I giochi di Forza Motorsport e Forza Horizon superano il miliardo di dollari di incasso

14 Febbraio 2017 120

Il franchise Forza è, nell'ambito dei racing game, il più venduto in assoluto di questa generazione di console.

Senza ombra di dubbio, tra le saghe più importanti di Xbox Forza Motorsport e Forza Horizon rivestono un ruolo centrale e, recentemente, Microsoft ha annunciato che i titoli di Forza hanno superato la cifra di oltre 1 miliardo di dollari di incassi.

A dicembre 2016, secondo quanto riferito dai responsabili del colosso di Redmond, erano oltre quattordici milioni i videogiocatori unici coinvolti nella community di Forza su Xbox One e Windows 10. Nel dettaglio, il terzo episodio di Forza Horizon ha superato la quota di oltre 2,5 milioni di unità vendute.

Microsoft sostiene inoltre che il debutto del Forza Racing Championship, la lega eSports creata per i piloti più abili, abbia aiutato notevolmente la crescita della community di Forza.

A seguito dell'annuncio relativo agli ottimi risultati ottenuti dai popolari racing game, Phil Spencer, Boss della divisione Xbox, ha dichiarato:

Fin da subito, i giochi di Forza sono riusciti ad offrire una grafica mozzafiato e un engine simulativo di altissima qualità senza dimenticarsi del divertimento e dell'accessibilità. Con la serie di Forza, Turn 10 Studios è riuscita a creare la più grande community di racing game nel mondo. Siamo estremamente orgogliosi del loro successo.


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leon

mi sa che devi guardare tu come fanno GT e allora capirai che non simula una pippa

il Gorilla con gli Occhiali

Guarda come vengono progettati e capirai di cosa sto parlando.

Leon

il discorso è che GT come altri giochi, sono appunto giochi, nati per divertirsi e che cercano di simulare un minimo di realtà per non essere arcade veri e propri, ma che sono lontanissimi da essere una simulazione.
Questo perchè per fare una simulazione bisognerebbe tenere in considerazioni tanti di quei parametri per le varie auto e tracciati che per una console o un normale pc sarebbe una cosa impossibile per l'hw, oltre che costosissima a livello di programmazione.
Tornando a trattarli come giochi, GT è dietro alla concorrenza, questa purtroppo è la realtà dei fatti.

il Gorilla con gli Occhiali

No ho detto pure poco anzi.

Leon

Ah ok gli incidenti sono cosa da poco..
E il resto tutta roba insomma che GT si sogna

il Gorilla con gli Occhiali

Gli incidenti sono cosa da poco, quasi inutili da tenere in considerazione mentre la cosa che conta è la fisica delle auto durante la guida, come si comportano in curva, fuori strada, sui cordoli, la resistenza generata dal vento relativo, i settaggi delle varie vetture in base al tipo di gara e pista, ecc.

Leon

ma è anche molto molto molto lontano dal 100%..
Un gioco dove le macchine sbattono e rimbalzano stile pinball sarebbe una semi-simulazione? Dai siamo realisti.

il Gorilla con gli Occhiali

Non al 100% ma lo è.

Leon

ma simulatore di cosa?
Per favore evita questa parola, dato che GT non è un simulatore

InterTriplete

Sono convinto che non sa di esserlo, perché farlo apposta significherebbe non avere neppure un minimo di amor proprio... Troppo infantile, troppo! ;)

il Gorilla con gli Occhiali

Per un simulatore ha una grafica eccellente. Chi ha la grafica super pompata non è un vero simulatore.

Leon

ti sbagli, GT sport l'ho visto nei vari video, la grafica è buona ripeto soprattutto nelle auto e nell'illuminazione, come al solito.
Per altro i modelli delle auto sono i medesimi di GT6ai quali hanno applicato effetti decisamente migliori rispetto al 6 e forse hanno cambiato le textures ma di questo non ne sarei nemmeno sicuro.
La realtà è che il contorno è meno curato.
Nel video trailer di dicembre si notano anche problemi.
E i trailer solitamente sono pompati rispetto al gioco vero e proprio.
Vedere dettagli che si creano al momento del passaggio della telecamera fa sorridere o piangere.. dipende da chi lo guarda.
Così come vedere gli alberi che sono semi 2d/3d e si nota.
nel tracciato cittadino il dettaglio dei palazzi è ridotto all'osso..
Vedere sul nurburgring ciuffetti di erba buttati qua e la a caso per riempire un superficie piatta fa tornare indietro nel tempo.
Vedere le auto che non lasciano sgommate a terra..
Quelle che scivolano fuori pista e dovrebbero "tracciare" il terreno con gli pneumatici e il manto piatto rimane integro e senza segni è una cosa pessima
Altro che super grafica..
Guardati il video "Gran Turismo Sport - Nürburgring Nordschleife Gameplay" laddove fanno dei fuori pista..
Per non parlare di come rimbalzano le auto sui guard rail.

Vogliamo parlare dei video gameplay?
Viene da piangere per davvero..
Ho visto vari video con collisioni tra auto.. per carità, nessun danno..
Ma son curioso di vedere come avranno implementato i danni, se dovessero essere come in gt6 ci sarà da ridere.
Riguardo la giocabilità a vedere i video viene da sorridere, guardati il video intitolato "GT Sport - Bugatti Vision GT - Direct Sound Off-Screen Gameplay" per capire cosa voglio dire.

il Gorilla con gli Occhiali

Non hai mai visto Gran Turismo Sport. Ti consiglio di andare a vedere anche dei video e vedrai della qualità grafica a dir poco perfetta sia delle auto che di tutto il resto!

Leon

FM su console sony è impossibile che esca, come GT è impossibile esca su altre console.
Realisticamente parlando, GT è indietro e a livello grafico da un po'..
Puoi fare un'ottima resa della carrozzeria grazie agli effetti di illuminazione in cui polyphony credo sia maestra .. ma se poi ti perdi nei dettagli con dei tracciati che son poco dettagliati non va.
Per fare un esempio simile.. è come milestone con suoi giochi di moto.. cura le moto ma poi il contorno fa veramente pena e nell'insieme stona.

il Gorilla con gli Occhiali

Si.

Skynet J4F

I danni su gran turismo era ironico... C'è pure la risata... Gran turismo non è da prendere in considerazione per nulla, sorpassato da chiunque... E il fanalino di coda dei simulatori wannabe. Project cars e forza sono in testa in quel settore, ma se si parla di simulazione te ne posso elencare diversi che sono sopra a questi, dove in testa c'è assetto corsa.

O_Marzo

Gioca a quello allora.. Viste le affinità

il Gorilla con gli Occhiali

I danni sono inesistenti quindi non conosci Gran Turismo e dai giudizi insensati, Project Cars è fatto molto bene come fisica. Su Forza è come avere dei treni su rotaie e non su una strada!

Skynet J4F

Certamente, la parte più simulativa di gran turismo sono i danni alle vetture

Skynet J4F

Certamente, la parte più simulativa di gran turismo sono i danni alle vetture, la fisica di project cars è imbarazzante

il Gorilla con gli Occhiali

Skynet J4F

neppure gran turismo e project cars allora

SimoFirenze

vabe è palesemente un troll...non puo essere serio...si diverte cosi :D

il Gorilla con gli Occhiali

No, sono un amante di PlayStation.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma si tratta di usare una capra...

il Gorilla con gli Occhiali

È grazie a Gran Turismo se ora esistono tutti questi videogiochi di corse automobilistiche. È il re indiscusso!

Leon

Me lo ricordo bene toca race driver, ci giocai un bel po' su pc, bel titolo, a livello di giocabilità molto diverso da GT.
Su più titoli le auto "galleggiano", comunque forza è un ottimo titolo che sinceramente nella sua interezza trovo migliore di GT anche per i tempi di sviluppo molto più ridotti..
Se i turn 10 impiegassero 5 anni a fare un Forza forse farebbero il titolo di auto definitivo..
Io su forza son rimasto fermo al quarto capitolo (avuti tutti dal primo al quarto), e sinceramente nonostante lo trovi ottimo trovo che le auto almeno sul 4 scivolino un po' troppo.
Come di Forza mi infastidisce il discorso stupido che i cerchioni delle ruote non abbiano una rotazione costante, o meglio, da 0 a 5 km/h li vedi ruotare normalmente poi arrivi a 10 km/h e sembra che stiano facendo una rotazione tipo da 200 km/h.
Odio poi sentire ad ogni curva le gomme che slittano.. ma purtroppo questo è un "difetto" comune a molti titoli.
Io sono un amante dei replay, mi piace guardarmi le gare fatte e su questo GT era avanti nel senso che mi son sempre piaciuti i movimenti dell'auto, intesi come le sospensioni, rotazione dei cerchi, non so se con gli ultimi forza abbiano migliorato ma non mi pare.. Purtroppo le collisioni e il danneggiamento delle auto son davvero pessimi.
E comunque forza ha sempre avuto dalla sua (primo capitolo a parte) i 60 fps che a mio parere sono obbligatori su un racing game.
fps che su GT spesso e volentieri son sempre stati un problema.
Secondo me a GT manca quel salto evolutivo per diventare quello che fu a suo tempo il primo GT.

Simone

What? (bis) non ha senso la tua frase, poi non è il re...

GIEC

A fronte anche degli ottimi titoli che è stato in grado di concepire, sonod ell'idea che la spirale discendente in cui è ricaduto GT negli ultimi anni sia da attribuire proprio alla visione di Yamauchi di questo prodotto...sempre più lontano dal concetto di "Real Driving Experience" e sempre più vicino a una sorta di elegia interattiva sul culto dell'automobile, del suo sviluppo e di tutto il resto. Elementi già palesi in quel poco che si è visto di GT Sports, con modelli di auto stupendi, ma una fisica che da GT5 è rimasta invariata, oltre a difetti storici che si portano dietro da anni senza il minimo accenno a volerli risolvere...

O_Marzo

Quello che ti ho scritto prima lo fa Forza, altro che nessun gioco. Goat simulator è un simulatore? In quale mondo le capre saltano a 200km di altezza, attaccano la gente con la lingua e la sparano lontano, ribaltato macchine, trovano tappetini elastici sparsi per la città è sono immortali? Ma fammi il piacere.

LH44

Allora sei boxaro

il Gorilla con gli Occhiali

Gli scontri più realistici forse li ha avuti Toca Race Driver, che tempi! Ricordo che anche la guida non era male con la possibilità di usare la frizione ma erano i tempi di PS2 e quindi era quello che era. Ritornando a Gran Turismo io credo che invece si comporta molto bene per quanto riguarda la guida (tranne gli scontri). Altri titoli sembrano strani, come se le auto galleggiassero in aria boh...Driveclub insieme a Project Cars attualmente sono i migliori disponibili.

il Gorilla con gli Occhiali

Forse uscirà Forza Motorsport 7 anche per PS4 e credo che se mi convincerà lo proverò ma al momento vedendo i vari gameplay le auto sembrano sospese anziché essere su strada! Gran Turismo è un altro mondo ammettiamolo e Gran Turismo Sport ha una grafica da urlo!

Leon

è una vita che devono fare il salto di qualità e puntualmente deludono..
e la cosa più disastrosa è che per tirare fuori i vari GT ci mettono anni, e alla fine tirano fuori titoli mal fatti..
non puoi programmare un titolo per 5 anni e far uscire una cacata..
la concorrenza era solita tirare fuori forza motorsport ogni anno, adesso per fortuna lo fanno uscire ogni 2 anni (1 anno motorsport e 1 anno horizon) e nonostante questo, per essere fatti in un anno erano meglio di GT..
GT classico titolo che teoricamente dovrebbe uscire al lancio della console.. poi non riescono perchè per partorire il titoli hanno bisogno di una gestazione da record..

Leon

è uno slogan usato dal primo GT..
Ma se nel primo poteva avere un senso per il semplice fatto di essere il primo titolo GT della storia playstation, per gli altri di simulativo non ha nulla..
non ho 15 anni, guido una macchina vera e purtroppo ho il piede pesante.. di simulativo GT ha l'idea.. mentre nelle collisioni è pari all'autoscontro nelle fiere/feste..
Chiaramente il discorso simulazione vale anche per altri titoli e difatti nonostante sia amante della serie Forza, quando c'è stato da criticare per certe cose ho criticato..
Ma mettere una scritta "the real driving simulator" su GT è un'offesa alle vere simulazioni

Gabriel #JeSuisPatatoso

GT 6 e GT5 ... inutile aspettarsi il miracolo, ha perso il passo

il Gorilla con gli Occhiali

Di quale videogioco parli?

Gabriel #JeSuisPatatoso

ci gioco con il volante ... definirlo simulatore è paradossale. Se con una gomma tocco l'erba facendo i 2 km/h finisco per fare 20 testacoda.
Ora io non sono un grande pilota, ma nemmeno se guidassi una saponetta avrei un tale problema.

il Gorilla con gli Occhiali

È la pura verità.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Hahahaha ma mi facci il piacere mi facci

il Gorilla con gli Occhiali

Cosa non ti va giù di quello che ho scritto? Non riesco a capire amico.

O_Marzo

Underground 2 è imbattibile, non so cosa darei per un suo erede

O_Marzo

Beata ignoranza... Rileggi va...

il Gorilla con gli Occhiali

Nessun videogioco fa ciò che hai appena scritto quindi di cosa stiamo a parlare? Del nulla perchè se cerchi questo dovresti acquistare un vero simulatore e non un disco per console. Poi Goat Simulator è un simulatore di capre.

O_Marzo

Anche goat simulator ha la dicitura simulator nel nome ma difficilmente lo definirei un simulatore affidabile sulle capre. Loro possono scrivere quello che gli pare ma quando lo provi capisci che di simulazione ha ben poco, parlo da ex giocatore che ha giocato a tutti i titoli, preso tutte le patenti ecc ecc... Il discorso dei danni relativi ai costruttori c'entra fino ad un certo punto, è vero che alcuni produttori non sono d'accordo ma è anche vero che altri giochi prevedono comunque la cosa, il Forza per esempio i danni estetici sono solo appena accennati proprio per quello che hai descritto tu ma a livello di motore, telaio, cambio, sospensioni, ruote... Tutta la meccanica reagisce agli urti, si deforma, influisce sulle prestazioni come non fa in GT. Il fatto che si vantino di essere un simulatore quando in realtà non lo sono va solo a loro discapito. È un'aggravante, non un punto positivo.

InterTriplete

Siamo sull'orlo dell'idiozia! XD

InterTriplete

E i sonari antiboxari sukano! XD

il Gorilla con gli Occhiali

Ma non hanno una grafica come Gran Turismo o Project Cars 2!

DaddoZ

Fisica? Avete mai giocato ad assetto corsa, rfactor 2 o iRacing? Pcars in confronto è peggio di need for speed

il Gorilla con gli Occhiali

Gran Turismo invece è nato come simulatore da console per questo ha la digitura in copertina "The real driving simulator", anche se nessuno è un vero simulatore al 100%. I danni mancanti sono sempre stati una pecca per questo titolo ma poco importava ai tempi di PS1 e PS2 e ricordo fi aver letto che alcune aziende non rilasciavano i permessi per inserire i danni sulle loro vetture quindi tutta la colpa a Polyphony Digital non possiamo darla.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO