
21 Marzo 2020
L'EHang 184, il primo drone quadricottero abilitato al trasporto di persone che era stato mostrato per la prima volta al CES 2016, potrebbe essere utilizzato ufficialmente a Dubai, a partire dal mese di luglio.
Mattar al-Tayer, il responsabile dell'ente dei trasporti di Dubai, ha annunciato di aver inoltrato la richiesta per consentire la regolamentazione del volo di questi nuovi mezzi di trasporto nel cielo della città più futuristica del mondo. In verità, il velivolo ha già effettuato un primo test sorvolando il famoso hotel a forma di vela, Burj Al Arab Jumeirah.
Il drone, sviluppato dal produttore cinese Ehang, può ospitare un solo passeggero con un peso massimo di 100kg più una piccola valigia, riesce a garantire una autonomia di mezz'ora, a coprire una distanza di circa 50km e sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 160km/h, anche se le autorità di Dubai affermano che, per questioni di sicurezza, non verrà superata la soglia dei 100km/h.
Il passeggero dovrà soltanto sedersi, selezionare la destinazione attraverso il pannello touch posizionato davanti a lui e godersi il volo. Il drone verrà controllato a distanza da una sala di controllo che gestirà il velivolo attraverso una connessione internet 4G.
L'Ehang 184, assieme all'Hyperloop One ed agli EZ10 (piccoli veicoli senza conducente), contribuiranno al raggiungimento dell'obiettivo richiesto dal sovrano di Dubai, lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, che, entro il 2030, vorrà il 25% del trasporto passeggeri effettuato con mezzi privi di conducente.
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
Ma pensa te che storia...
Spero che le eliche siano quantomeno protette...
Meno efficace con la macchina....bene o male provi ad a uscire, spegnere qualcosa, rompere il vetro e buttarti fuori. Prova con il drone in aria a spegnerlo, o a buttarti fuori......
Ah perché pensi di non poterlo già fare con le auto?
ahhahah
solo noi nerd possiamo pensare queste cose XD
Qualche hacker con i controcaxxi potrebbe prendere il controllo del drone, con magari sopra il riccone di turno e rapirlo.....o ricattarlo, del tipo o paghi o ti faccio schiantare...
Per fortuna c'è il rientro automatico di sicurezza quando viene persa ogni connessione...ovvio che almeno il segnale gps deve esserci XD
Effettivamente no...
non hai un profilo facebook, vero?
Credo che lo useranno di più in Giappone per agganciarsi a Mazinga Z.
;-)
E' l'Over Pilder.
Cerca Pif a Dubai.
Sinceramente non ci feci caso al titolo.
Spero vivamente che a Dubai non abbiano Wind come gestore per il 4G!!! ;)
Qual'e il titolo della puntata?
"Uffa non prende mai quando serve sto c***o di internet!"
BABOOOOOOOOOOOM.
Mentre noi si commenta si discute, il mondo e la tecnologia vanno avanti... in altri paesi, ormai.
Quale sarebbe dunque il vantaggio? Complessità di gestire una flotta, una persona per velivolo, consumi enormi rispetto ad una monoposto....
Ma perché?
danni collaterali
cos'è sta roba?
direi anche sotto lol
hahahahaha
ha rotto i co.... sto uccello
semi OT: Chi si è visto la puntata di Pif (Il testimone) qualche giorno fa capirà benissimo che... queste cose oramai possono "nascere" solo in quella parte del mondo.
E pensare che abbiamo finanziato tutto noi. Vabbè, come si dice: "Una volta ciascuno non fa male a nessuno"
Gestirà il velivolo tramite una connessione 4G... Solo io vedo grosse problematiche nell'utilizzo di una connessione mobile per un compito tanto importante?
Inutilità su inutilità.
Giusto.
E neanche sotto
E vabbè, chi se ne frega, basta che non ci stiamo noi sopra!
https://uploads.disquscdn.com/...
bhe non male, sicuramente se ne schianterà qualcuno ogni tanto, ma la direzione è questa ormai
Un po' come vengono controllati i droni che effettuano i bombardamenti (anche se usano la rete satellitare)