
02 Febbraio 2017
I nuovi MacBook Pro con Touch Bar sono arrivati da poco nei negozi Apple, ma già si parla dei modelli della prossima generazione, equipaggiati con gli attesi processori Intel della famiglia Kaby Lake. Ad anticipare le possibili specifiche dei nuovi modelli è il blog Pike's Unviersum, che ha scovato all'interno dell'ultima beta di macOS Sierra 10.12.4 alcune tracce degli identificativi di tre schede madre che non corrispondono a quelli degli attuali laptop Apple.
Incrociando le specifiche delle motherboard con i processori della lineup Kaby Lake, si possono dedurre i chip che potrebbero essere integrati nei futuri MacBook Pro aggiornati. Ecco la lista delle possibili configurazioni per i tre modelli attualmente in commercio:
MacBook Pro 13 pollici senza Touch Bar:
MacBook Pro 13 pollici con Touch Bar:
MacBook Pro 15 pollici con Touch Bar:
Secondo precedenti rumor, i futuri modelli da 15 pollici con Touch Bar saranno configurabili anche con 32GB di memoria, oltre il limite attuale di 16GB. In alcune configurazioni avanzate potrebbe fare la sua comparsa anche il rumoreggiato chip ARM-based dedicato alle attività secondarie del computer.
Per quanto riguarda le tempistiche, la WWDC 2017 sembrerebbe una buona occasione di debutto, ma gli analisti parlano di produzione al via a partire dal trimestre estivo, per la vendita nella seconda metà del 2017.
Commenti
quando si prevede il cambio della cpu?
Ah ok, grazie del consiglio! Gentilissimo :D
Un mac come minimo ti dura 8 anni (come minimo) se prendi quello dello scorso ti durerà molto, se prendi quello del 2016 ti durerà 1-2 anni in più
Però poi non ne perdo di durata? Non vorrei spendere 2000€ per poi avere problemi fra qualche anno.. quello con touchbar lo pago 400€ in più
meglio un altro macbook. il pro 2016 da 15" lo prendi solo perchè hai bisogno di alte prestazioni, per il tuo uso ti consiglio il modello della scorsa generazione, spendi molto meno
volevo regalare il 13 a mia sorella sperando costasse 1499 la versione base con 256gb di ssd...invece...1500 euro per un core m se li scordano...inoltre non trovi in giro nemmeno il 13 pollici del 2015...se non allo stesso prezzo circa dell'uscita..no comment veramente...
kabyLake è uscito a Febbraio 2017 con i nuovi XPS 15
Non a ottobre 2016
Torna nella stalla degli asin i ignorant1
si come no, infatti la apple era da 2 anni che non cambiava il macbook pro ahahahhahaha erano anni che si aspettava il nuovo modello, lo fanno uscire ad un prezzo assurdo e gli mettono le cpu di 6 gen quando c'erano già le 7, ma torna a mungere il toro appleidiota
Io anche spero.. mi servirebbe un portatile decente ma con questi prezzi è uno scandalo.. passo ad altro sicuramente
Infatti sono contentissimi
Perchè Apple quante volte le cambia? Non le cambiava da tre anni e le cambierà dopo 6-8 mesi.
Disinformazione portami via XD
io uso dell per lavoro e non hi mai un problema, idem i surface pro, delle bombe
se non fosse che xps non è un modello nuovo come lo è il macbook e la dell cambia le cpu ogni anno. ritenta e sarai più fortunato
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio. Ho la possibilità di acquistare il nuovo Macbook pro da 15" con Touchbar da 2800€ con lo sconto studenti Apple on Campus. Il computer lo uso principalmente per office, streaming e navigazione. Il massimo del gaming è Burraco Online xD So che è uno spreco acquistare il Pro da 15", però lo acquisterei solo perché vorrei che mi durasse almeno 5-6 anni. Fare la spesa una volta ma buona, insomma. Voi condividete questa scelta? O mi consigliate un altro Macbook?
Perché qualcuno che ha preso xps è contento?
L'aveva spiegato un blog americano 3 mesi fa, con le differenze per ogni tipologia, ora non mi ricordo più
Se la porteranno sarà una nuova grafica AMD più potente secondo me
Aspetta il calo di prezzo del pro senza touchbar, un Air ora significa comprare un dispositivo obsoleto
Pure chi ha comprato l'XPS 15 a Natale ahahahah
vabbé io sono con un asus da 200 euro sarebbe comunque un upgrade, vorrei sapere per fare qualche lavoro su photoshop, illustrator o lavorare sui font
sarà contento chi lo ha comprato a natale ahahahah
aldilà della potenza lo schermo dell'air è a dir poco anacronistico...
io ho davvero timore per i prossimi imac, non vorrei partissero da 2000 euro, con la nuova magica tastiera, e lo schermo con qualche altra roba magica
ma tra l'air e il macbookpro senza touch bar ci passa qualcosa in termini di potenza? voglio dire conviene più l'air a 1000 circa o il macbook senza touchbar a 1750?
Meglio con o senza touch bar? Per uso soft con qualche montaggio video e uso garage BAND
Pienamente d'accordo con te! Spero che la prossima generazione abbia prezzi più contenuti ma un HW leggermente più recente rispetto alle versioni late 2016.
Sono seriamente intenzionato a prendere un Mac come fisso e un 13" sarebbe perfetto intorno a quel prezzo.
Corretto, grazie.
ho capito ma l'unica differenza è la tensione che passa da 1,5 a 1,2. Ma le ddr4 non L viaggiano già a 1,2, le ddr4L viaggeranno a 1,05V
Quindi perchè tra ddr3l e ddr4 devo intendere che le prime consumano meno? Necessitano di più corrente per funzionare? Se si, perchè?
LPDDR3 (Low Power DDR3) consumano meno
ok la latenza (13 vs 9) ma i consumi perchè? sia ddr3l che ddr4 viaggiano a 1,2V
Latenza e consumi, su desktop invece vanno benissimo anche le DDR4, tanto dei consumi te ne freghi e di RAM con le DDR4 ne puoi mettere quanta ne vuoi
e io vorrei tanto capire il perchè ma nessuno me lo ha mai spiegato
correggete il titolo.. 10.12.14
Ci sono già, ma LPDDR3 sono migliori delle DDR4 attualmente
Perchè mettono la scheda grafica Intel Iris Pro sul 21", vedremo se in futuro cambieranno idea
non ho mai capito sto trattamento diverso, ma vabbè
e 16?
Può essere
Effettivamente la AMD Radeon 460 Pro ha un TDP di 35 Watt, che è ottimo, mentre le nuove 1050 hanno un TDP di 70 Watt. C'è anche da dire che però è presente un bel divario di prestazioni (GFXBench 3.0 - Manhattan Offscreen OGL off screen 247 fps vs 92.9), e bisogna anche aggiungere che nVidia non ha in commercio schede più scarse della 1050 (nella nuova serie 10xx). Sarebbe bello poter scegliere una GPU ancora più potente rispetto alle 460 Pro nel Macbook 15"
cambia... cambia... :D
Saluti
Perchè è obsoletoooo :D
Saluti
il macbook 13 senza touchbar dovevano farlo partire da 1499 come il vecchio 13 retina..fino a poco tempo fa potevi entrare nel mondo mac portatile con 900/1000 euro..ora si parte da 1500 per un core m...speriamo abbassino i prezzi come accaduto l'anno dopo l'uscita dei primi retina..
cio è
x telefonare ci sono tutti i contatti
ma x mandare una mail non mi ha visto un cantatto(gmail -xxx@xx.it)
forse era la prima volta che ho usato può essere? adx riesvo vedere tutti contatti gmail
ho provato adesso
si ho tutti i contatti di tre gmail
ma ieri ho provato email di iphone x allegare un file quindi nn mi ha visto una email
nn so come mai
Nelle impostazioni Mail dell'account Google hai la sincronizzazione dei contatti attiva?
O.T
ciao caio tu sai piu di iphone
manon so come mai mio iphone quando faccio email
non mi prende contatti gmail
devo scrivere vedendo in gmail
nn so se mi sono spiegato
A proposito R1c se l'è perso per strada il Pro 15? La recensione ancora non si vede xD
15% non cambia nulla, cambia molto se invece utilizzi la GPU intensamente, quella e triplicata
Credo continueranno con AMD, le usano su tutti i loro Mac, perché offre buone prestazioni con la metà dei Watt rispetto alle schede Nvidia
Da sottolineare anche il fatto che ha le medesime prestazioni sia in carica sia in batteria, cosa che non ha alcun altro laptop della concorrenza