Guida all'acquisto | I migliori accessori USB Type-C | Febbraio

10 Febbraio 2017 67

USB Type-C è la più recente evoluzione dei connettori USB e consente di veicolare, anche contemporaneamente, segnali video, audio, dati e corrente elettrica. Questo tipo di porta verrà gradualmente implementato nella maggior parte dei dispositivi elettronici come tablet, smartphone, portatili, 2-in-1 e monitor. Ciò sta spingendo le case produttrici a realizzare una moltitudine di accessori con questo standard, e noi di HDblog abbiamo deciso di catalogarli all'interno di questa guida all'acquisto in modo da aiutarvi nella scelta di quello più adatto alle vostre esigenze.

Potrete trovare power bank, cavi, adattatori, caricabatterie da auto, memorie SSD e tanti altri accessori accomunati tutti dalla USB Type-C. Per conoscere maggiori informazioni sul funzionamento di questa nuova porta vi invitiamo a leggere il nostro interessante report intitolato | USB Type-C: il connettore dai mille volti | .

Oltre ai prodotti presenti in questa guida, ne esistono altri, magari altrettanto validi e performanti, che per diversi motivi abbiamo deciso di non inserire. Potete commentare questo articolo consigliando il vostro prodotto preferito anche se non è presente in questa lista.

I migliori accessori USB Type-C

Power bank
  • RAVPower da 20.100 mAh | AMAZON a 49,99€ | : Se cercate una batteria portatile e non siete disposti a scendere a compromessi, questo è il prodotto che fa per voi. Grazie alla sua capienza, vi permetterà di ricaricare, oltre a smartphone o tablet, anche notebook compatibili senza alcun problema. Possiede una uscita USB Type-C a 3A (utilizzabile anche per caricare la power bank) e due USB di tipo A con ricarica veloce rispettivamente a 3A e 2.4A.
  • Lumsing da 13.400 mAh | AMAZON a 25,99€ | : Prodotto più compatto del precedente, possiede una capacità comunque ottima per ricaricare qualunque dispositivo elettronico compatibile. E' disponibile in tre diverse colorazioni e possiede una porta USB di tipo A con velocità massima di 3A ed una Type-C 3.1 utilizzabile anche per caricare la power bank.
  • Daping da 10.000 mAh | AMAZON a 25,99€ | : Recentemente recensita, si presenta come un prodotto di alta qualità caratterizzato da una scocca in lega di Zinco ed un set di porte composto da una USB standard ed una Type-C che, anche in questo caso, permette di essere utilizzata sia in ingresso che in uscita.
  • AUKEY da 5.000 mAh | AMAZON a 22,99€ | : Decisamente più piccola delle altre tre proposte, possiede una design circolare particolarmente comodo da tenere anche nella tasca dei jeans. Qui troviamo una uscita USB Type-C ed una di tipo A entrambe con potenza massima di 2.4A ed un simpatico LED circolare che cambia colore in base alla carica residua.
Adattatori
  • Belkin da USB-C a Ethernet / VGA / USB-A | AMAZON da 17,49€ | :Belkin ha prodotto tre interessanti adattatori utili per trasformare una porta USB Type-C in una Gigabit Ethernet, in una VGA e nella più classica uscita USB di tipo A. I prezzi vanno dai 17 euro fino ai 34 euro in base al modello scelto.
  • AUKEY kit da USB-C a micro USB e USB-A | AMAZON a 7,99€ | : Questo è un kit particolarmente economico composto da tre adattatori, due per tramutare la USB Type-C in Micro USB 2.0 ed uno in USB 3.0 di tipo A.
  • TRENDnet da USB-C a HDMI e VGA | AMAZON da 32,88€ | : Altri due comodi adattatori, non propriamente economici, per utilizzare una porta Type-C come uscita HDMI oppure VGA.
Cavetteria
  • Belkin cavi USB-C assortiti | AMAZON da 11,49€ | : Belkin ha realizzato una serie di cavi USB type-C con diverse uscite tra le quali troviamo Micro USB, Mini USB, USB-B e Micro B, utili per collegare il vostro dispositivo a stampanti, basi di ricarica e tanto altro. Disponibili sia in versione 2.0, sia con lo standard 3.1 .
  • AUKEY kit 5 cavi USB 3.0 | AMAZON a 19,99€ | : Comodo kit composto da 5 cavi di differenti misure per collegare il proprio device ad un classico ingresso USB di tipo A. Risultano essere particolarmente resistenti grazie all'utilizzo del Nylon intrecciato che li rende però leggermente meno flessibili.
  • AUKEY cavo USB-C a USB-C | AMAZON a 8,99€ | : questo prodotto, caratterizzato dalla medesima qualità costruttiva del precedente kit, ha sia l'ingresso che l'uscita in formato USB Type-C e può essere utilizzato, ad esempio, per ricaricare il proprio smartphone attraverso la porta compatibile del MacBook Pro.
  • Kinps cavo USB 3.1 Type-C | AMAZON da 6,59€ | : Cavo esteticamente più accattivante, disponibile in due differenti misure (1 o 2 metri) è caratterizzato da una ottima qualità costruttiva e dal pieno supporto alla USB 3.0. Molto interessante anche il prezzo, particolarmente contenuto.
Hub
  • Bqeel Hub 8 in 1 | AMAZON da 95,99€ | : Questo è forse l'Hub più completo in circolazione che giustifica in parte il suo prezzo elevato con una ricca dotazione di porte. Troviamo 3 USB-A 3.0, lettori per SD e Mico SD, una uscita HDMI, una Type-C ed una Gigabit Ethernet.
  • AUKEY Hub 7 in 1 | AMAZON a 49,99€ | : Aukey ha sviluppato un Hub compatto provvisto di tre porte USB standard ( due 3.0 ed una 2.0), lettore per SD e Micro SD, una uscita HDMI molto utile per collegare un monitor esterno, ed una USB type-C che può essere utilizzata per ricaricare contemporaneamente il notebook al quale viene collegato l'Hub.
  • AUKEY Hub 6 in 1 | AMAZON a 28,99€ | : Se cercate una estensione che vi permetta di collegare un monitor tramite porta VGA, questo è l'Hub che dovete acquistare. Offre, in oltre, ben 4 porte USB di tipo A 3.0 ed una Type-C utile per ricaricare il PC portatile.
  • KiWiBiRD Hub 7 in 1 con adattatore | AMAZON a 12,99€ | : Economico e con un design non particolarmente curato, questo è un accessorio davvero interessante in quando permette di collegare contemporaneamente tre dispositivi con USB standard ed una serie infinita di schede di memoria. Molto interessante la presenza di un adattatore che permette di collegarlo ad una porta Micro USB, USB Type-C oppure USB standard.
Caricabatteria da auto
  • AUKEY con cavo USB-C | AMAZON a 8,99€ | : Il caricabatterie da auto prodotto dalla Aukey possiede un cavo da 1 metro integrato con uscita Type-C a 3A ed una porta USB di tipo A con velocità massima di caricamento pari a 2.4A. Presenta, inoltre, un design compatto che si integra perfettamente con la maggior parte degli abitacoli delle auto.
  • RAXFLY, 4 porte USB | AMAZON a 13,99€ | : questo prodotto è molto interessante poiché dispone di ben 3 porte USB standard (due a 2.4A ed una a 3A) ed una Type-C con velocità massima di 3A. Permette, quindi, di ricaricare simultaneamente fino a 4 dispositivi differenti.
  • AUKEY con USB Tipe-C e standard | AMAZON a 16,99€ | : se possedete un cavo con ingresso ed uscita USB Type-C, potete acquistare questo caricabatterie per auto che, inoltre, possiede anche una uscita classica di tipo A.
SSD
  • SanDisk Extreme 900 da 480/960GB e 1.92TB | AMAZON da 295,99€ | : SSD compatto con struttura in alluminio e profilo gommato, risulta essere un prodotto particolarmente resistente. Possiede una uscita USB 3.1 Type-C, garantisce una velocità di lettura e scrittura fino a 850MB/s ed è disponibile in tre differenti tagli di memoria. Presente, infine, un sistema di crittografia a 128 bit.
  • Samsung T3 MU-PT500B/EU | AMAZON a 203,98€ | : Anche questo dispositivo si presenta con un design in alluminio compatto e leggero (soli 51gr), possiede una capacità massima di 500GB ed una porta USB 3.0 Type-C. La velocità di lettura e scrittura arrivano fino a 450MB/s ed implementa un sistema di crittografia opzionale AER a 256 bit.
  • ADATA SE730 | AMAZON a 120,24€ | : SSD con scocca estremamente curata che, grazie alle certificazioni IP68 e MIL-STD-810G, risulta essere anche impermeabile e resistente agli urti. Al suo interno troviamo una memoria allo stato solido da 250GB mentre su di un lato è stato inserito uno sportellino utile per protegge la porta USB 3.1 Type-C da acqua e polvere. La velocità massima di lettura/scrittura è pari a 500MB/s.
Pen Drive
  • Lexar Jumpdrive C20c | AMAZON da 31,85€ | : Questa Lexar si presenta con un design insolito per una pen drive, caratterizzato da un piccolo cavo con una uscita USB 3.1 Type-C, da un lato, ed una di tipo A nell'altro. E' disponibile nei tagli di memoria da 32/64/128GB, garantisce una velocità di lettura fino a 150MB/s e di scrittura fino a 60MB/s.
  • SanDisk Ultra Dual | AMAZON da 15,99€ | : Anche questa pen drive offre una doppia uscita USB 3.1 con velocità massima pari a 150MB/s. Spostando il piccolo tasto posizionato sul lato, potrete scegliere se utilizzare il connettore di tipo C oppure quello di tipo A. Molto utile l'app per Android che permette di gestire i contenuti ed effettuare un backup della memoria dello smartphone. E' disponibile nelle configurazioni da 16/32/64/128 GB.
  • SanDisk Ultra | AMAZON da 9,55€ | : Variante con una singola uscita USB 3.1 Type-C della pen drive proposta qui sopra con la quale condivide il resto delle caratteristiche tecniche compresa la compatibilità con l'app proprietaria per Android.
  • Kingston DataTraveler microDuo 3C | AMAZON da 12,01€ | : Terza proposta con doppia porta USB 3.1 disponibile da 16/32/64/128 GB. Anche in questo caso abbiano la possibilità di collegarla tramite Type-C o uscita standard ma la scocca risulta essere più compatta e meglio ottimizzata. Le velocità di scrittura e lettura sono inferiori alle altre proposte ed arrivano rispettivamente a 15MB/s e 100MB/s.

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pietro Conte

quali sono i cellulari che hanno l'ingresso usb tipo c 3.1?

Luca

Grazie mille, molto gentile

zanco

ci faccio tranquillamente 6/7 ore di utilizzo tra internet e word.. con netflix non ho mai controllato la durata della batteria ma più o meno siamo la.. poi la ricarica è molto veloce in 40 minuti lo ricarichi di un buon 50%

Luca

Anche io sto cercando qualcosa per un utilizzo simile: portabilità massima e durata batteria per prendere appunti in uni, scrivere la tesi mentre mi sposto in treno, internet e netflix.
Come idea di partenza sarei orientato verso il macbook 12" ma risparmiare qualcosa non sarebbe male.
A batteria come sta messo il MiAir?

Alessandro "Brio94" Orsini

Io intendo se ce ne siano alcuni con il cavo integrato in modo da non doversi portare in giro anche i cavi.

Luigiantonio Calò

se non sbaglio ci sono già in commercio diversi powerbank con USB-C come lo xiaomi da 10000mAh e un AUKEY da 20000mAh...

Alessandro "Brio94" Orsini

Sapreste dirmi se esiste un Power Bank con connettore Type-C integrato? Grazie.

Gabriele Nicosia

Sinceramente parlando con gli adattatori da Type c a USB normale non ho mai riscontrato problema. Anche con il caricatore da auto con cavo Type c integrato(sempre di Aukey) :)

Gark121

No, non è un lavoro lungo, il supporto hw c'è da anni. tecnicamente uno snapdragon 800 supporta tutto quello che serve per avere una type C completa: uscita video fino a 4k30fps, uscita audio digitale e analogico, usb 3.0 fino a 5gbps etc. Manca la volontà.
E comunque, dei 3 vantaggi che hai citato, l'unico reale è la reversibilità, "compensata" (non è il termine giusto, ma il senso spero si capisca) dal fatto che non hai compatibilità con nessun cavo che trovi in giro, e sei sempre obbligato a portarti più cavi per oggetti diversi (esempio, non cambio certo il tablet o la macchina foto per la usb nuova...).
e la magia del cavo reversibile diventa piuttosto inutile quando hai da 5 anni un cavo che quando lo prendi in mano senti al tatto in che verso è.
https://uploads.disquscdn.com/...

il resto è invenzione tua, tipo la resistenza del connettore: ho dispositivi con cavo micro usb vecchi di secoli che funzionano benissimo, ad esempio il mio vecchio mx performance. mouse usato con la usb inserita (come fosse cablato) per 2 anni, usato con 2 pc per un altro anno (levando e mettendo la usb ogni giorno), caduto non so quante volte, messo in borsa, etc, l'ho cambiato perchè era uscito il modello nuovo che la usb funziona ancora perfettamente.
idem con patate il mio vecchio xperia s (che uso a mo' di sveglia), che farà 5 anni tra poco e funziona benissimo nonostante sarà stato caricato almeno 1200 volte. e così via per tutti gli altri dispositivi micro usb che ho.

altrettanto fuffa è il discorso sulla carica rapida, almeno finchè parliamo di telefoni. ho un dell venue 11 pro che si carica a 20V 1.2A da un connettore micro usb, ho s7 che è tra i device con la fast charge più veloce esistente e ha una micro usb, e mi viene da ridere al solo pensiero che qualcuno possa credere di caricare un telefono con più di 25W di potenza in ingresso.
per la cronaca, la tanto lodata dash charge di oneplus/oppo funziona a 20W, la quick charge 3.0 a 18W, mentre il limite fisico del connettore è 25.

e con ciò, non dico che non ci si debba adattare al nuovo standard, anzi, l'esatto contrario. bisogna adattarsi al nuovo standard e bisogna farlo davvero e non per finta, oppure smettere di prendere in giro le persone con ste type c monche. e da parte degli utenti, smettere di abboccare a certe prese in giro.

Giammy

È un lavoro molto molto lungo quello che dici, non vedo dove sta il male se iniziano comunque ad implementarlo anche prima, ha comunque benefici ad oggi, io "gioisco" anche solo per la maggiore resistenza (sia lato cavo che telefono), attacco reversibile e velocità di ricarica che non avrei mai avuto col microusb.

Gark121

Si inizia QUANDO e SE si decideranno a implementarla meglio, mi pare ovvio. Invece no, si è messa solo per dire "c'è" e tutti dietro come un gregge di pecore a gioire della cosa.

Giammy

E allora?? Anche se manca ORA, presto sarà implementata meglio, si radicherà nel tempo, migliorerà e miglioreranno le implementazioni!
Se non si inizia nemmeno, secondo te come si dovrebbe fare??

Giammy

Perché, il passaggio da mini usb a micro come l'hai vissuto? Cambiato tutto da un giorno all'altro?
Siamo seri, è normale che in questo intramezzo di cambiamento sia così, l'usb c è comodo per tante cose, se uno si fossilizza sul "ho dovuto comprare adattatori per i vecchi cavi" grazie al c... allora rimaniamo sempre indietro, che ti devo dire!

c1p8HD

Htc 10 è l'unico che supporta anche l'uscita video, il pixel no... il note 7 chissà :)

Luca Bresciani

Il miglior accessorio USB type C è il Galaxy S8!!!

zanco

ho quello da 12,5 e mi ci trovo benissimo. Si lo consiglio. Ero un po' indeciso all'inizio perchè senza una vera e propria garanzia 500 euro sono un bel po' ma alla fine mi sono deciso. Tornando in dietro probabilmente mi fiderei anche di metterne 800 per la versione più potente anche se questo va comunque molto bene. Il mio utilizzo è prendere appunti all'università, netflix internet e qualche gioco. Non mi ha dato mai nessun problema anche se ho quasi già riempito i 128 GB.

Andrej Peribar

????
Il momento di cos

andyroid

Quando sarebbe il momento?

Tony Musone

ah ok... preso dalla foga di aver risolto, è da un po' che cerco senza trovare, non ho visto che era USB type A a me invece serve la micro

grazie comunque ;)

Gar

una seccatura in meno :D

Gar

mi pare strano, io ce l'ho... e ti garantisco che con honor 8 funziona... ripeto, maschio type C, femmina USB standard... quello con femmina micro USB invece no

Tony Musone

però nella descrizione c'è scritto:
Nota bene
Questo adattatore supporta la trasmissione dati e carica ma non supporta la funzione OTG.

Tony Musone

p.s.
non servono più gli spazi nei link ;)

Luca

Come ti trovi con il mi air? Lo consigli?

Tony Musone

Davvero gentilissimo. Grazie mille. Buona serata :))

matteventu

"Ad occhio" purtroppo no.

Tocca informarsi prima.

El Pollo Diablo

Ma c'è un modo preciso per capire se un cavo usb-c è conforme?

matteventu

Perché la maggior parte non sono conformi allo standard.

El Pollo Diablo

Perchè? Uso da qualche mese il kit in nylon e non ho avuto nessun problema

Gar

Allora, quello che funziona con OTG è questo:
AUKEY Adattatori USB C https ://www.amazon . it/dp/B01ASKYCRI/r ef=cm_sw_r_cp_apa_h7GNyb0M1E8CX
Quelli che non funzionano con i vecchi cavi otg micro USB sono invece gli adattatori type C/micro USB (nel mio caso sempre aukey)

Maurizio Mugelli

ti serve cavo ed alimentatore usb-c capaci di offrire 20v - 2.20A.

occhio alle specifiche, soprattutto del cavo.

matteventu

State alla larga dagli accessori Type-C della Aukey.

Tony Musone

Per caso avresti il link?

Io vorrei riutilizzare l'OTG della Samsung con uscita microUSB con OP3T che ha una USB typeC

marcoar

Era questo lo spirito del commento ;)

marcoar

No no avevo bene inteso che non avevi nulla contro il commento. Era proprio per le ragioni da te citate che magari potevano starci (ma loro hanno già espresso un "parere favorevole" alla cosa) :)

iLOKI

Ho fatto un test io poco tempo fa. Cavi aukey e caricatore tripla usb ravpower e uno aukey. Testati con wattometro alla fine ti dico solo che il mio macbook carica lento ma non si scarica, nulla di diverso che con un powerbank da 2.4 alla fine

zanco

Ho letto da più parti (su amazon e dal G) che i cavi Aukey funzionano anche per caricare i macbook. Io ho uno xiaomi mi air e quindi dovrebbero funzionare.. ma con che adattatore li devo abbinare affinchè la ricarica funzioni?

Andrej Peribar

Io lo dico spesso, la tecnologia deve sempre evolversi ma la sua penetrazione è e deve essere graduale.
Gli "early adopter" nella tecnologia sono i nabbi.
A volte però il leggere costantemente le novità ci trae in inganno.
Il problema oggi è che i nabbi hanno una forte voce tramite i social.
È se un prodotto non è pieno di novità, è scaffale.
Io personalmente tanti problemi non me li pongo :)

Tiwi

ah sisi, non avevo nulla contro il tuo commento :D era un consiglio
anche xk, in alcuni casi doversi portare un adattatore sempre dietro può essere scomodo, e una cuffia type-c (o ancora meglio bluetooth) sarebbe meglio ;D

marcoar

Qualcuna c'è e dato che magari poteva essere una cosa utile ho espresso questa curiosità.

Claudio Antonetti

E' l'innovazioneh!!!

Gark121

Ma l'uscita audio non rispetta gli standard

Plinky

I Pixel e il defunto Note 7 sono 3.1

Gark121

Ma pure sui PC, sui Tablet e quant'altro. Il vantaggio reale è solo caricare mentre si usa la porta usb, cosa che giustifica i produttori a levare 2 porte (usb e ricarica) e metterne una sola, col grande vantaggio dell'utente che invece di portarsi solo il caricatore ha bisogno pure di un hub che converta in usb A con annessa porta type c power delivery.
Senza contare che la comodità di caricare qualunque cosa con lo stesso cavo (mouse, tablet, telefono, powerbank, fotocamera, ebook reader, speaker Bt etc) e di collegare tutto al pc con lo stesso cavo va persa fino a quando ogni singolo prodotto sarà type c. Chissà quando...

Gark121

Farei notare che non c'è una singola chiavetta che non faccia cagare. 150/60 (lexar poi...) MB/s dichiarati, che reali saranno metà a 1€ al GB, per non parlare delle altre che sono praticamente delle usb 2 tanto sono lente. Eh, però vuoi mettere, è reversibile 11!1!!!1!UNDICI1!

Quando comincerà ad avere senso mettere ste porte su pc/2in1/tablet/cellulari (magari con delle type c non castrate)? Ce la faranno per il 2020?

lorenzo diana

Ho trovato poche cuffie con type-c. Quindi ho preferito documentarmi meglio ed inserirle, eventualmente, al prossimo aggiornamento. Grazie cmq x la segnalazione :-D

Gark121

Versione 3.1 che non usa nessuno... Ad oggi non conosco nessun telefono che supporti a pieno il nuovo standard. O manca l'uscita video, o la velocità è solo 2.0, o manca l'audio, o combinazioni di queste.

Gar

Quelli aukey no. Per usare otg ho dovuto prendere un apposito adattatore type C/USB 3.0, quello con la femmina micro USB non funzionava per otg ma solo per la carica

Razorbacktrack

Quando c'è poca luce si

DKDIB

Il protocollo prescinde dal connettore, mentre il fatto che USB Type-C rimpiazzerà le microUSB è una conseguenza, non una causa.

Alla reversibilità, andrebbe aggiunta la capacità di trasportare fra i 3 ed i 5 A. Poca roba...
Il punto è che, a differenza di quanto accadde per i prodotti Apple, la variante micro (con OTG) della USB Type-B era/è ottima, quindi c'è stato poco che si potesse migliorare.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro