Smart Drawer, il drawer di Smart Launcher... Senza Smart Launcher | Test di HDblog.it

06 Febbraio 2017 15


Smart Launcher è uno dei fiori all'occhiello del settore dei launcher alternativi: tra i più scaricati, i più acquistati e i meglio valutati. Ma si sa, i gusti degli utenti Android sono molto variegati, specialmente tra i più smaliziati che sanno cosa sia, un Launcher alternativo. La nuova app degli sviluppatori precedentemente noti come Gin Lemon punta a proprio agli incontentabili, rendendo il famoso drawer a categorie di Smart Launcher 3 un'app stand-alone e quindi utilizzabile in tandem con qualsiasi Launcher.


Negli screenshot di questo articolo, per esempio, lo vedete in azione su Action Launcher 3 Pro, e funziona esattamente come ci si aspetta. Posizionate la sua icona al posto di quella del drawer predefinito e la premete per richiamarlo. La particolarità di Smart Drawer, come sapranno tutti coloro che hanno usato SL3, è la categorizzazione automatica delle icone in cartelle/sezioni come comunicazione, internet, impostazioni e così via. Per passare da una categoria all'altra basta premere sulla sezione verticale a sinistra dello schermo.


Smart Drawer è ancora in beta, ma dai miei test durati circa una settimana è già molto stabile e relativamente completo a livello funzionale. Il menu delle preferenze è già bello popolato: si trovano le opzioni per gli Icon Pack, le modifiche alla densità della griglia, la modalità mancina e la modalità phablet. L'unico difetto che ho riscontrato riguarda proprio la funzionalità chiave di ordinamento automatico, apparentemente meno precisa di quella di SL3.X - per esempio in Comunicazione non risultano né WhatsApp né Skype. Ma in questa fase dello sviluppo diciamo che ci può stare.

Non è certo destinata a fare i milioni di download, ma Smart Drawer saprà ritagliarsi la sua nicchia di utenti soddisfatti. La qualità c'è. Ecco il link:


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giardiniere Willy

Una per le app di musica, una per la parte internet (browser, YouTube, adguard, flud e altri), una per la parte social, una per la parte shopping e store (quindi play store, Amazon store, pay pal e praticamente ora solo quelle), poi ho la cartella storage con file manager e vari cloud e folder sync, poi ho la cartella tool, la cartella documenti (per office, appunti ecc), quella galleria (per foto, video, album ecc), una generale per maps, meteo e altre.
Tutto questo in una scheda

Poi c'è una scheda per i giochi (+ una cartella per gli emulatori).

Una scheda per la personalizzazione (+ una cartella per icon pack)

Una scheda per app di sistema (orologio, calendario, backup, gestione telefono, tasker, registratore chiamate ecc)

Se cambiassi launcher morirei

Giardiniere Willy

Con la emui le app che non uso le blocco. Per il resto, ne uso davvero tante

LucaFrance Traverso

da quando uso smart launcher 1- 2 -3 sempre pro non sono mai piu' riuscito a cambiarlo, primo perche' e' facilissimo e veloce da personalizzare., completo di tutto, comprese le gesture a me molto importanti, e' molto leggero e si puo' sceglere se renderlo un po piu' pesante con le pagine (sino a 7) di widget o no, secondo perche' ben supportato.

LucaFrance Traverso

oh sono fatti tuoi sia chiaro, ma avrei tanta curiosita' di sapere effettivamete quante app usi tra quelle installate....ricordati che piu' app hai e piu' memoria viene utilizzata, e cio' porta a varie cose, problemi di durata batteria, lentezza del sistema e carico eccessivo della cpu.

LucaFrance Traverso

basta disattivare il launcher originale se non si usa.

Mustik

Ho sia Nova che Smart Launcher (versioni pro)
Su smartphone meglio Nova, ma sul tablet preferisco il secondo, Launcher arioso e ordinato, in sintonia con il binomio divano/tablet

Riccardo sacchetti

Posso chiederti quali hai? Perché da smanettone ne avrò 3 o 4 oltre a questo di sistema..

Ikaro

Ha senso tenere praticamente 2 launcher a ciucciare memoria e batteria solo per questa categorizzazione automatica? So che andiamo verso gli 8gb ma non bisogna per forza fare a gara a chi la satura prima... Anche perché la combo app Facebook e cheetah mobile non la battono

Giardiniere Willy

Niente affatto. Io con nova ho più di 10 cartelle divise in quattro schede. Su smart dovrei fare talmente tante categorie che si creerebbe un sacco di confusione

Nuanda

Io l'ho sempre trovato molto produttivo e smart....sui cellulari più attempati lo preferisco addirittura a Nova..

Nuanda

È come ActionLuncher ha le categotie, che poi alla fine son cartelle se ci pensi...

Giardiniere Willy

Ha le cartelle? Porcazzozza, ho provato Action, ho provato (e acquistato) smart, ho provato arrow, ma alla fine torno sempre a nova perché nessuno permette una cosa basilare come creare le cartelle nel drawer e per me che ho mille app è indispensabile, da un senso di ordine inarrivabile

Alex Alban

"specialmente tra i più smaliziati che sanno cosa sia, un Launcher alternativo." Si ma qui la virgola non ci va!

giorgio085

non mi ha mai convinto sto launcher,

Matteo

Il migliore, se si è stanchi del "format" dei soliti launcher

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO