
28 Febbraio 2019
BlackBerry ha presentato una denuncia nei confronti di Nokia presso il tribunale di Wilmington, Dalaware, con l'accusa di violazione di brevetti. Secondo gli avvocati del gruppo canadese, il competitor finlandese avrebbe incorporato tecnologie di telecomunicazione all'interno di alcuni suoi prodotti senza versare le corrispettive royalties di utilizzo.
Le tecnologie in questione sarebbero essenziali per lo standard "3GPP" e sarebbero sfruttate in prodotti targati Nokia come le sue stazioni radio Flexi Multiradio, alcuni suoi controller radio e il software Liquid Radio, prodotti attualmente in uso da parte di grandi operatori telefonici americani come T-Mobile e AT&T.
BlackBerry chiede un risarcimento per la violazione di 11 brevetti ma è intenzionata a concedere il loro utilizzo secondo i termini FRAND (a prezzi "ragionevoli").
Lo scontro legale avviene in un momento molto particolare per le due aziende: entrambe, una volta padrone del mercato mobile, hanno abbandonato ormai la produzione e la vendita di smartphone, per cedere i loro storici marchi ad altri gruppi intenzionati a rilanciarli su nuovi prodotti -da una parte abbiamo il BlackBerry Mercury di TCL, dall'altra i Nokia 150 e il Nokia 6 di HDM.
Sembra proprio che la battaglia per la "riscossa" degli ultimi della fila si combatterà anche tra i tavoli dei tribunali: #thenewblackberry è anche questo.
Commenti
Here we go again!
Mmmmh... Buona questa cadrecca...
C'al sa' pìa 'na cadrèc...
E la cadrega?
La "nuova" BlackBerry non equivale più a vendita di smartphone e lo si vede perfettamente anche dai numeri.
Software aziendale, Internet delle cose, QNX ovunque ma soprattutto sulle auto, queste sono le caratteristiche di BBRY ora.
non si parla di telefoni, se è questo a cui ti riferisci :D
guerra fra "poveri"
Corretta proprio quella parte.
epic fail
Se parli di marchi non scrivi "aziende", così come se parli di sedie non scrivi "pere".
Anche di verbi essere ce ne sarebbe uno solo...
neanche sono usciti e già li hanno presi smembrati ed esaminati, cavolo che efficienza
Il vecchietto senza camicia ce la sa
Giusta risposta ovvio che non si discostano hanno promesso di mantenere la stessa qualità dei precedenti nokia
In effetti è un po' triste vedere volano gli stracci tra queste due compagnie, certo Blackberry si accorge solo ora delle violazioni ai brevetti?
Nokia è finlandese ed ha concesso il solo marchio per smartphone in licenza ad HDM, anche lei Finlandese, che a sua volta in Cina si è affidata al più grande gruppo del settore della produzione di smartphone ovvero Foxconn e non ai polli, e giustamente visto che loro si trovano in Cina, e ricordiamo che costruiscono per Apple, Microsoft e tanti altri riducendo le spese al minimo e cercando di rilanciare un marchio nel mondo del mobile consumer.. A me non sembra che il Nokia 150 oppure il Nokia 6 si discontano molto dal modo che fino a prima aveva Nokia di produrre telefoni.. Adesso vediamo cosa accadrà al MWC, ma già il fatto che sia presente è un grosso segnale, non la si vede in Europa da tanto tempo!
Come se bb non lo fosse almeno nokia è controllata da foxcon con progettazione il Finlandia bb invece è una vera e propria cinesata
Di Nokia c'è n'é una sola, che è sia quella dei telefoni e che delle stazioni radiobase (e tante altre cose). Corretto giustamente la parte delle acquisizioni, si parlava di marchi! Grazie.
cougar fight!
Ci risiamo
BB dovrebbe sapere che Nokia ormai é pari ad una cinesata.
Che se la prende a fare?
Nokia e BlackBerry che si danno battaglia:
https://uploads.disquscdn.com/...
Messaggi subliminali pro-Apple...
Beh... diciamonhe sta facendo qualcosa Nokia... si è schierata con il lato oscuro (conesi).
Comunque ben venga
"Lo scontro legale avviene in un momento molto particolare per le due aziende: entrambe, una volta padrone del mercato mobile, hanno abbandonato ormai la produzione e la vendita di smartphone, per essere acquistate da altri gruppi intenzionati a rilanciare gli storici marchi su nuovi prodotti"
Per favore, non fate scrivere articoli a gente che non è informata. La Nokia di cui parla Bloomberg non è la "Nokia" che fa(ceva) i telefonini, ma la Nokia colosso che fa stazioni radiobase, e tantomeno è stata acquistata da HMD Global. Piuttosto HMD è finlandese, composta da molti ex-Nokia, è stata fondata a metà dell'anno scorso e ha comprato da Microsoft Mobile la divisione "feature phone". Altro che comprare "Nokia"...
*Invidiosa
Comunque nokia almeno si sta preparando alla rinascita, BB sta nuotando in un bicchiere d'acqua sporca
Si scannano tra poveracci
Stamattina sono stato denunciato da un tizio che sosteneva che respirare fosse un brevetto inventato da lui. Adesso scrivo dal carcere.
Il tribunale non dorme mai.
E poi arrivò nokia che fece causa ad apple, che fece causa a samsung e qualcomm, che fecero causa ad apple che al mercato mio padre comprò
Gruppo californiano??? Ma chi?
Bah Nokia non mi sembra un'azienda messa tanto male eh
Che brutto metodo di chiedere l'elemosina
Praticamente una guerra tra poveri
Al massimo uno può perdere la dentiera e l'altro l'occhio di vetro.
Più imbarazzante di vedere due vecchietti litigare per fare la fila alle poste...
Ancora in tribunale, hanno già avuto il giudizio supremo, non gli basta?
Ghosts Vs Zombies. Chi vincera?
Perchè dire solo un "Welcome back Nokia" pareva brutto.
ahahaha