Proprio come avevamo visto con qualche ora di anticipo, Google ha pubblicato sul proprio sito le Factory e le OTA Image per Pixel e Nexus supportati con le patch di sicurezza di febbraio. Al momento l'unico device mancante all'appello è il Nexus Player; tutti gli altri sono online. Vi lasciamo i link e le guide per l'installazione; il documento che indica tutte le falle chiuse, in teoria disponibile a QUESTO indirizzo, non è ancora stato caricato.
Installazione OTA Image
Le OTA Image hanno il vantaggio di non cancellare alcun file e non richiedono nessuna modifica - anche poco invasiva come il bootloader sbloccato. Sono l'ideale per chi ha un sistema completamente stock.
Guida installazione OTA Image
- Prerequisiti: ADB e platform tools installati - Debug USB sul telefono attivo - Driver Google correttamente installati
- Collegare il telefono al PC con debug USB attivo, lanciare il prompt dei comandi e verificare la connessione del telefono con il comando adb devices
- Riavviare il telefono in modalità recovery con il comando adb reboot recovery
- Premete il pulsante di telefono e tenetelo premuto, dopodiché premete il pulsanteVolume +
- Nel menu che compare scegliete Apply Update from ADB; navigate con i pulsantiVolume e confermate con Power (pressione breve)
- Ora al computer scrivete adb sideload path/to/filescaricato.zip (naturalmente l'ultima parte va sostituita con il percorso e il nome del file)
- Attendete il completamento della procedura e riavviate il telefono. Ci andrà un po'.
Installazione Factory Image
Le Factory Image richiedono un bootloader sbloccato e cancellano tutti i dati utente. Sono la scelta ideale per chi ha smartphone moddati, con #root, custom ROM e così via.
Guida installazione Factory Image:
File Necessari:

Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):
- Scaricare SDK e copiarla in C: (disco fisso del PC)
- Scaricare i driver windows e installarli | Premete Y nella procedura
- Spegnere il Nexus
- Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
- Connettere il Nexus al PC (installerà driver)
- Andare nella cartella SDK scompattata
- Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
- Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
- Digitare:
- Attendere la fine della procedura
- Digitate:
- Il telefono si riavvierà con un robottino verde e in 2/3 minuti resetterà il telefono
La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.


FLASH Factory Image:
- Estraete l'immagine scaricata | Dovrete farlo 2 volte in quanto l'immagine contiene al suo interno un altro file .tar da estrarre per avere tutte le cartelle | Si consiglia di usare il programma gratuito 7zip.
- Spegnere il Nexus
- Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
- Connettete il Nexus al PC
- Cliccate sul file flash-all.bat (Windows)
- Aspettate che la procedura vada a buon fine (3 minuti circa)
- Il telefono dovrebbe resettarsi e avviarsi automaticamente. In caso contrario
- Selezionate recovery con i tasti volume
- premete power per confermare
- Appena appare il robottino verde premete power + volume su
- Selezionate "Wipe data/factory data reset"
- Riavviate

Questa procedura resetta il telefono/tablet
Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:
-
fastboot flash bootloader bootloader-nomeimmagine.img
-
fastboot reboot-bootloader
-
fastboot flash radio radio-nomedispositivo-nomeimmagine.img
-
fastboot reboot-bootloader
-
fastboot flash system system.img
-
fastboot reboot-bootloader
-
fastboot flash userdata userdata.img
-
fastboot flash recovery recovery.img
-
fastboot flash boot boot.img
-
fastboot erase cache
-
fastboot flash cache cache.img
- fastboot reboot
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 16:55)
Commenti
Arrivato un'ora fa sul 6p
Ma ancora così tanto costa? Non c'è un modo per averlo a prezzo di S7? Lo cambierei volentieri, così per provare uno stock Android. O meglio Google xD
Ma invece di stare lì a flashare tutte le immagini a mano perché non usate flash-all.bat o flash-all.sh?!
Aggiornato tramite FlashFire e niente, il bug dell'eco nelle chiamate in vivavoce sul Nexus 6 è ancora là -_-"
Tu hai il pisel l'ho , io ho il pisel'ho XL
Ahahah idolo
L'importante è che tu lo faccia dal tuo telefono insicuro e fallato
E quindi l'hanno aggiornato 3 settimane fa.
Non confondiamo i tempi ( lunghi in alcuni casi ) per i roll-out su base Region con il rilascio generico del firmware.
Più che sufficiente per trollarti
Dopo Xperia una volta ogni 7 anni.
Ahahah grande sony
Hai dimenticato "dopo Xperia"
Lollai :)
Peccato che S7 non vogliano saperne di aggiornarlo... Io ho flashato oggi la rom inglese dopo 3 settimane di snervante attesa dell'OTA
Almeno il pisel l'ho
Comunque per adesso non ho riscontrato problemi :)
guarda la lista di benson. Su amazon per il 6p ho preso iVoler, sia cavo che presa da muro, che nella lista viene valutato bene
Altissima, purissima, Levissima
Volevi dire pisssssssssssssssssl 17 s
Pixel e s7, gli smartphone migliori
Google distribuisce gli aggiornamenti il primo lunedì di ogni mese (salvo imprevisti).
grazie del consiglio
Anche io ho il caricatore inglese... Ma non è un problema visto che vivo in Inghilterra xD
Fossi in te, prenderei il caricatore originale dal Google Store tedesco.
Attento ai caricatori di terze parti, cerca la lista di Nathan-K e Benson.
Come hai risolto col caricatore? il mio ha il caricatore inglese
hai acquistato un adattatore o un caricatore type c tipo della anker o altra marca?
Anche io l'avrei messa qualche anno fa, purtroppo il tempo per gli smanettamenti è finito insieme alla scuola :(
Si, XL.
Non riesco a capire come sia possibile che siano usciti prima per gli xperia che per i pixel /nexus...
Boh... Io ho messo la beta 7.1.2 ;)
Arrivato un'ora fa su 5X.
Non ancora arrivato su pixel
hai il pixel?
Non ancora ricevuto...
Today, tomorrow, Toyota?
Aggiornati, sicuri, Nexus.
Per ora nulla su 5X