LG G Watch Style e G Watch Sport ufficiali: primi smartwatch Android Wear 2.0

08 Febbraio 2017 38

Tutto come da copione: la nuova lineup di smartwatch LG è stata presentata secondo le tempistiche previste da Evleaks. Sono i primi dispositivi a montare Android Wear 2.0, con tantissime nuove funzionalità (ne parliamo in un articolo separato, tra poco arriva), e hanno anche alcune caratteristiche hardware innovative per la piattaforma. Un'altra novità molto interessante è che, benché non siano marchiati Nexus, i due smartwatch sono stati sviluppati a stretto contatto da Google e LG. Ma vediamo i dettagli.

LG Watch Style: elegante e compatto

È il più elegante dei due, ha dimensioni più compatte e una dotazione tecnica "lite". Il display POLED di ultima generazione, perfettamente rotondo, ha diametro 1,2 pollici e risoluzione di 360 x 360 pixel. Con l'altro modello condivide il SoC Qualcomm Snapdragon Wear 2100 da 1,1 GHz, la corona girevole stile Apple Watch che offre un sistema di input più immediato e versatile del solo touch, cassa in acciaio inossidabile 316L, vetro ricoperto da Gorilla Glass 3, 4 GB di storage interno, ricarica wireless, connettività Wi-Fi e Bluetooth, e tre sensori - Accelerometro, giroscopio e sensore di luminosità ambientale sotto il display - una caratteristica che abbiamo già visto in Samsung Gear S3.




Lo spessore complessivo della cassa di LG Watch Style è di 10,8 millimetri, ed è disponibile in tre colorazioni: argento/acciaio, titanio e oro rosa. La RAM è di 512 MB, la batteria è da 240 mAh e la certificazione di resistenza all'acqua è IP67.

LG Watch Sport: resistente e con specifiche top

LG Watch Sport offre invece un design più sportivo, è più grande e ha una scheda tecnica "flagship". Il diametro del display sale a 1,38 pollici e la risoluzione aumenta a 480 x 480 pixel, e la certificazione di resistenza all'acqua è IP68. Inoltre, il device include un sensore NFC per i pagamenti on-the-go, un rilevatore dei battiti cardiaci, il chip GPS e la connettività cellulare 3G e LTE. Maggiore la RAM, 768 MB, e la batteria, da 430 mAh.



Prevedibilmente aumenta anche lo spessore, a 14,2 centimetri. La cassa, ricordiamo sempre in acciaio inossidabile, è disponibile in due colorazioni - titanio e blu scuro. Interessante osservare che, a differenza di LG Watch Style, in Watch Sport il cinturino non è intercambiabile, perché integra le antenne per cellulare, Wi-Fi, Bluetooth e GPS.

Prezzi e disponibilità

Entrambi gli smartwatch arriveranno inizialmente negli Stati Uniti, naturalmente nel Google Store online e in altri negozi fisici e online, a partire dal 10 febbraio. "Presto" arriveranno anche in altri mercati come Canada, Korea del Sud e svariati altri, ma l'unico paese europeo menzionato è il Regno Unito. Al momento non ci sono informazioni dettagliate per l'Italia - né, appunto, per il resto dell'Europa.

LG Watch Style costa, negli Stati Uniti, 249 dollari. LG Watch Sport ne costa 349.



38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giammy

Sì ma 13,2cm sono invisibili

Mario1996

Tolto qualche sensore il mio Fossil Q Founder (1st gen) non si distacca molto dal G Watch Sport, oltre ad essere tutto in acciaio inossidabile molto elegante, ha cinturini intercambiabili ed uno spessore inferiore. Poi la differenza di prezzo è abissale, 200 euro di meno... E non l'ho neanche preso al miglior prezzo! Ciliegina sulla torta, l'update a Wear 2.0

Nuanda

infatti come ho scritto è ub problema che si fa più che altro chi non ha mai avuto uno smartwatch...

ice.man

solo marketing
se verifichi lo street price di molti Casio Protrek noterai come la versione in TITANIO sia reperibile a poco piu di 50E rispetto a quella in resina (nemmeno in acciaio)

Andreu

più che altro, io l'orologio lo tolgo sempre la notte, come penso faccia buona parte della popolazione mondiale. Quindi non vedo proprio il senso di questa critica che sento dire da 3 anni ormai

CherubDoc

Sony Smartwatch 3.
Non ogni minima ed infima bazzecola è brevetto Samsung o Apple.
Anzi, forse quasi nulla in origine.
Dopo averlo acquistato, forse.

optimus81

Nonostante si sia trattato principalmente di copiare software e nuovo metodo input da Apple whatch , ci hanno impiegato davvero troppo tempo. Mi aspettavo qualcosa di più innovativo. Ma meglio tardi che mai. Ma anche no.

ice.man

un conto è un orologio da immersioni o da bella mostra
un conto è se con quell'orologio ci vuoi correre

Adriano

Francamente li trovo esteticamente scialbi

o u

Io lo porto ancora con soddisfazione, ma con altri cinturini, quello di serie è bruttino... anche se personalmente trovo il 360 2 ed Huawei Watch tra i più belli.

Zone Irrafer

Con l'utilizzo di titanio e magnesio altro che €300..almeno a partire dal doppio

Carmine Accogli

Dai rumor che circolavano si sapeva oramai tutto di questi smartwatch che non mi fanno impazzire. In particolare il watch style con 240mah di batteria non mi convince proprio(stessa durata di zenwatch 3?)e per adesso non lo fanno preferire a smartwatch di qualche anno fa. Come design non mi hanno colpito..molto meglio huawei watch e lg g watch r

Mauro_a_ahhh_96

240 mah, android wear.. fai due conti

Mauro_a_ahhh_96

oh finalmente qualcun altro si è deciso ad usare sto sensore di luminosità sotto il display, pensavo che fosse un brevetto samsung

Nuanda

Penso che a questo punto sia probabile la settimana prossima...

Nuanda

Mah ne ho provati parecchi di wearble mi band compresa, sinceramente quella della batteria l'ho sempre visto come un problema che si fa chi non possiede uno smartwatch, comunque tutti superano abbondantemente la giornata con uso intenso se non due, la sera si mette a caricare come gli smartphone, é un gesto che diventa abitudinario e neanche ci fai caso più, paradossalmente ho avuto più difficolta con i werable che durano una settimana, ti scordi di ricaricarli e si rischia più spesso di rimanere a secco...

Ezio

A gusti anche il moto 360 di seconda generazione o anche huawei. Ma l'urbane e l'R hanno quel qualcosa che te li fa preferire. Forse perché sembrano proprio orologi

King Gixi

Al momento ancora niente...

Daniele Cosentino

Per ora il piu bello in assoluto.

King Gixi

Ci fanno gli orologi da 10k euro e nessuno si lamenta...

dart86

non dico che debbano durare come una mi band 2 che fa tranquillamente 40 giorni, perché con quello schermo ci sta che consumi di più, ma secondo me 1 settimana è il minimo per iniziare a valutare un acquisto.

Marco Caldesi

Spessore "14,2 centimetri"... e che cos'è, una lattina di birra? ;)

NEXUS

lo sport molto bello ma sicuramente costerà un botto

KeePeeR

fa cagare lo stesso

Nuanda

Veramente con tutti gli Android Wear che ho provato sfiora sempre i due giorni...

Ezio

non per dire, ma venti volte meglio il watch R

GLIVEX

sono giocattolosi, mi aspettavo di meglio come estetica. Invece android wear migliora

Filippo Rossano

Fortunatamente il sensore di luminosità c'è e questo è un gran bene. Lo sport con quelle specifiche non ha neanche un prezzo assurdo, arrivasse da noi a 349 potrei prenderlo sui 299 più avanti. Ovviamente bisogna prima vedere come girano e l'autonomia, sull'estetica non mi professo, sicuramente meglio lo sport ma in generale niente di particolarmente esaltante.

ice.man

la cassa in acciaio.....su prodotto da oltre 300E mi espetterei una cassa in titanio o magnesio
E la differenza di peso investirla in una maggiore batteria

alex

Quanto dovrebbe durare con 430 mah di batteria? Sono sempre in attesa di uno smartwatch "maturo" prima di fare il passo...

venetkens

"You can expect the very first production Wear 2.0 users to start appearing this Friday, February 10th, with other watches getting their update to Wear 2.0 to follow."...Quelli di Google hanno specificato solo con un classico "nelle prossime settimane"

Albsure

Ok...ma ulteriori dettagli sulla durata della batteria?

KeePeeR

e poi la batteria ti dura la solita giornata scarsa, roba inutile XD

Nuanda

N.B. La corona girevole non è stile Gear S2 o s3 ma è stile Apple Watch, mi piace se corrigerete, cit.

Nuanda

insomma siam tornati indietro di svariati anni, prodotti che vedremo in Italia forse dopo 6 mesi dalla presentazione se va bene.......se uno si fa un giro nel google Store Italiano ed è un fan Android gli prende proprio un serio sconforto...

robi cosmi

Purtroppo google non è apple , e android non è iOS (per quello che riguarda gli aggiornamenti).

Nuanda

dicono oggi su Huawei Watch....

Aniello Parmigiano

ok....ora quando dobbiamo aspettare per avere Android Wear 2.0 sui nostri Smartwatch?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

A IFA abbiamo visitato la casa del futuro di LG e provato StandbyMe GO | VIDEO

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori