Chrome OS 56: più Material Design e nuova release per ChromeVox

10 Febbraio 2017 35

È in distribuzione sul canale stabile la versione 56 di Chrome OS. Le novità non sono moltissime, ma alcune sono immediatamente riconoscibili: il menu di sistema e lo scaffale sono infatti stati adattati al Material Design. In aggiunta, arrivano un nuovo tool di aggiornamento per Flash e una versione tutta nuova di ChromeVox, lo screen reader/assistente vocale per chi ha problemi di vista.

ChromeVox Next, questo il nuovo nome, si può richiamare in qualsiasi momento premendo la combinazione di tasti CTRL+ALT+Z. Questo aggiornamento rende più semplice la navigazione assistita sul Web, tra le app e nell'interfaccia del sistema senza l'aiuto di un mouse. Ci sono anche nuovi menu che aiutano a famigliarizzare con le scorciatoie da tastiera. Per approfondire è possibile consultare il post dell'annuncio sul blog ufficiale di Google.

La distribuzione dell'aggiornamento, che per la precisione ha numero di versione 56.0.2924.87 (versione piattaforma: 9000.82.0), è iniziata già da ora e dovrebbe diffondersi su tutti i dispositivi Chrome OS nelle prossime settimane. Unica eccezione temporanea, come al solito, ASUS Chromebook Flip C100PA, Google Chromebook Pixel (2015) e Acer Chromebook R11.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Re Deckars

Mmm ni.. tu usi il pc online?
Io ho preso una chromebox quando ho capito che andato via internet potevo anche andare a casa perché non ero in grado di lavorare

mic-chrome

Ormai con chrome os puoi lavorare off line sia nei fogli di lavoro che nelle mail. Nel 2017 con un po' di impegno la connessione uno ce l'ha ovunque (wifi theathering ecc..). Chrome os come ho detto più volte non può essere l'unico pc famigliare ma per la maggior parte delle cose che fa una persona media nel quotidiano è imbattibile per una serie di caratteristiche che lo contraddistinguono. Io in casa ho diversi pc ma in molte parti della giornata non posso fare a meno del chromebook e anzi posso dire che ormai è il pc che uso più spesso.

Leon

in realtà la cosa migliore sarebbe non avere limiti ed andare meglio di windows.
Io uso windows, mac os e linux anche se quest'ultimo poco, se non quando devo cimentarmi nelle prove delle varie distro.
Windows a tutt'oggi con tutti i suoi problemi resta l'OS più supportato in assoluto e compatibile, a seguire mac os e linux che per ovvie ragioni (gratuito e open source) avrà sempre difficoltà a emergere rispetto ai concorrenti.

mic-chrome

Si si io ce l'ho da anni e x me è il top. Non potrei più farne a meno.
Poi se non avesse qualche limite sarebbe un windows con tutti i suoi problemi.

Leon

anche no, lo lascio a te per ora.
Io lo provai tanti anni fa e non mi convinse per niente, ora sicuramente sarà migliorato molto ma ancora non è ciò che mi aspetto da un os.
Aspetto che maturi.
Attualmente Windows 10 è un OS completo che permette di fare tutto offline tranne ciò che richiede obbligatoriamente l'accesso a internet, idem linux e mac os.
Chrome os ha dei limiti derivati dalla concezione del sistema stesso, limiti che magari prima o poi verranno eliminati.

mic-chrome

Comprane 1 così ti potrai rispondere da solo.

xan

sul mio non si vede nulla. ogni tanto cambia il numero di versione e non so quando avviene l'aggiornamento :D

Leon

Se lo privi di connessione cosa ci fai con chrome os?

mic-chrome

Pur non essendo paragonabili facendo cose diverse se il PC ti serve per navigare video musica word e Excel base e cloud
chrome os è un fulmine confronto a Windows.

Leon

io non lo vedo così tanto mattone come dici, sul mio pc che di certo non è un fulmine gira benissimo.. e ci posso fare tutto tranquillamente offline.
Per altro ho provato ad installare win10 su un vecchio portatile con celeron m430 che è una cpu del 2006.. con 2gb di ram e girava più che discretamente e edge come browser fa miracoli, al contrario di chrome..
Addirittura windows 10 spesso e volentieri gira meglio di certe distro linux su pc vecchi, quindi direi che è un OS riuscito ed in continua evoluzione

#Androider

Da quello che so non è proprio facile l'integrazione in quanto i servizi google sono coperti da licenza

Stefano Ferri

Esatto ! Non denigro il sistema operativo in se che volendo per molti secondi dispositivi può essere interessante ma dovendolo acquistare in un hw che cmq coata quanto un pc non lo farei mai. Se invece si potesse installare in vecchi pc con hw non all' altezza di W10 sarebbe una bella alternativa ad ubuntu od altre distro.

mic-chrome

Rispondevo solo al fatto che sono 2 cose diverse ma rimane lo stesso il fatto che win zozz è comunque un mattone.

Leon

Gli aggiornamenti pesanti impiegano tempo.. non tutti..
con la piccola differenza che windows 10 è un filo più completo di chrome os..

Alessio Crisanti

In realtá a me arriva da sola la notifica dell'aggiornamento. Si deve solo riavviare Chrome, naturalmente senza poi aspettare anni per l'installazione. Dopo il riavvio é tutto pronto.

Alessio Crisanti

Chromium! Almeno io lo provai a suo tempo installandolo su una chiavetta UsB esterna. Ricordo di aver avuto solo problemi con i driver della scheda wi-fi.. per il resto tutto bene :D

mic-chrome

Volevo rispondere a Manu

Simtopia23

Mai capita sta cavolata, c'è il gestore dei files, qualche settaggio della UI c'è, è un OS striminzito vero ma non è "solo" il browser.

talme94

Avevo installato qualche anno fa chromium os su un netbook e non mi è piaciuto tanto, preferisco una distro linux molto leggera

Michele M.

Beh, non è che ci voglia molto.. alla fine è un browser camuffato da OS :D

lore_rock

Progetto molto ambizioso e intelligente, google però sbaglia a non lasciarlo installabile liberamente su qualsiasi pc

xan

ma lo hai mai provato? in pratica ogni tanto devo andare a vedere il numero di versione per capire se sta facendo gli aggiornamenti, ed è sempre aggiornato.

il problema è che non capisco quando succede tanto è nascosta la cosa

marco

Ai fini di quello che dicevo ciò che dici non c'entra nulla, in ogni caso non puoi paragonare windows e la sua complessità ad un OS svillupato per il cloud a cui servono risorse infinitamente minori per funzionare e che di fatto è un browser. Dettò ciò il mio pc ci mettte circa 2 minuti a riavviarsi dopo un aggiornamento non 15.

Mako

sono S E A M L E S S

Simtopia23

Sono aggiornamenti seamless quelli di Chrome OS, con Windows 10 devi riavviare e aspettare.

Lonza

nulla con play store? sarei interessato a prendere un chromebook ma prima vorrei testare l'OS al pieno delle sue funzionalità

mic-chrome

Con un piccolo particolare però: che gli aggiornamenti di
Chrome os durano con il riavvio max 10 secondi. Non come quei mattonazzi di windows che a volte stai 15 minuti senza poter usare il pc.

ca600lg

io lo provai quasi un anno fa comprando una chromebit...l'ho resa dopo poco perchè mi resi conto che chrome os non aveva nulla di interessante...

#Androider

C'è una distro di nome cloudready. Se cerchi sul sito ufficiale dovrebbe esserci tutto. Purtroppo però non ha il supporto play store..

ivan agosti

Si aggiorna una volta al mese mediamente, ma la differenza con Windows è che se anche si aggiornasse tutti i giorni non te ne accorgeresti, Windows ovviamente richiede molto più tempo per aggiornarsi, con Chrome OS non hai né rallentamenti né tempi di attesa quando si scarica e si installa un aggiornamento

Martin

Ma c'è un modo di poterlo provare installandolo su un vecchio PC? Che requisiti minimi ha?

marco

Nessuno si è lamentato qui. Il primo post è tuo. Hai inziato tu la polemica sul nulla come a voler iniziare flame o un litigio, di conseguenza sei uguale a chi critichi.

manu1234

Non mi lamento di chrome os, che me ne frega, mi lamento di quelli che si lamentano degli aggiornamenti di windows 10 e pensano che dia meglio chrome os, come se lui non so aggiornasse troppo spesso

marco

Non capisco la polemica (inutile). Ti lamenti delle persone che si lamentano per gli aggiornamenti di windows 10 lamentandoti degli aggiornamenti di chrome OS? Non vedo la differenza tra te e quelli che critichi.

manu1234

Ma davvero chrome os si aggiorna come chrome??? E dopo la gente si lamenta degli aggiornamenti di Windows 10 questi si aggiornano ogni 2 ore

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto