsung ellettrodomestici, TV, hifi, domotica, fotocamere, condizionatori, ARMI (si perché samsung produce anche armi), etc. e vedi cosa resta..
Quindi ho ragione io a fare i calcoli : Iphone 7 plus/1000€+S7edge/500€=1500€
Tu di quale matematica stai parlando?
Quasi tutti i dispositivi che si connettono alla rete pagano brevetti a huawei per esistere ;-)
non so se capisci
Vero... ma vedere quindici minuti di recensione uguale a tutte le altre lo faccio solo quando sto seriamente pensando di acquistare quel terminale... ed è giusto guardare cosa fa senza nemmeno starlo a sentire ;)
Commento un po' no-sense dato che gli smartphone Huawei sono delle copie spudorate di altri prodotti. Come se Oracle domani dovesse essere regina degli smartphone solo perchè è leader nelle basi di dati.
Hùàwéì.
Sì, ma vuoi mettere con sto scassone cinese?
il fatto è che i consigli son da prendere con le pinze come sempre perchè se parlano male di un telefono non gliene mandano più quindi se permetti fammi vedere come gira il telefono che di quello che dici c'è sempre poca obiettività.
Sai cosa? Oramai sti cellulari son tutti uguali... se segui l'architetto vedi recensioni tutte uguali, fai prima a sentirti direttamente i consigli finali. E quindi per far si che siano più leggere da seguire un po' tutti virano verso questi montaggi stile pubblicitario.
Poi all'aperitivo trovi la casalinga con l'iphone 7 preso a rate o in abbonamento e chi vi vede non vi distingue. Ti vedono col porsche design non sanno manco che telefono è ma il marchio lo conoscono di sicuro come roba costosetta. Hai appena scoperto a cosa serve il marchio porsche design. E ti prego non partirmi con discorsi sulla stupidità della gente, di come sei messo se hai bisogno di apparire e blablabla, magari sono d'accordo con te, ma il mondo gira così e le aziende cavalcano l'onda. Parliamo di uno stimato marchio di auto sportive e da corsa che per seguire le mode e permettere alla gente di ostentare il suo marchio si è messa a fare suv turbodiesel...
non lo vogliono capire che la gente vuole vedere lo smartphone in azione e non il faccione del recensore per l'80% del tempo...
Strano a me mai successo
ma tra tutte proprio una Kardashian dovevi andare a prendere?
ti vedo informato sui prezzi amico.
ma con l'iphone trombi e risparmi, con questo?
Ah ok... su un altro articolo c'è un altro invasato che descrive android come il male del mondo e va dicendo che erano meglio i nokia symbian... e non sembra troll, perde tempo a fare commenti chilometrici. Povero mondo
I blackberry porsche design a quanto ne so erano ancora più cari, e lo sono tutt'ora se vuoi recuperarli usati. Non sono esperto di orologi ma ho sentito discorsi simili sui orezzi degli orologi a marchio PD, tanto per dire. È come lamentarsi che un profumo Ferrari costi quanto uno chanel senza valere in realtà nulla :p (non sono esperto manco di profumi ma ho visto quanto costano i ferrari)
Video di 4 minuti che sembra più uno spot che una recensione. Ovviamente recensione più al recensore che allo smartphone... caduta di stile nelle recensioni, l'unico a salvarsi è Rikk@rdo che non ha confronti (forse S@lvathor Carrozzzini con quella del 950 di un anno fa). Cambiate registro va...
volevo spendere di più, a questo prezzo è proprio da barboni
Sono 1395 euro. Un iPhone costa in media 1000 euro (dipende dal modello, ma dato che questo ha la memoria 6 256 giga quindi dovremmo prendere la versione top che costa più o meno quanto questo mate) . Ma comunque sono confronti senza senso, questo prodotto non è certo destinato a fare grandi volumi di vendite.