I prodotti Nest per la smart home da oggi disponibili in Italia

15 Febbraio 2017 48

Sono finalmente disponibili all’acquisto i prodotti per la smart home realizzati da Nest Labs, arrivati ufficialmente sul mercato italiano nel mese di gennaio.

Su Amazon, MediaWorld, ePrice e Google Play Store possono essere acquistati Nest Learning Thermostat, Nest Cam Indoor e Nest Cam Outdoor, tutte soluzioni progettate per rendere più sicure e confortevoli le nostre abitazioni. La presenza dei nuovi prodotti sul Play Store era stata anticipata alcuni giorni fa, ed ora possono essere finalmente acquistati anche attraverso lo store online di Google.

Proprio riguardo la sicurezza, Nest ha introdotto in Cam Indoor e Cam Outdoor la funzione di rilevamento automatico delle porte, ora disponibile all’interno del servizio accessorio Nest Aware capace di riconoscere tramite algoritmo le porte di casa creando in modo automatico le cosiddette Zone Attive. Appena un individuo si avvicina a una di queste zone, Nest Aware invierà una notifica sullo smartphone per avvisare l’utente. Tale notifica verrà poi accompagnata da un’immagine di anteprima, grazie alla quale si potrà osservare realmente cosa stia accadendo. Android 7 e iOS 10 permettono inoltre di guardare un’anteprima animata senza la necessità di aprire l’applicazione.


Diverse novità sono poi in arrivo per tutti gli utenti Android all’interno della rinnovata app in lingua italiana, a partire dall’introduzione delle scorciatoie per l’applicazione, accessibili tramite una pressione prolungata sull’icona dell’app Nest.

Inoltre, è stata semplificata la ricerca all’interno della cronologia di Nest Aware grazie alla visualizzazione dei video per data.

Di seguito riportiamo i prezzi di vendita consigliati dei prodotti Nest disponibili in Italia:

  • Nest Learning Thermostat di terza generazione: €249 IVA inclusa
  • Nest Cam Indoor: €199 IVA inclusa
  • Nest Cam Outdoor: €199 IVA inclusa


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
P0ll0n

Che la tua caldaia parte alle 18 e magari entri in casa alle 19, con un termostato di questo tipo la centralina esterna rileva la temperatura e "capisce" se è uno spreco farla partire un'ora prima quando magari basta che accenderla 10 minuti prima.. Imposti la temperatura che vuoi e quando sei in casa al resto ci pensa lui. Tu la fai andare 3 ore e magari ne bastano 2. Se poi so che rientro prima posso impostarlo dal telefonino.
P.S. Non credo nemmeno sotto tortura che all'utente sopra consumi di più. L'ho fatto comprare 8 miei conoscenti e tutti (dopo circa 10/15 giorni di autocalibrazione) hanno avuto giovamenti.

Neutron

sì ma il mio termostato fa la stessa cosa...
imposto 20° dalle ore 18.00 alle ore 21 e stop.
la differenza con il nest qual'è?
(proprio sopra c'è un altro utente che dice che consuma di più con nest...)

P0ll0n

Imposti la temperatura che vuoi in casa e in base alla temperatura esterna si autoregola per accensione e mantenimento della stessa.. Io ho ridotto i consumi grazie all'autocalibrazione.. Detta in breve se vuoi avere 20 gradi in casa e la temperatura esterna è di 10 gradi avrà un funzionamento diverso rispetto al giorno in cui all'esterno ce ne sono 4.. Se con un termostato digitale programmi il momento in cui parte e si spegne la caldaia con Nest imposti solo la temperatura che desideri e il momento in cui sei a casa, al resto ci pensa lui. Per dirti, in base ai grafici di accensione del riscaldamento a parità di temperatura tra l'uno e l'altro ci sono circa 15/20% di consumi in meno

Squak9000

Io buon vecchio camino!
Per la sicurezza esiste la 44 Magnum!

No il termostato e le telecamere!

Squak9000

"progettate per spillare quattrini"

LucaP

Ma nel 2017 c'è ancora chi scalda casa?

Federico Morello

Eccome se lo è

Vincenzo

E per i più pigri si può usare anche una presa Smart wifi abbinata ad un semplice relè 220v. Così si ha già a disposizione il Cloud senza configurare nulla :)

Mauriziokk

Verissimo e con 30 euro si trovano gia pronti e pure programmabili

Aster

No ma bastano le valvole come la legge suggerisce ormai da anni e che puntualmente c'è il decreto che rimanda,quindi tutto quella pubblicità del omino con il portatile nel condominio a fare le misurazioni era fuga:)

Rieducational Channel

Diventiamo tutti come Chuck.

Luca Vitali

"progettate per rendere più sicure e confortevoli le nostre abitazioni"
affermazione apodittica e decisamente ridicola.
Che cagate.

Flavio

Dagli screen sul sito anche il termostato sarà configurato in lingua italiana, ma per ora almeno da me ancora nessun aggiornamento fw...

pisqua187

a mio modestissimo parere nessun termostato da sopra i 100€ ne vale la pena...per ora il migliore è il classico crono termostato settimanale.
alla fine per risparmiare in bolletta basta non far oscillare di piu 5° la temperatura dell ambiente cosi da non sollecitare la caldaia a stare continuamente accesa per svariato tempo per ripristinare i 5° di differenza.
una volta regolato le volte che vorresti piu caldo tipo orario 20/24 mentre sei nel divano e magari la mattina appena svegli il resto della giornata si puo tranquillamnte lasciare a 18° con il max del calore a 21

Sistox

Non possiamo mica abbattere tutta l'edilizia precedente al 2008.

Flavio

la modulazione della potenza non è a carico della circuiteria della caldaia in base alla temperatura dell'acqua di ritorno?

asd555

"Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e
Irlanda del Nord, è uno stato membro dell'Unione europea situato
nell'Europa occidentale".
Europeo lo è, è un aggettivo qualificativo.

ghost

Regno unito? non conosco questo stato europeo

ghost

Poi vedi mr. robot quando hackerano la casa e ti metti la carta stagnola in testa xD

Vincenzo

Certo spacciare le zone attive per una novità! Esistono praticamente da sempre!

Vincenzo

Per non dire che se il bisogno è solo quello di poter attivare disattivare da remoto il riscaldamento è sufficiente un relè wifi ;)

LeChuck

Dal sito ufficiale Nest:

"Tecnologia OpenTherm.
Nest Learning Thermostat ora utilizza la tecnologia OpenTherm per regolare la tua caldaia a condensazione a elevata efficienza compatibile, mantenendo la tua casa a una temperatura stabile, per il massimo comfort."

Gioele Sarcina

Ma infatti io non parlavo di un repentino ACCENDI/SPEGNI, ma semplicemente di posticipare l'avvio, è sbagliato dire che non servono a niente, perchè paragonati a banali termostati analogici qualcosina ti fanno risparmiare.

Posticipa oggi, posticipa domani, auto posticipa dopo/domani perchè fa caldo, accumuli ore di post/partenza.

Aster

E a me dopo aver speso un sacco di soldi nel impianto di riscaldamento tutto il palazzo arriva una lettera che dice di essere a casa in giorno x perche arriva il tecnico per misurare il consumo!!!siamo nel 2017 e ancora con queste cose o impianti senza valvole termostatiche

Andre

"tutte soluzioni progettate per rendere più sicure e confortevoli le nostre abitazioni." Più confortevoli può anche darsi, ma più sicure? davvero? Certo... certo. Da che mondo i dispositivi connessi sono sicuramente più sicuri (vedi malware mirai)

Mauriziokk

In teoria hai perfettamente ragione, purtroppo non é cosi perche entra in gioco l inerzia termica del liquido da scaldare, acqua, l inerzia e la dimensione del radiatore oltre all inerzia e alla dispersione delle pareti solai e finestre, perció se il termostato può regolare la temperatura dell acqua che esce dalla caldaia e va nei radiatori in base al clima e all inerzia termica della casa si ha risparmio energetico o la temperatura desiderata anche azionandolo poco prima di rientrare altrimenti la temperatura in casa sara scesa cosi tanto che il gruppo termostato caldaia radiatori involucro non farà in tempo a far avere la temperatura desiderata al momento del rientro. O se ce la farà ci sara quasi sempre uno spreco perche avrebbe potuto scaldare l acqua ad una temperatura piu bassa per poi mantenerla. Le caldaie come le auto consumano molto di piu alla partenza o in accelerazione e molto meno anche un decimo o un ventesimo in mantenimento di temperatura dell acqua. Portare l acqua nei radiatori da 15 a 65 gradi richiede un tot di energia, mantenerla a 65 gradi molto meno, riportarla da 35 a 65 di solito consuma di piu che averla mantenuta a 65 per un paio di ore anche se non si era in casa. Il discorso é molto complesso, ma in linea di massima accendi spengi non é conveniente solco che non ci sia un intervallo di tempo abbastanza consistente tra una accensione e l altra, quanto abbastanza dipende molto dall isolamento dell abitazione.

Gioele Sarcina

Non è vero che è inutile perchè, puoi anche ragionarla in modo contrario: questa sera decido di andare a mangiare fuori rientrerò a casa più tardi, quindi posticipo la partenza della caldaia da remoto, oppure come fa Netatmo impostare la partenza automatica della caldaia, in base alla temperatura esterna lei si avvia in anticipo o si auto-posticipa.

Seba

Anche in Germania. ;-)

Mauriziokk

Nessuno. Solo estetica. Lato risparmio nessuno dei due fa risparmiare perche non agiscono sui parametri della caldaia ne per la temperatura di mandata ne per la modulazione di potenza.

Tizio Caio

vogliamo la vostra prova e recensione ora!!

Mauriziokk

Il termostato é inutile lato risparmio energetico se non può comunicare tramite bus opentherm con la caldaia per egolare tutti i parametri in primis la temperatura di mandata e sebbene il nest e molte caldaie siano compatibili con il protocollo opentherm l accoppiata di nest con tutte le caldaie é bloccata perche i produttori di caldie usano si opentherm ma in modo che funzioni solo con i loro termostati smart di solito piu brutti e piu cari ma che permettono un vero risparmio energetico proprio perche agiscono su tutti i parametri della caldaia.
Parlo per esperienza provata, se cercate un termostato figo

Denis Ripperz Pojer

ho avuto brutte esperienze con queste cam,ne ho provate parecchie e tutte hanno qualcosa che non funziona bene

Tizio Caio

ma il regno unito non è più in europa :P

Nick126

Proprio adesso che ho il cavallo affamato...

nebbiadigiorno

esistono anche le foscam da esterno.

Denis Ripperz Pojer

si lo so che è concettualmente sbagliato ma sono impossibilitato ad arrivare con la rete cablata in quel punto. cercavo un doppio salvataggio appunto per ovviare a questo sistema. l'unica decente che ho trovato è la d-link DCS-2330L ma ha un campo stretto

Flavio

vantaggi rispetto a Netatmo che costa la metà?

asd555

Trattandosi di sistemi di sicurezza fossi in te eviterei tutto ciò che è Wi-Fi, via radio, e che viaggia nell'etere.

asd555

Per quanto mi risulta a livello europeo i Pixel sono in vendita solo nel Regno Unito.
Indi per cui non penso sia l'Italia il problema.

Denis Ripperz Pojer

Io sto cercando una camera ip da esterno wifi,possibilmente grandangolare e che mi permetta di registrare sia su sd che eventualmente in cloud senza abbonarsi a servizi...è possibile che non esista nulla ? :(

Neutron

vuole competere con Apple, ma non in italia , evidentemente.

Neutron

tipo?

P0ll0n

Forse prima dovresti vederlo in funzione.. le funzioni "Smart"ci sono

asd555

E ancora niente Pixel in Italia.

Google vuole competere con Apple, ma se questo è l'andazzo... Una strategia di distribuzione veramente fallimentare.

Neutron

spulciando un po le funzioni del termostato sono rimasto un po deluso.
credevo fosse un qualcosa di più smart ... nulla che non possa fare un normale termostato programmato.
ha il plus di poterlo comandare a distanza, ma finita lì.

Nuanda

almeno hanno tolto la balla di fieno che rotolava nello store italiano di Google....

aigor1

beh, la cam è simpatica

Gentleman.Driver

Costosi ma di qualità. Il termostato è davvero ben fatto, un bel prodotto.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero