
11 Settembre 2017
LineageOS, il progetto nato dalle ceneri dell'apprezzata custom ROM CyanogenMod, ha tagliato un primo importante traguardo, raggiungendo e superando la soglia delle 500.000 installazioni attive a livello mondiale. Nello specifico, sono 515.000 i dispositivi Android equipaggiati con la custom ROM che prova a capitalizzare quanto di buono il progetto CyanogenMod aveva prodotto.
OnePlus One (bacon) si colloca al vertice della classifica degli smartphone LineageOS più popolari, come testimonia il dato delle 40.000 installazioni, segue al secondo posto il Redmi Note 3 (kenzo), al terzo OnePlus 3/3T (oneplus3) e, in quarta posizione, il Galaxy S3 (i9300).
Una buona partenza, quindi, per Lineage OS, che diventa sempre più popolare, sia grazie all'ampliamento del numero di smartphone supportati, sia in virtù dei progetti non ufficiali resi disponibili dalla community di appassionati (i dati riportati si riferiscono, in ogni caso, solo alle ROM ufficiali rilasciate dal team).
Raggiungere i risultati ottenuti dalla CyanogenMod non sarà semplice - alla fine del 2013 erano oltre 10 milioni le installazioni attive di tale ROM - ma le statistiche ufficiali rappresentano un segnale incoraggiante per quella parte di utenti che continua a considerare la possibilità di utilizzare ROM custom un non trascurabile valore aggiunto offerto dal sistema operativo Android. Lecito ipotizzare che nelle prossime settimane proseguirà il processo di transizione degli ex-utenti CyanogenMod verso LineageOS.
Commenti
Hai ragione in tutto, però vorrei tanto una aosp funzionante decentemente, per quando il supporto software sarà finito e di avere le ultime chicche della nuova versione di Android, cosa che accadrà con Android O :)
Spero che i devs, per l'uscita di Android O, riescano nell'impresa.
Non conosco per OPO, io ho l'OPX, ma se non ricordo male su XDA si parlava di una cm13 unofficial sviluppata da lui medesimo...
OPO
Il toggle e' altamente personalizzabile. Prova
SI il fatto è che non ho mai usato quella funzione perché credo che inibisca anche la vibrazione. La proverò comunque. Si, c'è il tasto volume (o anche il menu tasto accensione) ma preferivo il toggle :)
C'e' il toggle non disturbare. Lo puoi fare anche con il tasto volume. Lo trovo piu' immediato.
Scusa! Tu che la usi da più tempo, c'è un toggle per cambiare da suoneria a silenzioso su LOS 14? Non lo trovo :)
Scrivo dal mio xiaomi note 3 pro ( Kenzo) con lineage :)
Ma i miracoli li fa su un s3 su un's4 oppure su un s5, di li in poi in termini di fluidità i guadagni sono pochi, perché già 810 e 7420 sono ampiamente più di quello che serve ad un top di gamma.
Al massimo i miracoli li fa nel versante batteria.
Io per esempio sul mio G3 la differenza la sento e come ma ho un 801 (é soprattutto una rom stock basata su la rom di LG mi arriva a pesare anche 1,5 GB, la rom che ho ora CleanRom basata su CAF quindi Android puro pesa appena 308 MB).
E comunque c'è differenza tra la rom di fabbrica di un Nexus/Pixel ed una qualsiasi Rom Aosp cucinata, poiché questi smartphone si portano dietro una serie di driver e framework che nelle AOSP non sono presenti, quindi il tuo paragone non c'azzecca molto.
quindi ricapitolando...un telefono vecchio un anno, con la pesantissima touchwiz/grace ux, che arriva pari, a volte vincendo, a volte perdendo, di pochissimo in entrambi i casi... è sintomo di una UI pesante e male ottimizzata. Questo android stock fa davvero miracoli eh xD
Nougat ha quelle piccolezze che in realtà sono un valore aggiunto, ti capisco
phonebuff continua ad usare l's7 snapdragon in quasi tutti i gli ultimi test (chissà perchè). Tieni, buon divertimento:
https://www. youtube. com/watch?v=-w-HYw-y0BI
https://www. youtube. com/watch?v=18GdUxh6hOU&t=256s
Grazie,però preferisco usare nougat non riesco a tornare a marshmallow ahah
PS: Se ridimensioni le partizioni, funzionerà meglio anche la rom stock, in caso decidessi comunque di lasciare quella.
PS2: Dopo l'installazione della cyano, il telefonino è più fluido, ma comunque sempre datato. Usa app leggere, tipo facebook lite o maps vecchio. In ogni caso la batteria è sottodimensionata, quindi aspettati una resa ridotta.
PS3: Disattiva pure gli aggiornamenti della cyano. Se devi aggiornare conviene riflashare tutto invece di usare l'aggiornamento automatico. Io ci ho provato una sola volta e s'è impallato tutto.
fine.
Phonebuff é passato alla versione exynos da quasi un'annotazione.
Ok, anche io ho usato una cyano, nel caso questa
CM-13.0-20161021-NIGTLY-i9100 .zip
open_gapps-arm-6.0-pico-20161028
Ma prima di quello, bisogna riformattare le partizioni del Galaxy S2, altrimenti non c'è spazio sufficiente neanche per le pico.
Ho usato Odin3 (3.10.6) con una clockworkmod (GT-I9100_JB_ClockworkMod-Recovery_6.0.2.9)
Il procedimento non è facilissimo, e va fatto in più passi.
Ti serviranno i file PIT per il resize delle partizioni ed una rom stock per riformattare tutto.
Quindi ti consiglio di cercare delle guide specifiche passo passo.
Lineage os funziona benissimo su s2. Come dice l'utente sotto bisogna ripartizionarlo, ma il problema driver esiste con qualsiasi aosp, non solo quelle dopo la 4.1.2. Problema che su questo dispositivo è stato superato alla grande
anche io ho ancora l'S2. fondamentale ripartizionarlo in modo che la partizione del sistema non sia solo 4GB (ma almeno 12). Come ROM purtroppo tutto ciò oltre Android 4.1.2 non ha i driver Samsung (proprietari) e quindi gira male, lento e senza tutte le funzionalità.
Quello é un s7 americano non europeo... Poi ti posto qualche video. E comunque sono scemenze ripeto.
Ti consiglio anche di provare la MIUI, come prestazioni è quella che mi ha convinto di più, però non so com'è messa a batteria è tutto il resto
Secondo me si pixel non ha senso perché una volta sbloccati sopperisci a tutto via root o xposed (non so a che punto sta con la compatibilità a N). Con queste rom ci perdi in fotocamera, audio e tutto ciò che concerne i driver
Opo o Opx?
Riprovato oggi per un po' oneplus3, come fluidità siamo a livelli di s7 edge con nougat, ma come schermo e fotocamera siamo anni indietro
Guarda, se già se prendi la guida di androidiani, ad ogni termine strano, c'è una sorta di pop-up con il significato della parola.
Tutto il resto, lo trovi facilmente con una ricerca su Google.
Poi vabbè, bisogna comunque avere una base di conoscenze (davvero bassissima, ma se manca anche quella non fai niente).
Io l'ho installata sul mio Moto G 2013 e va benissimo,sono 12 giorni che non riavvio e continua a rimanere fluida,batteria ok (utilizzando greenify) nightly del 6 febbraio.
Si lo so, ho già provato, il problema parlano sempre di dettagli e cose che non conosco, purtroppo non avendo le basi ogni volta che ci provo mi manca sempre un pezzo..
Vediti qualche video piuttosto... Nel modding in generale (non per forza software), devi anche sapere arrangiati.
Farselo fare non ti darà la stessa soddisfazione nel riuscire a farlo da solo.
Piuttosto prova prima qualche dispositivo che hai buttato nel comodino o in un cassetto, così anche se farai casini, non succederà nulla.
Qual è la migliore rom che integra la sua HAL?
NirtrongenOS\Aosip\CitrusCaf\Caf Aosp\ Dirty Unicorns. Queste sono le rom con le camera Hal patchate del opx, e lettore impronte con driver aggiornati del Op3 (di cui condividiamo il sensore). Per il tile c è il fix sul playstore.
Addirittura. Compra un Kenzo a 150€, e vedi come ti diverti stile Nexus 4.
C è un app sul playstore, kenzo tile light fix o qualcosa del genere.
Be io mi riferivo più che altro alla versione di android
Non mi va.. E poi i temi non mi piacciono neanche
AAA Cercasi volenteroso che mi aiuti via Skype/ Hangout / Whatsapp o qualsiasi ridente videochat a moddare il mio OPO per caricarci LineageOS.
Purtroppo ho già provato da solo che risultati pessimi e combinando diversi disastri, le mancate conoscenze del modding mi rendono un andiququato del settore :D
Ve ne sarei immensamente gratoooo! Thanks..
I video in 60 fps sono presenti anche sulla lineage os
Uhm, ottimo.
Grazie, volevo mettera su un S3 che usa mia madre, attenderò una versione più stabile
app stock della fotocamera... è stato il correttore automatico...
Si, il toggle del flash funziona solo se premuto per 2-3 volte
Cos'è l'appuntamento stock della fotocamera??? Non accende il flash della toolbar???
Al primo aggiornamento salta tutto e in generale ci sono sempre bug da toppare, è come una nave che imbarca acqua.
Basta metterci Kitkat e Gapps nano e hanno una loro dignità come muletti.
È il tempo che manca
Concordo, tuttavia se ci perdessi una giornata ad ottimizzare e disabilitare funzioni del play service e con qualche altra modifica al kernel (quelli cyanogen non sono mai stati ottimi) penso che si potrebbe riuscire ad ottenere un autonomia decente
Meglio Kitkat su telefoni di quell'epoca...
Una m****a. Non molto reattiva e ciuccia batteria a morire. E ci tengo a dire che la batteria è nuova e originale.
Qualcuno l'ha montata su un S3?
Come gira?
Mi piacciono le personalizzazioni che porta in più della stock. In più su tutti i nexus che ho avuto (la cm) ha sempre portato qualche ottimizzazione in più
Che senso ha sui pixel?
(Sono serio)
Ma quando uscirà per il pixel?
Ma sei un genio!
Io ci ho provato a tenere la sua cm13, ma ogni 2-3 giorni non trovava la sim (wind), mentre con tutte le altre rom funziona tutto bene.
Mi mancano i video in 4K :'(
Io la ho su Redmi note 3 pro. L'unico piccolo problema è relativo all'hw della fotocamera che non accende sempre il flash dalla toolbar, e che ogni tanto blocca l'appuntamento stock della camera. Per il resto un'ottima rom (praticamente identica alla cm14.1)