Android Wear 2.0: watchfaces più complete, Google Assistant e molto altro

08 Febbraio 2017 62

In perfetta sincronia con le indiscrezioni trapelate grazie al noto leaker @evleaks, Google ha annunciato ufficialmente sul proprio blog la nuova release del sistema operativo per indossabili Android Wear 2.0 che introduce una serie di novità relative alle watchfaces, rese ancora più complete, una nuova visione di utilizzo delle app e, soprattutto, l'integrazione con il nuovo assistente Google Assistant.

A partire dalla nuova versione, infatti, sarà possibile personalizzare la modalità always-on delle watchfaces inserendo una serie di informazioni e azioni dalle proprie app preferite. Verrà dunque resa più semplice la visualizzazione di un appuntamento, i progressi sugli obiettivi di fitness o qualsiasi altra cosa importante per l'utente.

Come già anticipato nelle diverse developer preview, inoltre, il Play Store di Google sarà ora disponibile direttamente sull'orologio, eliminando dunque la necessità di installare le applicazioni tramite il proprio smartphone. Una funzionalità davvero molto utile per i dispositivi dotati di connessione LTE come i nuovi LG G Watch Style e Watch Urbane 2nd Edition.


Altra novità di Android Wear 2.0 è l'integrazione dell'assistente digitale di Google, Google Assistant, già visto sui Pixel e Pixel XL, direttamente sugli orologi compatibili. In questo modo, spiega l'azienda di Mountain View, sarà ancora più semplice trovare le risposte ed eseguire una serie di azioni come effettuare una prenotazione al ristorante, aggiornare la lista della spesa e molto altro, semplicemente utilizzando la propria voce e lasciando libere le mani.

Google Assistant potrà essere infatti attivato tenendo premuto il tasto di accensione sul proprio orologio o scandendo la classica hotword "Ok Google". Come per gli smartphone, Google Assistant sarà disponibile per il momento in inglese e tedesco su Android Wear, con il supporto alle altre lingue previsto nei prossimi mesi.

Di seguito l'elenco completo dei dispositivi che verranno aggiornati all'ultima versione Android Wear 2.0:

  • ASUS ZenWatch 2
  • ASUS ZenWatch 3
  • Casio Smart Outdoor Watch
  • Casio PRO TREK Smart
  • Fossil Q Founder
  • Fossil Q Marshal
  • Fossil Q Wander
  • Huawei Watch (tutte le varianti)
  • LG G Watch R
  • LG Watch Urbane
  • LG Watch Urbane 2nd Edition LTE
  • Michael Kors Access Smartwatches
  • Moto 360 2nd Gen
  • Moto 360 2nd Gen (Women’s Editions)
  • Moto 360 Sport
  • New Balance RunIQ
  • Nixon Mission
  • Polar M600
  • TAG Heuer Connected


L'ultima novità, infine, vede l'introduzione di una nuova modalità di lettura e risposta che, alla ricezione di un nuovo messaggio, consentirà di rispondere dettando, digitando, scrivendo a mano o disegnando una emoji su applicazioni come Facebook Messenger, Glide, Google Messenger, Hangouts, Telegram o WhatsApp. Le smart reply, inoltre suggerirà in modo intelligente risposte diverse in base al messaggio ricevuto.


Android Wear 2.0 sarà disponibile per tutti gli orologi supportati a partire dalle prossime settimane.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scarface11

Scusate, avete risolto il problema?

Gabriele Rumiz

vi prego aiutatemi !!!

Gabriele Rumiz

non avete trovato nessuna soluzione ?

Manuela

Ieri si è aggiornato il mio Moto 360 2gen. Il comando "ok google" non funziona più, né arrivano sempre le notifiche. Sapete dirmi perchè? Tra le impostazioni ho attivato l'"ok google" ma niente...quindi ora è abbastanza inutile...e sapete dirmi come si cambia lo sfondo delle notifiche? a me le dà su uno sfondo scuro che non mi piace per niente!

Enzo Zerbi

Ciao tutti
Ieri ho acceso il mio "vecchio" LG watch R" e ooohhh! si è aggiornato ad AW 2 ..... era chiuso in un cassetto perché, stupido io, sono passato ad LG Urbane 2 LTE pensavo che con un modello più potente e nuovo avrei ricevuto prima l'aggiornamento invece NIENTE DA FARE, è veramente bizzarra, per non dire altro, la politica di aggiornamento di LG.
Speriamo che in un futuro la magnanimità del produttore ci permetterà di avere il tanto atteso aggiornamento.

Un cliente LG scontento !

Francesco Catino

Io ho lo stesso tuo problema! Ormai con questo inutile aggiornamento, il mio huawei watch è diventato un normale orologio...

Daniele La Rocca Hitechstore

scusate ho una domanda quando attivo ok google e do il comando vocale esempio whatsapp carlo lui mi dice per migliorare il riconoscimento dei contatti, google deve utilizzare i contatti sul dispositivo faccio attiva e si dovrebbe aprire qualcosa sul telefono ma niente.Qualcuno sa aiutarmi ?

Marcus Zeitgeist

Mi sa che l'unico con speaker è Huawei.

Marcus Zeitgeist

La domanda è: per quanto tempo Wear 2.0 resterà esclusiva dei nuovi LG Sport e Style? QUANDO verrà distribuito sugli altri?
Varranno aggiornati prima i terminali più recenti o quelli del programma beta che pure sono più datati?

Massimiliano

A me hanno risposto che non sanno se ci sarà l'aggiornamento ma spero di si

butterfist

sul mio huawei watch con la beta la sveglia si sincronizza con il telefono se impostata dal telefono...

Massimiliano

Grande assente sony smartwach 3 ma spero in una sorpresa.....

klau1987

confermato da sony in live chat...non verrà aggiornato

klau1987

come non detto...in live chat mi hanno assicurato che non è previsto l'aggiornamento...quindi bye bye 2.0

klau1987

ho mandato una mail a sony uk e mi hanno risposto che non hanno conferme dalla casa madre

Ciaoiphone4

Non puoi fare come su Apple watch, dove non c'è l'app di WhatsApp, ma ti permette comunque di vedere i messaggi e le notifiche e di rispondere con le risposte pre-impostate, o con la dettatura vocale?

Flyn

o.O what? Ma dai, non ci credo lol!

giorgio085

che c'ntra google? sta agli OEM aggiornare.

giorgio085

se la imposti sul telefono e basta non ti svegli?

Mrnikifabio

Lo spero per loro...

theskig

Mi ci sveglio la mattina per andare al lavoro

giorgio085

il display è visibilmente pentile, con reticolo in piena vista. Non riesco ad apprezzare.

Vincenzo

Se pensi all'effetto azzurrino quello è dovuto anche al vetro in zaffiro, poi batteria sottodimensionata? Io concludo in media sempre con il 50% la giornata e volendo anche 2 giorni appunto ma non lo faccio mai ricarico sempre https://uploads.disquscdn.com/...

giorgio085

scusa, ma cosa te ne fai di una sveglia che suona contemporaneamente su telefono e watch?

giorgio085

raccontando la mia esperienza, potevo prendere g watch a 199 e g watch r a 249... scelsi quest'ultimo proprio perchè immaginavo che un domani avrebbe avuto un major update in più.

giorgio085

bello ma non so se il migliore, la batteria è un po sottodimensionata ed il display è a matrice pentile, quella del mio g watch r è rgb e credimi, messi uno accanto all'altro la differenza si nota.

giorgio085

relax.. non se ne parla prima di un paio di mesi.

Fabio

Secondo me aggiornano perché rilasciano patch regolarmente

Concetto Niño Brusca

Perchè?

Flyn

Ma l'effettivo update? Non sono riuscito a guardare la presentazione e non capisco quando dovrebbe arrivare l'ota...

gs80

Allora mi sa che è la volta buona che lo vendo... (Huawei Watch)

theskig

Fa fatica a integrarsi con Android stesso, io non mi aspetterei molto.

Nuanda

In realtà è l'unico che avrebbe problemi, perché è l'unico senxa tasto fisico che pare indispensabile per questa versione....

Nuanda

Dovrebbe arrivare la compatibilità con le app, l'interazione più completa con le notifiche te la puoi scordare, quella però più per come è fatto Ios che per lo smartwatch...

theskig

Ma io li vorrei integrati con il telefono. Ad esempio la sveglia del telefono perchè non si setta anche sull'orologio e viceversa?
Sembrano due cose estranee che comunicano per poche piccole funzioni, non un ecosistema dove viaggiano paralleli.

gs80

Chissà se migliorerà l'integrazione con iPhone.

Carmine Accogli

Aspetto l"aggiornamento su huawei watch..non vedo l"ora di vedere se queste novità servono a rendere android wear migliore di quel che è adesso

klau1987

io trovo che sia invece il migliore della vecchia generazione...batteria ottima schermo molto visibile nfc gps...spero solo che sony ci ripensi...o almeno che esca una rom..

klau1987

c'è chi ha mandato una mail alla sony ed ha avuto come risposta un si...staremo a vedere.

Kaan Ekinci

ho provato s3 non puoi ne anche mandare messaggi di WhatsApp dal orologio :/

Kaan Ekinci

sveglia,cronometro, timer li ha :D

Nuanda

No

Nuanda

Se per te l'estetica non è importante il più conveniente è lo Zenwatch 2....ma ti avverto che non è che quella funzione sia gran che ed in più risulta molto scomoda se usi ad esempio bluetooth in auto o cose del genere...

Vincenzo

chissà se domani mattina mi sveglierò con l'update......una cosa che mi manca del moto 360 sul Huawei sono le watchface, prima di tutto in italiano e poi personalizzabili, sembra una stupidata ma bastava cambiare colore alle lancette\numeri e già si abbinava appunto la watchface al proprio abbigliamento......chissà questo AW 2.0.....non mi piace comunque il fatto che si cambi watchface semplicemente con uno swipe, chissà quante volte per sbaglio si entrerà in quel menu

Vincenzo

il Huawei Watch è senza dubbio il migliore (ho avuto insieme 1 mese moto 360 2a e il huawei ed ho reso il moto 360), sono proprio curioso di vedere il 2, come caratteristiche gli manca solo la sim ma com'è implementata nel lg ad esempio per me è scomoda, magari nei prossimi se sarà una esim sarà diverso, senza fare apri e chiudi il telefono e anche l'orologio chissà se si potrà magari ogni tanto 'switchare' tel\orologio senza avere 2 piani diversi, ora come ora trovo la sim superflua a meno che uno non è disposto a fare la sim dedicata ovviamente, allora li puoi valutare anche LG Urbane 2 che però esteticamente trovo veramente brutto rispetto al Huawei

Stefano

Huawei watch

point0

Dovresti, visto che con quell'hardware non avrebbe problemi a far girare aw 2

fpippo99

susu vorrei l'ota per il mio bellissimo Huawei Watch

Mrnikifabio

Come possesore di moto 360 sport sono contento dell'arrivo dell'aggiornamento... In base all'evoluzione di quanto appena rilasciato vedrò se rimanere con Android Wear... Mi dispiace soltanto per i possesori di Smartwatch 3

musodatopo

quale devo prendere a buon prezzo fra i vecchi che verranno aggiornati che mi permette di telefonare connesso BT col tel?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO