
24 Febbraio 2017
Il documento pubblicato da ASUS in occasione dell'incontro con gli investitori, a chiusura del quarto trimestre fiscale 2016, è ricco di utili spunti per conoscere i dettagli sulla road-map dell'azienda taiwanese ed individuare specifici settori di mercato in cui saranno concentrare le risorse nei prossimi mesi.
ASUS, nello specifico, dimostra di continuare a guardare con particolare interesse l'emergente mercato della Realtà Virtuale e prevede di presentare un visore VR standalone entro la fine del 2017.
Le caratteristiche tecniche del visore sono ancora avvolte dal mistero ed anche l'immagine riportata di seguito, tratta dalla slide contenuta nel documento ufficiale, potrebbe essere semplicemente indicativa del design.
Un dato è certo, ASUS utilizza in maniera inequivoca la dicitura "AIO VR (Standalone HMD)". Non si tratterà, quindi, di un prodotto progettato per funzionare in simbiosi con un dispositivo esterno - come i visori Daydream, per intenderci - quanto di un device che racchiuderà in sé tutta la componentistica necessaria ad immergere l'utente nello spazio virtuale.
Tale caratteristica consente di ipotizzare un posizionamento e prestazioni allineate ai visori VR di fascia alta. Per valutazioni più accurate, sarà necessario attendere l'ufficializzazione del prodotto nei prossimi mesi.
Commenti
Asus e data di uscita nella stessa frase suonano sempre strano... :P
L'importante è che non limitino la produzione a 10000 unità e che non fissino una data ben precisa, nella quale tutti i possessori potranno "inaugurarlo".
Nel qual caso, penso che sia opportuno starci lontani.
100% che monta holographic. per 3 motivi:
1) asus era tra i partner di ms per holographic al winHEC, ma non ha ancora presentato il suo HMD
2) intel ha detto che svariati partner stanno lavorando per fare VR stand alone basati su project alloy di intel e Windows holographic in arrivo entro fine anno
3) solo ms e i suoi oem usano HMD come termine, mai sentito da nessun altro
buona notizia, il vr/Mr si diffonde