Skype cambia volto! Ecco "Preview" con nuova interfaccia e integrazioni

16 Febbraio 2017 54

Microsoft aveva pubblicato la versione Insider di Skype a novembre 2016 con l'intento di sottoporre le nuove funzionalità ad un gruppo ristretto di utenti. Ora, però, sembra che l'azienda di Redmond abbia cambiato idea: non solo ha modificato il nome dell'app in Skype Preview, ma l'ha anche resa pubblica (in beta) sul Google Play Store per Android e attraverso Apple TestFlight per iOS.

Tra le novità presenti all'interno di Skype Preview, Microsoft ha voluto integrare una nuova UI particolarmente rivisitata rispetto alla versione originale, il motore di ricerca Bing utilizzabile anche in chat, una serie di reazioni ai messaggi ricevuti, la possibilità di ricercare le GIF attraverso il noto servizio GIPHY e una nuova app fotocamera per l'acquisizione di contenuti.

Skype Preview è disponibile gratuitamente sul Play Store, previa adesione alla beta aperta o, ancora più semplicemente, attraverso il download dell'APK presente sul noto sito internet APKMirror.com.

Skype Preview per iOS è disponibile per un numero limitato di utenti attraverso Apple TestFlights. Per richiedere l'accesso basterà recarsi a questo indirizzo e attendere l'invito via mail.



54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nino

cmq nelle conversazioni è ancora il numero 1

Nino

i tempi di archiviazione(anche nessuna archiviazione) li imposti tu nelle opzioni però....(è vero che non si può eliminare una singola conversazione .....e questo rompe!)

Bite,the, Apple

gli scrocconi per non consumare i propri prodotti ci sono dappertutto, io personalmente non ho mai rotto un cavo di alimentazione Apple, ma si sa se ci sono individui che forse sarebbe meglio dare la zappa in mano piuttosto che un telefono , grave errore avere dato la possibilità a tutti di avere la tecnologia, un asino rimane un asino.

albe

Già, nel mio ufficio fanno a gara a chi riesce ad accaparrarsi l'ultimo cavo sopravvissuto tra i proprietari degli iPhone e se lo prestano a vicenda dicendo "e.... lo devo comprare perché il mio si è rotto."

Bite,the, Apple

Si, concordo.

bda94

Menomale, grazie per l'intervento!

Il mio commento sopra era proprio per sottolineare questo fatto. Ma a quanto pare è eresia dire qualcosa di ovvio qua dentro.
Skype è inadatto per gli smartphone così com'è, soprattutto perché ci sono competitor più immediati.

Su desktop ovviamente altro discorso.

Luke_Friedman

C'è da dire che in confronto Google è molto più lunatica, eh.

Bite,the, Apple

Si, stabile sul PC.

Danny #

Branco di scimmie.

Holy87

È da un po' che si può condividere lo schermo, per le emoji solo la prima volta necessita di scaricare l'elenco e ci vuole un po'. L'integrazione degli SMS è completamente facoltativa.

Andrej Peribar
perdonami ma finita cosi posso sembrare pazzo, non che mi cambi la vita ma la discussione era nata da

No, ma perchè, almeno non per me. :)
Non sono quel tipo di utente.

Veramente in realtà la discussione tra noi nasce da

Skype nasce con un protocollo decentralizzato, che lo rendeva di fatto leggero nella trasmissione dati e voce.
L'hanno centralizzato loro.


e tu mi hai sostanzialmente risposto... è per renderlo moderno
cito

hanno semplicemente messo dei supernodi per renderlo più stabile. nell'era del "cloud"


Io su questo mi stavo focalizzando, sul perchè.
Dicendo che in effetti non era per questo.
Quello che citi è un commento ad un altro utente.
PS
anche in questo caso hai risposto ad un tuo messaggio, sono ricapitato in discussione e l'ho letto, non hai risposto a me.

io ho riletto la discussione era evidente che stavamo "discutendo" su due piani "diversi"

Alla prossima :)

Marco Revello

www .tomshw.it /apple-nuovo-connettore-per-gli-accessori-made-for-iphone-83198%253Fview%253Damp&ved=0ahUKEwjh-Y6smJXSAhXFFSwKHderBC0QFghhMA8&usg=AFQjCNFlhOdiPkTRreGPC6q_fF_ZCxXqxQ&sig2=S6A2-4_V71LC7CO0PTbg7A

Basta cercare

Paolo

perdonami ma finita cosi posso sembrare pazzo, non che mi cambi la vita ma la discussione era nata da

>Perchè la domanda vera è come ca§§o fai a comprare lo standard de facto della comunicazione voip&IM (skype appunto) è sminchiarlo in questo modo.

ecco, secondo me non l'ha "sminkiato", ma l'ha migrato verso un approccio cloud. ebbene si, i supernodi + altri server centralizzati possono gia essere definiti "cloud". cloud è un termine molto generico e il solo fatto che una chat sincronizzi alla perfezione come fa telegram, quello è gia cloud. idem per le notifiche.
cloud non è per forza paas, iaas o saas, ne tanto meno amazon o azure.
ripeto poi tutte le dietrologie che ci sono state dietro la centralizzazione sono lecite. ma parlando dal punto di vista puramente sistemisto non è ne "sminkiare" ne fare le cose a caso, ma semplicemente migrare verso qualcosa su cui puoi avere controllo, perche come ben sai su cio che è decentralizzato fai fatica ad avere controllo. e come puoi controllare per fini di sviluppo o manuntenzione, puoi ovviamente controllare anche per fini meno virtuosi, ma questi sono altri discorsi.

Bite,the, Apple

Quindi, hai già visto il nuovo connettore del prossimo iPhone, sei un mago!

Giovanni Vaccaro

+ o - come le interfacce google material

Giovanni Vaccaro

si ma se hanno tolto quelle strafighe che ti aggiungono e ti scrivono io mi cancello...

Andrej Peribar
forse non ti rendi conto che non si puo passare da qualcosa di completamente decentralizzato all'opposto in una migrazione unica sopratutto dopo che l'infrastruttura è ultra decennale ed è passata di mano da propietaori con visioni completamente opposte.

Vedi, non era in effetti quello il punto della discussione, almeno non era il punto focale.
Che ci voglia tempo è ovvio, è stato tirato in ballo per le motivazioni per cui è stato fatto.
È su quello che divergevamo.
Non lo hanno fatto per rendere skype "moderno", ma per altre motivazioni che allora non erano note (patrioct act).

Ho compreso cosa mi stai dicendo del motivo attuale per cui skype debba avere una determinata impostazione, io parlavo semplicemente di altro.
Skype non può tecnicamente sostituirsi a wapp (in primis per motivi commerciali, chi la smuove quella massa di utenza da wapp) in seconda battuta perchè di fatto uno è "nato" voip (e come dici tu si sta evolvendo) l'altro è un semplice IM (nemmeno fatto granchè bene).

cmq onestamente, ma detto davvero senza polemica perchè ripeto, il mio approccio alle discussioni è sempre piacevole, siamo andati un pò oltre ciò che io volevo dire.

Cmq sbandate a parte mi è piaciuto discutere con te :)
Diciamo che non siamo entrati subito in sintonia su cosa discutevamo.

Marco Revello

Infatti si è passati dal dock, al lightning e , per il prossimo iPhone, a un nuovo connettore. Il tutto non standard ma proprietario.

Paolo

forse non ti rendi conto che non si puo passare da qualcosa di completamente decentralizzato all'opposto in una migrazione unica sopratutto dopo che l'infrastruttura è ultra decennale ed è passata di mano da propietaori con visioni completamente opposte.

tutto è partito dal fatto che il protocolo di skype rende difficoltosa l'implentazione dell funzionalita delle app moderne.
e se la migrazione deve essere fatta in maniera incrementale, fare dei supernodi è un primo passo. tutte le dietrologie dietro i supernodi sono lecite, ma dal punto di vista sistemistico ha la sua logica. un giorno avremo skype con la sincronia delle chat e le notifiche realmente in tempo reale. sono gia stati fatti molti passi avanti in questo. se tu sei nostalgico di uno skype che funzionava senza supernodi (aveva i suoi pro) con sincronie e notifiche inaffidabili, non so cosa dirti

forse non ti ricordo il vecchio skype senza approcci "cloud" quanti difetti aveva.
il primo: non poteva usare server esterni per la sincronia, il cliente doveva sempre girare in background se no le notifiche te le sognavi, e sopratutto il protocollo nativo consumava un sacco di risorse e quindi ciao batteria. non a caso skype sul mobile si era fatto una bruttissima fama. ringrazia MS che ora hai l'im piu usato dalle aziende di tutto il mondo con notifiche realtime sul tuo telefono senza che l'app resti in background.

Bite,the, Apple

I connettori Apple sono molto più durevoli e stabili dei prodotti Microsoft, "Zune" compreso.

Andrej Peribar
leggi meno uikkipedia che quella si che hosta caxxate.

???
Stai calmo, si sta discutendo, cos'è quest'astio.

Rileggi la discussione, tutto è partito da come MS sta trasformando skype e perchè.
Quello da me esposto è di fatto ciò che è accaduto.
Dire che skype è stato trasferito su supernodi per "renderlo moderno" è una caxxata, non è accaduto per quello.
È un esigenza postumo, attuale se vogliamo, non viva quando fu attuato il passaggio.

Ti invito a rileggere anche la parte "cloud" perchè tu parlavi dell'era del cloud.

Poi ti ripeto, te la sei girata come vuoi.
Hai detto i proprietari precedenti se la sono gestita male, ma non hai spiegato perchè.

Poi vedila come vuoi.
Io non è che ci tengo a scrivere su internet col coltello fra i denti.:)

Rileggi come è partito il discorso, poi pensala come vuoi.

Paolo

skype è ancora leader indiscusso su pc. di cosa stiamo parlando?

vuoi rendere skype più moderno e "mobile first"? quel protocollo non è adatto.

siccome i concorrenti mobile hanno cosi tanto share che fare il passo sul desktop è un attimo, ms ha bisogno di rendere skype competitivo anche sul mobile.

me la sarò girata a piacere ma tu continui ad osannare qualcosa di obsoleto nel 2017.

ps
nel mondo dell'it con cloud si intende qualcosa di molto generico. con computing vai gia nello specifico della branchia dell'elaborazione dati. non sentirai MAi dire qualcuno "la mia infrastruttura è hostata nel 'cloud computing'". leggi meno uikkipedia che quella si che hosta caxxate.

Gaetano Marrone

l'ultima volta che la usai non si poteva condividere lo schermo, non so se ora si possa fare.
La versione mobile impiega due ore a caricare le emoji...scoraggia proprio ad utilizzarla.
Poi con questo cambia e ricambia con le integrazioni con gli sms...mi hanno seriamente scocciato

DKDIB

Anche io la uso giornalmente, però andrebbe completata.
Banalmente: non puoi nemmeno eliminare le conversazioni che non t'interessano (devi attendere che si archivino da sole).

Holy87

Non so che problemi tu abbia, ma io uso quella ed ho accantonato la versione desktop.

DKDIB

Su questi aspetti concordo in pieno, però andrebbero distinte le due cose.

Ciò che hanno fatto oggi era doveroso... anche se, d'altro canto, Skype per Android non aveva tutti questi problemi.

La vera grana è su Windows, dove c'è la versione desktop in perenne dismissione e la UWP perennemente incompleta (anche se, con Anniversary Update, è diventata almeno usabile).
Più che altro, su Windows sarebbe auspicabile una maggiore integrazione col sistema.
Doveva arrivare con Redstone (1), poi l'hanno posticipata a Redstone 2 e, se non ho capito male, non ci saranno novità nemmeno ad aprile...

Gaetano Marrone

almeno quella fosse buona...

Marco Revello

Più o meno come i connettori Apple?

Malca Gatto

come Telegram vorrai dire

Andrej Peribar

Ma insomma, onestamente detto davvero senza polemica, te la stai girando un pò a piacere.

Skype era diventato indistruttibilmente IL sistema di comunicazione Voip&IM su PC.
Ed il PC era la piattaforma di riferimento al tempo (MS la comprò nel 2011 pensa che facebook comprò wapp nel 2014.
E già al tempo dell'acquisizione aveva un predominio indiscusso.

Il top era gestito molto male dai precedenti proprietari lo dici in base a?
MS lo comprò per questo.

Cloud è l'abbreviazione "informale" di cloud computing.

Io non sono uno sviluppatore, ma secondo me te la sei posta come ti piaceva :)

MatitaNera

intendevo che è la decima volta che cambiano la carte in tavola con skype

faber80_

insider... insider ovunque... tra poco pure per il blocco note.

Bite,the, Apple

Ci sarebbe da discutere, ma non voglio fare polemiche

Paolo

il "top" sono punti di vista, skype non poteva e non puo essere sostituito a whatsapp per esempio, e non puo accadare il contrario.

per migrare a qualcosa di diverso ci vuole tempo, e il "top" era stato gestito molto male dai propietari precedenti, era ora che qualcuno provasse a dare una svolta. ancora siamo lontani dall'essere realmente stabile sul mobile ma skype desktop, down passati a parte, è stato ed è tutt'ora ottimo

cloud "computing" è una cosa, il "cloud" è un altra. non è una scusa. vuoi che abbia quello che hanno i servizi di messaggistica mobile? serve il cloud, altrimenti, è un casino. non significa che è irrealizzabile, dico solo che è impensabile. se sei uno sviluppatore te ne renderesti conto

Holy87

Non credo, oramai sono spinti sulla versione UWP e web.

Carburano

i soldi

Nico

Windows XP e 7 :D

Andrej Peribar

Ho risposto sotto. :)

Sta storia che "nell'era"del cloud è una esigenza postuma, non fu in effetti il motivo.

Skype viaggia ancora su supernodi, non è cloud computing.
I motivi sono altri.
Resta che hanno comprato di fatto il top, e non si comprende che combinano.

Siu comprano le basi utenza, quando compri questi programmi, non il programma in sè, non devo certo spiegarvelo io. :)

Lorenzo Cx

Piuttosto rinnoveranno mai la versione desktop? E' da anni che ho la home con la faccia della tipa che mi dice "come fare le chiamate video"...

Andrej Peribar

Non fu fatto per quello però.
Ma per il patrioct act, anche perchè tecnicamente la sincronizzazione su multi dispositivi sarebbe potuto funzionare anche con sincronizzazione postuma.
Quando fu modificato il protocollo infatti non si passò a cloud centrico (che varrebbe per i motivi da te citati) ma a "supernodi" direttamente controllati quasi tutti su suolo americano

Gaetano Marrone

le polemiche stanno nella totale assenza di una strategia a lungo raggio, e sul come sia possibile aver ridotto skype a uno stato marginale...

Paolo

hanno semplicemente messo dei supernodi nodi per renderlo più stabile. nell'era del "cloud" non puoi sopravvivere qualcosa di decentralizzato, basti pensare a quanto è complicato sinronizzare le chat su piu dispositivi se non c'è un server centrale. un buon esempio è telegram, e telegram è tutt'altro che decentralizzato

Michele M.

I limiti del vecchio protocollo erano importanti e poco digeribili per gli standard moderni, come l'impossibilità di avere una chat sincronizzata fra i vari dispositivi, o le notifiche poco affidabili.

DKDIB

Non capisco queste polemiche: hanno solo variato il suffisso del nome e reso standard la gestione della beta.
Non ci vedo nulla di sconvolgente, anzi...

A me la migrazione è avvenuta questa mattina e me ne sono accorto solo perché ho dovuto rimettere l'icona e ri-eseguire il login.

Andrej Peribar

Skype nasce con un protocollo decentralizzato, che lo rendeva di fatto leggero nella trasmissione dati e voce.
L'hanno centralizzato loro.

Andrej Peribar

Piedi di argilla, verrebbe da dire.

Perchè la domanda vera è come ca§§o fai a comprare lo standard de facto della comunicazione voip&IM (skype appunto) è sminchiarlo in questo modo.

Paolo

simile a whatsapp anche no, ti prego.

skype nasce con un protocollo che ha i suoi pro e i suoi contro, le migrazioni fatte in questi anni lo stanno rendendo più moderno ma ci vuole tempo

Bite,the, Apple

C'è qualcosa di Microsoft che sia stabile e di lunga durata senza ripensamenti?

CAIO MARIOZ

Elimina la versione scaricabile dal sito

Frank

Basta che si decidono, sul mio PC ho 3 diverse versioni del programma !

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video