
28 Marzo 2017
Amazon ha annunciato l'espansione del suo assistente vocale Alexa (e di alcuni dei relativi servizi connessi) fuori dai confini americani, più precisamente nel Regno Unito ed in Germania. L'apertura al continente europeo non può che renderci felici e farci sperare un futuro sbarco anche nel nostro Paese, con ovvio supporto alla lingua italiana.
Alexa, quindi, sarà disponibile in tre mercati e supporterà tre lingue differenti ma, come già anticipato, non tutti i servizi saranno attivi per le nuove nazioni. Qui sotto trovate una tabella dettagliata nella quale troverete maggiori informazioni in merito. Non sarà possibile utilizzare, per esempio, il sistema musicale IHeartRadio oppure Kindle:Read Books.
L'assistente vocale di Amazon è stata una delle principali protagoniste del mese di gennaio e, in particolar modo, del CES 2017 di Las Vegas, dove lo abbiamo visto integrato nei dispositivi più disparati come frigoriferi, smartphone, automobili, sistemi di sicurezza e nuovi speaker.
Grazie a questa apertura al mercato europeo, assisteremo ad un graduale ingresso anche delle principali aziende che hanno creato prodotti compatibili con tale servizio, nulla di strano che nel Vecchio Continente comincino a circolare sempre più gadget 'parlanti'.
Commenti
Costa anche un quarto Amazon echo. Infinitamente superiore per niente. Perchè il controllo domotico ce l' hai anche su Alexa..le ricerche in internet ci sono..
Non ha alcun controllo della privacy e di sicurezza, zero certificazioni hardware e software per i prodotti compatibili con Amazon Echo, state lontani da queste cose
C'è già quello di Google infinitamente superiore
si
bah, Alexa è in vendita in UK da mesi ormai.. non è una novità.
Il problema è che ormai le aziende dell'IT sono in perenne ascolto anche in casa, con la scusa dell'elaborazione su server inviano pure i nostri discorsi negli USA. Facile utilizzare questa tecnologia per fare pubblicità mirata, ad esempio se io pronuncio spesso "Power Bank" in presenza di uno di questi oggetti, quando poi apro Amazon il sito mi suggerirà gli oggetti tanto amati da HDBlog :D
Ma funziona come su mr robot? ^^